You are on page 1of 220

Matematica I

Francesco Bonsante e Giuseppe Da Prato


31 Maggio 2008
Contents
1 Numeri reali 1
1.1 Sottoinsiemi di Q . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 1
1.1.1 Estremo superiore e estremo inferiore . . . . . . . . . . 2
1.2 Numeri reali . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 2
1.2.1 Sezioni . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 2
1.2.2 Relazione dordine in R . . . . . . . . . . . . . . . . . . 3
1.3 Teorema di esistenza degli estremi superiore e inferiore . . . . 4
1.3.1 Operazioni con i numeri reali . . . . . . . . . . . . . . 5
1.4 Radici e potenze di numeri reali positivi . . . . . . . . . . . . 6
1.4.1 Potenza reale di un numero reale . . . . . . . . . . . . 7
1.5 Logaritmi . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 8
2 Successioni di numeri reali 9
2.1 Denizione di limite . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 9
2.2 Alcuni esempi notevoli . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 11
2.3 Successioni limitate e monotone . . . . . . . . . . . . . . . . . 12
2.4 Operazioni con i limiti . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 13
2.5 Punti limite di una successione limitata. Limiti superiore e
inferiore . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 14
2.6 Criterio di Cauchy . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 17
2.6.1 Il numero e . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 18
2.7 Successioni illimitate . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 21
2.7.1 Successioni monotone . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 22
2.7.2 Operazioni con i limiti . . . . . . . . . . . . . . . . . . 22
2.7.3 Punti limite di una successione qualunque. Limi-
ti superiore e inferiore . . . . . . . . . . . . . . . . . . 23
i
ii
3 Serie 25
3.1 Denizioni . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 25
3.2 Criteri di convergenza di una serie . . . . . . . . . . . . . . . . 27
3.2.1 Criterio del confronto . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 27
3.2.2 Criterio del rapporto . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 28
3.2.3 Criterio della radice . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 29
3.2.4 Serie a termini positivi . . . . . . . . . . . . . . . . . . 30
3.2.5 Serie a segni alterni . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 31
3.3 Convergenza di medie . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 32
4 Funzioni reali di una variabile reale. Limiti e continuit`a 35
4.1 Limiti . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 36
4.1.1 Limiti inniti . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 39
4.1.2 Limiti per x . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 41
4.2 Funzioni continue . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 41
4.2.1 Continuit` a di alcune funzioni elementari . . . . . . . . 42
5 Funzioni reali continue in un intervallo 45
5.1 Continuit`a uniforme . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 45
5.2 Massimi e minimi . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 49
5.3 Esistenza degli zeri . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 50
5.4 Continuit`a della funzione inversa . . . . . . . . . . . . . . . . 51
5.5 Funzioni monotone . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 52
5.6 Funzioni convesse . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 55
6 Derivate 59
6.1 Denizione di derivata . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 59
6.1.1 Derivata di alcune funzioni elementari . . . . . . . . . 61
6.2 Regole di derivazione . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 61
6.2.1 Derivazione della funzione inversa . . . . . . . . . . . . 63
6.2.2 Derivazione di funzioni composte . . . . . . . . . . . . 65
6.3 Propriet` a locali di una funzione I . . . . . . . . . . . . . . . . 67
6.3.1 Forme indeterminate . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 68
6.4 Propriet` a globali I . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 69
6.4.1 Derivate di funzioni convesse . . . . . . . . . . . . . . . 72
6.5 Derivata seconda . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 74
6.6 Propriet` a locali di una funzione II . . . . . . . . . . . . . . . . 75
6.7 Propriet` a globali II . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 77
iii
6.8 Derivate di ordine n . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 78
7 Integrazione 81
7.1 Denizione dellintegrale . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 81
7.2 Propriet` a dellintegrale . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 84
7.2.1 Linearit`a . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 84
7.2.2 Additivit`a . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 85
7.2.3 Positivit`a . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 86
7.2.4 Teorema del valor medio . . . . . . . . . . . . . . . . . 88
7.3 Dipendenza dellintegrale dagli estremi di integrazione . . . . . 88
7.4 Primitive di una funzione continua . . . . . . . . . . . . . . . 89
7.5 Integrazione per parti . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 91
7.6 Integrazione per sostituzione . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 92
8 Successioni e serie di funzioni 95
8.1 Convergenza di una successione di funzioni . . . . . . . . . . . 95
8.1.1 Successioni di Cauchy . . . . . . . . . . . . . . . . . . 98
8.2 Passaggio al limite sotto il segno di integrale e teorema di
derivazione per successioni . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 98
8.3 Approssimazione di una funzione continua con polinomi . . . . 99
8.4 Serie di funzioni . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 102
8.4.1 Integrazione e derivazione per serie . . . . . . . . . . . 103
8.4.2 Serie di Taylor . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 104
9 Spazi metrici 107
9.1 Denizione di spazio metrico . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 107
9.2 Limiti di successioni, spazi metrici completi . . . . . . . . . . 109
9.3 Limiti e continuit` a di applicazioni fra spazi metrici . . . . . . 111
9.4 Propriet` a geometriche e topologiche di uno spazio metrico . . 112
9.4.1 Insiemi aperti e chiusi . . . . . . . . . . . . . . . . . . 112
9.5 Caratterizzazione topologica della continuit` a . . . . . . . . . . 114
9.5.1 Distanza indotta su un sottoinsieme di (X, d) . . . . . 115
9.6 Compattezza . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 116
9.6.1 Teoremi di Weierstrass e HeineCantor . . . . . . . . . 118
9.6.2 Intersezione di famiglie di compatti . . . . . . . . . . . 120
9.6.3 Insieme di Cantor . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 121
9.7 Il Teorema di AscoliArzel`a . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 123
9.8 Spazi metrici separabili . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 126
iv
9.9 Connessione . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 127
9.9.1 Sottoinsiemi connessi di R . . . . . . . . . . . . . . . . 128
9.9.2 Componenti connesse di un insieme . . . . . . . . . . . 129
9.9.3 Connessione per archi . . . . . . . . . . . . . . . . . . 130
9.9.4 Insiemi connessi di R
n
. . . . . . . . . . . . . . . . . . 132
9.10 Argomento di categoria di Baire . . . . . . . . . . . . . . . . . 134
9.11 Principio delle contrazioni . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 135
10 Calcolo dierenziale in R
n
139
10.1 Applicazioni lineari in R
n
. . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 139
10.1.1 Notazioni . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 139
10.1.2 Funzionali lineari in R
n
. . . . . . . . . . . . . . . . . . 140
10.1.3 Applicazioni lineari di R
n
in R
m
. . . . . . . . . . . . . 141
10.1.4 Norma di unapplicazione lineare . . . . . . . . . . . . 142
10.2 Derivata di unapplicazione di R
n
in R
m
. . . . . . . . . . . . 143
10.2.1 Matrice Jacobiana e derivate parziali . . . . . . . . . . 145
10.3 Derivazione di funzioni composte . . . . . . . . . . . . . . . . 153
10.4 Derivazione della funzione inversa . . . . . . . . . . . . . . . . 155
10.5 Derivate seconde . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 156
10.6 Massimi e minimi di una funzione f : A R
n
R . . . . . . 159
10.6.1 Studio di massimi e minimi con lausilio del gradiente
di f . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 159
10.6.2 Studio di massimi e minimi con lausilio della derivata
seconda di f . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 161
10.6.3 Un richiamo di algebra lineare . . . . . . . . . . . . . . 162
10.6.4 Condizioni per lesistenza di massimi e minimi locali . 163
11 Equazioni dierenziali 167
11.1 Introduzione . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 167
11.1.1 Equazioni a variabili separabili . . . . . . . . . . . . . 168
11.1.2 Equazioni dierenziali di ordine superiore . . . . . . . . 171
11.2 Problema di Cauchy in R
n
. . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 172
11.2.1 Introduzione . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 172
11.3 Caso in cui f(t, x) `e Lipschitziana in x . . . . . . . . . . . . . 173
11.3.1 La legge di semigruppo . . . . . . . . . . . . . . . . . . 176
11.3.2 Caso non autonomo . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 176
11.4 f localmente Lipschitziana . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 178
11.4.1 Lemma di Gronwall . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 185
v
11.5 Equazioni dierenziali lineari . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 186
11.5.1 Problema di Cauchy . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 186
11.5.2 Sottospazio vettoriale delle soluzioni di u

(t) = Au(t) . 187


11.5.3 Equazioni lineari del secondo ordine . . . . . . . . . . . 188
11.5.4 Metodo di variazione delle costanti . . . . . . . . . . . 190
11.6 Equazioni dierenziali con dati continui . . . . . . . . . . . . . 191
11.6.1 -soluzioni . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 192
11.6.2 Esistenza locale . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 193
11.6.3 Connessione e compattezza dellinsieme delle soluzioni . 195
A Complementi sui numeri reali 199
A.1 Propriet`a di campo di Q . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 199
A.2 Il campo dei numeri reali . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 201
A.3 Un esempio di campo ordinato non
Archimedeo . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 205
A.4 Campi ordinati che godono della propriet` a del sup. Teorema
di unicit`a di R . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 209
vi
Capitolo 1
Numeri reali
Useremo le notazioni seguenti:
N = 1, 2, 3, .... `e linsieme dei numeri naturali.
Z = 0, 1, 2, ..., `e linsieme dei numeri interi relativi.
Q `e linsieme dei numeri razionali.
Supponiamo note le denizioni di N, Z e Q e le loro propriet`a fondamen-
tali. In questo capitolo vogliamo denire il concetto di numero reale usando
la costruzione di Dedekind. Per questo cominciamo con l introdurre alcuni
concetti relativi a sottoinsiemi di numeri razionali.
1.1 Sottoinsiemi di Q
Sia un sottoinsieme non vuoto di Q.
Si dice che `e limitato superiormente (risp. limitato inferiormente) se
esiste r Q tale che p r per ogni p (risp. p r per ogni p ).
Se `e limitato superiormente e inferiormente si dice che `e limitato.
Ogni r Q tale che p r (risp. p r) per ogni p `e detto un
maggiorante (risp. minorante) di .
Se esiste M (risp. m ) tale che p M (risp. p m) per ogni
p , si dice che M (risp m) `e il massimo (resp. il minimo di ).
1
2 Capitolo 1
Esempi 1.1 (i) Sia = p Q : 1 p 2. Allora 2 `e il massimo e 1 il
minimo di .
(ii) Sia = p Q : p < 2. Allora non ha ne massimo ne minimo.
1.1.1 Estremo superiore e estremo inferiore
Un concetto pi` u generale di quello di massimo (risp. minimo) `e il concetto
di estremo superiore (risp. estremo inferiore).
Sia un sottoinsieme non vuoto di Q limitato superiormente e sia G
linsieme dei suoi maggioranti. G `e ovviamente limitato inferiormente e non
vuoto. Se G ha minimo (risp. massimo) uguale r, si dice che r `e l estremo
superiore (resp. estremo inferiore) di .
Lestremo superiore (risp. inferiore) di (se esiste) si indica con sup
(risp. inf ). Se lestremo superiore (risp. inferiore) di esiste, `e unico.
In altri termini lestremo superiore di `e il minimo (se esiste) dei suoi
maggioranti e l estremo inferiore di `e il massimo (se esiste) dei suoi mino-
ranti.
Ad esempio se = p Q : p < 1 si ha sup = 1.
Ovviamente se m `e il massimo (risp. minimo) di si ha m = sup (risp.
m = inf )
Esercizio 1.2 Provare che linsieme
= p Q : p
2
< 2.
non ha estremo superiore.
Suggerimento. Sia per assurdo m = sup . Provare che non pu` o essere
ne m
2
< 2 ne m
2
> 2.
Il fatto che gli insiemi limitati superiormente di Q non hanno in generale
estremo superiore conduce alla denizione di numero reale.
1.2 Numeri reali
1.2.1 Sezioni
Diremo che un sottoinsieme non vuoto di Q `e una sezione se:
(i) `e limitato superiormente.
Numeri reali 3
(ii) non ha massimo.
(iii) p , q Q, q p q .
Per denizione un numero reale `e una sezione. Indichiamo con R linsieme
dei numeri reali.
Esempio 1.3 Sono sezioni i sottoinsiemi seguenti di Q:
= p Q : p < 5,
= p Q : p
2
< 2 p Q : p < 0,
mentre non sono sezioni i seguenti:
= p Q : p 3,
= p Q : p
2
< 5.

Si pu` o considerare R come unestensione di Q facendo corrispondere ad


ogni p Q la sezione:

p
= q Q : q < p.
`
E facile vedere che questa applicazione `e iniettiva. Nel seguito, se non vi `e
possibilit` a di confusione, identicheremo
p
con p. Ad esempio scriveremo:
0 = p Q : p < 0.
1.2.2 Relazione dordine in R
Deniamo in R una relazione dordine. Dati , R scriveremo se
, se .
Inoltre se e `e diverso da scriveremo < e se e se `e
diverso da scriveremo > .
Proviamo ora che la relazione dordine denita `e totale.
Proposizione 1.4 Dati , R vale almeno una delle aermazioni seguenti:
(i) , (ii) .
4 Capitolo 1
Dimostrazione. Si ha:
= ( ) ( ) ( ),
le tre unioni a secondo membro essendo due a due disgiunte.
`
E chiaro che se per assurdo non vale ne (i) ne (ii) si ha:
,= , ,= .
Sia p e q . Se fosse p < q si avrebbe p per la propriet` a (ii)
delle sezioni il che `e assurdo. Analogamente se fosse q < p si avrebbe q
il che `e assurdo per lo stesso motivo.
1.3 Teorema di esistenza degli estremi supe-
riore e inferiore
Si estendono in modo ovvio le nozioni di insieme limitato (superiormente e
inferiormente), di maggiorante, di minorante di estremo superiore e inferiore
ai sottoinsiemi di R. Lasciamo tali estensioni al lettore.
Il teorema seguente `e di importanza fondamentale.
Teorema 1.5 Sia K un sottoinsieme di R limitato superiormente (risp. in-
feriormente) e non vuoto. Allora esiste unico lestremo superiore (risp. in-
feriore) di K.
Dimostrazione. Per ipotesi esiste un maggiorante di K. Sia lunione
di tutte le sezioni appartenenti a K. Verichiamo che:
(i) `e una sezione di Q.
(ii) `e un maggiorante di K.
(iii) `e il minimo maggiorante di K.
(i)
`
E chiaro che ,= . Dato che `e un maggiorante di K si ha per
ogni K. Quindi cosicche `e limitato superiormente.
non ha massimo, altrimenti esisterebbe una sezione di K che ha mas-
simo, il che `e assurdo.
Inne sia p e q < p. Allora p appartiene a una sezione di K e
quindi q e di conseguenza q . (i) `e provata.
Numeri reali 5
(ii) `e evidente.
(iii) Supponiamo che
1
sia un maggiorante di K. Allora
1
per
ogni K. Quindi
1
il che implica =
1
.
Osservazione 1.6 Sia K R limitato superiormente. Allora lestremo
superiore di K `e caratterizzato dalle due propriet` a seguenti:
(i) Se z > si ha x < per ogni x K.
(ii) Se z < esiste x K tale che x > .
Lestremo inferiore di un sottoinsinsieme di R limitato inferiormente `e
caratterizzato dalle due propriet` a seguenti:
(i) Se z < si ha x > z per ogni x K.
(ii) Se z > esiste x K tale che x < z.
Esercizio 1.7 Sia R. Provare che:
= sup
p
: p .
Provare inoltre che se e sono numeri reali con < esiste p Q tale
che <
p
< .
Esercizio 1.8 (Propriet`a archimedea di R) Siano x > 0, y > 0. Provare
che esiste n N tale che nx > y. Dedurne che se x > 1, y > 0 esiste n N
tale che x
n
> y.
Suggerimento (per la seconda aermazione). Usare la disuguaglianza
x
n
n(x 1).
1.3.1 Operazioni con i numeri reali
Estendiamo la denizione di somma a coppie , di elementi di R ponendo:
+ = p + q : p , q .
Inoltre poniamo 0 =
0
= p Q : p < 0 e se / R,
= p Q : p 0, p / , > 0,
6 Capitolo 1
e
= p Q : p 0 p Q : p 0, p / , < 0.
Deniamo ora il prodotto di due numeri reali positivi , ponendo
= pq : p , p > 0, q , q > 0 p Q : p 0.
Inne si denisce il prodotto di due numeri reali di segno qualunque con le
regole usuali dei segni e la potenza x
n
, n N, di un numero reale x. Si
pu` o poi vericare facilmente che le note propriet`a delle operazioni sui numeri
razionali si estendono ai numeri reali.
(1)
1.4 Radici e potenze di numeri reali positivi
Dora in poi identicheremo p e
p
per ogni p Q. In questa sezione vogliamo
applicare il concetto di estremo superiore alla denizione della radice di un
numero reale positivo.
Proposizione 1.9 Sia y > 0 e n N. Esiste ununica soluzione x > 0
dellequazione:
x
n
= y. (1.1)
x `e detta la radice n-ma di y ed `e denotata con y
1/n
.
Dimostrazione. Poniamo:
D = x > 0 : x
n
< y.
Osserviamo che D `e non vuoto. Infatti x =
y
1+y
D dato che x
n
< x < y.
Inoltre D `e limitato superiormente; ad esempio y +1 `e un maggiorante di D.
Infatti se x
n
< y si ha x
n
< y + 1 < (y + 1)
n
che implica x < y + 1.
Poniamo ora = sup D e proviamo che non risulta ne
n
< y ne
n
> y
cosicch`e
n
= y e `e soluzione di (1.1).
Se fosse
n
< y esisterebbe R con 0 < < 1 tale che ( + )
n
< y
il che contraddirebbe la denizione di estremo superiore. Per vedere che un
tale esiste poniamo a = y
n
. Allora a > 0 e, dato che
( + )
n

n
+
n1

k=0
_
n
k
_

k
= y a + (( + 1)
n

n
),
(1)
Per dettagli vedi lappendice alla ne del corso oppure W. Rudin, Principles of Math-
ematical Analysis, Mac Graw, International Student Edition, 1976.
Numeri reali 7
basta scegliere tale che
(( + 1)
n

n
) < a.
Se fosse
n
> y esisterebbe R con 0 < < 1 tale che ( )
n
> y il che
contraddirebbe la denizione di estremo superiore. Per vedere che un tale
esiste poniamo a =
n
y. Allora a > 0 e dato che
( )
n

n

n1

k=0
_
n
k
_

k
= y + a (( + 1)
n

n
),
basta scegliere tale che
(( + 1)
n

n
) < a.
Si `e quindi provato che esiste una soluzione di (1.1).
Proviamo inne lunicit` a. Supponiamo che x
n
1
= x
n
2
con x
1
> 0, x
2
> 0.
Non pu` o essere x
1
< x
2
altrimenti si avrebbe x
n
1
< x
n
2
. Allo stesso modo non
pu` o essere x
2
< x
1
. Quindi x
1
= x
2
.
Per ogni numero razionale positivo q =
m
n
e per ogni y R
+
deniamo
y
q
= (y
1/n
)
m
.
Si verica facilmente che
y
p+q
= y
p
y
q
per ogni y > 0, p, q R
+
.
1.4.1 Potenza reale di un numero reale
Siano x, y > 0 reali. Vogliamo denire x
y
. Per questo consideriamo linsieme:
K = q Q, q 0 : x
q
< y.
Si verica facilmente che K `e non vuoto e limitato superiormente. Deniamo
allora x
y
:= sup K.
Esercizio 1.10 Provare che se x, y, z > 0 risulta:
x
y
x
z
= x
y+z
.
Esercizio 1.11 Sia x > 1, y, z > 0, provare che:
x
y
x
z
= x
y+z
.
8 Capitolo 1
1.5 Logaritmi
Proposizione 1.12 Sia y > 0 e a > 1 (risp. 0 < a < 1). Esiste ununica
soluzione x > 0 dellequazione:
a
x
= y. (1.2)
x `e detto il logaritmo di y in base a ed `e denotato con log
a
y.
Dimostrazione. Poniamo:
E = x R : a
x
< y.
E `e non vuoto dato che esiste n N tale che a
n
< y; inoltre E `e limitato
superiormente dato che esiste n N tale che a
n
> y (vedi Esercizio 1.8).
Poniamo ora = sup
E
e proviamo che non risulta ne a

< y ne a

> y
cosicch`e a

= y e `e soluzione di (1.2).
Se fosse a

< y esisterebbe n N tale che a


+1/n
< y il che contraddirebbe
la denizione di estremo superiore. Per vedere che un tale n esiste poniamo
a

= y. Allora 0 < < 1 e, per ogni n N risulta


a
+1/n
= a

a
1/n
= ya
1/n
.
Basta quindi scegliere n in modo che a
1/n
<
1

.
Se fosse a

> y esisterebbe n N tale che a


+1/n
< y il che contraddirebbe
la denizione di estremo superiore. Per vedere che un tale n esiste poniamo
a

= y. Allora 0 < < 1 e, per ogni n N risulta


a
+1/n
= a

a
1/n
= ya
1/n
.
Basta quindi scegliere n in modo che a
1/n
<
1

.
Lunicit` a segue dal fatto che se risulta a
x
1
= a
x
2
si ha x
1
= x
2
.
Si vericano facilmente le note propriet` a del logaritmo. In particolare che
per ogni y, z R
+
si ha:
log
a
(yz) = log
a
y + log
a
z.
Capitolo 2
Successioni di numeri reali
2.1 Denizione di limite
Una successione (di numeri reali) `e unapplicazione: N R, n a
n
; la
indicheremo con il simbolo (a
n
)
nN
o pi` u brevemente con (a
n
).
Data una successione (a
n
) siamo interessati al comportamento di a
n
quando
n diventa sempre pi` u grande (scriveremo n ). Un primo caso impor-
tante si ha quando a
n
si avvicina sempre pi` u a un numero l al crescere di
n. A questo proposito diamo la seguente denizione.
Denizione 2.1 Sia (a
n
) una successione e sia l R. Si dice che (a
n
)
tende (o converge) a l e si scrive
lim
n
a
n
= l, oppure a
n
l,
se per ogni > 0 esiste n

N tale che
[a
n
l[ < per ogni n > n

, (2.1)
In tal caso si dice che l `e il limite di (a
n
).
Evidentemente la (2.1) equivale a
l < a
n
< l + per ogni n > n

.
Esempio 2.2 Sia a
n
=
n
n+1
, n N. Si ha allora:
lim
n
a
n
= 1.
9
10 Capitolo 2
Infatti, dato > 0, essendo
[a
n
1[ =

n
n + 1
1

=
1
n + 1
,
risulta [a
n
1[ < se n >
1

1. Quindi basta scegliere per n

il pi` u piccolo
intero positivo maggiore di
1

1.
Proviamo ora lunicit`a del limite.
Proposizione 2.3 Una successione (a
n
) ha al pi` u un limite.
Dimostrazione. Supponiamo che
lim
n
a
n
= l, lim
n
a
n
= l
1
.
Vogliamo provare che l = l
1
. Dato > 0 esiste n

N tale che
[a
n
l[ < per ogni n > n

e n

N tale che
[a
n
l
1
[ < per ogni n > n

.
Poniamo
n

= maxn

, n

.
Allora se n > n

si ha per la disuguaglianza triangolare


[l l
1
[ [a
n
l[ +[a
n
l
1
[ < 2.
Quindi l = l
1
per larbitrariet`a di .
Esercizio 2.4 Supponiamo che a
n
l, b
n
l e che (c
n
) sia una successione
tale che:
a
n
c
n
b
n
, n N.
Provare che c
n
l.
Esercizio 2.5 Supponiamo che a
n
l e sia k R tale che a
n
< k. Provare
che l k.
Successioni 11
2.2 Alcuni esempi notevoli
Esempio 2.6 Per ogni > 0 risulta:
lim
n
n

= 0.
Infatti, dato > 0 la condizione n

< equivale a n >

quindi basta
scegliere n

>

.
Esempio 2.7 Per ogni x > 0 si ha:
lim
n
x
1/n
= 1.
La cosa `e ovvia se x = 1. Supponiamo x > 1 e poniamo
y
n
= x
1/n
1.
Si ha y
n
> 0 e inoltre:
x = (1 + y
n
)
n
1 + ny
n
.
Ne segue
y
n

x 1
n
,
cosicche:
[x
1/n
1[ = y
n
< , n > n

,
pur di prendere n

>
x1

.
Il caso x < 1 si tratta analogamente.
Esempio 2.8 Si ha:
lim
n
n
1/n
= 1.
Poniamo infatti
x
n
= n
1/n
1
che implica
n = (1 + x
n
)
n

n(n 1)
2
x
2
n
,
da cui
x
n

_
2
n 1
.
Quindi si ha:
[n
1/n
1[ = x
n
< , n > n

,
se n

> 1 +
2

2
.
12 Capitolo 2
2.3 Successioni limitate e monotone
Si dice che (a
n
) `e limitata inferiormente o superiormente o che `e limitata se
tale `e linsieme
a
n
: n N.
Proposizione 2.9 Sia (a
n
) una successione convergente. Allora (a
n
) `e limi-
tata.
Dimostrazione. Sia a
n
l e sia n
1
N tale che
[a
n
l[ < 1, n > n
1
.
Si ha allora:
[a
n
[ [a
n
l[ +[l[ 1 +[l[, n > n
1
.
Quindi (a
n
) `e ovviamente limitata.
Si dice che (a
n
) `e crescente (risp. decrescente) se a
n
a
n+1
(risp.
a
n
a
n+1
) per ogni n N. Se poi a
n
< a
n+1
(risp. a
n
> a
n+1
) per ogni
n N si dice che (a
n
)
nN
`e strettamente crescente (risp.strettamente decre-
scente). Una successione crescente o decrescente `e detta monotona.
Proposizione 2.10 Sia (a
n
) una successione crescente (risp. decrescente)
e limitata superiormente (risp. inferiormente). Allora risulta:
lim
n
a
n
= sup
nN
a
n
(risp. lim
n
a
n
= inf
nN
a
n
).
Dimostrazione. Supponiamo che (a
n
) sia crescente e limitata superior-
mente e sia
l := sup
nN
a
n
.
Per denizione di estremo superiore per ogni > 0 esiste n

N tale che
l a
n

< . Dato che la successione (a


n
) `e crescente ne segue che
l a
n

< , n > n

,
da cui la tesi.
Successioni 13
2.4 Operazioni con i limiti
Cominciamo con il limite della somma di due successioni convergenti.
Proposizione 2.11 Sia a
n
l, b
n
. Allora a
n
+ b
n
l + .
Dimostrazione. Per ogni > 0 esistono n

, n

N tali che
[a
n
l[ < /2 n > n

, [b
n
[ < /2 n > n

.
Sia n

= maxn

, n

allora per la disuguaglianza triangolare si ha:


[a
n
+ b
n
(l + m)[ [a
n
l[ +[b
n
m[ < per ogni n > n

.
Quindi a
n
+ b
n
l + m come richiesto.
Consideriamo ora il limite del prodotto di due successioni convergenti.
Proposizione 2.12 Sia a
n
l, b
n
. Allora a
n
b
n
l.
Dimostrazione. Cominciamo con losservare che grazie alla Proposizione
2.9 esiste M > 0 tale che
[a
n
[ +[b
n
[ M, per ogni n N.
Per ogni > 0 esiste n

tale che:
[a
n
l[ <

M +[l[ +[[
, [b
n
[ <

M +[l[ +[[
, n > n

.
Se n > n

si ha quindi:
[a
n
b
n
l[ = [a
n
b
n
lb
n
+ lb
n
l[
[b
n
[[a
n
l[ +[l[[b
n
[ M[a
n
l[ +[l[[b
n
[ ,
da cui la tesi.
Esercizio 2.13 Sia a
n
l, b
n
m, b
n
,= 0 per ogni n N e m ,= 0.
Provare che
a
n
b
n

l
m
.
Esercizio 2.14 Sia a
n
l e sia K R tale che a
n
< K. Provare che l K.
14 Capitolo 2
2.5 Punti limite di una successione limitata.
Limiti superiore e inferiore
Data una successione (a
n
) useremo la convenzione seguente: diremo che una
propiet` a vale denitivamente per (a
n
) se esiste n
0
N tale che vale per
tutti gli n N maggiori di n
0
.
Con questa convenzione a
n
l se e solo se per ogni > 0 risulta deni-
tivamente [a
n
l[ < .
Sia (a
n
) una successione limitata. Per studiarne il comportarmento asin-
totico al crescere di n (n ) `e opportuno introdurre i concetti di sotto-
successione e punti limite di (a
n
).
Una sottosuccessione di (a
n
) `e una successione della forma (a
n
k
)
kN
dove
(n
k
)
kN
`e una successione di numeri naturali strettamente crescente.
Diremo che R `e un punto limite di (a
n
) se esiste una sottosuccessione
di (a
n
) convergente a .
`
E chiaro che se a
n
l allora l `e lunico punto limite di (a
n
).
Esempio 2.15 Sia
a
n
= (1)
n
, n N.
Si ha allora:
a
2k
= 1, k N,
a
2k+1
= 1, k N.
Quindi 1 e 1 sono punti limite di (a
n
).
Fissiamo ora una successione limitata (a
n
). Indichiamo con linsieme
dei suoi punti limite. Vogliamo provare che `e non vuoto e dotato di massimo
e minimo.
Per questo `e utile introdurre i concetti di limite superiore e inferiore.
Cominciamo con la denizione del limite superiore. Poniamo:
b
1
= sup
n1
a
n
, b
2
= sup
n2
a
n
, ..., b
k
= sup
nk
a
n
, ...
`
E chiaro che (b
n
) `e una successione decrescente. Quindi dalla Proposizione
2.10 segue che esiste il limite
lim
k
b
k
= inf
k
b
k
=: l

.
Successioni 15
l

`e detto il limite superiore di (a


n
) ed `e indicato con limsup
n
a
n
. Si ha quindi:
l

= limsup
n
a
n
= inf
k1
sup
nk
a
n
.
Esercizio 2.16 Provare che se a
n
l risulta l = l

.
Studiamo ora alcune propriet` a del limite superiore.
Proposizione 2.17 Sia (a
n
) limitata e sia l

= limsup
n
a
n
. Allora valgono
le propiet`a seguenti.
(i) Se > l

allora esiste n

N tale che a
n
< per ogni n > n

. Quindi
(a
n
) `e denitivamente minore di .
(ii) Se < l

allora esiste una sottosuccessione (a


n
k
) tale che
a
n
k
> , k N.
Quindi (a
n
) non `e denitivamente minore di .
(iii) l

`e un punto limite di (a
n
).
(iv) l

`e il massimo punto limite di (a


n
).
Dimostrazione. (i) Sia > l

= inf
k1
b
k
. Per denizione di estremo
inferiore esiste k N tale che b
k
< . Ci`o implica sup
nk
a
n
< , cio`e a
n
<
per ogni n > k.
(ii) Sia < l

= inf
k1
b
k
. Allora si ha < b
k
= sup
nk
a
n
> per ogni
k N. Quindi per ogni k N esiste n
k
N tale che a
n
k
> .
(iii) Dato k N da (i) segue che esiste n
k
N tale che:
a
n
< l

+
1
k
, n > n
k
.
Inoltre da (ii) segue che esiste n

k
> n
k
tale
a
n

k
> l

1
k
.
16 Capitolo 2
Quindi:
l

1
k
< a
n

k
< l

+
1
k
, k N.
`
E allora chiaro che a
n

k
l

(cfr. Esercizio 2.4), cosich`e l

`e un punto limite
di (a
n
).
(iv) Sia per assurdo > l

un punto limite di (a
n
) e sia a
n
k
. Ci` o `e
impossibile poiche a
n
k
`e denitivamente minore di l

+
1
2
( l

).
Passiamo ora alla denizione del limite inferiore. Poniamo:
c
1
= inf
n1
a
n
, c
2
= inf
n2
a
n
, ..., c
k
= inf
nk
a
n
, ...
`
E chiaro che (c
n
) `e una successione crescente e limitata. Quindi dalla Propo-
sizione 2.10 segue che esiste il limite
lim
k
c
k
=: l

.
l

`e detto il limite inferiore di (a


n
) ed `e indicato con liminf
n
a
n
. Si ha quindi:
l

= liminf
n
a
n
= sup
k1
inf
nk
a
n
.
Esercizio 2.18 Provare che se a
n
l risulta l = l

.
Studiamo ora alcune propriet` a del limite inferiore.
Proposizione 2.19 Sia (a
n
) limitata e sia l

= liminf
n
a
n
. Allora valgono le
propiet`a seguenti.
(i) Se < l

allora esiste n

N tale che a
n
> per ogni n > n

. Quindi
(a
n
) `e denitivamente maggiore di .
(ii) Se > l

allora esiste una sottosuccessione (a


n
k
) tale che
a
n
k
< , k N.
Quindi (a
n
) non `e denitivamente maggiore di .
(iii) l

`e un punto limite di (a
n
).
(iv) l

`e il minimo punto limite di (a


n
).
Successioni 17
Dimostrazione. (i) Sia < l

= sup
k1
c
k
. Per denizione di estremo
superiore esiste k N tale che c
k
> . Ci` o implica inf
nk
a
n
> , cio`e
a
n
> per ogni n > k.
(ii) Sia > l

= sup
k1
c
k
. Allora si ha > c
k
= inf
nk
a
n
> per ogni
k N. Quindi per ogni k N esiste n
k
N tale che a
n
k
< .
(iii) Dato k N da (i) segue che esiste n
k
N tale che:
a
n
> l

1
k
, n > n
k
.
Inoltre da (ii) segue che esiste n

k
> n
k
tale
a
n

k
< l

+
1
k
.
Quindi:
l

1
k
< a
n

k
< l

+
1
k
, k N.
`
E allora chiaro che a
n

k
l

, cosich`e l

`e un punto limite di (a
n
).
(iv) Sia per assurdo < l

un punto limite di (a
n
) e sia a
n
k
. Ci` o `e
impossibile poiche a
n
k
`e denitivamente maggiore di l

1
2
( l

).
Corollario 2.20 Sia (a
n
) una successione limitata in R. Allora a
n
l se
e solo se:
l = liminf
n
a
n
= limsup
n
a
n
.
2.6 Criterio di Cauchy
Nella Sezione 2.2 abbiamo dimostrato che certe successioni sono convergenti
ad un limite che prevedevamo in anticipo. Vi sono tuttavia situazioni in cui
ci chiediamo se esiste il limite di una successione ma non abbiamo idea di
quale possa essere tale limite. In questo caso `e utile il critero di Cauchy
seguente.
Denizione 2.21 Si dice che una successione (a
n
) `e di Cauchy se per ogni
> 0 esiste n

N tale che:
n, m N, n > n

, m > n

= [a
n
a
m
[ < . (2.2)
18 Capitolo 2
`
E chiaro che se a
n
l allora (a
n
) `e di Cauchy. Infatti, dato > 0 esiste
n

N tale che:
[a
n
l[ <

2
, n > n

.
Allora se n, m > n

si ha:
[a
n
a
m
[ [a
n
l[ +[a
m
l[ < ,
cosicche (a
n
) `e di Cauchy.
Esercizio 2.22 Sia (a
n
) una successione. Provare che se (a
n
) `e di Cauchy
allora `e limitata.
Teorema 2.23 Data una successione di Cauchy (a
n
) esiste l R tale che
a
n
l.
Dimostrazione. Sia (a
n
) una successione di Cauchy. Dall Esercizio 2.22
sappiamo che (a
n
) `e limitata. Siano l

and l

i limiti superiore e inferiore di


(a
n
). Basta provare che l

= l

(per il Corollario 2.20). Sia > 0 e sia n

N
tale:
n, m N, n > n

, m > n

= [a
n
a
m
[ <

3
.
Dalle Proposizioni 2.17 e 2.19 sappiamo che esistono n
1
, n
2
maggiori di n

tali che
[a
n
1
l

[ <

3
, [a
n
2
l

[ <

3
.
Ne segue
l

[a
n
1
l

[ +[a
n
1
a
n
2
[ +[a
n
2
l

[ < ,
il che implica l

= l

per larbitrariet`a di .
2.6.1 Il numero e
Consideriamo la successione (s
n
) denita da:
s
n
=
n

k=0
1
k!
, n N.
Successioni 19
Verichiamo che (s
n
) `e di Cauchy. Si ha infatti se n > m:
s
n
s
m
=
n

k=m+1
1
k!
=
1
(m + 1)!
_
1 +
1
m + 2
+ +
1
(m + 2)(m + 3) (n m1)
_

1
(m + 1)!
nm1

k=0
1
(m + 1)
k
=
1
1
(m+1)
nm
1
1
m+1
<
1
(m + 1)!
1
1
1
m+1
=
1
mm!
.
(2.3)
Dalla (2.3) segue (s
n
) `e di Cauchy; basta prendere n

>
1

. Il limite di (s
n
)
per n sar` a indicato con e. Tale numero `e detto la costante di Neper.
Osservazione 2.24 Dato che (s
n
) `e crescente, lesistenza del limite di (s
n
)
segue anche provando che (s
n
) `e limitata e applicando la Proposizione 2.10.
Esercizio 2.25 Provare che la successione (v
n
) denita da:
v
n
=
n

k=0
(1)
k
k!
, n N,
`e convergente.
Dimostriamo ora che la costante di Neper e non appartiene a Q cio`e che
`e irrazionale. Fissiamo m N e passiamo al limite per n in(2.3). Si
ottiene (cfr. Esercizio 2.5):
0 e s
m

1
mm!
.
Dato che (s
n
) `e strettamente crescente si ha ovviamente:
0 < e s
m

1
mm!
. (2.4)
20 Capitolo 2
Supponiamo per assurdo che e =
p
q
con p, q N. Poniamo in (2.4) m = q,
0 <
p
q
s
q

1
qq!
.
Moltiplicando ambo i membri per q! si ottiene:
0 < (q 1)! p q! s
q

1
q
.
Ci` o `e assurdo dato q!s
q
`e ovviamente intero, cosicche (q 1)! pq! s
q
`e intero
e positivo.
Proposizione 2.26 Risulta:
lim
n
_
1 +
1
n
_
n
= e.
Dimostrazione. Per ogni n N poniamo:
s
n
= 1 +
1
1!
+
1
2!
+ +
1
n!
e
t
n
=
_
1 +
1
n
_
n
.
Cominciamo con losservare che (t
n
) `e crescente. Per questo basta sviluppare
t
n
con la formula del binomio di Newton scrivendo:
t
n
=

n
k=0
_
n
k
_
1
n
nk
= 1 +
_
n
1
_
1
n
+
_
n
2
_
1
n
2
+ +
_
n
n
_
1
n
n
= 1 + 1 +
n(n1)
2!n
2
+
n(n1)(n2)
3!n
3
+ +
n(n1)1
n
!
n
n
1 + 1 +
1
2!
_
1
1
n
_
+
1
3!
_
1
1
n
_ _
1
2
n
_
+ +
1
n!
__
1
1
n
_

_
1
n1
n
_
.
Infatti `e chiaro che i primi n termini nellanaloga espressione di t
n+1
sono
maggiori dei corrispondenti termini di t
n
.
`
E inoltre ovvio che risulta t
n
< s
n
per ogni n N, cosicche t := lim
n
t
n
e.
Resta da provare che t e. Per questo ssiamo m N, si ha allora,
sempre dalla stessa espressione di t
n
t
n
1 + 1 +
1
2!
_
1
1
n
_
+
1
3!
_
1
1
n
_ _
1
2
n
_
+ +
1
m!
__
1
1
n
_

_
1
m1
n
_
.
Successioni 21
Per n (con m ssato) si ottiene
t
n
1 + 1 +
1
2!
+
1
3!
+
1
m!
= s
m
.
Quindi t s
m
per ogni m e per m si trova t e come richiesto.
2.7 Successioni illimitate
Useremo la seguente convenzione. Se K `e un sottoinsieme di R non limitato
superiormente (risp. inferiormente) diremo che lestremo superiore (risp.
inferiore) di K `e + (risp. ) e scriveremo
sup K = +, (risp. inf K = ).
Denizione 2.27 Si dice che una successione (a
n
) tende a + e si scrive
lim
n
a
n
= +, oppure a
n
+,
se per ogni M > 0 esiste n
M
N tale che
a
n
> M per ogni n > n
M
. (2.5)
In tal caso si dice anche che il limite di (a
n
) `e +.
Si dice che una successione (a
n
) tende a e si scrive
lim
n
a
n
= , oppure a
n
,
se per ogni M > 0 esiste n
M
N tale che
a
n
< M per ogni n > n
M
, (2.6)
In tal caso si dice che il limite di (a
n
) `e .
Esempio 2.28 Si ha:
lim
n
n
2
n 1
= +.
Infatti
n
2
n 1
n > M
se n > M.
22 Capitolo 2
2.7.1 Successioni monotone
Esercizio 2.29 Provare che se (a
n
) `e crescente (risp. decrescente) e non
limitata superiormente (resp. inferiormente) risulta:
lim
n
a
n
= +, lim
n
a
n
= .
2.7.2 Operazioni con i limiti
Proposizione 2.30 Sia a
n
+, b
n
+. Allora a
n
+ b
n
+.
Sia a
n
, b
n
. Allora a
n
+ b
n
.
Dimostrazione. Proviamo la prima aermazione. Per ipotesi per ogni
M > 0 esiste n
M
N tale che:
a
n
> M, b
n
> M, n > n
M
.
Quindi:
a
n
+ b
n
> M, n > n
M
,
da cui la tesi.
Osservazione 2.31 (Forma indeterminata ) Sia a
n
+, b
n

. Allora non si possono dare informazioni in generale sul comportamento
della successione (a
n
+ b
n
). Consideriamo infatti gli esempi seguenti.
1) Sia a
n
= n
3
, b
n
= n
2
. Allora risulta a
n
+, b
n
e
a
n
+ b
n
= n
2
(n 1) n
2
.
Quindi a
n
+ b
n
+.
2) Sia a
n
= n, b
n
=

n
2
+ 1. Allora risulta a
n
+, b
n
e
a
n
+ b
n
= n

n
2
+ 1 =
1
n +

n
2
+ 1
.
Quindi a
n
+ b
n
0.
Proposizione 2.32 Sia a
n
, b
n
. Allora a
n
b
n
+.
Sia a
n
, b
n
. Allora a
n
b
n
.
Successioni 23
Dimostrazione. Proviamo la prima aermazione. Per ipotesi per ogni
M > 0 esiste n
M
N tale che:
a
n
> M, b
n
> M, n > n
M
.
Quindi:
a
n
b
n
> M
2
, n > n
M
,
da cui la tesi.
Proposizione 2.33 Sia l > 0, a
n
l, b
n
. Allora a
n
b
n
.
Dimostrazione. Supponiamo che b
n
+. Per ipotesi per ogni M > 0
esiste n
M
N tale che:
a
n
> l/2, b
n
>
2M
l
, n > n
M
.
Quindi:
a
n
b
n
> M, n > n
M
,
da cui la tesi.
Osservazione 2.34 (Forma indeterminata 0 ) Sia a
n
0, b
n

. Allora non si possono dare informazioni sul comportamento della suc-
cessione (a
n
b
n
) in generale.
Considerazioni analoghe si posssono fare per il comportamento del limite
del quoziente
a
n
b
n
e per le forme indeterminate

e
0
0
.
2.7.3 Punti limite di una successione qualunque. Limi-
ti superiore e inferiore
Sia (a
n
) una successione di numeri reali. Si dice che R `e un punto limite
di (a
n
) se esiste una sottosuccessione di (a
n
) convergente a .
Deniamo il massimo e minimo limite di (a
n
) ponendo:
limsup
n
a
n
= inf
k1
sup
nk
a
n
.
Se (a
n
) `e limitata inferiormente deniamo il limite inferiore di (a
n
) ponendo:
liminf
n
a
n
= sup
k1
inf
nk
a
n
.
24 Capitolo 2
Se (a
n
) non `e limitata superiormente (risp. inferiormente) si ha:
limsup
n
a
n
= +, resp. limsup
n
a
n
= .
Osservazione 2.35 Se l

(risp. l

`e nito) vale la Proposizione 2.17 (resp.


2.19). Infatti nella dimostrazione di tale proposizione non si `e usato il fatto
che (a
n
) `e limitata.
Esempio 2.36 Sia:
a
n
= nsin
_
n
2
_
, n N.
Si ha allora:
a
2k
= 2k sin(k) = 0, k N,
a
4k+1
= (4k + 1) sin
_
2k +

2
_
= (4k + 1), k N
a
4k1
= (4k 1) sin
_
2k

2
_
= (4k 1), k N.
Quindi 0 `e un punto limite di (a
n
) e risulta:
limsup
n
a
n
= +, liminf
n
a
n
= .
Capitolo 3
Serie
3.1 Denizioni
Data una successione (a
n
) in R poniamo:
s
n
= a
1
+ a
2
+ + a
n
:=
n

k=1
a
k
, n N.
Se la successione (s
n
) converge a un numero reale s scriveremo:
s =

k=1
a
k
e diremo che la serie

k=1
a
k
`e convergente. Se (s
n
) non `e convergente diremo che la serie `e divergente. La
successione (s
n
) `e detta la successione delle somme parziali della serie.
Osserviamo che ogni successione (b
n
) si pu`o scrivere come una serie po-
nendo:
a
1
= b
1
, a
2
= b
2
b
1
, ..., a
n
= b
n
b
n1
, n N.
Infatti si ha
n

k=1
a
k
= b
1
+ (b
2
b
1
) + . . . + (b
n
b
n1
) = b
n
.
25
26 Capitolo 3
Quindi il concetto di serie `e equivalente a quello di successione anche se certe
successioni si presentano naturalmente sotto forma di serie.
Possiamo ora applicare tutti i risultati provati nel capitolo precedente alla
successione (s
n
). In particolare dal Teorema 2.23 segue il criterio di Cauchy.
Proposizione 3.1 La serie

k=1
a
k
`e convergente se e solo se per ogni > 0
esiste n

N tale che
[s
n
s
m
[ =

k=m+1
a
k

< per ogni n, m > n

. (3.1)
Dimostrazione. Infatti la (3.1) equivale a dire che la successione (s
n
) `e di
Cauchy.
Corollario 3.2 Se la serie

k=1
a
k
`e convergente risulta a
k
0.
Dimostrazione. Infatti, posto n = m + 1 in (3.1) si ha che per ogni > 0
esiste n

N tale che [a
m
[ < per ogni m > n

.
Osserviamo che la condizione a
k
0 non `e suciente per la convergenza
della serie (vedi Esempio 3.15).
Si dice che la serie

k=1
a
k
`e assolutamente convergente se la serie dei
valori assoluti

k=1
[a
k
[ `e convergente. Si verica facilmente che una se-
rie assolutamente convergente `e convergente mentre il viceversa non vale in
generale (vedi Proposizione 3.16 con a
n
=
1
n
.)
Proposizione 3.3 Sia (a
n
) una successione tale che:
[a
n+1
a
n
[ c
n
, n N,
dove la serie

k=1
c
n
`e convergente. Allora la successione (a
n
) `e convergente.
Proof. Verichiamo che per (a
n
) vale la condizione di Cauchy. Se n > m si
ha:
[a
n
a
m
[ [a
n
a
n1
[ +[a
n1
a
n2
[ + +[a
m+1
a
m
[
c
m
+ c
m+1
+ + c
n1
,
da cui la tesi.
Serie 27
Esempio 3.4 (Serie geometrica) Sia x > 0. Consideriamo la serie geo-
metrica

k=0
x
k
.
Se x 1 la serie `e ovviamente divergente. Supponiamo 0 < x < 1. Si ha
allora:
s
n
= 1 + x + + x
n
=
1 x
n+1
1 x
, n N.
Quindi la serie `e convergente e si ha:

k=1
x
k
= lim
n
s
n
= lim
n
1 x
n+1
1 x
=
1
1 x
.
3.2 Criteri di convergenza di una serie
3.2.1 Criterio del confronto
Per provare la convergenza di una serie un metodo spesso utile `e di con-
frontarla con una serie di cui si conosce la convergenza o la divergenza.
Proposizione 3.5 Siano
S
1
=

k=1
a
k
, S
2
=

k=1
b
k
,
serie a termini positivi e sia a
k
b
k
per ogni k N. Se S
2
`e convergente
allora tale `e S
1
. Se S
1
`e divergente allora tale `e S
2
.
Dimostrazione.
`
E lasciata al lettore.
Osservazione 3.6 Date due serie a termini positivi

k=1
a
k
,

k=1
b
k
,
supponiamo che esista k
0
N tale che:
a
k
b
k
, k k
0
.
Allora valgono ovviamente le conclusioni della Proposizione 3.5.
28 Capitolo 3
3.2.2 Criterio del rapporto
Consideriamo la serie

k=1
a
k
.
Proposizione 3.7 Supponiamo che [a
n
[ > 0 per ogni n N. Allora valgono
le seguenti aermazioni.
(i) Se limsup
n
[a
n+1
[
[a
n
[
< 1 la serie

k=1
a
k
`e assolutamente convergente.
(ii) Se esiste n
0
N tale che
[a
n+1
[
[a
n
[
1 per ogni n n
0
, la serie

k=1
a
k
`e divergente.
Dimostrazione. (i) Supponiamo che limsup
n
[a
n+1
[
[a
n
[
< < 1. Allora esiste
n
0
N tale che
[a
n+1
[ < [a
n
[ per ogni n n
0
.
Ne segue
[a
n
[ <
nn
0
[a
n
[ per ogni n n
0
,
da cui la tesi in virt` u del criterio del confronto con la serie geometrica (vedi
Osservazione 3.6.)
(ii) Si ha [a
n
0
+1
[ [a
n
0
[ e quindi [a
n
[ [a
n
0
[ per ogni n n
0
cosicche
non pu`o essere a
n
0.
Esercizio 3.8 Provare che se lim
n
[a
n+1
[
[a
n
[
> 1 la serie

k=1
a
k
`e divergente.
Esempio 3.9 Sia x R e a
n
=
x
n
n!
, n = 0, 1, .... Si ha allora se x ,= 0:
[a
n+1
[
[a
n
[
=
[x[
n + 1
, n N.
Quindi la serie

k=0
x
k
k!
`e convergente.
Serie 29
Osservazione 3.10 Il criterio del rapporto non d` a informazioni sulla con-
vergenza o divergenza della serie se limsup
n
[a
n+1
[
[a
n
[
1 e [a
n+1
[ < [a
n
[ deni-
tivamente. Ci`o accade in particolare per le serie

n=1
1
n
,

n=1
1
n
2
.
Infatti nel primo caso si ha:
[a
n+1
[
[a
n
[
=
n
n + 1
1,
n
n + 1
< 1, n N
e nel secondo
[a
n+1
[
[a
n
[
=
n
2
(n + 1)
2
1,
n
2
(n + 1)
2
< 1, n N,
mentre la prima seria `e divergente e la seconda convergente (vedi Esempio
3.15.
Esercizio 3.11 Siano a e b due numeri positivi diversi e minori di 1. Conside-
rare la successione (a
n
):
a
0
, b
0
, a
1
, b
1
, ..., a
n
, b
n
, ....
Provare che la successione `e convergente e che risulta:
limsup
n
a
n+1
a
n
= +.
3.2.3 Criterio della radice
Consideriamo la serie

k=1
a
k
.
Proposizione 3.12 (i) Se limsup
n
[a
n
[
1/n
< 1 la serie

k=1
a
k
`e assolu-
tamente convergente.
(ii) Se limsup
n
[a
n
[
1/n
> 1 la serie

k=1
a
k
`e divergente.
30 Capitolo 3
Dimostrazione. Supponiamo che limsup
n
[a
n
[
1/n
< < 1. Allora [a
n
[
1/n
`e
denitivamente minore di , quindi esiste n
0
N tale che
[a
n
[ k
n
per ogni n n
0
.
La tesi segue ora criterio del confronto con la serie geometrica (vedi Osser-
vazione 3.6.)
Sia ora limsup
n
[a
n
[
1/n
> 1. Allora esistono inniti interi n
i
tali che [a
n
i
[
`e maggiore di 1, quindi non risulta a
n
0.
Esercizio 3.13 Provare che anche il criterio della radice non d` a informazioni
sulla convergenza delle serie

n=1
1
n
,

n=1
1
n
2
.
3.2.4 Serie a termini positivi
In questa sezione consideriamo la serie:

k=0
a
k
con a
k
> 0 per ogni k N. In questo caso la successione delle somme parziali
`e strettamente crescente quindi la serie `e convergente se e solo se `e limitata.
Consideriamo ora il caso in cui la successione (a
n
) `e decrescente. In questo
caso la convergenza o divergenza della serie `e equivalente alla convergenza o
divergenza della serie

k=0
2
k
a
2
k. Vale infatti il seguente criterio dovuto a
Cauchy.
Proposizione 3.14 Sia

k=0
a
k
una serie a termini positivi tale che la suc-
cessione (a
n
) `e decrescente. Allora la serie

k=0
a
k
`e convergente (risp.
divergente) se e solo se la serie

k=0
2
k
a
2
k `e convergente (risp. divergente).
Dimostrazione. Poniamo per ogni n N
s
n
=
n

k=0
a
k
, t
n
=
n

k=0
2
k
a
2
k.
Serie 31
Supponiamo che

k=0
2
k1
a
2
k1 sia convergente a t R. Si ha allora per
ogni n N:
s
n
= a
0
+a
1
+(a
2
+a
3
)+(a
4
+a
5
+a
6
+a
7
)+ a
0
+a
1
+2a
2
+4a
4
+. . . t
cosicch`e la serie

k=1
a
k
`e anchessa convergente.
Viceversa supponiamo che la serie

k=0
a
k
sia convergente a s R. Si
ha allora per ogni n N:
t
n
= a
0
+ 2a
2
+ 4a
4
+ + 2
n
a
2
n
2a
0
+ 2a
1
+ 2a
2
+ 2(a
3
+ a
4
) + 2(a
5
+ a
6
+ a
7
+ a
8
) + 2s
cosicch`e la serie

k=1
2
k
a
2
k `e convergente.
Esempio 3.15 Consideriamo la serie

k=1
1
k
. Si ha:

k=1
2
k1
a
2
k1 =

k=1
2
k1
2
1k
=

k=1
1 = +.
Quindi la serie

k=1
1
k
`e divergente.
Consideriamo ora la serie

k=1
a
k
=

k=1
1
k
2
. Si ha:

k=1
2
k1
a
2
k1 =

k=1
2
k1
2
22k
= 2

k=1
2
k
< +.
Quindi la serie

k=1
1
k
2
`e convergente.
3.2.5 Serie a segni alterni
Sia (a
n
) una successione a termini positivi. Poniamo:
s
n
=
n

k=1
(1)
k1
a
n
, n N.
Proposizione 3.16 Se (a
n
) `e decrescente e risulta a
n
0 la serie

k=0
(1)
k1
a
n
`e convergente.
32 Capitolo 3
Dimostrazione. Osserviamo che i termini di ordine dispari sono 0, quelli
di ordine pari sono 0 mentre le somme parziali della serie sono 0.
Per ogni n N si ha:
s
2n+1
= s
2n1
a
2n
+ a
2n+1
s
2n1
, (3.2)
cosicche la successione (s
2n+1
) `e a termini positivi e decrescente. Quindi
esiste l 0 tale che s
2n+1
l.
Si ha inoltre:
s
2n+2
= s
2n
+ a
2n+1
a
2n+2
s
2n
, (3.3)
cosicche la successione (s
2n
) `e a termini positivi e crescente. Si ha inoltre:
s
2n+1
= s
2n
+ a
2n+1
s
2n
. (3.4)
Quindi (s
2n
) `e limitata superiormente cosicche esiste l
1
0 tale che s
2n
l
1
.
Inne, passando al limite per n in (3.4) e ricordando che a
n
0 segue
che l = l
1
, da cui la tesi.
Ad esempio la serie

k=1
(1)
n1
1
n
`e convergente.
3.3 Convergenza di medie
Data una una successione (a
n
) consideriamo la successione delle medie (p
n
)
denita da:
p
n
:=
1
n
n

k=1
a
k
, n N.
Vedremo nella successiva proposizione che se a
n
l allora p
n
l. Il vice-
versa non `e vero in generale come nel caso a
n
= (1)
n
, n N. Quindi
la convergenza delle medie `e un concetto pi` u debole di convergenza, detto
convergenza secondo Cesaro
(1)
(1)
La convergenza secondo Cesaro gioca un ruolo importante nello studio delle serie di
Fourier.
Serie 33
Proposizione 3.17 Sia (a
n
) una successione convergente a l. Allora risulta
lim
n
1
n
n

k=1
a
k
= l.
Dimostrazione. Per ogni > 0 esiste n

N tale che
n > n

= [a
n
[ < .
Inoltre dalla Proposizione 2.9 segue che esiste K > 0 tale che [a
n
[ K, n
N. Si ha allora per ogni n > n

[p
n
l[ =

1
n
n

k=1
a
k
l

1
n
n

k=1
[a
k
l[
=
1
n
n

k=1
[a
k
l[ +
1
n
n

+1
[a
k
l[
2K
n

n
+
n n

n
.
Per n si ottiene
limsup
n
[p
n
l[ .
Data larbitrariet` a di ne segue
limsup
n
[p
n
l[ = 0,
il che implica p
n
l.
Esercizio 3.18 Data una successione (a
n
) provare che
lim
n
a
n
n
= lim
n
(a
n
a
n1
),
nellipotesi che i limiti suddetti esistano.
Suggerimento. Considerare la successione (b
n
) denita da
b
n
= a
n
a
n1
.

34 Capitolo 3
Capitolo 4
Funzioni reali di una variabile
reale. Limiti e continuit`a
Sia I un sottoinsime non vuoto di R e f : I R unapplicazione. Si dice che
f `e una funzione reale di una variabile reale. Limmagine f(I) di f `e denita
da:
f(I) = f(x) : x I.
In questo capitolo supporremo sempre che I sia un intervallo cio`e un
sottoinsieme non vuoto di R tale che:
x, y I, 0 t 1 tx + (1 t)y I.
Ci` o signica che o I consiste di un solo punto, oppure se contiene due punti
allora contiene il segmento che li congiunge.
Sia I un intervallo limitato. Poniamo:
inf I = a, sup I = b
e supponiamo che a < b. I ha allora una delle forme seguenti a seconda che
a e b siano o no punti di minimo o massimo di I:
I = x R : a x b =: [a, b] intervallo chiuso,
I = x R : a < x < b =: (a, b), intervallo aperto,
I = x R : a x < b =: [a, b), intervallo aperto a destra,
I = (a, b] = x R : a < x b, intervallo aperto a sinistra.
35
36 Capitolo 4
Sia ora I non limitato. Se inf I = a R e sup I = + si ha
I = x R : x a =: [a, +), intervallo chiuso,
oppure
I = x R : x > a =: (a, +), intervallo aperto.
Se inf I = , sup I = b R si ha
I = x R : x < b =: [, b), intervallo chiuso,
oppure
I = x R : x b =: (, b), intervallo aperto.
Inne se inf I = e sup I = + si ha I = R.
In ogni caso i numeri a e b sono detti gli estremi dellintervallo I.
4.1 Limiti
Sia I un intervallo, f : I R. Sia inoltre x
0
un elemento di I o un suo
estremo e l R
(1)
.
Si dice che f(x) tende a l per x tendente a x
0
se per ogni > 0 esiste

> 0 tale che


[f(x) l[ < x (x
0

, x
0
+

) I diverso da x
0
.
In tal caso si scrive
lim
xx
0
f(x) = l
Osservazione 4.1 Il lim
xx
0
f(x) dipende soltanto dal comportamento di
f vicino a x
0
ma non dal suo comportamento in x
0
(nel caso in cui x
0
I).
Pi` u precisamente sia J un intervallo contenuto in I tale che x
0
appartiene
a J o a un suo estremo e sia f
J
la restrizione di f a J
(2)
.
`
E chiaro allora
che risulta:
lim
xx
0
f(x) = lim
xx
0
f
J
(x).
(1)
Come vedremo negli esempi `e utile considerare il caso in cui x
0
/ I ma coincide con
uno degli estremi di I.
(2)
f
J
: J R `e denita da f
J
(x) = f(x) per ogni x J.
Funzioni reali 37
La proposizione seguente riconduce il concetto di limite di una funzione
a quello di limite per successioni.
Proposizione 4.2 Sia f : I R, x
0
appartenente a I o a un suo estremo
e l R. Le aermazioni seguenti sono equivalenti:
(i) lim
xx
0
f(x) = l
(ii) Per ogni successione (x
n
) I x
0
tale che x
n
x
0
si ha f(x
n
) l.
Dimostrazione. (i) (ii) `e evidente. Proviamo che (ii) (i). Supponiamo
per assurdo che valga (ii) ma non (i). Allora esiste
0
> 0 tale che per ogni
> 0 esiste x (x
0
, x
0
+ ) I diverso da x
0
e risulta [f(x) l[
0
.
Fissato
0
> 0 scegliamo =
1
n
e sia x
n
(x
0

1
n
, x
0
+
1
n
) I x
0
tale
che:
[f(x
n
) l[
0
. (4.1)
Osserviamo che [x
0
x
n
[
1
n
cosicche x
n
x
0
. Per lipotesi (ii) ne segue
allora che f(x
n
) l il che contraddice (4.1).
Usando la Proposizione 4.2 e i risultati sulle successioni del Capitolo 2 si
ha immediatamente lunicit` a del limite e il risultato seguente.
Proposizione 4.3 Siano f, g applicazioni di un intervallo I in R e sia x
0
appartenente a I o a un suo estremo. Supponiamo inoltre che esistano i
limiti:
lim
xx
0
f(x) = l, lim
xx
0
g(x) = l
1
Valgono allora le aermazioni seguenti:
(i) lim
xx
0
(f(x) + g(x)) = l + l
1
(ii) lim
xx
0
f(x)g(x) = ll
1
.
(iii) Se inoltre esiste > 0 tale che g(x) ,= 0 per ogni x (x
0
, x
0
+ ),
si ha lim
xx
0
f(x)/g(x) = l/l
1
.
La proposizione seguente permette di confrontare il limite di f(x) con quello
di altre funzioni. La semplice dimostrazione `e lasciata al lettore.
38 Capitolo 4
Proposizione 4.4 (di confronto) Siano f, g, h : I R, x
0
appartenente
a I o a un suo estremo. Supponiamo che:
f(x) g(x) h(x) x I.
Allora se esistono i limiti
lim
xx
0
f(x) = lim
xx
0
h(x) = l,
si ha:
lim
xx
0
g(x) = l.
Esempi 4.5 1) Sia I = R, f(x) = x
2
per ogni x R. Si ha allora per ogni
x
0
R:
lim
xx
0
f(x) = x
2
0
.
2) Sia I = R, f(x) = sin x per ogni x R. Proviamo che
lim
x0
sin x = 0.
In virt` u dellOsservazione 4.1 possiamo limitarci agli x (/2, /2). In tal
caso risulta:
0 [ sin x[ [x[
e la tesi segue dalla Proposizione 4.4.
In modo analogo si prova che:
lim
x0
cos x = 1.
3) Sia I = (0, +), f(x) =
sin x
x
. Proviamo che
lim
x0
sin x
x
= 1.
Ragionando come nellesempio precedente possiamo limitarci agli x (0, /2).
Si ha:
sin x x tan x, x (0, /2),
Funzioni reali 39
il che implica:
cos x
sin x
x
1, x (0, /2).
La tesi segue dalla Proposizione 4.4.
4) Sia I = R e sia f denita da:
f(x) =
_
x se x ,= 0,
1 se x = 0.
Allora
lim
x0
f(x) = 0.
Da notare che f(0) = 1.
5) Sia I = R e sia H la funzione di Heavside denita da:
H(x) =
_
1 se x > 0,
0 se x 0.
Allora `e facile vedere che non esiste il limite
lim
x0
H(x).
Consideriamo le restrizioni H
(0,+)
e H
(,0]
di H a (0, +) e (, 0] rispet-
tivamente. Allora risulta:
lim
x0
H
(0,+)
= 1, lim
x0
H
(,0]
= 0.
Ci` o ci induce a porre:
lim
x0
+
H(x) = 1, lim
x0

H(x) = 0.
4.1.1 Limiti inniti
Sia f : I R e x
0
un elemento di I o un suo estremo. Si dice che f tende a
+ (risp. ) per x x
0
se per ogni M > 0 esiste
M
> 0 tale che
f(x) > M (risp. f(x) < M) x (x
0

M
, x
0
+
M
) I diverso da x
0
.
40 Capitolo 4
In tal caso si scrive
lim
xx
0
f(x) = + (risp. lim
xx
0
f(x) = ).
Si possono ora ripetere con ovvie modiche le considerazioni precedenti. In
particolare per provare che
lim
xx
0
f(x) = +
baster` a provare che per ogni successione (x
n
) I x
0
convergente a x
0
risulta f(x
n
) +.
Esempi 4.6 1) Sia I = (0, +), f(x) =
1
x
per ogni x > 0. Si ha allora:
lim
x0
f(x) = +.
2) Sia I = [0, +) e f denita da:
f(x) =
_
1
x
se x > 0,
3 se x = 0.
Si ha allora:
lim
x0
f(x) = +.
3) Sia I = R e f denita da:
f(x) =
_
1
x1
se x ,= 1,
0 se x = 1.
Allora non esiste il limite
lim
x0
f(x).
Consideriamo le restrizioni f
(1,+)
e f
(,1)
di f a (1, +) e (, 1)
rispettivamente. Allora risulta:
lim
x1
H
(0,+)
= +, lim
x1
H
(,0]
= .
Per questo poniamo:
lim
x1
+
f(x) = +, lim
x1

f(x) = .
Funzioni reali 41
4.1.2 Limiti per x
Sia I un intervallo non limitato a destra (risp. sinistra) e f : I R.
Si dice che f tende a l per x + (risp. ) se per ogni > 0 esiste
M

> 0 tale che


[f(x) l[ < , per ogni x (M

, +) I risp. per ogni x (, M

).
In tal caso si scrive
lim
x+
f(x) = l risp. lim
x
f(x) = l.
In modo analogo si denisce lim
x+
f(x) = e lim
x
f(x) = .
4.2 Funzioni continue
Sia I un intervallo, f : I R. Si dice che f `e continua nel punto x
0
I se
risulta:
lim
xx
0
f(x) = f(x
0
).
Se f non `e continua in x
0
si dice che x
0
`e un punto di discontinuit`a di f. Se
f `e continua in ogni punto di I si dice che f `e continua nellintervallo I.
Dalle Proposizioni 4.2 e 4.3 segue immediatamente che
Proposizione 4.7 Sia f : I R e sia x
0
appartenente a I. Le aermazioni
seguenti sono equivalenti:
(i) f `e continua in x
0
.
(ii) Per ogni successione (x
n
) I convergente a x
0
si ha f(x
n
) f(x
0
).
Proposizione 4.8 Siano f, g applicazioni di un intervallo I in R e sia x
0

I. Supponiamo inoltre che f e g siano continue in x
0
e che , R, allora
f + g e fg sono continue in x
0
.
Il teorema seguente `e di facile dimostrazione ma utile.
Teorema 4.9 (Permanenza del segno) Sia I un intervallo, f : I R
continua nel punto x
0
I e tale che f(x
0
) > 0. Allora esiste > 0 tale che:
f(x) > 0, x I (x
0
, x
0
+ ).
42 Capitolo 4
Dimostrazione. Dato che f `e continua in x
0
esiste > 0 tale che:

1
2
f(x
0
) < f(x) f(x
0
) <
1
2
f(x
0
), x I (x
0
, x
0
+ ).
Quindi f(x) >
1
2
f(x
0
) > 0.
Esercizio 4.10 Sia I un intervallo, f : I R, g : I R continue nel punto
x
0
I e sia g(x
0
) > 0. Provare che esiste un intervallo J I contenente x
0
tale che
f
J
g
J
`e continua in x
0
(f
J
e g
J
sono le restrizioni di f e g a J).
Vogliamo ora provare che la composta di due funzioni continue `e continua.
Per questo consideriamo due funzioni f : I R e g : J R tali che
f(I) J. Consideriamo la funzione:
g f : I R, x f(g(x)).
Vale allora il risultato seguente.
Teorema 4.11 Se f : I R `e continua in x
0
I e se g : J R `e continua
in f(x
0
) si ha che g f `e continua in x
0
.
Dimostrazione. Infatti se x
n
x
0
in I si ha g(x
n
) g(x
0
) per la conti-
nuit` a di g e quindi f(g(x
n
)) f(g(x
0
)) per la continuit` a di f.
4.2.1 Continuit`a di alcune funzioni elementari
1) Sia f : R R, x sin x.
Abbiamo gi`a visto (Esempio 4.5) che f `e continua in 0. Sia x
0
R.
Allora per ogni h R si ha:
sin(x
0
+ h) sin x
0
= sin x
0
cos h + cos x
0
sin h sin x
0
.
Quindi
lim
h0
sin(x
0
+ h) = sin x
0
,
cosicche la funzione f(x) = sin x `e continua in R.
2) Sia f : R R, x cos x.
La dimostrazione che f `e continua `e simile alla precedente.
Funzioni reali 43
3) Sia f :
_

2
,

2
_
R, x tan x.
Usando lEsercizio 4.10 si vede che f `e continua.
4) Sia f : R R, x e
x
.
Ricordiamo che (Esempio 2.6) si ha
lim
n
e
1/n
= 1
Usando questo risultato e il fatto che f `e strettamente crescente `e facile
provare che:
lim
x0
e
x
= 1,
cio`e che f `e continua in 0.
Possiamo ora dimostrare facilmente la continuit` a di f in ogni punto x
0

H. Si ha infatti:
lim
xx
0
(e
x
e
x
0
) = e
x
0
lim
xx
0
(e
xx
0
1) = 0.
44 Capitolo 4
Capitolo 5
Funzioni reali continue in un
intervallo
In questo capitolo studiamo alcune propriet`a globali delle funzioni reali e
continue in un intervallo I di R.
5.1 Continuit`a uniforme
Sia I un intervallo e sia f : I R continua in I (cio`e in ogni punto di I).
Allora per ogni x I e ogni > 0 esiste
x,
> 0 tale che:
x, y I, [x y[ <
x,
[f(x) f(y)[ < .
Se `e possibile trovare
x,
indipendente da x si dice che f `e uniformemente
continua. Si ha cio`e la denizione seguente.
Denizione 5.1 Una funzione f : I R `e detta uniformemente continua
se per ogni > 0 esiste

> 0 tale che:


x, y I, [x y[ <

[f(x) f(y)[ < . (5.1)


Luniforme continuit` a `e una propriet`a importante di una funzione continua
come si vedr`a nel seguito.
Esempi 5.2 1) La funzione f(x) = x
2
per ogni x R non `e uniformemente
continua. Infatti posto:
x
n
= n +
1
n
, y
n
= n,
45
46 Capitolo 5
si ha [x
n
y
n
[ =
1
n
e
[f(x
n
) f(y
n
)[ =
1
n
2
+ 2 > 2.
2) Sia I = R e f(x) = sin x per ogni x R. Proviamo che f `e uniforme-
mente continua. Sia x, y R, poniamo h = y x. Si ha allora
sin(x + h) sin x = sin x cos h + cos x sin h sin x,
cosicche
[ sin(x + h) sin x[ [1 cos h[ +[ sin h[.
Dato che
lim
h0
sin h = lim
h0
(1 cos h) = 0,
si ha che f `e uniformemente continua.
3) Sia I = (0, 1) e f(x) =
1
x
, x (0, 1]. Allora f non `e uniformemente
continua. Infatti, posto
x
n
=
1
n
, y
n
=
1
n + 1
,
si ha
[x
n
y
n
[ =
1
n(n + 1)

1
n
, [f(x
n
) f(y
n
)[ = 1.
Esempio 5.3 Si dice che f : I R `e lipschitziana se esiste K > 0 tale che:
[f(x) f(y)[ K[x y[, x, y I,
che `e -holderiana, (0, 1), se esiste K

> 0 tale che:


[f(x) f(y)[ K

[x y[

, x, y I.
Si vede facilmente che una funzione lipschitziana o -h olderiana `e uniforme-
mente continua.
Ad esempio se f `e -h olderiana basta prendere in (5.1)

=
_

K

_
1/
,
poiche se [x y[ <

si ha:
[f(x) f(y)[ K

[x y[

< K

= .
Funzioni continue in un intervallo 47
Vediamo ora una prima importante conseguenza della uniforme conti-
nuit` a.
Proposizione 5.4 Sia I = (a, b) con a, b R e sia f : (a, b) R uniforme-
mente continua. Allora `e possibile estendere univocamente f a una funzione
continua su [a, b].
Dimostrazione. Basta provare che esistono niti i limiti:
lim
xa
f(x), lim
xb
f(x).
Infatti in tal caso posto:
F(x) =
_

_
f(x), per ogni x (a, b),
lim
xa
f(x), per x = a,
lim
xb
f(x), per x = b,
`e chiaro che F `e lunica estensione di f continua in [a, b].
Proviamo ad esempio che esiste il lim
xb
f(x). Per questo consideriamo
una successione (x
n
) I convergente a b e proviamo che la successione
(f(x
n
)) `e di Cauchy. Poi proveremo che il limite di (f(x
n
)) non dipende
dalla scelta di (x
n
).
Dato che f `e uniformemente continua in (a, b), per ogni > 0 esiste

> 0
tale che valga limplicazione (5.1). Inoltre, dato che x
n
b, esiste n

N
tale che:
[x
n
b[ <
1
2

, n > n

.
Se n, m > n

si ha allora
[x
n
x
m
[ [x
n
b[ +[x
m
b[ <

e quindi
[f(x
n
) f(x
m
)[ < .
Ci` o signica che la successione (f(x
n
)) `e di Cauchy cosicche esiste l R tale
che f(x
n
) l.
Sia ora (y
n
) I unaltra successione convergente a b e sia f(y
n
) l

.
Dato > 0 esiste n

> n

N tale che:
n > n

[x
n
b[ <
1
2

, [y
n
b[ <
1
2

.
48 Capitolo 5
Quindi se n > n

si ha
[x
n
y
n
[ [b x
n
[ +[b y
n
[ <

.
Per n si ottiene [l l

[ da cui l = l

per larbitrariet`a di .
Una funzione continua f : I R non `e necessariamente uniformemente
continua come si vede con facili controesempi. Per` o ci`o accade se I `e chiuso
e limitato. Si ha infatti il risultato seguente.
Teorema 5.5 (Heine-Cantor) Sia I un intervallo chiuso e limitato di R
e sia f : I R continua. Allora f `e uniformemente continua.
Dimostrazione. Supponiamo per assurdo che f non sia uniformemente
continua. Allora esiste
0
> 0 tale che per ogni > 0 esistono x, y I tali
che
[x y[ < , [f(x) f(y)[
0
.
Dato n N e scelto =
1
n
ne segue che esistono x
n
, y
n
I tali che
[x
n
y
n
[ <
1
n
, [f(x
n
) f(y
n
)[
0
.
Dato che I `e limitato le successioni (x
n
) e (y
n
) sono limitate. Allora esiste una
sottosuccessione (x
n
k
) di (x
n
) convergente a un elemento x
0
che appartiene
a I poiche I `e chiuso. Per lo stesso motivo esiste una sottosuccessione (n

k
)
di (n
k
) tale che (y
n

k
) `e convergente a y
0
I.
Passando al limite per n nelle disuguaglianze:
[x
n

k
y
n

k
[ <
1
n

k
, [f(x
n

k
) f(y
n

k
)[
0
,
risulta x
0
= y
0
e [f(x
0
) f(y
0
)[
0
il che `e assurdo.
Esercizio 5.6 1) Provare che per ogni (0, 1) la funzione f(x) = [x[

, x
R `e -holderiana.
2) Provare che la funzione:
f(x) = sin(1/x), x (0, 1),
non `e uniformemente continua.
Funzioni continue in un intervallo 49
5.2 Massimi e minimi
Sia I un intervallo, f : I R. Si dice che x
0
I `e un punto di massimo
(risp. minimo) di f se risulta:
f(x
0
) = sup
xI
f(x), (resp f(x
0
) = inf
xI
f(x)).
In tal caso si dice anche che f ha massimo (risp. minimo) in x
0
.
Teorema 5.7 (Weierstrass) Sia I un intervallo chiuso e limitato di R e
sia f : I R continua. Allora f ha massimo e minimo in I.
Dimostrazione. Ci limitiamo a provare lesistenza del massimo, quella del
minimo essendo analoga. Osserviamo intanto che f `e limitata superiormente.
Supponiamo per assurdo che ci`o non sia vero. Allora esiste una successione
(x
n
) I tale che
f(x
n
) n, n N. (5.2)
Dato che I `e limitato, la successione (x
n
) `e limitata. Quindi esiste una
sottosuccessione (x
n
k
) convergente a un elemento x
0
che appartiene a I dato
che I `e un intervallo chiuso. Allora per la continuit`a di f risulta:
lim
k
f(x
n
k
) = f(x
0
),
il che contraddice (5.2). Poniamo ora:
M = sup
xI
f(x).
Per denizione di estremo superiore esiste una successione (x
n
) I tale che
M f(x
n
) > M
1
n
, n N.
Sia (x
n
k
) una sottosuccessione di (x
n
) convergente a un elemento x
0
di I. Si
ha allora:
M f(x
n
k
) > M
1
n
k
, k N.
Per k , grazie alla continuit` a di f, si ha f(x
0
) = M. Quindi x
0
`e punto
di massimo.
50 Capitolo 5
Se lintervallo I non `e chiuso e limitato non `e detto in generale che una
funzione continua f : I R assuma massimo e minimo. Ad esempio la
funzione f(x) = x, x R, non ha ne massimo ne minimo mentre la funzione
f(x) =
1
x
, x (0, 1] non ha massimo. Per garantire lesistenza del massimo
di f : I R quando I non `e chiuso e limitato occorrono ulteriori ipotesi,
come ad esempio nel risultato seguente.
Proposizione 5.8 Sia f : R R continua e tale che:
lim
x
f(x) = .
Allora f ha massimo in R.
Dimostrazione. Poniamo = max
[1,1]
f. Dato che lim
x
f(x) =
esiste K > 0 tale che:
f(x) 1, x (, K] [K, +).
Quindi risulta:
sup
R
f = sup
[K,K]
f
e, applicando il Teorema di Weierstrass alla restrizione di f allintervallo
[K, K], si ha che esiste x
0
[K, K] tale che f(x
0
) = M.
5.3 Esistenza degli zeri
Teorema 5.9 Sia f : I R continua. Siano a, b I con a < b tali che
f(a) > 0, f(b) < 0. Allora esiste x
0
(a, b) tale che f(x
0
) = 0.
Dimostrazione. Sia
E = x [a, b] : f(x) > 0.
Osserviamo che E `e non vuoto dato che contiene il punto a. Sia = sup
E
.
Allora (a, b) e risulta f() 0. Supponiamo per assurdo che f() > 0.
Allora dal teorema della permanenza del segno segue che esiste > 0 tale
che
f(x) > 0, x ( , + ) [a, b].
Ci` o contraddice la denizione di come estremo superiore di E.
Funzioni continue in un intervallo 51
Osservazione 5.10 Il Teorema 5.9 pu` o essere utilizzato in certi casi per la
risoluzione dell equazione f(x) = 0. Ad esempio sia f : R R tale che:
lim
x
f(x) = +, lim
x+
f(x) = .
Allora esistono x
1
< x
2
tali che
f(x
1
) > 0, f(x
2
) < 0.
Quindi per il Teorema 5.9 esiste x
0
R tale f(x
0
) = 0.
Corollario 5.11 Sia I un intervallo e f una funzione continua su I. Allora
f(I) `e un intervallo.
Dimostrazione. Occorre provare che se x
1
, x
2
I con x
1
< x
2
allora ogni
z (f(x
1
), f(x
2
)) appartiene a f(I). Supponiamo ad esempio che f(x
1
) >
f(x
2
) (il caso in cui f(x
1
) < f(x
2
) si tratta analogamente) e sia tale che
f(x
1
) > > f(x
2
). Poniamo g(x) = f(x) . Allora g `e continua e risulta:
g(x
1
) > 0, g(x
2
) < 0.
Quindi per il Teorema 5.9 esiste z (x
1
, x
2
) tale che g(z) = 0 ovvero tale
che f(z) = come richiesto.
5.4 Continuit`a della funzione inversa
Sia f : [a, b] R continua e iniettiva. Allora risulta denita la funzione
inversa
f
1
: f([a, b]) R, y f
1
(y) = x,
dove x `e lunico elemento di I tale che f(x) = y.
Proposizione 5.12 Sia f continua in [a, b] e iniettiva. Allora f
1
`e con-
tinua in f([a, b]).
Dimostrazione. Sia x
0
[a, b] e sia y
0
= f(x
0
). Si deve provare che se
(y
n
) f([a, b]) tende a y
0
si ha f
1
(y
n
) f
1
y
0
= x
0
.
Dato che f `e iniettiva, per ogni n N esiste x
n
I tale che f(x
n
) = y
n
.
Si dovr` a quindi provare che x
n
x
0
.
52 Capitolo 5
Sia (x
n
k
) una sottosuccessione di (x
n
) convergente a [a, b]. Dato che
f `e continua in si ha:
f(x
n
k
) = y
n
k
f() = y
0
.
Dato che f `e iniettiva si ha = x
0
cosicche x
n
k
x
0
. Data larbitrariet` a
della sottosuccessione (x
n
k
) scelta si ha x
n
x
0
come richiesto.
Esempi 5.13 1) Sia f :
_

2
,

2
_
[1, 1], x sin x
Dato che f `e strettamente crescente risulta denita e continua la sua
inversa g in (1, 1) (Teorema 5.12),
g(y) := arcsin y, y (1, 1).
In modo analogo si prova la continuit` a dellinversa arccos x di cos x.
2) Sia f :
_

2
,

2
_
R, x tan x.
f `e continua (vedi Esercizio 4.10) e strettamente crescente. Quindi risulta
denita e continua la sua inversa g in R,
g(y) := arctan y, y R.
3) Sia f : R R, x e
x
e g la funzione inversa di f,
g(y) = log y, y (0, +).
Dal Teorema 5.12 segue che g `e continua.
5.5 Funzioni monotone
Sia I un intervallo e f : I R. Si dice che f `e crescente (resp. decrescente)
in I se:
x
1
, x
2
I f(x
1
) f(x
2
) (risp. f(x
1
) f(x
2
)). (5.3)
Se in (5.3) vale il segno minore (risp. maggiore) si dice che f `e strettamente
crescente (resp. strettamente decrescente) in I. Una funzione crescente o
decrescente `e detta monotona.
Funzioni continue in un intervallo 53
Non `e detto che una funzione monotona sia continua. Ad esempio la
funzione di Heavside:
H(x) =
_
1 se x > 0,
0 se x 0,
`e cresecente ma non `e continua in 0.
Vogliamo mostrare ora che una funzione monotona f : I R `e continua
in tutti i punti di I tranne al pi` u un sottoinsieme numerabile di I. Per questo
conviene introdurre il concetto di limite destro e sinistro di una funzione.
Denizione 5.14 Sia f : (a, b) R, a, b R, e sia x
0
I. Si dice che f
ammette limite l per x x

0
se per ogni > 0 esiste

> 0 tale che


x (a, x
0
) (x
0

, x
0
) = [f(x) l[ < .
In tal caso si scrive
lim
xx

0
f(x) = l
Si dice che f ammette limite l per x x
+
0
se per ogni > 0 esiste

> 0
tale che
x (x
0
, b) (x
0
, x
0
+

) = [f(x) l[ < .
In tal caso si scrive
lim
xx
+
0
f(x) = l
In altri termini si ha lim
xx

0
f(x) = l (risp. lim
xx
+
0
f(x) = l) se e solo se
lim
xx
0
f
(a,x
0
)
(x) = l (risp. lim
xx
0
f
(x
0
,b)
(x) = l) dove f
(a,x
0
)
(risp. f
(x
0
,b)
) `e
la restizione di f a (a, x
0
) (risp. (x
0
, b)).
Teorema 5.15 Sia f : (a, b) R crescente sia x
0
(a, b). Allora esistono
i limiti:
lim
xx

0
f(x) = sup
x(a,x
0
)
f(x) (5.4)
e
lim
xx
+
0
f(x) = inf
x(x
0
,b)
f(x). (5.5)
Inoltre se i due limiti coincidono f `e continua in x
0
.
54 Capitolo 5
Un risultato analogo vale se f `e decrescente.
Dimostrazione. Proviamo ad esempio (5.5). Poniamo:
l = inf
x(x
0
,b)
f(x).
Per denizione di estremo inferiore, per ogni > 0 esiste x

(x
0
, b) tale che:
f(x

) < l + .
Poniamo

= x

x
0
, allora per la crescenza di f vale limplicazione:
x (x
0
, b), x x
0
<

f(x) l f(x

) l < .
Quindi (5.5) `e provata.
Lultima aermazione segue dal fatto che, essendo f crescente, risulta:
sup
x(a,x
0
)
f(x) f(x
0
) inf
x(x
0
,b)
f(x).

Poniamo:
lim
xx

0
f(x) := f(x

0
), lim
xx
+
0
f(x) := f(x
+
0
)
e indichiamo con r(x
0
) il salto di f in x
0
:
r(x
0
) = f(x
+
0
) f(x

0
).
Se f `e crescente risulta evidentemente:
f(x

0
) f(x
0
) f(x
+
0
).
Inoltre dal Teorema 5.15 segue che f `e continua in x se e solo se r(x) = 0.
Esercizio 5.16 Nelle ipotesi del Teorema 5.15 provare che esistono (non
necessariamente niti) i limiti:
lim
xa
f(x), lim
xb
f(x)
Proposizione 5.17 Sia f : [a, b] R monotona. Allora linsieme dei punti
di discontinuit`a di f `e al pi` u numerabile.
Funzioni continue in un intervallo 55
Dimostrazione. Supponiamo ad esempio f crescente. Poniamo:

n
=
_
x (a, b) :
1
n
r(x) <
1
n 1
_
, n N.
`
E chiaro che tutti i
n
, n N, sono insiemi niti perch`e la somma dei salti
non pu`o superare f(b) f(a). Ne segue che la cardinalit` a dellinsieme:
x (a, b) : r(x) > 0 =

_
n=1

n
,
`e al pi` u quella del discreto.
La dimostrazione del semplice corollario seguente `e lasciata al lettore.
Corollario 5.18 Se f `e crescente in [a, b] e f([a, b]) `e un intervallo, f `e
continua in [a, b].
5.6 Funzioni convesse
Una funzione f : I R `e detta convessa se risulta
f((1 t)x + ty) (1 t)f(x) + tf(y), x, y I, t [0, 1]. (5.6)
Per vedere il signicato geometrico della (5.6) introduciamo il concetto di
epigraco. Lepigraco di f `e linsieme dei punti che stanno al di sopra del
suo graco, cio`e:
Epi (f) := (x, y) R
2
: x I, y f(x).
Dalla denizione (5.6) segue immediatamente che f `e convessa se e solo
se il suo epigraco `e un sottoinsieme convesso di R
2
. Ci` o signica che se
(x
1
, y
1
) e (x
2
, y
2
) appartengono a Epi (f) allora il segmento che li congiunge
vi appartiene. In altri termini, vale limplicazione:
(x
1
, y
1
) Epi (f), (x
2
, y
2
) Epi (f), t [0, 1]
((1 t)x
1
+ tx
2
, (1 t)y
1
+ ty
2
) Epi (f).
Una funzione f : I R `e detta concava se f `e convessa.
56 Capitolo 5
Teorema 5.19 Ogni funzione f : (a, b) R convessa `e continua.
Dimostrazione. Sia x
0
(a, b). Sia inoltre [, ] (a, b) tale che x
0

(, ). Cominciamo con il provare che f `e continua a destra in x
0
cio`e che
lim
xx
+
0
f(x) = f(x
0
). (5.7)
Per questo baster` a dimostrare che se (x
n
) (x
0
, ) `e una successione con-
vergente a x
0
si ha f(x
n
) f(x
0
). Essendo x
0
< x
n
< esiste t
n
(0, 1)
tale che
x
n
= (1 t
n
)x
0
+ t
n
, n N. (5.8)
t
n
`e dato da:
t
n
=
x
n
x
0
x
0
.
Per la convessit` a di f si ha allora,
f(x
n
) (1 t
n
)f(x
0
) + t
n
f(), n N. (5.9)
Inoltre, dato che t
n
0, passando al limite per n in (5.9), si ottiene:
limsup
n
f(x
n
) f(x
0
). (5.10)
Osserviamo ora che, essendo < x
0
< x
n
, esiste s
n
(0, 1) tale che:
x
0
= (1 s
n
) + s
n
x
n
, n N, (5.11)
s
n
`e dato da:
s
n
=
x
0

x
n

.
Per la convessit` a di f si ha,
f(x
0
) (1 s
n
)f() + s
n
f(x
n
), n N.
Ne segue:
f(x
n
)
1
s
n
f(x
0
)
1 s
n
s
n
f(). (5.12)
Dato che s
n
1, passando al limite per n in (5.12), si ottiene:
f(x
0
) liminf
n
f(x
n
). (5.13)
Da (5.10) e (5.13) segue (5.7). Cos` si `e dimostrata la continuit` a a destra di
f in x
0
. La continuit` a a sinistra si prova in modo analogo.
Funzioni continue in un intervallo 57
Esercizio 5.20 Sia f : [a, b] R convessa. Posto:

f(x) =
_
f(x), se x [a, b),
f(b) + 1, se x = b,
provare che

f `e convessa; dedurne che una funzione convessa denita in un
intervallo chiuso non `e necessariamente continua.
58 Capitolo 5
Capitolo 6
Derivate
6.1 Denizione di derivata
Sia f : (a, b) R e x
0
(a, b). Se f `e continua in x
0
sappiamo che al tendere
di x a x
0
il valore f(x) si avvicina indenitamente a f(x
0
) ma non abbiamo
alcuna stima di f(x) f(x
0
). Cerchiamo allora di esprimere lincremento
f(x) f(x
0
) della funzione f come un termine proporzionale a xx
0
pi` u un
resto r(x) piccolo rispetto a x x
0
, scrivendo:
f(x) f(x
0
) = a(x x
0
) + r(x), x (a, b).
dove a R `e da determinare.
Denizione 6.1 Si dice che f : (a, b) R `e derivabile in x
0
(a, b) se
esiste a R e una funzione r : (a, b) R tali che:
f(x) f(x
0
) = a(x x
0
) + r(x), x (a, b) (6.1)
e
lim
xx
0
r(x)
x x
0
= 0. (6.2)
Se ci`o accade si dice che a `e la derivata di f nel punto x
0
che si indica con
il simbolo f

(x
0
) o Df(x
0
).
Se f `e derivabile in ogni punto di (a, b) si dice che `e derivabile in (a, b)
Con la (6.2) intendiamo che:
lim
xx
+
0
r(x)
x x
0
= lim
xx

0
r(x)
x x
0
= 0.
59
60 Capitolo 6
Osservazione 6.2 La derivata f

(x
0
) `e denita univocamente cio`e se oltre
a valere (6.1) e (6.2) esistono a
1
R e r
1
: (a.b) R tali che:
f(x) f(x
0
) = a
1
(x x
0
) + r
1
(x), x (a, b), (6.3)
con lim
h0
r
1
(h)
h
= 0, allora si ha a = a
1
.
Infatti, sottraendo (6.1) e (6.3) si ottiene:
(a a
1
)(x x
0
) + (r(x) r
1
(x)) = 0, x (a, b),
da cui, dividendo per x x
0
e passando al limite per x x
0
, si ha a = a
1
.
Osservazione 6.3 Se f `e derivabile in x
0
da (6.1) e (6.2) risulta:
lim
xx
0
f(x) = f(x
0
),
cio`e f `e continua in x
0
.
Osservazione 6.4 Supponiamo che f sia derivabile in x
0
, allora da (6.1) e
(6.2) segue che
lim
xx
0
f(x) f(x
0
)
x x
0
= f

(x
0
). (6.4)
Viceversa se esiste a R tale che:
lim
xx
0
f(x) f(x
0
)
x x
0
= a,
posto:
r(x) = f(x) f(x
0
) a(x x
0
), x (a, b),
si ha lim
xx
0
r(x)
xx
0
= 0 cosicche f `e derivabile in x
0
e f

(x
0
) = a.
Osservazione 6.5 Pu` o accadere che f non sia derivabile in x
0
ma esista il
limite
lim
xx

0
f(x) f(x
0
)
x x
0
=: l

_
risp. lim
xx
0
+
f(x) f(x
0
)
x x
0
=: l

_
.
In tal caso l

(risp. l

) `e detto la derivata sinistra (risp. derivata destra) di f


in x
0
ed `e denotato con D
+
f(x
0
) (risp. D

f(x
0
)). Ovviamente se esistono e
coincidono D
+
f(x
0
) e D

f(x
0
) si ha che f `e derivabile in x
0
.
Derivate 61
6.1.1 Derivata di alcune funzioni elementari
1) Sia f : I R costante, f(x) = c per ogni x I. Allora f

(x) = 0 per
ogni x I.
2) Se f(x) = x
n
, x R, si ha:
f

(x) = lim
xx
0
x
n
x
n
0
x x
0
= lim
xx
0
(x
n1
+ x
n2
x
0
+ + x
n1
0
)
= nx
n1
0
.
Quindi Dx
n
= nx
n1
.
3) Sia f(x) = sin x per ogni x R e siano x
0
, x R. Posto h = x x
0
, si ha
allora:
sin(x
0
+ h) sin x
0
= sin x
0
cos h + cos x
0
sin h sin x
0
= sin x
0
(cos h 1) + cos x
0
sin h.
Dato che
lim
h0
sin h
h
= 1, lim
h0
cos h 1
h
= 0,
si ha:
Dsin(x
0
) = lim
h0
sin(x
0
+ h) sin x
0
h
= cos x
0
.
In modo analogo si prova che Dcos x
0
= sin x
0
per ogni x
0
R.
6.2 Regole di derivazione
Proposizione 6.6 Siano f, g : (a, b) R derivabili in x (a, b), , R.
Allora valgono le aermazioni seguenti:
(i) f + g `e derivabile in x e risulta
(f + g)

(x) = f

(x) + g

(x).
(ii) fg `e derivabile in x e risulta
(fg)

(x) = f

(x)g(x) + f(x)g

(x).
62 Capitolo 6
(iii) Sia inoltre g(x) ,= 0 in (a, b). Allora f/g `e derivabile in x e risulta
(f/g)

(x) =
1
g
2
(x)
(f

(x)g(x) f(x)g

(x)).
Dimostrazione. (i) segue facilmente dalla Proposizione 4.3-(i). Proviamo
(ii). Si ha:
f(x)g(x) f(x
0
)g(x
0
) = (f(x) f(x
0
))g(x) + f(x
0
)(g(x) g(x
0
)),
da cui
f(x)g(x) f(x
0
)g(x
0
)
x x
0
=
f(x) f(x
0
)
x x
0
g(x) + f(x
0
)
g(x) g(x
0
)
x x
0
.
La conclusione segue ora passando al limite per x x
0
tenendo conto della
continuit`a di g in x
0
e della Proposizione 4.3-(ii).
Proviamo inne (iii). Si ha
f(x)
g(x)

f(x
0
)
g(x
0
)
=
f(x)g(x
0
) f(x
0
)g(x)
g(x)g(x
0
)
=
(f(x) f(x
0
))g(x
0
) g(x
0
)(g(x) g(x
0
))
g(x)g(x
0
)
.
La tesi segue ora dividendo ambo i membri di questa uguaglianza per x x
0
e passando al limite per x x
0
.
Esercizio 6.7 Consideriamo la funzione:
h(x) = tan x =
sin x
cos x
, x
_

2
,

2
_
.
Provare che
Dtan x =
1
cos
2
x
x
_

2
,

2
_
.
Derivate 63
6.2.1 Derivazione della funzione inversa
Proposizione 6.8 Sia f : (a, b) R continua e strettamente crescente (risp.
strettamente decrescente) e sia g = f
1
: J = f((a, b)) R la sua inversa.
Supponiamo che f sia derivabile in x
0
(a, b) e che f

(x
0
) ,= 0. Allora g `e
derivabile in y
0
= f(x
0
) e risulta;
g

(y
0
) =
1
f

(x
0
)
. (6.5)
Dimostrazione. Sia y, y
0
J con y ,= y
0
e sia x = g(y), x
0
= g(y
0
). Dato
che f `e derivabile in x
0
si ha:
f(x) f(x
0
) = f

(x
0
)(x x
0
) + r(x), x (a, b), (6.6)
con lim
xx
0
r(x)
xx
0
= 0. Quindi per ogni > 0 esiste

> 0 tale che:


x (a, b), [x x
0
[ <

[r(x)[ < [x x
0
[. (6.7)
Si ha, tenendo conto di (6.6),
g(y) g(y
0
) = x x
0
=
1
f

(x
0
)
(y y
0
)
1
f

(x
0
)
r(x).
Quindi baster`a provare che:
lim
yy
0
r(x)
y y
0
= lim
yy
0
r(g(y))
y y
0
= 0. (6.8)
Daltra parte sappiamo dalla Proposizione 5.12 che g `e continua in y
0
. Quindi
esiste

> 0 tale che:


y J, [y y
0
[ <

[x x
0
[ = [g(y) g(y
0
)[ <

[r(x)[ < [x x
0
[.
Se [y y
0
[ <

si ha quindi
r(x)
y y
0
=
r(x)
x x
0
x x
0
y y
0
<
x x
0
y y
0
=
x x
0
f

(x
0
)(x x
0
) + r(x)
=
1
f

(x
0
) +
r(x)
xx
0

1
[f

(x
0
)[
,
da cui (6.8). (Nellultimo passagio si `e supposto < [f

(x
0
)[, il che `e possibile
dato che f

(x
0
) ,= 0).
64 Capitolo 6
Esempi 6.9 1) Consideriamo la funzione:
f(x) = sin x, x
_

2
,

2
_
e la sua inversa
g(y) = arcsin y, y (1, 1).
Dalla Proposizione 6.8 si ha allora:
Darcsin y =
1
cos x
.
Ma, dato che y = sin x, si ha:
cos x =
_
1 y
2
,
cosicche
Darcsin y =
1
_
1 y
2
, y (1, 1).
2) Consideriamo la funzione:
f(x) = tan x, x
_

2
,

2
_
e la sua inversa
g(y) = arctan y, y (, ).
Si ha allora:
Darctan y = cos
2
x.
Ma, dato che y = tan x, si ha:
cos
2
x =
1
1 + y
2
cosicche
Darctan y =
1
1 + y
2
, y (1, 1).
3) Sia
f(x) = log x, x (0, +).
Derivate 65
La sua inversa `e:
g(y) = e
y
y R.
Calcoliamo f

(1). Si ha, ricordando la continuit`a del logaritmo (vedi Esempio


5.13),
lim
h0
1
h
log(1 + h) = lim
h0
log
_
(1 + h)
1/h

= log e = 1.
Si `e qui usato il fatto che
lim
h0
(1 + h)
1/h
= e.
Ci` o segue facilmente dalla disuguaglianza:
_
1 +
1
n + 1
_
n

_
1 +
1
n + 1
_
x
<
_
1 +
1
x
_
x
<
_
1 +
1
x
_
n+1

_
1 +
1
n
_
n+1
,
dove x =
1
h
e n = n(x) `e la parte intera di x e dalla Proposizione 2.26.
Dal fatto che f

(1) = 1 si deduce dalla Proposizione 6.8 che:


g

(0) = lim
h0
e
h
1
h
= 1.
Calcoliamo ora De
y
con y R. Si ha:
lim
h0
e
y+h
e
y
h
= lim
h0
e
y
_
e
h
1
h
_
= e
y
.
Ne segue, per ogni x > 0:
f

(x) = Dlog(x) =
1
e
y
=
1
x
.
6.2.2 Derivazione di funzioni composte
Proposizione 6.10 Sia f : (a, b) R derivabile in x (a, b) e g : (c, d)
R derivabile in y = f(x) (c, d), con f((a, b)) [c, d]. Allora la funzione
composta g f `e derivabile in x e risulta (g f)

(x) = g

(f(x))f

(x).
66 Capitolo 6
Dimostrazione. Esistono due funzioni r
1
: (a, b) R e r
2
: (c, d) R tali
che
f(x) f(x
0
) = f

(x
0
)(x x
0
) + r
1
(x), x (a, b)
e
g(y) g(y
0
) = g

(y
0
)(y y
0
) + r
2
(y), y (c, d),
con
lim
xx
0
[r
1
(x)[
[x x
0
[
= 0, lim
yy
0
[r
2
(y)[
[y y
0
[
= 0.
Ne segue
g(f(x)) g(f(x
0
)) = g

(f(x
0
))(f(x) f(x
0
)) + r
2
(f(x))
= g

(f(x
0
))f

(x
0
)(x x
0
) + g

(f(x
0
))r
1
(x) + r
2
(f(x))
Dato che lim
xx
0
|r
1
(x)|
|xx
0
|
= 0, baster` a provare che:
lim
xx
0
r
2
(f(x))
x x
0
= 0 (6.9)
Per ogni > 0 esiste

> 0 tale che:


y (c, d), [y y
0
[ <

[r
2
(y)[ < [y y
0
[.
Inoltre, per la continuit` a di f, esiste

> 0 tale che:


[x x
0
[ <

[f(x) f(x
0
)[ <

[r
2
(f(x))[ < [f(x) f(x
0
)[
[f

(x
0
)[ [x x
0
[ + [r
1
(x)[.
Ne segue:
r
2
(f(x))
x x
0
[f

(x
0
)[ +
[r
1
(x)[
[x x
0
[
,
da cui la tesi per x x
0
.
Esempio 6.11 Siano a, b R, f : [a, b] R derivabile, a < x
1
< x
2
< b.
Poniamo:
: [0, 1] R, (t) = (1 t)x
1
+ tx
2
e
h(t) = f((t)) = f((1 t)x
1
+ tx
2
), t [0, 1].
Si ha allora:
h

(t) = f

((1 t)x
1
+ tx
2
)(x
2
x
1
).
Derivate 67
6.3 Propriet`a locali di una funzione I
In questa sezione f rappresenta una funzione di (a, b) in R e x
0
un punto di
(a, b).
Denizione 6.12 (i) Si dice che f ha un massimo (risp. minimo ) locale
in x
0
se esiste > 0 tale che (x
0
, x
0
+ ) (a, b) e risulta:
f(x
0
+h) f(x
0
), (risp. f(x
0
+h) f(x
0
)), h (, ). (6.10)
Se in (6.10) vale il segno minore (risp. maggiore) si dice che x
0
ha un
massimo locale forte (risp. minimo locale forte) in x
0
.
(ii) Si dice che f `e crescente (risp. decrescente) in x
0
se esiste > 0 tale
che (x
0
, x
0
+ ) (a, b) e per ogni h (0, ) risulta:
f(x
0
h) f(x
0
) f(x
0
+h), resp. f(x
0
h) f(x
0
) f(x
0
+h).
(6.11)
Se nelle disuguaglianze in (6.11) vale il segno minore (risp. maggiore)
si dice che f `e strettamente crescente (risp. strettamente decrescente)
in x
0
.
Proposizione 6.13 Sia f : (a, b) R e sia x
0
(a, b). Supponiamo che f
sia derivabile in x
0
.
(i) Se f ha massimo o minimo locale in x
0
si ha f

(x
0
) = 0.
(i) Se f `e crescente (risp. decrescente) in x
0
risulta f

(x
0
) 0 (risp.
f

(x
0
) 0).
Dimostrazione. (i) Supponiamo che f abbia un massimo locale in x
0
e sia
> 0 tale che (x
0
, x
0
+ ) (a, b) e vale (6.10). Si ha allora:
1
h
(f(x
0
+ h) f(x
0
)) 0 se h < 0,
1
h
(f(x
0
+ h) f(x
0
)) 0 se h > 0.
Quindi risulta D
+
f(x
0
) 0 e D

f(x
0
) 0. Dato che f `e derivabile in x
0
si
ha D
+
f(x
0
) = D

f(x
0
) da cui la tesi.
(ii) Sia f crescente in x
0
e sia > 0 tale che (x
0
, x
0
+ ) (a, b) e
vale (6.11). Si ha allora
1
h
(f(x
0
+ h) f(x
0
)) 0, se h (, ).
68 Capitolo 6
da cui la tesi per h 0.
Se risulta f

(x
0
) = 0 allora f non ha necessariamente un massimo o un
minimo locale in x
0
; basta considerare la funzione f(x) = x
3
e x
0
= 0.
Proposizione 6.14 Sia f : (a, b) R e sia x
0
(a, b). Supponiamo che f
sia derivabile in x
0
e che risulti f

(x
0
) > 0 (risp. f

(x
0
) < 0). Allora f `e
strettamente crescente (risp. decrescente) in x
0
.
Dimostrazione. Dato che f `e derivabile in x
0
risulta:
f(x) f(x
0
) = f

(x
0
)(x x
0
) + r(x), x (a, b),
con lim
xx
0
r(x)
x x
0
= 0. Quindi esiste > 0 tale che:
x (a, b), [x x
0
[ < [r(x)[
1
2
f

(x
0
)[x x
0
[.
Se x x
0
> 0 si ha:
f(x) f(x
0
) f

(x
0
)(x x
0
) [r(x)[
1
2
f

(x
0
)(x x
0
) > 0,
e se x x
0
< 0
f(x) f(x
0
) f

(x
0
)(x x
0
) +[r(x)[
1
2
f

(x
0
)(x x
0
) < 0.
Quindi f `e strettamente crescente (risp. decrescente) in x
0
.
6.3.1 Forme indeterminate
Il risultato seguente `e il prototipo di una serie di risultati concernenti limiti
di forme indeterminate.
Proposizione 6.15 (Regola dellHospital) Siano f, g derivabili in (a, b)
e x
0
(a, b). Supponiamo che:
(i) f(x
0
) = 0, g(x
0
) = 0.
(ii) g(x) ,= 0 per ogni x (a, b) x
0
.
Derivate 69
(iii) g

(x
0
) ,= 0.
Allora risulta:
lim
xx
0
f(x)
g(x)
=
f

(x
0
)
g

(x
0
)
.
Dimostrazione. Dato che f e g sono derivabili in x
0
esistono r : (a, b) R
e s : (a, b) R tali che:
f(x) = f

(x
0
)(x x
0
) + r(x), g(x) = g

(x
0
)(x x
0
) + s(x), x (a, b),
e:
lim
xx
0
r(x)
x x
0
= 0, lim
xx
0
s(x)
x x
0
= 0.
Si ha allora:
f(x)
g(x)
=
f(x) f(x
0
)
g(x) g(x
0
)
=
f

(x
0
)(x x
0
) + r(x)
g

(x
0
)(x x
0
) + s(x)
=
f

(x
0
) +
r(x)
xx
0
g

(x
0
) +
s(x)
xx
0
,
da cui la tesi per x x
0
.
6.4 Propriet`a globali I
Sia f : [a, b] R continua in [a, b] e derivabile in (a, b). Sappiamo dal teo-
rema di Weierstrass che f ha massimo M e minimo m in [a, b]. Grazie alla
Proposizione 6.13-(i) per trovare M e m si pu`o procedere al modo seguente.
Si considera linsieme:
= x (a, b) : f

(x) = 0
e si osserva che il massimo e il minimo di f si trovano nellinsieme:
a b.
Esempio 6.16 Sia f(x) = 2x
3
9x
2
+ 12x, x [0, 3]. Si ha:
f

(x) = 6x
2
18x + 12, x [0, 3].
70 Capitolo 6
Dato che f

si annulla in 1 e 2 il massimo e il minimo di f sono assunti in


uno dei punti 0, 1, 2, 3. Dato che:
f(0) = 6, f(1) = 11, f(2) = 10, f(3) = 15,
il massimo di f `e 15 e il minimo `e 6.
Per avere altre informazioni globali di f in [a, b] sono utili i teoremi di Rolle
e del valor medio di Lagrange.
Teorema 6.17 (Rolle) Sia f : [a, b] R continua in [a, b], derivabile in
(a, b) e tale che f(a) = f(b). Allora esiste (a, b) tale che f

() = 0.
Dimostrazione. Per il teorema di Weierstrass f ha massimo e minimo in
[a, b]. Se sono uguali f `e costante e quindi f

`e nulla in (a, b). Se sono


diversi non possono essere assunti entrambi agli estremi dellintervallo [a, b].
Supponiamo ad esempio che il massimo sia assunto in un punto (a, b).
Allora si ha f

() = 0 per la Proposizione 6.13-(i).


Proviamo ora il teorema del valor medio.
Teorema 6.18 (Lagrange) Sia f : [a, b] R continua in [a, b] e derivabile
in (a, b). Allora esiste (a, b) tale che
f(b) f(a) = f

()(b a). (6.12)


Dimostrazione.
Primo passo. Supponiamo a = 0, b = 1.
Poniamo:
g(t) = t(f(1) f(0)) f(t), t [0, 1].
Allora g(0) = g(1) cosicche per il Teorema di Rolle esiste (0, 1) tale che
g

() = f(1) f(0) f

() = 0, da cui la tesi.
Secondo passo. a, b generali.
Poniamo:
h(t) = f((1 t)a + tb), t [0, 1].
Allora per il primo passo, esiste (0, 1) tale che:
h(1) h(0) = f(b) f(a) = h

().
Derivate 71
Usando la regola di derivazione delle funzioni composte si ha:
h

() = (b a)f

((1 )a + b).
Posto = (1 )a + b si ha la tesi.
Vediamo ora alcune conseguenze del teorema del valor medio.
Proposizione 6.19 Sia f : [a, b] R continua e derivabile in (a, b). Se
risulta f

(x) = 0 per ogni x (a, b) allora f `e costante.


Dimostrazione. Sia x
1
(a, b). Per il teorema del valor medio esiste
(x
1
, b) tale che
f(b) f(x
1
) = f

()(b x
1
) = 0.
Quindi f(x
1
) = f(b) per ogni x
1
(a, b).
Proposizione 6.20 Sia f : (a, b) R derivabile. Se risulta f

(x) 0
(risp. f

(x) > 0) per ogni x (a, b) allora f `e crescente (risp. strettamente


crescente) in (a, b).
Se risulta f

(x) 0 (risp. f

(x) < 0) per ogni x (a, b) allora f `e


decrescente (risp. strettamente decrescente) in (a, b).
Dimostrazione. Sia ad esempio f

(x) 0 (risp. > 0) per ogni x (a, b)


e siano x
1
, x
2
(a, b), x
1
< x
2
. Per il teorema del valor medio esiste
(x
1
, x
2
) tale che
f(x
2
) f(x
1
) = f

()(x
2
x
1
) 0 (risp. > 0),
da cui la tesi.
Sia f derivabile in (a, b). La proposizione seguente mostra che per la
derivata f

vale il teorema di esistenza degli zeri.


Proposizione 6.21 Sia f : R R derivabile in (a, b). Sia [x
1
, x
2
] (a, b)
tale che f

(x
1
) < 0, f

(x
2
) > 0. Allora esiste (x
1
, x
2
) tale che f

() = 0.
Dimostrazione. In virt` u della Proposizione 6.14 f `e strettamente crescente
in x
2
e strettamente decrescente in x
1
. Quindi esiste h (0, x
2
x
1
) tale che
f(x
1
+ h) < f(x
1
), f(x
2
h) < f(x
2
).
Quindi il minimo di f in [x
1
, x
2
], che esiste per il Teorema di Weierstrass,
cade in punto (x
1
, x
2
) cosicche risulta f

() = 0.
Corollario 6.22 Sia f : R R derivabile in (a, b). Allora f

((a, b)) `e un
intervallo.
72 Capitolo 6
6.4.1 Derivate di funzioni convesse
Ricordiamo che una funzione f : (a, b) R `e convessa se e solo se:
x, y (a, b), t [0, 1] f((1 t)x + ty) (1 t)f(x) + tf(y). (6.13)
Unutile caratterizzazione della convessit`a `e data in termini del rapporto
incrementale:
R(x, y) =
f(x) f(y)
x y
, x, y (a, b), x ,= y.
Da notare che R `e simmetrico, cio`e R(x, y) = R(y, x) per ogni x, y
(a, b), x ,= y.
Proposizione 6.23 Le aermazioni seguenti sono equivalenti.
(i) f `e convessa.
(ii) R(x, y) `e crescente in x e y.
Dimostrazione. (i) (ii). Dato che R `e simmetrico basta provare che `e
crescente in x, cio`e che se x < z con x, z (a, b) risulta:
f(x) f(y)
x y

f(z) f(y)
z y
, y (a, b), x ,= y, z ,= y. (6.14)
Occorre distinguere tre casi secondo che: y < x < z, x < y < z e x <
z < y. Ci limitiamo a considerare il primo, dato che gli altri casi si trattano
analogamente. La (6.14) equivale a:
f(x)(z y) f(y)(z x) + f(z)(x y)
e quindi a:
f(x)
z x
z y
f(y) +
x y
z y
f(x) (6.15)
Posto t =
zx
zy
si ha 1 t =
xy
zy
e (1 t)x+ty = z. Quindi la (6.15) equivale
alla (6.13).
(ii) (i). Sia x, y (a, b) e t (0, 1). Poniamo z = (1 t)x + ty, di
modo che z (x, y). Si ha allora per ipotesi:
f(y) f(x)
y x

f(z) f(x)
z x
.
Derivate 73
Ma z x = t(y x) e quindi si ha:
tf(y) tf(x) f((1 t)x + tz) f(x),
da cui la tesi.
Proposizione 6.24 Sia f derivabile in (a, b). Le condizioni seguenti sono
equivalenti.
(i) f `e convessa.
(ii) Per ogni x, y (a, b) si ha:
f(y) f(x) + f

(x)(y x). (6.16)


Dimostrazione. (i) (ii). Sia x < y; dato che f `e convessa dalla Propo-
sizione 6.23 segue che:
f(x + ) f(x)


f(y) f(x)
y x
,
per ogni (0, y x). Per 0 ne segue:
f

(x)
f(y) f(x)
y x
,
che equivale a (6.16).
(ii) (i). Sia x < y < z con x, y, z (a, b). Si ha allora per ipotesi:
f(z) f(y) + f

(y)(z y),
f(x) f(y) + f

(y)(x y),
da cui:
f(y) f(x)
y x
f

(y)
f(z) f(x)
z x
,
da cui la tesi per la Proposizione 6.23.
Proposizione 6.25 Sia f derivabile in (a, b). Le aermazioni seguenti sono
equivalenti.
74 Capitolo 6
(i) f `e convessa.
(ii) f

`e crescente in (a, b).


Dimostrazione. (i) (ii). Sia x < y, poniamo z =
x+y
2
. Dalla Propo-
sizione 6.23 segue che per ogni (0, y x) si ha:
f(x + ) f(x)


f(z) f(x)
z x

f(z) f(y)
z y

f(y ) f(y)

.
Per 0 si ottiene f

(x) f

(z).
(ii) (iii). Sia x < y < z con x, y, z (a, b). Per il teorema del valor
medio esiste
1
(x, y) e
2
(y, z) tali che:
f(y) f(x) = f

(
1
)(y x), f(z) f(y) = f

(
2
)(z y).
Ne segue:
f(y) f(x)
y x
= f

(
1
) f

(
2
) =
f(z) f(y)
z y
,
da cui la tesi per la Proposizione 6.23.
6.5 Derivata seconda
Sia f : (a, b) R continua e derivabile. Sia f

: (a, b) R la sua derivata.


Se f

`e derivabile in x
0
si dice che f `e derivabile due volte in x
0
. In tal caso
la derivata di f

in x
0
si indica con il simbolo f

(x
0
) o D
2
f(x
0
).
Proposizione 6.26 Supponiamo che f sia derivabile due volte in x
0
. Allora
esiste una funzione r
2
: (a, b) R tale che:
f(x)f(x
0
) = f

(x
0
)(xx
0
)+
1
2
f

(x
0
)(xx
0
)
2
+r
2
(x), x (a, b) (6.17)
e
lim
xx
0
r
2
(x)
(x x
0
)
2
= 0. (6.18)
Derivate 75
Dimostrazione. Usando due volte la regola dellHospital (Proposizione
6.15) si ha:
lim
xx
0
f(x) f(x
0
) f

(x
0
)(x x
0
)
1
2
f

(x
0
)(x x
0
)
2
(x x
0
)
2
= lim
xx
0
f

(x) f

(x
0
) f

(x
0
)(x x
0
)
2(x x
0
)
= 0.
Quindi, posto:
r
2
(x) = f(x) f(x
0
) f(x
0
)(x x
0
)
1
2
f

(x
0
)(x x
0
)
2
, x (a, b),
si ha lim
xx
0
r
2
(x)
(x x
0
)
2
= 0.
6.6 Propriet`a locali di una funzione II
In questa sezione f rappresenta una funzione di (a, b) in R continua e deriva-
bile e x
0
un punto di (a, b).
Proposizione 6.27 Sia f : (a, b) R derivabile due volte in x
0
(a, b).
Allora se f ha massimo (resp. minimo) locale in x
0
si ha f

(x
0
) = 0 e
f

(x
0
) 0 (resp. f

(x
0
) 0).
Dimostrazione. Supponiamo che f abbia un massimo locale in x
0
e sia
> 0 tale che (x
0
, x
0
+ ) (a, b) e risulta f(x) f(x
0
) per ogni
x (x
0
, x
0
+ ). Allora da (6.17) segue che:
f(x) f(x
0
) =
1
2
f

(x
0
)(x x
0
)
2
+ r
2
(x) 0.
Dividendo ambo i membri di questa disuguaglianza per (x x
0
)
2
e facendo
tendere x a x
0
si trova f

(x
0
) 0.
Proposizione 6.28 Sia f : (a, b) R derivabile due volte in x
0
e sia
f

(x
0
) > 0 (risp. f

(x
0
) < 0). Allora se f

(x
0
) = 0, f ha minimo (resp.
massimo) locale forte in x
0
.
76 Capitolo 6
Dimostrazione. Supponiamo che f

(x
0
) = 0 e f

(x
0
) > 0. Da (6.17) si ha:
f(x) f(x
0
) =
1
2
f

(x
0
)(x x
0
)
2
+ r
2
(x).
Allora esiste > 0 tale che:
[x x
0
[ < [r
2
(x)[
1
4
[f

(x
0
)[(x x
0
)
2
.
Quindi se [x x
0
[ < e se x ,= 0 si ha:
f(x) f(x
0
)
_
1
2
f

(x
0
) +
1
4
[f

(x
0
)[
_
(x x
0
)
2
< 0,
cosicche x
0
`e punto di minimo forte di f .
Denizione 6.29 Si dice che f `e convessa (risp. concava) in x
0
se esiste
> 0 tale che (x
0
, x
0
+ ) (a, b) e se [x x
0
[ < ) risulta:
f(x) f(x
0
)+f

(x
0
)(xx
0
), (risp. f(x) f(x
0
)+f

(x
0
)(xx
0
)). (6.19)
Se in (6.19) vale il segno maggiore (risp. minore) si dice che f `e strettamente
convessa (risp. strettamente concava) in x
0
Proposizione 6.30 Sia f : (a, b) R derivabile due volte in x
0
(a, b).
Se f `e convessa (risp. concava) in x
0
si ha f

(x
0
) 0.
Dimostrazione. Per ipotesi esiste > 0 tale che (x
0
, x
0
+ ) (a, b) e
per ogni h (0, ) risulta
[x x
0
[ < f(x) f(x
0
) f

(x
0
)(x x
0
) 0.
Quindi, da (6.17) segue che se [x x
0
[ < si ha:
1
2
f

(x
0
)(x x
0
)
2
+ r
2
(x) 0.
Dividendo ambo i membri di queta disuguaglianza per (x x
0
)
2
e facendo
tendere x a x
0
si trova f

(x
0
) 0.
Proposizione 6.31 Sia f : (a, b) R derivabile due volte in x
0
e sia
f

(x
0
) > 0 (risp. f

(x
0
) < 0). Allora f `e strettamente convessa (risp.
strettamente concava) in x
0
.
Derivate 77
Dimostrazione. Sia > 0 tale che (x
0
, x
0
+ ) (a, b) e risulta:
[x x
0
[ < [r
2
(x)[
1
2
f

(x
0
)[x x
0
[
2
Allora da (6.17) si ha se [x x
0
[ < e x ,= x
0
:
f(x) f(x
0
) f

(x
0
)(x x
0
)
1
2
f

(x
0
)(x x
0
)
2
[r
2
(x)[

1
2
f

(x
0
)(x x
0
)
2
> 0,
cosicche f `e strettamente convessa in x
0
.
Osservazione 6.32 Sia f : (a, b) R una funzione derivabile due volte e
sia x
0
(a, b). Se risulta f

(x
0
) 0 non `e detto che f sia convessa in x
0
.
Basta considerare lesempio f(x) = x
3
, x R, e prendere x
0
= 0. In tal caso
si ha f

(x) = 6x cosicche f `e concava in (, 0) e convessa in (0, ) e 0 `e


un punto di esso crescente.
In generale si dice che x
0
`e un punto di esso crescente (risp. decrescente)
per f se esiste h > 0 tale che:
(i) f `e concava (risp. convessa) in (a, b) (x h, x),
(ii) f `e convessa (risp. concava) in (a, b) (x h, x).
6.7 Propriet`a globali II
Proposizione 6.33 Se f : (a, b) R `e derivabile due volte in (a, b) e risulta
f

(x) 0 per ogni x (a, b), allora f `e convessa.


Dimostrazione. Dato che f

(x) 0 per ogni x (a, b) si ha che f

`e
crescente per la Proposizione 6.13, cosicche f `e convessa per la Proposizione
6.25.
Il risultato seguente generalizza il teorema del valor medio.
Proposizione 6.34 Sia f : (, ) R derivabile due volte e sia [a, b]
(, ). Esiste allora (a, b) tale che
f(b) = f(a) + f

(a)(b a) +
1
2
f

()(b a)
2
. (6.20)
78 Capitolo 6
Dimostrazione. Poniamo:
M =
f(b) f(a) f

(a)(b a)
(b a)
2
.
Si deve provare che M f

((a, b)). Poniamo


g(t) = f(t) f(a) f

(a)(t a) M(t a)
2
.
Si ha allora g(a) = g(b) = 0 cosicch`e per il Teorema di Rolle esiste
1
(a, b)
tale che g

(
1
) = 0. Daltra parte g

(a) = 0 e quindi ancora per il Teorema


di Rolle esiste
2
(a,
1
) tale che g

(
2
) = 0. Dato che g

(
2
) = f

(
2
) M
la tesi `e provata.
6.8 Derivate di ordine n
Sia f : (a, b) R derivabile due volte in ogni punto di (a, b). Se f

`e deriv-
abile in x
0
(a, b) si dice che f `e derivabile tre volte in x
0
. Procedendo
analogamente si denisce la derivata n-ma in x
0
(che si indica con il simbolo
f
(n)
(x
0
)) di una funzione derivabile n 1 volte in (a, b).
Proposizione 6.35 Supponiamo che f sia derivabile n volte in x
0
. Allora
esiste una funzione r
n
: (a, b) R tale che:
f(x) = f(x
0
) +
n

k=1
f
(k)
(x
0
)
k!
(x x
0
)
k
+ r
n
(x), x (a, b) (6.21)
e
lim
xx
0
r
n
(x)
(x x
0
)
n
= 0. (6.22)
Dimostrazione. Basta procedere come per la dimostrazione della Propo-
sizione 6.26, usando pi` u volte la regola dellHospital.
La (6.17) `e detta la formula di Taylor allordine n con resto di Peano.
Il risultato seguente generalizza il teorema del valor medio allordine n. La
dimostrazione, che `e una semplice generalizzazione della Proposizione 6.23,
`e lasciata al lettore.
Derivate 79
Proposizione 6.36 Sia f : R R derivabile n volte e sia a < b. Esiste
(a, b) tale che
f(b) = f(a) +
n

k=1
f
(k)
(x
0
)
k!
(b a)
k
+
f
(n)
()
n!
(b a)
n
. (6.23)
La (6.23) `e detta la formula di Taylor allordine n con resto di Lagrange.
80 Capitolo 6
Capitolo 7
Integrazione
7.1 Denizione dellintegrale
Sia [a, b] un intervallo in R. Una partizione di [a, b] `e un insieme nito di
punti = x
0
, x
1
, . . . , x
n
tali che
a = x
0
< x
1
< < x
n
= b.
Scriveremo
= x
0
, x
1
, , x
n
.
Indicheremo con = (a, b) la famiglia delle partizioni di [a, b]. Ad esempio
= a, b appartiene a .
Sia ora f : [a, b] R limitata. Poniamo:
m = inf
x[a,b]
f(x), M = sup
x[a,b]
f(x).
Per ogni = x
0
, x
1
, , x
n
deniamo le somme integrali di f per
eccesso e per difetto ponendo:
I
+

(f) =
n

i=1
sup
x[x
i1
,x
i
]
f(x) (x
i
x
i1
), I

(f) =
n

i=1
inf
x[x
i1
,x
i
]
f(x) (x
i
x
i1
).
Denizione 7.1 Lintegrale superiore di f `e denito da:
I
+
(f) = infI
+

(f) : (a, b)
81
82 Capitolo 7
e lintegrale inferiore da:
I

(f) = supI

(f) : (a, b).


Se risulta I
+
(f) = I

(f) si dice che f `e integrabile secondo Riemann in [a, b]


e si pone:
I
+
(f) = I

(f) =
_
b
a
f(x)dx.

E chiaro che risulta:


(b a)m I

(f) I
+
(f) (b a)M. (7.1)
Vogliamo ora provare che ogni funzione continua in [a, b] `e integrabile. Per
questo premettiamo due lemmi.
Lemma 7.2 Sia
1
,
2
con
1

2
. Si ha allora:
I
+

1
(f) I
+

2
(f), I

1
(f) I

2
(f).
Dimostrazione. Supponiamo ad esempio che
1
sia dato da:

1
= x
0
, x
1
, , x
n1
, x
n

e che
2
abbia un punto in pi` u di
1
che indichiamo con y, compreso fra x
n1
e x
n
,

2
= x
0
, x
1
, , x
n1
, y, x
n
.
Allora risulta:
I
+

1
(f) I
+

2
(f) = sup
x[x
n1
,b]
f(x) (b x
n1
)
sup
x[x
n1
,y]
f(x) (y x
n1
) sup
x[y,b]
f(x) (b y) 0.
Allo stesso modo:
I

1
(f) I

2
(f) = inf
x[x
n1
,b]
f(x) (b x
n1
)
inf
x[x
n1
,y]
f(x) (y x
n1
) inf
x[y,b]
f(x) (b y) 0.
Iterando questo argomento si ha la tesi.
Integrazione 83
Lemma 7.3 Sia , . Si ha allora:
I

(f) I
+

(f).
Dimostrazione. Si ha infatti dal Lemma 7.2
(1)
I

(f) I

(f) I
+

(f) I
+

(f).

Dal Lemma 7.3 segue che i due insiemi numerici:


I

(f) : , I
+

(f) : ,
sono separati, cio`e ogni elemento del primo insieme `e minore o uguale ad ogni
elemento del secondo. Quindi f `e integrabile se e solo se per ogni > 0 esiste

tale che:
I
+

(f) I

(f) < . (7.2)


Possiamo ora dimostrare il seguente teorema.
Teorema 7.4 Sia f : [a, b] R continua. Allora f `e integrabile in [a, b] e
risulta:
(b a)m
_
b
a
f(x)dx (b a)M, (7.3)
dove M `e il massimo e mil minimo di f. In particolare se f(x) = c per ogni
x [a, b] si ha:
_
b
a
f(x)dx = (b a)c. (7.4)
Dimostrazione. Basta provare che per ogni > 0 esiste

tale che
valga (7.2). Dato che f `e uniformemente continua (per il Teorema di Heine-
Cantor), per ogni > 0 esiste

> 0 tale che,


x, y [a, b], [x y[ <

[f(x) f(y)[ <



b a
.
Scegliamo ora

= x
0
, x
1
, ..., x
n
tale che
[x
i
x
i1
[ <

, i = 1, ..., n.
(1)
Sia = x
0
, x
1
, , x
n
, = y
0
, x
1
, , y
n
. Con intendiamo la partizione
che ha per elementi tutti e soli gli elementi di e di .
84 Capitolo 7
Si ha allora
sup
x[x
i1
,x
i
]
f(x) inf
x[x
i1
,x
i
]
f(x) < ,
cosicche:
I
+
(

) I

) < .

7.2 Propriet`a dellintegrale


7.2.1 Linearit`a
Proposizione 7.5 Siano f, g : [a, b] R continue e , R. Allora
risulta:
_
b
a
[f(x) + g(x)]dx =
_
b
a
f(x)dx +
_
b
a
(g(x)dx. (7.5)
Dimostrazione. Basta provare che
_
b
a
kf(x)dx = k
_
b
a
f(x)dx, k R, (7.6)
_
b
a
(f(x) + g(x))dx =
_
b
a
f(x)dx +
_
b
a
g(x)dx. (7.7)
La (7.6) `e ovvia se k 0. Supponiamo allora k = h < 0. Se =
x
0
, x
1
, ..., x
n
si ha:
I
+

(hf) =
n

i=1
sup
x[x
i1
,x
i
]
(hf(x)) (x
i
x
i1
).
Dato che:
sup
x[x
i1
,x
i
]
(hf(x)) = inf
x[x
i1
,x
i
]
(hf(x)),
ne segue:
I
+

(hf) = hI

(f).
Allo stesso modo si ha:
I

(hf) = hI
+

(f),
Integrazione 85
cosicche (7.6) segue facilmente.
Dimostriamo ora (7.7). Sia = x
0
, x
1
, ..., x
n
. Dato che:
sup
x[x
i1
,x
i
]
(f(x) + g(x)) sup
x[x
i1
,x
i
]
f(x) + sup
x[x
i1
,x
i
]
g(x),
si ha:
_
b
a
(f(x) + g(x))dx I
+

(f + g) I
+

(f) + I
+

(g).
Per larbitrariet` a di ne segue:
_
b
a
(f(x) + g(x))dx
_
b
a
f(x)dx +
_
b
a
g(x)dx. (7.8)
In modo analogo, ragionando con le somme integrali per difetto e tenendo
conto che:
inf
x[x
i1
,x
i
]
(f(x) + g(x)) inf
x[x
i1
,x
i
]
f(x) + inf
x[x
i1
,x
i
]
g(x),
si ha:
_
b
a
(f(x) + g(x))dx I

(f + g) I

(f) + I
+

(g)
e per larbitrariet` a di ne segue:
_
b
a
(f(x) + g(x))dx
_
b
a
f(x)dx +
_
b
a
g(x)dx. (7.9)
La tesi segue ora da (7.8) e (7.9).
7.2.2 Additivit`a
Proposizione 7.6 Sia f : [a, b] R continua, c (a, b). Allora risulta:
_
b
a
f(x)dx =
_
c
a
f(x)dx +
_
b
c
f(x)dx. (7.10)
Dimostrazione. Dato > 0 esistono

(a, c) e

(c, b) tali che:


I

(f)
_
c
a
f(x)dx I
+

(f),
I

(f)
_
b
c
f(x)dx I
+

(f)
86 Capitolo 7
e
I
+

(f) I

(f) < ,
I
+

(f) I

(f) < .
Sia la decomposizione di [a, b] unione dei i punti di

e di

. Si ha allora
I

(f) = I

(f) + I

(f)
_
c
a
f(x)dx +
_
b
c
f(x)dx
I
+

(f) + I
+

(f) = I
+

(f).
Quindi
I

(f) I
+

(f) < 2.
La conclusione segue allora dallarbitrariet a di .
Nel seguito porremo:
_
a
b
f(x)dx =
_
b
a
f(x)dx
e
_
a
a
f(x)dx) = 0
Il risultato seguente `e lasciato in esercizio al lettore.
Corollario 7.7 Sia f : R R continua e sia a, b, c R. Allora si ha:
_
b
a
f(x)dx =
_
c
a
f(x)dx +
_
b
c
f(x)dx. (7.11)
7.2.3 Positivit`a
Proposizione 7.8 Sia f : [a, b] R continua e tale che f(x) 0 per ogni
x [a, b]. Allora risulta:
_
b
a
f(x)dx 0. (7.12)
Inoltre se
_
b
a
f(x)dx = 0,
Integrazione 87
si ha f(x) = 0 per ogni x [a, b].
Inne se f : [a, b] R `e continua e tale che:
_
d
c
f(x)dx 0, [c, d] [a, b], (7.13)
si ha f(x) 0 per ogni x [a, b].
Dimostrazione. Dato che f(x) 0 per ogni x [a, b] si ha
I
+

(f) 0, I

(f) 0 x [a, b],


cosicche vale (7.12). Supponiamo che
_
b
a
f(x)dx = 0 e, per assurdo, che esista
x
0
(a, b) tale che f(x
0
) > 0. Allora per il teorema della permanenza del
segno esiste > 0 tale che [x
0
, x
0
+] (a, b) e risulta f(x) > 0 per ogni
x [x
0
, x
0
+ ]. Si ha allora, ricordando (7.9)
_
b
a
f(x)dx =
_
x
0

a
f(x)dx +
_
x
0
+
x
0

f(x)dx +
_
b
x
0
+
f(x)dx

_
x
0
+
x
0

f(x)dx 2 min
x[x
0
,x
0
+]
f(x) > 0,
il che contraddice lipotesi
_
b
a
f(x)dx = 0.
Supponiamo inne che valga (7.13) e, per assurdo, che esista x
0
(a, b)
tale che f(x
0
) < 0. Ancora per il teorema della permanenza del segno esiste
> 0 tale che [x
0
, x
0
+ ] (a, b) e risulta f(x) < 0 per ogni x
[x
0
, x
0
+ ]. Si ha allora:
_
x
0
+
x
0

f(x)dx 2 min
x[x
0
,x
0
+]
f(x) < 0,
il che contraddice (7.13).
Corollario 7.9 Siano f, g : [a, b] R continue. Allora se f(x) g(x) per
ogni x [a, b] risulta:
_
b
a
f(x)dx
_
b
a
g(x)dx. (7.14)
Inoltre

_
b
a
f(x)dx

_
b
a
[f(x)[dx. (7.15)
88 Capitolo 7
Dimostrazione. Per provare (7.14) basta applicare la Proposizione 7.8 alla
funzione f g e usare la linearit` a dell integrale. Per la (7.15), dato che
[f(x)[ f(x) [f(x)[, x [a, b],
la tesi segue dalla (7.14).
7.2.4 Teorema del valor medio
Proposizione 7.10 Sia f : [a, b] R continua. Allora esiste (a, b) tale
che
_
b
a
f(x)dx = (b a)f(). (7.16)
Dimostrazione. Poniamo:
1
b a
_
b
a
f(x)dx = .
Detti m e M il minimo e il massimo di f, si ha allora:
m M.
Quindi, in virt` u del teorema di esistenza degli zeri, esiste tale che = f().

7.3 Dipendenza dellintegrale dagli estremi di


integrazione
Sia f : [a, b] R continua. Poniamo
(2)
F(x) =
_
x
a
f(y)dy, x [a, b].
Teorema 7.11 (i) F `e continua in [a, b].
(ii) F `e derivabile in (a, b) e risulta:
F

(x) = f(x), x [a, b].


(2)
Ci limitiamo a studiare la dipendenza dellintegrale dall estremo superiore di inte-
grazione, la dipendenza dallestremo inferiore si pu`o studiare analogamente.
Integrazione 89
Dimostrazione. (i) Se x
0
[a, b] si ha:
F(x) F(x
0
) =
_
x
x
0
f(y)dy.
Ne segue:
[F(x) F(x
0
)[ [x x
0
[ max
x[a,b]
[f(x)[,
da cui la tesi.
(ii) Sia x
0
(a, b) e h R tale che x + h (a, b). Si ha allora:
1
h
(F(x
0
+ h) F(x
0
)) f(x
0
) =
1
h
_
x
0
+h
x
0
(f(x) f(x
0
))dx.
Dato che f `e continua in x
0
, per ogni > 0 esiste

> 0 tale che:


x [a, b], [x x
0
[ <

[f(x) f(x
0
)[ < .
Scelto allora h tale che [h[ <

si ha:

1
h
(F(x
0
+ h) F(x
0
)) f(x
0
)

< .

7.4 Primitive di una funzione continua


Sia f : [a, b] R continua; allora ogni funzione F : [a, b] R continua e
tale che F

(x) = f(x) per ogni x (a, b) `e detta una primitiva di f. Per


la Proposizione 6.19, due primitive di f dieriscono per una costante. Dal
Teorema 7.11 segue quindi che linsieme delle primitive F di f `e dato da:
F(x) =
_
x
a
f(y)dy + c, c R, x [a, b]. (7.17)
Dalla (7.17) segue immediatamente la formula fondamentale del calcolo in-
tegrale:
_
b
a
f(x)dx = F(b) F(a), (7.18)
dove F `e una qualunque primitiva di f.
90 Capitolo 7
Linsieme delle primitive F di f verr` a indicato con
_
f(x)dx, detto anche
lintegrale indenito di f.
Sia g : R R continua e derivabile. Posto f(y) = g

(y), y [a, b] in
(7.17) si ottiene:
_
x
a
g

(y)dy = g(x) f(a). (7.19)


Esempi 7.12 1) Sia n 0 N, allora si ha:
_
x
n
dx =
x
n+1
n + 1
+ c, c R.
2) Si ha:
_
x
1
dx = log x + c, c R, x > 0.
Inoltre se n N e n > 1,
_
x
n
dx =
x
1n
1 n
+ c, c R, x > 0.
3) Si ha:
_
sin x dx = cos x + c,
_
cosx dx = sin x + c, c R.
4) Si ha:
_
tan x dx = log(cos x) + c, x (/2, /2), c R.
Si ha infatti, posto F(x) = log(cos x):
F

(x) =
1
cos x
(sin x) = tan x, x (/2, /2).
Integrazione 91
5) Si ha:
_
1
1 + x
2
dx = arctan x + c, c R.
6) Si ha:
_
1

1 x
2
dx = arcsin x + c, x (1, 1), c R.
7) Si ha:
_
e
x
dx = e
x
+ c, c R.
8) Si ha:
_
log x dx = x log x x + c, x > 0, c R,
come si verica facilmente.
9) Sia g : R R continua e derivabile con la derivata g

positiva. Allora
si ha:
_
g

(x)
g(x)
dx = log(g(x)) + c, c R.
7.5 Integrazione per parti
Proposizione 7.13 Siano f : R R e g : R R derivabili con derivata
continua e sia [a, b] un intervallo. Risulta allora:
_
b
a
f(x)g

(x)dx = fg

b
a

_
b
a
f

(x)g(x)dx, (7.20)
dove
fg

b
a
=: f(b)g(b) f(a)g(a).
92 Capitolo 7
Dimostrazione. Posto:
F(x) = f(x)g(x), x R,
si ha:
F

(x) = f(x)g

(x) + f

(x)g(x),
da cui la tesi integrando in [a, b] e usando la (7.18).
Esempio 7.14 Calcoliamo lintegrale:
_
1
0
arctan x dx.
Per questo applichiamo la (7.20) con
f(x) = arctan x, g(x) = x, x [0, 1].
Si ottiene:
_
1
0
arctan x dx = x arctan x

1
0

_
1
0
x
1 + x
2
dx
=

4

_
1
0
x
1 + x
2
dx.
Daltra parte una primitiva di
x
1+x
2
`e data da
1
2
log(1 + x
2
) (vedi Esempio
7.12-(9)). Quindi si ottiene:
_
1
0
arctan x dx =

4

1
2
log 2.
7.6 Integrazione per sostituzione
Supponiamo di dover calcolare lintegrale
_
b
a
f(x)dx con f : [a, b] R con-
tinua. Operiamo la sostituzione x = (t) con crescente in [c, d] e tale
che:
(a) = c, (b) = d.
Si ha allora formalmente:
dx =

(t)dt,
Integrazione 93
da cui:
_
b
a
f(x)dx =
_
d
c
f((s))

(s)ds. (7.21)
In modo rigoroso si dimostra il risultato seguente.
Proposizione 7.15 Sia f : [a, b] R continua e sia : [c, d] [a, b]
continua, strettamente crescente e tale che (a) = c, (b) = d. Allora vale
(7.21).
Dimostrazione. Sia F una primitiva di f. Allora risulta:
d
ds
F((s)) = f((s))

(s), s [c, d].


Integrando rispetto a s in [c, d] si ha la tesi.
Esempio 7.16 Calcoliamo lintegrale:
_
2
1
xe
x
2
dx.
Posto:
x = (s) = s
1/2
, s [1, 4],
si ha

(s) =
1
2
s
1/2
e
f((s))

(s) =
1
2
e
s
, s [1, 4].
Quindi
_
2
1
xe
x
2
dx =
1
2
_
4
1
e
s
ds =
1
2
(e
4
e).
94 Capitolo 7
Capitolo 8
Successioni e serie di funzioni
8.1 Convergenza di una successione di fun-
zioni
Denizione 8.1 Una successione (f
n
) di funzioni [a, b] R `e detta pun-
tualmente convergente a una funzione f : [a, b] R se risulta:
lim
n
f
n
(x) = f(x), x [a, b].
`
E chiaro che (f
n
) `e puntualmente convergente a f se e solo se per ogni
x [a, b] e per ogni > 0 esiste n
x,
N tale che:
x [a, b], n n
x,
[f(x) f
n
(x)[ < . (8.1)
Osserviamo che se una successione (f
n
) di funzioni continue converge pun-
tualmente a f non `e detto che f sia continua come mostra lesempio seguente.
Esempio 8.2 Sia (f
n
) la successione,
f
n
(x) = x
n
, x [0, 1].
`
E chiaro che f
n
`e continua per ogni n N e che (f
n
) converge puntualmente
alla funzione f data da:
f(x) =
_
0, se x [0, 1),
1, se x = 1.
Tuttavia f non `e continua in x = 1.
95
96 Capitolo 8
Data una una successione (f
n
) di funzioni continue convergente puntualmente
a f, una condizione suciente per la continuit`a di f `e che (f
n
) converga
uniformemente a f.
Denizione 8.3 Una successione (f
n
) di funzioni [a, b] R `e detta uni-
formemente convergente a f : [a, b] R se per ogni > 0 esiste n

N tale
che:
n n

[f(x) f
n
(x)[ < x [a, b]. (8.2)
Cio`e (f
n
) `e uniformemente convergente a f se e solo se per ogni > 0 si pu` o
scegliere n
x,
N indipendente da x tale che valga (8.1).
Teorema 8.4 Sia (f
n
) una successione di funzioni continue [a, b] R uni-
formemente convergente a f. Allora f `e continua.
Dimostrazione. Proviamo che f `e continua in ogni x
0
I. Dato che (f
n
)
`e uniformemente convergente a f, per ogni > 0 esiste n

N tale che
n n

[f(x) f
n
(x)[ <

3
x [a, b].
Si ha allora:
[f(x) f(x
0
)[ [f(x) f
n

(x)[ +[f
n

(x) f
n

(x
0
)[ +[f(x
0
) f
n

(x
0
)[

2
3
+[f
n

(x) f
n

(x
0
)[.
(8.3)
Dato che f
n

`e continua in x
0
, esiste

> 0 tale che:


[x x
0
[

[f
n

(x) f
n

(x
0
)[ <

3
.
Da (8.3) segue allora che se [x x
0
[

si ha:
[f(x) f(x
0
)[ < .

Osservazione 8.5 Sia (f


n
) una successione di funzioni continue su un in-
tervallo [a, b] uniformemente convergente a f; `e chiaro allora che
lim
n
max
x[a,b]
[f(x) f
n
(x)[ = 0.
Successioni di funzioni 97
Proviamo ora che la convergenza puntuale monotona di una successione
di funzioni continue a una funzione continua `e uniforme.
Teorema 8.6 (Dini) Sia (f
n
) una successione di funzioni continue su un
intervallo [a, b] crescente (risp. decrescente) a una funzione continua f. Al-
lora (f
n
) `e uniformemente convergente a f.
Dimostrazione. Supponiamo ad esempio che (f
n
) sia crescente a f e ponia-
mo g
n
= f f
n
di modo che (g
n
) `e una successione decrescente puntualmente
a 0. Si deve provare che (g
n
) converge uniformemente a 0. Poniamo:
M
n
= max
x[a,b]
g
n
(x), n N.
Osserviamo che la successione (M
n
) `e decrescente, quindi convergente al suo
estremo inferiore
:= inf
nN
M
n
0.
Si deve quindi provare che = 0 (ricordare lOsservazione 8.5).
Se n N per il Teorema di Weierstrass esiste x
n
[a, b] tale che:
M
n
= g
n
(x
n
).
Daltra parte esiste una sottosuccessione (x
n
k
) di (x
n
) e [a, b] tali che:
lim
k
x
n
k
= .
Dato che
g
n
k
(x
n
k
) = M
k
,
e (g
n
) `e decrescente si ha:
g
1
(x
n
k
) g
n
k
(x
n
k
) = M
k
.
Per k ne segue, essendo g
1
continua:
g
1
(x
0
) .
Procedendo analogamente si trova:
g
n
(x
0
) , n N.
Per n ne segue = 0 come richiesto.
98 Capitolo 8
8.1.1 Successioni di Cauchy
Denizione 8.7 Una successione (f
n
) di funzioni [a, b] R `e detta di
Cauchy uniforme se per ogni > 0 esiste n

N tale che:
n, m n

[f
n
(x) f
m
(x)[ < x [a, b]. (8.4)
Il risultato seguente `e conseguenza del Teorema 8.4.
Proposizione 8.8 Sia (f
n
) una successione di Cauchy uniforme. Allora
(f
n
) converge uniformemente a una funzione f : [a, b] R.
8.2 Passaggio al limite sotto il segno di in-
tegrale e teorema di derivazione per suc-
cessioni
Teorema 8.9 Sia (f
n
) una successione di funzioni continue su un intervallo
[a, b] convergente uniformemente a f. Allora risulta:
lim
n
_
b
a
f
n
(x)dx =
_
b
a
f(x)dx.
Dimostrazione. Si ha infatti:

_
b
a
f(x)dx
_
b
a
f
n
(x)dx

_
b
a
[f(x) f
n
(x)[dx
max
x[a,b]
[f f
n
[ (b a),
da cui la tesi dato che (f
n
) converge uniformemente a f (ricordare lOsservazione
8.5).
Osservazione 8.10 Se la successione di funzioni continue (f
n
) converge
puntualmente a una funzione f continua in [a, b], non `e detto che
_
b
a
f
n
(x)dx
_
b
a
f(x)dx. Sia infatti [a, b] = [0, 1] e
f
n
(x) =
_
_
_
n
2
x, se x [0,
1
n
]
n
2
x + 2n, se x [
1
n
,
2
n
]
0, se x [
2
n
, 1].
Si ha allora f
n
(x) 0 per ogni x [0, 1] mentre
_
1
0
f
n
(x)dx = 1.
Successioni di funzioni 99
Teorema 8.11 Sia (f
n
) una successione di funzioni continue con le loro
derivate su un intervallo [a, b] convergente uniformemente a f. Supponiamo
inoltre che la successione (f

n
) delle derivate converga uniformemente a g.
Allora f `e derivabile e risulta f

(x) = g(x) per ogni x [a, b].


Dimostrazione. Per la (7.18) si ha:
f
n
(x) = f
n
(a) +
_
x
a
f

n
(y)dy, n N.
Passando al limite per n in questa uguaglianza e ricordando il Teorema
8.9 segue che:
f(x) = f(a) +
_
x
a
g(y)dy.
La tesi segue ancora da (7.18).
8.3 Approssimazione di una funzione continua
con polinomi
Vogliamo provare che ogni funzione continua in un intervallo [a, b] `e limite
uniforme di polinomi. Per semplicit` a supponiamo [a, b] = [0, 1] osservando
che ci si pu` o sempre ricondurre a questo caso con una semplice trasformazione
ane.
Teorema 8.12 (Bernstein) Sia f : [0, 1] R continua e sia per ogni
n N,
f
n
(x) =
n

k=0
_
n
k
_
x
k
(1 x)
nk
f(k/n), x [0, 1]. (8.5)
Allora (f
n
) converge uniformemente a f.
Dimostrazione. Dato che:
n

k=0
_
n
k
_
x
k
(1 x)
nk
= (x + 1 x)
n
= 1,
possiamo scrivere:
f(x) f
n
(x) =
n

k=0
_
n
k
_
x
k
(1 x)
nk
[f(x) f(k/n)], x [0, 1],
100 Capitolo 8
da cui:
[f(x) f
n
(x)[
n

k=0
_
n
k
_
x
k
(1 x)
nk
[f(x) f(k/n)[, x [0, 1]. (8.6)
Dato che f `e uniformemente continua (Teorema di Heine-Cantor), per ogni
> 0 esiste

> 0 tale che:


x, y [0, 1], [x y[ <

[f(x) f(y)[ < .


Spezziamo la somma in (8.6) in due parti, dove si ha [x k/n[ <

e dove
si ha [x k/n[

,
[f(x) f
n
(x)[

|xk/n|<

_
n
k
_
x
k
(1 x)
nk
[f(x) f(k/n)[
+

|xk/n|

_
n
k
_
x
k
(1 x)
nk
[f(x) f(k/n)[, x [0, 1].
(8.7)
Ora maggioriamo [f(x) f(k/n)[ con nella prima somma e con 2M, dove
M `e il massimo di [f[, nella seconda. Si ottiene
[f(x) f
n
(x)[ + 2M

|xk/n|

_
n
k
_
x
k
(1 x)
nk
, x [0, 1]. (8.8)
Osserviamo ora che se [x k/n[

si ha:
1
[x k/n[
2

=
(k nx)
2
n
2

,
cosicche:

|xk/n|

_
n
k
_
x
k
(1 x)
nk

1
n
2

k=0
_
n
k
_
(k nx)
2
x
k
(1 x)
nk
.
Quindi da (8.8) segue che:
[f(x) f
n
(x)[ +
2M
n
2

k=0
_
n
k
_
(k nx)
2
x
k
(1 x)
nk
, x [0, 1]. (8.9)
Successioni di funzioni 101
La sommatoria che compare nella (8.9) pu`o essere calcolata esplicitamente
(come vedremo) ed `e uguale a:
n

k=0
_
n
k
_
(k nx)
2
x
k
(1 x)
nk
= nx(1 x) n, (8.10)
e quindi:
[f(x) f
n
(x)[ +
2M
n
2

.
Scegliendo inne n

>
2M

si ha
n > n


2M
n
2

< ,
cosicche:
[f(x) f
n
(x)[ 2, x [0, 1],
il che prova luniforme convergenza di (f
n
) a f.
Resta da provare (8.10). Per questo ssiamo x [0, 1] e poniamo:
F() =
n

k=0
_
n
k
_

k
(1 x)
nk
= ( + 1 x)
n
.
Si ha allora:
F

() =
n

k=1
_
n
k
_
k
k1
(1 x)
nk
= n( + 1 x)
n1
(8.11)
e
F

() =
n

k=2
_
n
k
_
(k
2
k)
k2
(1 x)
nk
= (n
2
n)( + 1 x)
n2
. (8.12)
Posto = x in (8.11) e (8.12) si ottiene rispettivamente:
n

k=1
_
n
k
_
kx
k1
(1 x)
nk
= n,
102 Capitolo 8
da cui
n

k=1
_
n
k
_
kx
k
(1 x)
nk
= nx, (8.13)
e
n

k=1
_
n
k
_
(k
2
k)x
k2
(1 x)
nk
= n
2
n
da cui
n

k=1
_
n
k
_
(k
2
k)x
k
(1 x)
nk
= (n
2
n)x
2
. (8.14)
Da (8.13) e (8.14) segue facilmente (8.10). La dimostrazione `e completa.
8.4 Serie di funzioni
Sia (f
n
) una successione di funzioni reali in [a, b]. Poniamo:
S
n
(x) =
n

k=1
f
k
(x), n N, x [a, b].
Se la successione (S
n
) converge puntualmente a una funzione S scriveremo
naturalmente:
S(x) =

k=1
f
k
(x), x [a, b]
e diremo che S `e la somma della serie

k=1
f
k
(x).
Se la convergenza di (S
n
) a S `e uniforme diremo che la serie converge uni-
formemente.
Dalla Proposizione 8.8 segue subito il risultato.
Proposizione 8.13 Supponiamo che per ogni > 0 esista n

N tale che:
n n

, p N

n+p

k=n+1
f
k
(x)

< x [a, b]. (8.15)


Allora la serie

k=1
f
k
(x) `e uniformemente convergente.
Successioni di funzioni 103
Denizione 8.14 Si dice che la serie

k=1
f
k
(x) `e totalmente convergente
se `e convergente la serie

k=1
M
k
,
dove
M
k
= sup
x[a,b]
[f
k
(x)[.
Proposizione 8.15 Se la serie

k=1
f
k
(x) `e totalmente convergente allora
`e uniformemente convergente.
Dimostrazione. Dato che la serie

k=1
M
k
`e convergente, per ogni > 0
esiste n

N tale che:
n n

, p N
n+p

k=n+1
M
k
< .
Se n

N e p N ne segue:

n+p

k=n+1
f
k
(x)

n+p

k=n+1
M
k
< x [a, b],
cosicche la serie `e uniformemente convergente.
8.4.1 Integrazione e derivazione per serie
I risultati seguenti sono conseguenze immediate dei teoremi 8.9 e 8.11.
Teorema 8.16 Sia

k=1
f
k
(x) una serie funzioni continue su un intervallo
[a, b] convergente uniformemente. Allora la serie numerica:

k=1
_
b
a
f
n
(x)dx
`e convergente e risulta:
_
b
a

k=1
f
k
(x)dx =

k=1
_
b
a
f
n
(x)dx.
104 Capitolo 8
Teorema 8.17 Sia

k=1
f
k
(x) una serie funzioni continue su un intervallo
[a, b] convergente uniformemente. Supponiamo inoltre che la serie

k=1
f

k
(x)
delle derivate sia anche uniformente convergente. Allora la funzione

k=1
f
k
(x)
`e derivabile e risulta:
d
dx

k=1
f
k
(x) =

k=1
f

k
(x), x [a, b].
8.4.2 Serie di Taylor
Teorema 8.18 Sia f : (, ) R derivabile innite volte e sia [a, b]
(, ). Supponiamo che esista M > 0 tale che
(1)
[f
(k)
(x)[ M, x [a, b], k = 0, 1, ...
Allora risulta:
f(x) =

k=0
f
(k)
(x
0
)
k!
(x x
0
)
k
, x [a, b], (8.16)
la serie essendo totalmente convergente in [a, b].
Dimostrazione. Ricordiamo che per ogni n N vale la formula di Taylor:
f(x) =
n

k=0
f
(k)
(x
0
)
k!
(x x
0
)
k
+
f
(n+1)
(
n
)
(n + 1)!
(x x
0
)
n+1
, x [a, b],
dove
n
`e un punto opportuno di [a, b]. Ne segue:

f(x)
n

k=0
f
(k)
(x
0
)
k!
(x x
0
)
k

M
(b a)
n+1
(n + 1)!
,
da cui la tesi, dato che la serie numerica

k=0
(ba)
k
k!
`e convergente.
(1)
Poniamo f
(0)
= f, f
(1)
= f

, ecc.
Successioni di funzioni 105
Esempio 8.19 Negli esempi seguenti (, ) `e un intervallo contenente 0.
1) Sia f(x) = e
x
, x R e sia x
0
= 0. Dato che:
f
(k)
(0) = 1, k = 0, 1, ...,
risulta:
e
x
=

k=0
1
k!
x
k
, x R.
2) Sia f(x) = sin x, x R e sia x
0
= 0. Dato che:
f
(2k+1)
(0) = (1)
k
, f
(2k)
(0) = 0, k = 0, 1, ...,
risulta:
sin x =

k=1
(1)
k
(2k + 1)!
x
k
, x R.
3) Sia f(x) = cos x, x R e sia x
0
= 0. Dato che:
f
(2k+1)
(0) = 0, f
(2k)
(0) = (1)
k
, k = 0, 1, ...,
risulta:
cos x =

k=1
(1)
k
(2k)!
x
k
, x R.
106 Capitolo 8
Capitolo 9
Spazi metrici
9.1 Denizione di spazio metrico
Sia X un insieme non vuoto. Una metrica o distanza d su X `e unapplicazione
d : X X [0, +), (x, y) d(x, y),
tale che:
(i) d(x, y) = 0 se e solo se x = y.
(ii) d(x, y) = d(y, x), x, y X.
(iii) d(x, y) d(x, z) + d(z, y), x, y, z X.
La (iii) `e detta disuguaglianza triangolare. Se d `e una metrica su X si dice
che la coppia (X, d) `e uno spazio metrico.
Nel seguito del capitolo (X, d) rappresenta uno spazio metrico; gli elementi
di X saranno detti punti. A volta scriveremo X anziche (X, d) per brevit` a.
Esempio 9.1 Sia X = R, poniamo:
d(x, y) = [x y[, x, y R.
Allora (R, d) `e uno spazio metrico. Nel seguito intenderemo sempre R munito
della metrica d.
107
108 Capitolo 9
Esempio 9.2 (Spazio euclideo) Sia n N, n > 1 e R
n
linsieme delle
n-ple ordinate x = (x
1
, ..., x
n
) di numeri reali.
Deniamo su R
n
il modulo di un punto x R
n
,
[x[ =
_
n

k=1
x
2
k
_
1/2
e il prodotto scalare fra x, y R
n
,
x, y) =
n

k=1
x
k
y
k
.
Da notare che vale la disuguaglianza di CauchySchwartz,
[x, y)[ [x[ [y[, x, y R
n
. (9.1)
Ci` o segue facilmente osservando che il trinomio:
F(t) = [x + ty[
2
= t
2
[y[
2
+ 2tx, y) +[x[
2
`e maggiore o uguale a 0 per ogni t R.
Inne deniamo una metrica di R
n
ponendo:
d(x, y) = [x y[ =
_
n

k=1
(x
k
y
k
)
2
_
1/2
, x, y R
n
.
(Il fatto che d verichi gli assiomi (i)-(iii) della distanza segue facilmente
usando (9.1).)
(R
n
, d) `e uno spazio metrico e d `e detta la metrica euclidea.
Esempio 9.3 Sia [a, b] un intervallo in R. Indichiamo con C([a, b]) linsieme
delle funzioni reali continue su [a, b]. Deniamo su C([a, b]) una metrica
ponendo:
d(f, g) = max
x[a,b]
[f(x) g(x)[, f, g C([a, b]).
Esempio 9.4 Sia R

la famiglia delle successioni x = (x


n
) di numeri reali.
Si denisce una metrica in R

ponendo:
d(x, y) =

k=1
2
k
[x
k
y
k
[
1 +[x
k
y
k
[
.
Spazi metrici 109
Esempio 9.5 Sia X un insieme non vuoto. Deniamo una metrica su X
ponendo:
d(x, y) =
_
0 se x = y
1 se x ,= y.
d `e detta la metrica discreta
Esempio 9.6 Sia Y un sottoinsieme non vuoto di X. Allora (Y, d
Y
), dove
d
Y
`e la restrizione di d a Y Y `e uno spazio metrico.
9.2 Limiti di successioni, spazi metrici com-
pleti
Consideriamo unapplicazione N X, n x
n
. Allora linsieme (x
n
)
nN
,
scritto anche per brevit` a (x
n
), `e detto una successione in X.
Denizione 9.7 Sia (x
n
) una successione in X. Si dice che (x
n
) `e conver-
gente se esiste x X tale che:
lim
n
d(x, x
n
) = 0.
In tal caso si dice che (x
n
) converge a x (o che ha per limite x) e si scrive:
lim
n
x
n
= x, oppure x
n
x.
`
E chiaro che una successione (x
n
) ha al pi` u un limite. Supponiamo infatti
che risulti x
n
x, x
n
y. Allora per ogni > 0 esiste n

N tale che:
n > n

d(x, x
n
) <

2
, d(y, x
n
) <

2
.
Se n > n

ne segue:
d(x, y) d(x, x
n
) + d(x
n
, y) < ,
cosicche x = y.
Si dice che una successione (x
n
) `e di Cauchy se per ogni > 0 esiste
n

N tale che:
m, n > n

d(x
n
, x
m
) < .
Si dice che lo spazio X `e completo se ogni successione di Cauchy `e convergente.
110 Capitolo 9
Esercizio 9.8 (i). Provare che ogni successione convergente `e di Cauchy.
(ii) Sia (x
n
) una successione in X. Supponiamo che esista una successione
(
k
) in R tale che:
d(x
n+1
, x
n
)
n
, n N
e che:

k=1

k
< .
Provare che (x
n
) `e di Cauchy.
Vediamo ora alcuni esempi di spazi metrici completi e non completi.
Esempio 9.9 R `e completo come `e stato provato nel Capitolo 1.
Esempio 9.10 Lo spazio dei numeri razionali Q con la metrica:
d(p, q) = [p q[, p, q Q
non `e ovviamente completo.
Esempio 9.11 Per ogni N N, R
N
, munito della metrica euclidea, `e com-
pleto. Infatti sia (x
n
) una successione di Cauchy in R
N
e
x
n
= (x
1
n
, ..., x
N
n
), n N.
Allora per ogni > 0 esiste n

N tale che:
n, m > n

k=1
[x
k
n
x
k
m
[
2
<
2
.
Ne segue che per ogni k = 1, ..., N, la successione in R, (x
k
n
)
nN
`e di Cauchy.
Quindi per ogni k = 1, ..., N esiste x
k
R tale che x
k
n
x
k
per n .
Posto allora: x = (x
1
, ..., x
k
) si verica facilmente che x
n
x in R
n
.
Esempio 9.12 C([a, b]) `e completo. Osserviamo innanzi tutto che se (f
n
), f
C([a, b]) si ha f
n
f se e solo se (f
n
) converge uniformemente a f. Quindi
la completezza di C([a, b]) segue dal Teorema 8.4.
Esercizio 9.13 Provare che R

`e completo.
Spazi metrici 111
9.3 Limiti e continuit`a di applicazioni fra spazi
metrici
Siano (X, d) e (Y, ) spazi metrici, K un sottoinsieme di X e f unapplicazione
di K in Y .
Si dice che x
0
`e un punto di accumulazione o un punto limite di K se
esiste una successione (x
n
) contenuta in X K tale che x
n
x
0
.
Denizione 9.14 Sia f unapplicazione K X Y e x
0
un punto di
accumulazione di K. Si dice che f ammette limite y
0
per x x
0
se per ogni
> 0 esiste

> 0 tale che


x K x
0
, d(x, x
0
) <

d(f(x), y
0
) < .
In tal caso si scrive
lim
xx
0
f(x) = y
0
Il risultato seguente si prova in modo analogo alla Proposizione 4.2.
Proposizione 9.15 Sia f : K X Y e sia x
0
un punto daccumulazione
di K. Le aermazioni seguenti sono equivalenti:
(i) lim
xx
0
f(x) = y
0
.
(ii) Vale limplicazione:
(x
n
) K x
0
, x
n
x
0
f(x
n
) y
0
.
Denizione 9.16 Sia f : K X Y e sia x
0
K. Si dice che f `e
continua in x
0
se per ogni > 0 esiste

> 0 tale che:


x K x
0
, d(x, x
0
) <

(f(x), f(x
0
)) < .
Evidentemente se x
0
`e un punto daccumulazione di K, f `e continua in x
0
se e solo se risulta:
lim
xx
0
f(x) = f(x
0
).
Si dice che f `e continua in K se `e continua in ogni punto di K.
Inne si dice che f `e uniformente continua in K se per ogni > 0 esiste

> 0 tale che


x, y X, d(x, y) <

= (f(x), f(y)) < .


Esercizio 9.17 Sia x
0
X e f(x) = d(x, x
0
) per ogni x X. Provare che
f `e uniformente continua.
112 Capitolo 9
9.4 Propriet`a geometriche e topologiche di
uno spazio metrico
9.4.1 Insiemi aperti e chiusi
Per ogni x X e r > 0 deniamo la palla B(x, r) di centro x e raggio r
ponendo:
B(x, r) = x X : d(x, x) < r.
Denizione 9.18 Si dice che un sottoinsieme non vuoto A di X `e aperto
se per ogni x A esiste r > 0 tale che B(x, r) A. Linsieme vuoto `e
aperto.
Si verica facilmente che lunione di un arbitraria famiglia di aperti e lintersezione
di un numero nito di aperti `e un aperto.
Denizione 9.19 Si dice che un sottoinsieme K di X `e chiuso se il suo
complementare K
c
`e aperto.
Ricordando la formula di De Moivre
(1)
ne segue che lintersezione di una
famiglia arbitraria di chiusi e lunione di un numero nito di chiusi `e un
chiuso.
Esempio 9.20 Sia X = R, d(x, y) = [x y[, x, y R. Se x R e r > 0 si
ha B(x, r) = (x r, x + r). Quindi ogni intervallo aperto `e un aperto di R.
Inoltre ogni intervallo chiuso I = [a, b] `e chiuso dato che:
I
c
= (, a) (b, +),
`e aperto.
Osserviamo che lintersezione numerabile degli aperti:

k=1
(0, 1 + 1/k) = (0, 1],
non `e un insieme aperto.
`
E interessante notare che ogni aperto non vuoto A di R `e lunione di una
successione di intervalli aperti. Sia infatti (x
k
) una successione costituita da
(1)
Se A
i

J
`e una famiglia di sottoinsiemi di X risulta (

iJ
A
i
)
c
=

ij
(A
i
)
c
.
Spazi metrici 113
tutti i razionali contenuti in A. Per ogni k N, dato che x
k
A, esiste un
intervallo aperto I
k
di centro x
k
contenuto in A. Si vede facilmente che:
A =

_
k=1
I
k
.
Denizione 9.21 Sia G un sottoinsieme non vuoto di X. Linterno

G
di G `e lunione di tutti gli aperti contenuti in G. La chiusura

G di G `e
lintersezione di tutti i chiusi contenenti G.
Se G `e aperto si ha ovviamente

G = G e se G `e chiuso si ha

G = G.
Esempio 9.22 Sia X = R, d(x, y) = [x y[, x, y R. Sia G = (0, 1) allora

G = [0, 1]. Se invece G = (0, 1] allora



G = [0, 1] e

G = (0, 1).
Osservazione 9.23 Sia x X, r > 0. Allora risulta:
B(x, r) x X : d(x, r) d. (9.2)
Linsieme di destra `e detto la palla chiusa di centro x e raggio r ed `e denotato
con il simbolo

B(x, r).
In generale non vale leguaglianza in (9.2). Sia ad esempio X un insieme
non vuoto di almeno due elementi munito della metrica discreta e sia x X.
Si ha allora:
B(x, 1) = x = B(x, 1),
mentre

B(x, 1) = X.
Esercizio 9.24 Provare che se X `e uguale a R
n
o a C([a, b]) risulta:
B(x, r) =

B(x, r), x X, r > 0.
Proposizione 9.25 Sia K un sottoinsieme chiuso e non vuoto di X. Le
aermazioni seguenti sono equivalenti:
(i) K `e chiuso.
(ii) Vale limplicazione:
(x
n
) K, x
n
x x K.
114 Capitolo 9
Dimostrazione. (i) (ii). Sia K chiuso e sia (x
n
) K convergente a x.
Se per assurdo x K
c
esiste r > 0 tale che B(x, r) K
c
e quindi non pu` o
essere x
n
x.
(ii) (i). Supponiamo per assurdo che valga (ii) e che K non sia chiuso.
Allora K
c
non `e aperto e esiste un elemento x K
c
che non `e interno a K
c
.
Quindi per ogni n N la palla B(x,
1
n
) contiene un punto x
n
K.
`
E chiaro
che x
n
x / K mentre per ipotesi dovrebbe essere x K.
Concludiamo questa sezione con alcune denizioni. Sia G un sottoinsieme
di X.
G `e magro se

G non ha punti interni cio`e se

G = .
G `e denso in X se

G = X.
La frontiera di G, indicata con G, `e linsieme G

G.
Un punto x
0
G`e isolato se esiste r > 0 tale che B(x
0
, r)(Gx
0
) =
.
`
E chiaro che se x
0
non `e isolato allora `e un punto limite (o di
accumulazione) di G.
Esercizio 9.26 Sia K un sottoinsieme di X. Provare che la sua chiusura

K
coincide con linsieme dei suoi punti limite.
9.5 Caratterizzazione topologica della conti-
nuit`a
Siano (X, d) e (Y, ) spazi metrici e sia f : X Y . Allora `e chiaro che
la continuit`a di f in un punto x
0
di X pu` o esprimersi dicendo che per ogni
> 0 esiste

> 0 tale che:


f
1
(B(f(x
0
),

)) B(x
0
, ).
Proposizione 9.27 Sia f unapplicazione di X in R. Le aermazioni seguenti
sono equivalenti:
(i) f `e continua in X.
(ii) B Y aperto in Y f
1
(B) aperto in X.
Spazi metrici 115
Dimostrazione. (i) (ii). Supponiamo che f sia continua in X e che B
sia aperto in Y . Poniamo A = f
1
(B) e supponiamo per assurdo che A non
sia aperto. Allora esiste x
0
A e una successione (x
n
) A
c
convergente a
x
0
. Allora (f(x
n
)) `e una successione in Y convergente a f(x
0
) B che non
appartiene a B, il che `e assurdo.
(ii) (i). Supposto che valga (ii) proviamo che f `e continua in ogni
punto x
0
X. Sia y
0
= f(x
0
) e > 0. Per ipotesi f
1
(B(y
0
, )) `e un aperto
contenente x
0
, quindi esiste

> 0 tale che f


1
(B(y
0
, )) contiene una palla
B(x
0
,

). Ne segue
(2)
f(B(x
0
,

)) B(y
0
, ),
cosicche f `e continua in x
0
.
9.5.1 Distanza indotta su un sottoinsieme di (X, d)
Sia (X, d) uno spazio metrico e Y un sottoinsieme non vuoto di X. La
restrizione di d a Y Y `e evidentemente una distanza in Y , detta distanza
indotta da d in Y , che indicheremo con il simbolo d
Y
. Quando non vi sia
possibilit`a di confusione scriveremo d al posto di d
Y
.
Per ogni x Y e ogni r > 0 indichiamo con B
Y
(x, r) la palla in (Y, d
Y
)
di centro x e raggio r.
`
E facile vedere che:
B
Y
(x, r) = B(x, r) Y.
Proposizione 9.28 Un sottoinsieme B di (Y, d
Y
) `e aperto se e solo se esiste
un aperto A di X, tale che B = A Y .
Dimostrazione. Sia A un aperto in (X, d) e sia y A Y . Allora esiste
> 0 tale che B(y, ) A. Si ha quindi:
B
Y
(y, ) = B(y, ) Y A Y.
Ci` o prova che ogni punto di A Y `e interno cosicche A Y `e aperto.
Viceversa sia B un aperto in (Y, d
Y
). Allora per ogni y B esiste (y) > 0
tale che B
Y
(y, (y)) B e risulta evidentemente:
B =
_
yB
B
Y
(y, (y)).
(2)
Si vede facilmente che f(f
1
(B)) B per ogni sottoinsieme B di Y .
116 Capitolo 9
Indicato con A :=

yB
B(y, (y)) laperto di (X, d), si ha
A Y =
_
yB
Y B(y, (y)) =
_
yB
B
Y
(y, (y)) = B.

Esempio 9.29 Sia X = R, d la metrica euclidea e Y = [0, 1]. Allora [0, 1/2)
`e un sottoinsieme aperto di (Y, d
Y
) dato che:
[0, 1/2) = [0, 1] (, 1/2).
Esercizio 9.30 Si provi che H Y `e chiuso in (Y, d
Y
) se e solo se esiste K
chiuso in (X, d) tale che H = H Y .
9.6 Compattezza
Sia (X, d) uno spazio metrico e K un sottoinsieme non vuoto di X.
Denizione 9.31 K `e sequenzialmente compatto se ogni successione (x
n
)
K possiede una sottosuccessione convergente a un elemento di K.
Esercizio 9.32 Provare che uno spazio metrico sequenzialmente compatto
`e completo.
Suggerimento. Mostrare che se una successione di Cauchy (x
n
) in X ha
una sottosuccessione convergente a x allora x
n
x.
La propriet`a di un insieme di essere sequenzialmente compatto `e di grande
importanza come abbiamo visto nel caso degli intervalli chiusi e limitati (ad
esempio per provare i teoremi di Wieierstrass, di Heine-Cantor e di Dini).
Vogliamo adesso presentare alcuni importanti concetti equivalenti alla com-
pattezza sequenziale.
Cominciamo con lintrodurre la nozione di ricoprimento.
Denizione 9.33 Un ricoprimento di K `e una famiglia (A
k
)
kI
di sottoin-
siemi di X tale che
_
kI
A
k
K.
Se linsieme I `e nito si dice che il ricoprimento `e nito. Se gli A
k
sono
aperti si dice che il ricoprimento `e aperto.
Spazi metrici 117
Se J I e se
_
kJ
A
k
K,
si dice che (A
k
)
kJ
`e un sottoricoprimento di (A
k
)
kI
.
Ad esempio se K `e limitato esiste una palla B(x, r) tale che B(x, r) K.
Quindi B(x, r) `e un ricoprimento di K.
Denizione 9.34 (i) K `e limitato se esiste x
0
K e r > 0 tali che
K B(x
0
, r).
(ii) K `e totalmente limitato se per ogni r > 0 possiede un ricoprimento
nito di palle di raggio r.
Ovviamente se K `e totalmente limitato `e limitato.
Denizione 9.35 Si dice che K `e compatto se ogni ricoprimento aperto di
K possiede un sottoricoprimento nito. In tal caso se K = X si dice che X
`e uno spazio metrico compatto.
Limportante teorema seguente mostra lequivalenza di alcuni dei concetti
introdotti.
Teorema 9.36 Sia (X, d) uno spazio metrico compatto. Allora le aer-
mazioni seguenti sono equivalenti.
(i) X `e sequenzialmente compatto.
(ii) X `e completo e totalmente limitato.
(iii) X `e compatto.
Dimostrazione. (i) (ii). Procediamo per assurdo supponendo che X sia
sequenzialmente compatto ma non totalmente limitato. Allora esiste r
0
> 0
tale che nessuna famiglia nita di palle di raggio r
0
ricopre K. Prendiamo
un elemento x
1
X. Allora la palla B(x
1
, r
0
) non ricopre X cosicche esiste
x
2
K tale che d(x
1
, x
2
) > r
0
e lunione delle palle B(x
1
, r
0
), B(x
2
, r
0
) non
ricopre X. Procedendo analogamente si costruisce una successione (x
k
) tale
che:
d(x
i
, x
j
) > r
0
, se i ,= j.
`
E chiaro che da (x
k
) non si pu` o estrare alcuna sottosuccessione convergente.
118 Capitolo 9
(ii) (iii). Procediamo ancora per assurdo supponendo che X sia total-
mente limitato e completo ma non compatto, di modo che esiste un ricopri-
mento aperto (A
i
)
iI
di X che non ha un sottoricoprimento nito. Conside-
riamo un ricoprimento nito di X con palle di raggio 1.
`
E chiaro che esiste
una palla B(x
1
, 1) tale che non esiste un sottoricoprimento nito di (A
i
)
iI
che ricopre B(x
1
, 1). Anche B(x
1
, 1) `e totalmente limitato, quindi esiste un
ricoprimento nito di B(x
1
, 1) con palle di raggio 1/2. Per lo stesso motivo di
prima esiste una palla B(x
2
, 1/2) B(x
1
, 1) tale che non esiste un sottorico-
primento nito di (A
i
)
iI
che ricopre B(x
2
, 1/2). Procedendo analogamente
si costruisce una successione di palle (B(x
n
, 2
n
) tale che:
(i) B(x
n
, 2
n
) B(x
n+1
, 2
(n+1)
),
(ii) Per ogni n N, non esiste un sottoricoprimento nito di (A
i
)
iI
che
ricopre B(x
n
, 2
n
).
Grazie a (i) la successione (x
n
) `e di Cauchy e, dato che X `e completo, con-
verge a un elemento x. Sia inne i
0
I tale che x A
i
0
. Dato che A
i
0
`e
aperto e x
n
x, A
i
0
conterr` a la palla B(x
n
0
, 2
n
0
) per n
0
sucientemente
grande. Quindi si `e provato che lunico insieme A
k
0
ricopre B(x
n
0
, 2
n
0
) il
che contraddice (ii).
(iii) (i). Sia X compatto e supponiamo per assurdo che esista una
successione (x
k
) da cui non si pu` o estrarre una sottosuccessione convergente.
Evidentemente (x
k
) `e costituita da un numero innito di elementi. Per ogni
x X esiste r
x
> 0 tale che la palla B(x, r
x
) contiene soltanto un numero
nito di punti di (x
k
). Quindi la famiglia (B(x, r
x
))
xX
`e un ricoprimento
aperto di X da cui non si pu`o estrarre un sottoricoprimento nito.
Esercizio 9.37 Provare che ogni sottoinsieme chiuso di un insieme compatto
`e compatto.
9.6.1 Teoremi di Weierstrass e HeineCantor
Proposizione 9.38 Siano (X, d) e (Y, ) spazi metrici e f : X Y con-
tinua. Sia K un sottoinsieme compatto di X. Allora f(K) `e compatto.
Spazi metrici 119
Dimostrazione. Infatti sia (B
i
)
iI
un ricoprimento aperto di f(K) e sia
A
i
= f
1
(B
i
), i I. Dato che f `e continua si ha che (A
i
)
iI
`e un rico-
primento aperto di K. Dato che K `e compatto esistono i
1
, ..., i
n
I tali
che

n
k=1
A
i
k
ricopre K. Quindi

n
k=1
B
i
k
ricopre f(K), cosicche f(K) `e
compatto.
Esercizio 9.39 Sia n N, X = R
n
con la metrica euclidea. Provare che un
sottoinsieme K di R
n
`e compatto se e solo se `e chiuso e limitato.
Possiamo ora generalizzare i Teoremi 5.7 e 5.5.
Teorema 9.40 (Weierstrass) Sia (X, d) uno spazio metrico e f : X R
continua. Sia K un sottoinsieme compatto di X. Allora f ha massimo e
minimo in K.
Dimostrazione. Infatti per la Proposizione 9.38 f(K) R `e compatto,
quindi chiuso e limitato.
Teorema 9.41 (Heine-Cantor) Siano (X, d) e (Y, ) spazi metrici e f : X
Y continua. Sia K un sottoinsieme compatto di X. Allora f `e uniforme-
mente continua su K.
Dimostrazione. Supponiamo per assurdo che f non sia uniformemente
continua su K. Allora esiste
0
> 0 tale che per ogni > 0 esistono x, y K
tali che
d(x, y) < , (f(x), f(y))
0
.
Dato n N e scelto =
1
n
ne segue che esistono x
n
, y
n
K tali che
d(x
n
, y
n
) <
1
n
, (f(x
n
), f(y
n
))
0
.
Dato che K `e compatto esistono due sottosuccessioni (x
n
k
) e (y
n
k
) convergenti
a due punti x
0
e y
0
rispettivamente e si ha x
0
, y
0
I. Passando al limite per
n nelle disuguaglianze:
d(x
n
k
, y
n
k
) <
1
n
k
, (f(x
n
k
), f(y
n
k
))
0
,
risulta x
0
= y
0
e d(f(x
0
) f(y
0
))
0
il che `e assurdo.
Esercizio 9.42 Generalizzare i teoremi 8.4 e 8.6 per successioni di funzioni
reali denite in uno spazio metrico compatto.
120 Capitolo 9
9.6.2 Intersezione di famiglie di compatti
Sia (X, d) uno spazio metrico completo. Una successione (K
n
) di sottoinsiemi
di X `e detta crescente (risp. decrescente) se K
n
K
n+1
(risp. K
n
K
n+1
)
per ogni n N.
Proposizione 9.43 Sia (K
n
) una successione decrescente di sottoinsiemi
compatti non vuoti di X. Allora

n=1
K
n
,= .
Dimostrazione. Supponiamo per assurdo che:

n=1
K
n
= .
Allora, posto A
n
= K
c
n
, si ha che (A
n
) `e una successione crescente di aperti
e risulta:

_
n=1
A
n
= X.
In particolare (A
n
) `e un ricoprimento di K
1
e, essendo K
1
compatto, esiste
un sottoricoprimento nito di K
1
, A
n
1
, ..., A
n
N
di (A
n
). Sia n il massimo di
n
1
, ..., n
n
. Dato che (A
n
) `e crescente risulta
K
1
A
n
= K
c
n
.
Ci` o implica K
1
K
n
= , il che `e assurdo.
Osservazione 9.44 Una successione decrescente di chiusi K
n
pu` o avere in-
tersezione vuota, come nel caso X = R, K
n
= [n, +), n N.
Vediamo ora una generalizzazione della Proposizione 9.43. Per questo premet-
tiamo una denizione.
Denizione 9.45 Sia (K
n
) una successione di insiemi compatti non vuoti
di X. Si dice che (K
n
) ha la propriet` a dellintersezione nita se lintersezione
di un numero nito di (K
n
) ha intersezione non vuota.
Spazi metrici 121
Proposizione 9.46 Sia (K
n
) una successione di insiemi compatti non vuoti
di X avente la propriet`a dellintersezione nita. Allora

nN
K
n
,= .
Dimostrazione. Supponiamo per assurdo che:

iI
K
i
= .
Allora, posto A
i
= K
c
i
, si ha che (A
i
)
iI
`e una famiglia di aperti tale che:
_
iI
A
i
= X.
Quindi (A
i
)
iI
`e un ricoprimento di K
1
e, essendo K
1
compatto, esiste un
sottoricoprimento nito,
A
n
1
, ..., A
n
N
di K
1
. Si ha quindi:
K
1

N
_
k=1
A
n
k
.
Ci` o implica
K
1

_
N
_
k=1
A
n
k
_
c
= K
1
K
n
1
K
n
N
= ,
il che contraddice lipotesi che (K
n
) ha la propriet` a dellintersezione nita.

9.6.3 Insieme di Cantor


Cominciamo con unapplicazione della Proposizione 9.43.
Proposizione 9.47 Sia K un sottoinsieme chiuso di R privo di punti iso-
lati. Allora K non `e numerabile. In particolare R non `e numerabile.
122 Capitolo 9
Dimostrazione. Osserviamo che, dato che K non ha punti isolati, ogni suo
punto `e un punto limite. Supponiamo per assurdo che K sia numerabile,
K = (x
n
)
nN
. Evidentemente K `e costituito da inniti punti. Quindi esiste
una palla aperta B
1
tale che:
x
1
/ B
1
, B
1
K ,= .
Consideriamo ora x
2
che o non appartiene a B
1
o vi appartiene. In entrambi
i casi, dato che non `e isolato, esiste una palla aperta B
2
tale che:
x
2
/ B
2
, B
2
B
1
, B
2
K ,= .
Iterando questo procedimento si costruisce una successione (B
n
) di palle
aperte tale che:
x
n
/ B
n
, B
n
B
n1
, B
n
K ,= .
Poniamo:
H
n
:= K B
n
, n N.
Allora (H
n
) `e una successione decrescente di compatti contenuta in K e per
la Proposizione 9.43 esiste x tale che:
x

i=1
H
n
.
Quindi x K, ma ci` o `e assurdo dato che, essendo x
n
/ H
n
, x non pu`o
coincidere con alcuno dei punti della successione (x
n
).
Possiamo ora denire linsieme di Cantor. Sia X = [0, 1] con la metrica
euclidea. X `e compatto. Indichiamo con E
1
linsieme ottenuto dividendo
[0, 1] in tre segmenti consecutivi della stessa lunghezza e togliendo la parte
intermedia:
E
1
= [0, 1/3] [2/3, 1]
Da ciascuno dei tre intervalli ottenuti togliamo la parte intermedia ottenendo
linsieme
E
2
= [0, 1/9] [2/9, 3/9] [6/9, 7/9] [8/9, 9/9]
e cos` via. Iterando il procedimento si ottiene una successione decrescente di
compatti (E
n
) con le propriet` a seguenti:
Spazi metrici 123
(i) La lunghezza di E
n
`e (
2
3
)
n
.
(ii) E
n
consta di 2
n
intervalli di lunghezza 3
n
.
Poniamo:
C =

i=1
E
i
.
Per la Proposizione 9.43 C `e compatto e non vuoto. Inoltre C non contiene
punti isolati. Sia infatti per assurdo x
0
C isolato e sia a > 0 tale che
(a x
0
, a + x
0
) C = x
0
(9.3)
Allora per n sucientemente grande si ha 3
n
< a il che contraddice (9.3).
Quindi C non `e numerabile per la Proposizione 9.47. C `e detto linsieme di
Cantor.
9.7 Il Teorema di AscoliArzel`a
In questa sezione vogliamo dare una caratterizzazione dei compatti dello
spazio C([0, 1]) delle funzioni reali continue in [0, 1] munito della distanza:
d(f, g) = sup
x[0,1]
[f(x) g(x)[.
I risultati ottenuti si generalizzano facilmente al caso in cui lo spazio C[0, 1])
`e sostituito da C(K), lo spazio di tutte le funzioni reali continue su uno
spazio metrico compatto K, munito della metrica:
d(f, g) = sup
xK
[f(x) g(x)[.
Denizione 9.48 Un sottoinsieme di C([0, 1]) `e detto equicontinuo se per
ogni > 0 esiste

> 0 tale che


x, y [0, 1], [x y[ <

[f(x) f(y)[ < , f .


Un insieme equicontinuo di C([0, 1]) non `e necessariamente limitato, basta
considerare il sottoinsieme delle costanti:
= f C([0, 1]) : f(x) = c, x [0, 1], c R.
124 Capitolo 9
Esempio 9.49 Sia
= f C([0, 1]) : [f(x) f(y)[ K[x y[

, x, y [0, 1],
dove K > 0 e (0, 1].
`
E chiaro che `e equicontinuo.
Teorema 9.50 (Ascoli-Arzel`a) Sia C([0, 1]). Allora le aermazioni
seguenti sono equivalenti:
(i) `e chiuso, limitato e equicontinuo.
(ii) `e compatto.
Dimostrazione. (i) (ii). Basta mostrare per il Teorema 9.36 che ogni
successione (f
n
) in possiede una sottosuccessione uniformemente conver-
gente. Procederemo in due passi; nel primo proveremo che esiste una sotto-
successione (g
k
) di (f
n
) convergente in tutti i punti di Q[0, 1] (che `e denso
in [0, 1]), nel secondo che (g
k
) `e uniformemente convergente in [0, 1].
Primo passo.
Usiamo qui il procedimento diagonale di Cantor. Dato che Q [0, 1] `e
numerabile esiste una successione (x
k
) tale che Q [0, 1] = (x
k
). Inoltre,
dato che `e limitato esiste M > 0 tale che:
d(f, 0) = sup
x[0,1]
[f(x)[ M, f .
In particolare [f
n
(x
1
)[ M per ogni n N cosicche esiste una sottosucces-
sione di (f
n
) che indichiamo con (f
1,k
) tale che (f
1,k
(x
1
)) `e convergente. Per
lo stesso motivo esiste una sottosuccessione (f
2,k
) di (f
1,k
) tale che (f
2,k
(x
2
))
`e convergente. Procedendo analogamente si costruisce una matrice innita
di funzioni:
f
1,1
, f
1,2
, f
1,3
, . . . , f
1,m
, . . .
f
2,1
, f
2,2
, f
2,3
, . . . , f
2,m
, . . .
. . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . .
f
k,1
, f
k,2
, f
k,3
, . . . , f
k,m
, . . .
. . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . ,
tali che ogni riga `e una sottosuccessione della precedente e esistono i limiti
lim
m
f
k,m
(x
k
), k N.
Spazi metrici 125
Consideriamo ora la successione diagonale (g
k
) = (f
k,k
) :
f
1,1
, f
2,2
, . . . , f
m,m
, . . . .
`
E chiaro che (f
k,k
(x
1
)) `e una sottosuccessione di (f
1,k
(x
1
)) ed `e quindi conver-
gente; inoltre (f
k,k
(x
2
)) `e una sottosuccessione di (f
2,k
(x
2
)) (a parte il primo
termine) ed `e quindi convergente. Analogamente per ogni n N si ha che
(f
k,k
(x
n
)) `e una sottosuccessione di (f
n,k
(x
n
)) (a parte i primi n1 termini)
ed `e quindi convergente.
In conclusione (g
k
(x)) `e convergente per ogni x Q [0, 1].
Secondo passo. (g
k
) `e uniformemente convergente in [0, 1].
Dato che (g
k
) `e equicontinuo, per ogni > 0 esiste

> 0 tale che:


x, y [0, 1], [x y[ <

[g
k
(x) g
k
(y)[ < /3, k N. (9.4)
Consideriamo una decomposizione dellintervallo [0, 1], 0 = v
0
< v
1
< ... <
v
n
= 1 con v
i
razionali tale che:
v
i
v
i1
<

, i = 1, ..., n.
Sia ora x [0, 1] e sia v
i
tale che [x v
i
[ <

. Si ha quindi per h, k N:
[g
k
(x) g
h
(x)[ [g
k
(x) g
k
(v
i
)[ +[g
k
(v
i
) g
h
(v
i
)[ +[g
h
(v
i
) g
h
(x)[

2
3
+[g
k
(v
i
) g
h
(v
i
)[.
Dato che le successioni (g
k
(v
i
))
kN
sono di Cauchy, esiste n

N tale che:
h, k > n

[g
k
(v
i
) g
h
(v
i
)[ <
1
3
, i = 0, 1, ..., n.
Quindi se h, k > n

si ha:
[g
k
(x) g
h
(x)[ , x [0, 1],
cosicche (g
k
)`e di Cauchy uniforme.
(ii) (i). Dato che `e compatto `e chiuso e limitato; resta quindi da
provare che `e equicontinuo. Sia > 0. Dato che `e totalmente limitato
(Teorema 9.36) lo si pu` o ricoprire con un numero nito di palle di raggio /3:
B(h
1
, /3), ..., B(h
n

, /3).
126 Capitolo 9
Per il Teorema di Heine-Cantor le funzioni h
1
..., h
n

sono uniformemente
continue. Quindi esiste

> 0 tale che:


x, y [0, 1], [x y[

[h
i
(x) h
i
(y)[ < /3, i = 1, 2, ..., n

.
Possiamo ora vericare che `e equicontinuo. Sia x, y [0, 1], [x y[

e
f . Si ha allora:
[f(x) f(y)[ [f(x) h
i
(x)[ +[h
i
(x) h
i
(y)[ +[h
i
(y) f(y)[,
dove i (dipendente da f) `e scelto in modo tale che f B(h
i
, /3) cosicche
d(f, h
i
) < /3. Si ha allora:
[f(x) f(y)[ , f .
Quindi `e equicontinuo.
9.8 Spazi metrici separabili
Denizione 9.51 Uno spazio metrico (X, d) `e separabile se esiste un sot-
toinsieme numerabile Y la cui chiusura coincide con X.
Esempio 9.52 Sia X = C([0, 1]). Allora X `e separabile; un sottoinsieme
denso di K `e dato dai polinomi a coecienti razionali. Ci` o segue dal Teorema
di Bernstein.
Proposizione 9.53 Sia (X, d) uno spazio metrico compatto. Allora X `e
separabile.
Dimostrazione. Infatti per ogni n N esiste un ricoprimento nito di X:
B(x
n
1
, 1/n), ..., B(x
n
a
n
, 1/n)
`
E chiaro che lunione di tutti i centri:
x
n
1
, ..., x
n
a
n
al variare di n N `e un insieme denso in X.
Spazi metrici 127
9.9 Connessione
Denizione 9.54 Sia (X, d) uno spazio metrico.
(i) Si dice che (X, d) `e sconnesso se esistono due sottoinsiemi aperti A
e B, disgiunti e non vuoti tali che X = A B. Si dice che (X, d) `e
connesso se non `e sconnesso.
`
E chiaro che (X, d) `e connesso se e solo se gli unici sottoinsiemi di X
che sono aperti e chiusi sono e X.
(ii) Sia Y un sottoinsieme di X. Si dice che Y `e sconnesso se tale `e lo
spazio metrico (Y, d
Y
) dove d
Y
`e la distanza indotta su Y . Si dice che
Y `e connesso se non `e sconnesso.
Esempio 9.55 Un punto x di (X, d) `e un insieme connesso.
Proposizione 9.56 Siano (X, d) e (Y, ) spazi metrici e f : (X, d
X
)
(Y, d
Y
) continua. Se X `e connesso allora f(X) `e connesso.
Dimostrazione. Sia B un sottoinsieme aperto e chiuso di f(X). In virt` u
della Proposizione 9.28 esiste un aperto A in Y tale che B = AY. Dato che
f `e continua si ha che f
1
(B) = f
1
(A) `e un sottoinsieme aperto e chiuso di
X. Dato che X `e connesso si ha che f
1
(B) `e o linsieme vuoto o X. Poiche
B = f(f
1
(B)), risulta che B = f(X) oppure B = .
Proposizione 9.57 Sia (X, d) spazio metrico e sia (X
i
)
iI
una famiglia di
sottoinsiemi connessi di X tali che
X =
_
iI
X
i

iI
X
i
,= .
Allora X `e connesso.
Dimostrazione. Supponiamo per assurdo che X sia sconnesso e siano A, B
aperti non vuoti disgiunti di X tali che X = AB. Poniamo A
i
= AX
i
e
B
i
= B X
i
, i I. A
i
e B
i
sono sottoinsiemi aperti di (X
i
, d
X
i
). Si noti che
X
i
= A
i
B
i
i I.
Quindi, poich`e X
i
`e connesso, si ha A
i
= oppure B
i
= per ogni i I.
128 Capitolo 9
Fissiamo i
0
I e supponiamo ad esempio B
i
0
= , in modo che A
i
0
= X
i
0
(Il caso in cui A
i
0
= pu` o essere trattato analogamente).
Per ipotesi esiste un punto x
0
X che appartiene a tutti gli X
i
. Allora
x
0
X
i
0
= A
i
0
. Quindi x
0
A e anche x
0
A X
i
= A
i
per ogni i I.
Poiche abbiamo osservato che uno tra A
i
e B
i
deve essere vuoto, ne segue
che tutti i B
i
sono vuoti. Poiche B =

iI
B
i
, risulta che B stesso `e vuoto.
Ci` o contraddice lipotesi che B sia non vuoto.
Proposizione 9.58 Sia Y X connesso. Allora Y `e connesso.
Dimostrazione. Siano per assurdo A, B sottoinsiemi di Y aperti non vuoti
disgiunti tali che Y = A B. Allora A Y e B Y sono aperti disgiunti di
Y e si ha:
Y = (A Y ) (B Y ).
Sia x
0
A. Allora x
0
`e un punto di accumulazione di Y e quindi AY ,= .
Per un motivo analogo si ha A Y ,= . Ci` o contraddice il fatto che Y `e
connesso.
Esempio 9.59 Sia X = Q, d(p, q) = [p q[, p, q Q, e sia K un insieme
connesso di Q. Allora K consiste di un solo punto. Supponiamo infatti
per assurdo che K contenga due punti a e b con a < b e sia x un numero
irrazionale tale che a < x < b. Poniamo:
M = (, x) K, N = (x, +) K.
Allora M e N son aperti non vuoti in (K, d
K
) la cui unione `e K, il che `e
assurdo.
9.9.1 Sottoinsiemi connessi di R
Il primo esempio fondamentale di spazio metrico connesso `e lintervallo chiuso
[a, b].
Proposizione 9.60 Ogni intervallo chiuso e limitato [a, b]`e connesso.
Dimostrazione. Supponiamo per assurdo che [a, b] sia sconnesso, e siano
A, B sottoinsiemi aperti non vuoti e disgiunti tali che [a, b] = A B. Sup-
poniamo ad esempio che a A (il caso in cui a B si tratta analogamente).
Spazi metrici 129
Sia t
0
= min B (il minimo esiste perch`e B `e compatto, in quanto chiuso e
limitato in R). Si ha t
0
> a. Poich`e B `e aperto in [a, b] esiste > 0 tale che
(t
0
, t
0
+) [a, b] B. Allora t
0
/2 B il che contraddice la scelta di
t
0
.
Proposizione 9.61 Ogni intervallo I di R (aperto o chiuso a destra, aperto
o chiuso a sinistra, limitato o illimitato) `e connesso.
Dimostrazione. Svolgiamo la dimostrazione nel caso I = (a, b) lasciando
gli altri casi per esercizio al lettore.
Siano (a
n
) e (b
n
) successioni monotone (risp. decrescente e crescente) in
(a, b) convergenti rispettivamente ad a e a b e tali che a
n
< b
n
. Si consideri
la famiglia degli intervalli I
n
= [a
n
, b
n
]. Si ha

_
n=1
I
n
= (a, b).
Grazie alla Proposizione 9.60, ogni I
n
`e connesso, quindi dalla Proposizione
9.57 segue che I `e connesso.
Proposizione 9.62 Un sottoinsieme di R `e connesso se e solo se `e un in-
tervallo.
Dimostrazione. Abbiamo gi` a visto che ogni intervallo `e connesso. Provi-
amo il viceversa. Sia A R connesso. Supponiamo per assurdo che A non
sia un intervallo. Allora esistono a, b A e x
0
/ A tali che a < x
0
< b.
Quindi A `e unione disgiunta degli aperti:
M := A (, x
0
), N := A (x
0
, +).
Daltra parte a M e b N cosicche M e N sono non vuoti.
9.9.2 Componenti connesse di un insieme
Denizione 9.63 Sia (X, d) uno spazio metrico e x un punto di X. Si
denisce componente connessa di x lunione C(x) di tutti i sottoinsiemi con-
nessi di X che contengono x. C(x) `e non vuoto dato che contiene x.
130 Capitolo 9
Osservazione 9.64 Dalla Proposizione 9.57, segue che C(x) `e connesso e
dalla Proposizione 9.58 `e chiuso. (C(x) non `e aperto in generale, vedi Esem-
pio 9.65.)
Inoltre dati x, y X due casi sono possibili:
1
0
caso. C(x) C(y) = .
2
0
caso. C(x) C(y) ,= .
Nel secondo caso, dato che (sempre per la Proposizione 9.57) C(x) C(y)
`e connesso, si ha C(x) = C(y).
Quindi le componenti connesse formano una partizione dello spazio (X, d)
in sottoinsiemi connessi. Ne segue che (X, d) `e connesso se e solo se ha
ununica componente connessa.
Esempi 9.65 1). Sia X = [0, 1] [2, 3] 5. Allora le componenti connesse
di X sono:
[0, 1], [2, 3], 5.
Infatti se A `e un sottoinsieme connesso di X allora A `e un intervallo (in
quanto in particolare A R). Quindi risulta A [0, 1] o A [2, 3] o
A = 5.
2). X = [0, 1/2) (1/2, 1]. Allora le componenti connesse di X sono
[0, 1/2), (1/2, 1].
3). Sia X = Q. Allora, dato che i connessi di X sono i punti (Esempio
9.59), per ogni x Q si ha C(x) = x.
Lultimo esempio mostra che in generale C(x) non `e un sottoinsieme
aperto di X.
9.9.3 Connessione per archi
Denizione 9.66 Un arco in uno spazio metrico (X, d) `e una funzione con-
tinua
f : [0, 1] X .
I punti x = f(0) e y = f(1) si dicono gli estremi di f e si dice che f connette
x a y.
Spazi metrici 131
Uno spazio metrico (X, d) si dice connesso per archi se dati x, y X
esiste un arco che li connette.
Osservazione 9.67 Sia f : [0, 1] X un arco che connette x e y e g :
[0, 1] X un arco che connette y a z. Allora si pu`o costruire un arco che
connette x a z, ponendo:
(t) =
_
_
_
f(2t) se t [0, 1/2]
g(2t 1) se t [1/2, 1].
Si dice che `e larco ottenuto unendo f e g.
Proposizione 9.68 Uno spazio metrico (X, d) connesso per archi `e con-
nesso.
Dimostrazione.
`
E suciente mostrare che per ogni x X si ha C(x) = X
ovvero che, dato x X, per ogni y X esiste un sottoinsieme connesso che
contiene sia x che y. Infatti dato un arco f : [0, 1] X che connette x a
y, f(I) `e un sottoinsieme connesso (in quanto immagine di un connesso) e
contiene sia x che y.
In generale uno spazio metrico connesso non `e connesso per archi come
mostra lesempio seguente.
Esempio 9.69 Linsieme X
0
= (t, sin 1/t) : t > 0 `e connesso in quanto
immagine di un connesso tramite lapplicazione continua:
(0, +) R
2
, t (t, sin 1/t).
Linsieme X = X
0
`e un sottoinsieme connesso di R
2
per la Proposizione 9.58.
Inoltre non `e dicile mostrare che X = X
0
I, essendo I = (0, t) : t
[1, 1] (lo studente provi questa aermazione in dettaglio).
Mostreremo che X non `e connesso per archi. Pi` u precisamente che non
esiste un arco f : [0, 1] X che connette un punto di I con un punto di
X
0
. Supponiamo per assurdo che un tale arco esista e sia A = f
1
(I). A
`e chiuso non vuoto poich`e f `e continua e I `e chiuso; inoltre A non coincide
con [0, 1] dato che f(A) (che contiene un punto di X
0
) `e diverso da I. Per
pervenire allassurdo baster`a allora provare che A `e anche aperto (dato che
I `e connesso).
132 Capitolo 9
Sia t
0
A tale f(t
0
) = (0, y
0
) e sia Q il quadrato aperto di centro (0, y
0
)
e lato 1 :
Q = (x, y) : x < 1/2, [y y
0
[ < 1/2.
Dato che f `e continua esiste > 0 tale che f(t) Q per ogni t (t
0
, t
0
+).
Proviamo che
f(t) I, t (t
0
, t
0
+ ). (9.5)
Da (9.5) seguir` a che A `e aperto e quindi lassurdo.
Resta quindi da provare (9.5). Anche per questo procediamo per assurdo
supponendo che esista t
1
(t
0
, t
0
+) tale che f(t
1
) X
0
, ovvero f(t
1
) =
(x
1
, sin 1/x
1
). Senza perdere di generalit` a possiamo supporre t
1
> t
0
. Allora
f([t
0
, t
1
]) sarebbe un sottoinsieme connesso di Q X contenente (0, y
0
) e
(x
0
, sin 1/x
0
).
Ora per denizione
Q X = (0, y) : y
0
1/2 < y < y
0
+ 1/2
(x, sin 1/x) : x < 1/2, y
0
1/2 < sin 1/x < y
0
+ 1/2
Poich`e lintervallo [y
0
1/2, y
0
+ 1/2] ha lunghezza 1 mentre lintervallo
[1, 1] ha lunghezza 2, esiste m [1, 1] [y
0
1/2, y
0
+ 1/2]. Possiamo
ssare M > 1/x
0
tale che sin M = m.
Sia allora r la retta verticale denita da x = 1/M. Notiamo che tale
retta non interseca Q X. Siano A

e A
+
i semipiani aperti delimitati da
r. Chiaramente si ha che QX = QX A

QX A
+
. In particolare
poich`e f([t
0
, t
1
]) `e contenuto in Q X si ha
f([t
0
, t
1
]) = f([t
0
, t
]
A

f([t
0
, t
1
] A
+
Ora f([t
0
, t
1
]) A

e f([t
0
, t
1
]) A
+
sono aperti disgiunti. Inoltre f(t
0
) =
(0, y
0
) A

(infatti la sua ascissa `e minore di 1/M) mentre f(t


1
) = (x
0
, sin 1/x
0
)
appartiene a A
+
(poiche M > 1/x
0
, si ha che x
0
> 1/M, ovvero f(t
1
) `e alla
destra di r). Ma ci` o contraddice il fatto che f([t
0
, t
1
]) `e connesso.
9.9.4 Insiemi connessi di R
n
Consideriamo qui lo spazio metrico R
n
munito della metrica euclidea. Os-
serviamo che R
n
`e connesso per archi. Infatti dati x, y R
n
, un arco che li
connette `e dato da f(t) = (1 t)x + ty, t [0, 1].
Spazi metrici 133
In modo analogo si dimostra che le palle di R
n
sono connesse per archi.
Proviamo la generalizzazione di questo fatto a un generico aperto connesso
di R
n
.
Proposizione 9.70 Sia sottoinsieme di R
n
aperto e connesso. Allora
`e connesso per archi.
Dimostrazione. Fissiamo x ; vogliamo mostrare che tutti i punti di
sono connettibili a x. Per questo consideriamo linsieme A dei punti connet-
tibili a x. A `e non vuoto, dato che x `e contenuto in A. Dunque `e suciente
mostrare che A `e aperto e chiuso (in ).
A `e aperto. Sia y A e sia > 0 tale che B(y, ) . Dimostreremo
che B(y, ) A (ovvero che ogni punto in B(y, ) `e connettibile a x tramite
un arco contenuto in ).
Per ipotesi esiste un arco f : [0, 1] che connette x a y. Inoltre poich`e
B(y, ) `e connesso per archi, ssato z B(y, ) esiste un arco g : [0, 1]
B(y, ) che connette y a z. Allora unendo gli archi f e g si ottiene un
arco contenuto in che connette x a z. (vedi Osservazione 9.67)
A `e chiuso. Sia y

A e sia > 0 tale che B(y, ) . Poich`e
y

A esiste z B(y, ) contenuto in A. Ora esiste un arco che connette x a
z. Poiche B(y, ) `e connesso per archi, esiste un arco contenuto in B(y, ) (e
dunque in ) che connette z a y. Lunione di tali archi `e allora un arco che
connette x a y. Dunque y A.
Esercizio 9.71 Si mostri che una componente connessa di un aperto di R
n
`e aperta.
Proposizione 9.72 Non esiste alcuna mappa continua e iniettiva
f : R
n
R.
Dimostrazione. La dimostrazione `e basata sullosservazione che dato v
R
n
, linsieme R
n
v `e connesso. Infatti dati w, u R
n
v si possono
considerare due archi che li congiungono in R
n
:
f(t) = (1 t)u + tw g(t) = ((1 t)u + tw) + (sin
2
t)z,
134 Capitolo 9
z essendo un vettore ortogonale alla retta passante per u e v (ovvero orto-
gonale al vettore u v).
Ora `e facile mostrare che f([0, 1]) g([0, 1]) = u, w e dunque il punto
v pu` o appartenere al pi` u ad uno di questi archi. In particolare almeno uno
di questi due archi connette u a w in R
n
v.
Torniamo alla dimostrazione della Proposizione. Supponiamo che esista
f : R
n
R continua e iniettiva. Poiche R
n
`e connesso allora f(R
n
) `e un
intervallo I (non pu`o essere un punto poiche f `e iniettiva!).
Fissiamo v R
n
tale che f(v) appartiene alla parte interna di I. Osservia-
mo che I f(v) `e sconnesso.
Del resto, poich`e f `e iniettiva, si ha f(R
n
f(v)) = I v. Poich`e
R
n
f(v) `e connesso e I v `e sconnesso ci`o porta ad un assurdo.
9.10 Argomento di categoria di Baire
Sia (X, d) uno spazio metrico completo. Ricordiamo che un sottoinsieme B
di X `e magro se la sua chiusura B non ha punti interni. Se X `e unione nita
o numerabile di insiemi magri si dice che X `e di prima categoria, altrimenti
si dice che X `e di seconda categoria.
Teorema 9.73 (Baire) Sia (X, d) uno spazio metrico completo e (C
n
) una
successione di insiemi chiusi tali che:
X =

_
n=1
C
n
,
Allora almeno uno dei C
n
ha un punto interno e quindi X `e di seconda
categoria.
Dimostrazione. Supponiamo per assurdo che ogni C
n
non abbia punti
interni cio`e che sia magro. Per ogni n N poniamo A
n
= C
c
n
di modo che:

n=1
A
n
= .
Dato che C
1
`e magro esiste x
1
A
1
e
1
> 0 tali che B(x
1
,
1
) A
1
. Analoga-
mente, dato che C
2
`e magro esiste x
2
A
2
e
2
> 0 tali che B(x
2
,
2
) A
2
.
Spazi metrici 135
Iterando questo procedimento si costruisce una successione decrescente di
palle chiuse (B(x
n
,
n
)) tale che:
B(x
n
,
n
) A
n
.
Possiamo scegliere la successione (
n
) in modo che:

i=1

i
< .
(Ad esempio scegliendo
i
< 2
i

1
)
Quindi la successione (x
n
) `e di Cauchy e converge a un elemento x che
appartiene a tutte le palle e quindi a nessun C
n
il che `e assurdo.
Il corollario seguente `e immediato.
Corollario 9.74 (Baire) Sia (X, d) uno spazio metrico completo e sia (A
n
)
una successione di aperti densi in X. Allora:

n=1
A
n
,= .
Esempio 9.75 (i) Sia X = R con la metrica euclidea. Allora i sottoinsiemi
niti di R sono magri mentre Q non `e magro dato che Q = R.
(ii) Sia X = Q con la metrica d(x, y) = [x y[. Allora X `e di prima
categoria.
(iii) Sia X = N con la metrica d(m, n) = [mn[. Allora X `e di seconda
categoria.
Esercizio 9.76 Provare che R
2
non `e unione numerabile di rette.
9.11 Principio delle contrazioni
Sia (X, d) uno spazio metrico completo e f unapplicazione di X in X. Si
dice che x X `e un punto sso di f se risulta f(x) = x.
136 Capitolo 9
Teorema 9.77 Sia (X, d) uno spazio metrico completo e f unapplicazione
di X in X. Supponiamo che esista (0, 1) tale che:
d(f(x), f(y)) d(x, y), x, y X. (9.6)
Allora f ha un unico punto sso.
Dimostrazione. Fissiamo un elemento x
0
X e deniamo per ricorrenza
una successione (x
n
) ponendo:
x
n+1
= f(x
n
), n N.
Proviamo che (x
n
) `e di Cauchy. Procedendo per ricorrenza si vede che:
d(x
n+1
, x
n
)
n
d(x
1
, x
0
), n N.
Dato che la serie

n=1

n
`e convergente, ne segue che (x
n
) `e di Cauchy ed `e
quindi convergente a un elemento x. Dallaltra parte da (9.6) segue che f `e
continua. Passando al limite per n nelleuguaglianza x
n+1
= f(x
n
) si
trova che f( x) = x.
Resta da provare lunicit`a del punto sso. Sia y X tale che f( y) = y.
Si ha allora:
d( x, y) = d(f( x), f( y)) d( x, y),
il che implica x = y.
Esempio 9.78 Data f C([0, 1]) vogliamo trovare u C([0, 1]) tale che:
u(t) =
1
2
_
t
0
sin(u(s))ds + f(t), t [0, 1]. (9.7)
Ricordiamo che X := C([0, 1]) `e uno spazio metrico completo con la distanza:
d(u, v) = sup
t[0,1]
[u(t) v(t)[.
Deniamo unapplicazione : X X ponendo:
((u))(t) =
1
2
_
t
0
sin(u(s))ds + f(t), t [0, 1],
Osservando che:
[ sin(u(s)) sin(v(s))[ [u(s) v(s)[, s [0, 1],
Spazi metrici 137
si ha:
d((u), (v))
1
2
d(u, v), u X,
quindi `e una contrazione e lequazione (9.7) ha ununica soluzione per il
Teorema 9.77.
138 Capitolo 9
Capitolo 10
Calcolo dierenziale in R
n
Vogliamo qui denire il concetto di derivata di unapplicazione di R
n
in R
m
con n, m N e studiarne le propriet`a fondamentali. Per questo occorre
utilizzare alcuni concetti algebrici introdotti nella sezione seguente.
10.1 Applicazioni lineari in R
n
10.1.1 Notazioni
Sia R
n
, n N, lo spazio vettoriale delle n-ple ordinate di numeri reali x =
(x
1
, ..., x
n
). Indichiamo con (e
1
, ..., e
n
) la base canonica di R
n
denita da:
e
i
= (e
i
1
, ..., e
i
n
), i = 1, ..., n,
dove
e
i
j
=
i,j
:=
_
1 se i = j,
0 se i ,= j.
Se x = (x
1
, ..., x
n
) R
n
si ha:
x =
n

k=1
x
k
e
k
.
Per ogni x R
n
il modulo di x `e denito da:
[x[ =
_
n

k=1
x
2
k
_
1/2
139
140 Calcolo dierenziale in R
n
mentre il prodotto scalare di due elementi x e y di R
n
`e denito da:
x, y) =
n

k=1
x
k
y
k
.
Ricordiamo che vale la disuguaglianza di CauchySchwartz (cfr. Esempio
9.2):
[x, y)[ [x[ [y[, x, y R
n
.
Per ogni x R
n
si ha evidentemente x, e
i
) = x
i
per ogni i = 1, ..., n, quindi
risulta:
x =
n

i=1
x, e
i
)e
i
.
Come visto nellEsempio 9.2, R
n
`e uno spazio metrico completo e separabile
con la distanza
d(x, y) = [x y[, x, y R
n
.
10.1.2 Funzionali lineari in R
n
Un funzionale lineare in R
n
`e unapplicazione F : R
n
R tale che:
F(x + y) = F(x) + F(y), , R, x, y R
n
.
Deniamo la somma di due funzionali lineari F e G ponendo:
(F + G)(x) = F(x) + G(x), x R
n
,
e il prodotto del funzionale lineare F per un numero reale ponendo:
(F)(x) = F(x), x R
n
.
Con queste operazioni linsieme dei funzionali lineari di R
n
`e uno spazio
vettoriale che indichiamo con L(R
n
, R
1
).
Esempio 10.1 Sia f R
n
. Posto:
F(x) = x, f), x R
n
, (10.1)
`e chiaro che F `e funzionale lineare. La proposizione seguente mostra che
tutti i funzionali lineari sono della forma (10.1).
Capitolo 10 141
Proposizione 10.2 Se F L(R
n
, R
1
) esiste un unico f R
n
tale che vale
(10.1).
Dimostrazione. Esistenza. Sia F L(R
n
, R
1
) e sia x =

n
i=1
x
i
e
i
. Si ha
allora:
F(x) =
n

i=1
x
i
F(e
i
).
Quindi, posto f = (F(e
1
), ..., F(e
n
)), vale (10.1).
Unicit`a. Supponiamo che f, f
1
R
n
siano tali che:
x, f) = x, f
1
), x R
n
.
Si ha allora:
x, f f
1
) = 0, x R
n
da cui, posto x = f f
1
, si ottiene [f f
1
[
2
= 0 che implica f = f
1
.
10.1.3 Applicazioni lineari di R
n
in R
m
Sia n, m N. Si dice che unapplicazione T : R
n
R
m
`e lineare se risulta:
T(x + y) = T(x) + T(y), , R, x, y R
n
.
Deniamo la somma di due applicazioni lineari T e F di R
n
in R
m
ponendo:
(T + S)(x) = T(x) + S(x), x R
n
,
e il prodotto dellapplicazione lineare T per un numero reale ponendo:
(T)(x) = T(x), x R
n
.
Con queste operazioni linsieme delle applicazioni lineari di R
n
in R
m
`e uno
spazio vettoriale che indichiamo con L(R
n
, R
m
).
`
E ovvio che se m = 1 allora L(R
n
, R
1
) coincide con lo spazio dei funzionali
lineari introdotto precedentemente.
Vi `e una corrispondenza biunivoca fra gli elementi di L(R
n
, R
m
) e le
matrici di m righe e n colonne ottenuta al modo seguente.
Sia T L(R
n
, R
m
) e sia (
1
, ...,
m
) la base canonica in R
m
. Poniamo
allora:
T
i,j
= T(e
j
),
i
), i = 1, ..., m, j = 1, ..., n.
142 Calcolo dierenziale in R
n
Diremo che (T
i,j
)
i=1,...,m, j=1,...,n
`e la matrice corrispondente a T.
Viceversa alla matrice di m righe e n colonne (T
i,j
)
i=1,...,m, j=1,...,n
facciamo
corrispondere lapplicazione lineare di R
n
in R
m
denita da:
(T(x))
i
=
n

j=1
T
i,j
x
j
, i = 1, ..., n.
Esercizio 10.3 Vericare che:
Te
j
=
m

i=1
T
i,j

i
, j = 1, ..., n (10.2)
e
Tx, y) =
m

i=1
n

j=1
T
i,j
x
j
y
i
x R
n
, y R
m
. (10.3)
10.1.4 Norma di unapplicazione lineare
Per ogni T L(R
n
, R
m
) deniamo la norma di T ponendo:
|T| = sup[T(x)[ : x R
n
, [x[ 1.
Proposizione 10.4 Valgono le aermazioni seguenti:
(i) |T| < +.
(ii) [T(x)[ |T| [x[, x R
n
.
(iii) T : R
n
R
m
`e Lipschitziana.
Dimostrazione. (i). Sia [x[ 1, x =

n
i=1
x
i
e
i
. Si ha allora [x
i
[ 1 per
ogni i = 1, ..., n e quindi:
[T(x)[
n

i=1
[x
i
[ [T(e
i
)[
n

i=1
[T(e
i
)[ < +,
e (i) `e provato.
(ii). Da (i) segue che:
[T(z)[ |T|, [z[ 1.
Capitolo 10 143
Sia x ,= 0. Posto z =
x
|x|
si ha allora [z[ 1 e quindi, per la linearit` a di T:
[T(z)[ =

T
_
x
[x[
_

=
[T(x)[
[x[
1,
da cui la tesi.
(iii) Basta osservare che per ogni x, y R
n
:
[T(x) T(y)[ = [T(x y)[ |T| [x y[
Osservazione 10.5 Se T L(R
n
; R
m
) risulta:
|T| = sup
_
[T(x)[
[x[
: x R
n
, x ,= 0
_
.
Esercizio 10.6 Dimostrare che lo spazio L(R
n
; R
m
), munito della metrica:
d(T, S) = |T S|, (10.4)
`e uno spazio metrico completo.
Nel seguito intenderemo sempre che L(R
n
; R
m
) sia munito della metrica
(10.4).
Esercizio 10.7 Sia (T
k
) una successione in L(R
n
; R
m
) e sia (T
k
i,j
)
i=1,...,m, j=1,...,n
la corrispondente successione di matrici. Provare che T
k
T in L(R
n
; R
m
)
se e solo se T
k
i,j
T
i,j
per ogni (i, j).
10.2 Derivata di unapplicazione di R
n
in R
m
Siano n, m N, A un aperto di R
n
, f : A R
m
, x f(x) e x
0
A.
Denizione 10.8 Si dice che f `e derivabile in x
0
se esiste T L(R
n
, R
m
)
tale che:
(i) Si ha:
f(x
0
+ h) f(x
0
) = T(h) + r(h), h tale che x
0
+ h A. (10.5)
144 Calcolo dierenziale in R
n
(ii) Si ha:
lim
h0
r(h)
[h[
= 0. (10.6)
Se ci`o accade si dice che T `e la derivata di f nel punto x
0
e si scrive T =
Df(x
0
) oppure T = f

(x
0
). Se f `e derivabile in ogni punto di A si dice che
f `e derivabile in A.
Proposizione 10.9 Sia f derivabile in x
0
. Allora la derivata T = f

(x
0
) `e
unica. Inoltre f `e continua in x
0
.
Dimostrazione. Supponiamo che valga (10.5)-(10.6) e che esista S L(R
n
, R
m
)
tale che
f(x
0
+ h) f(x
0
) = S(h) + (h), h tale che x
0
+ h A
con lim
h0
(h)
|h|
= 0. Ne segue allora:
(T S)(h) = (h) r(h)
cosicche
lim
h0
[(T S)h[
[h[
= 0. (10.7)
Mostriamo ora che da (10.7) segue che |T S| = 0 e quindi T = S. Sia
R
n
tale che [[ = 1. Poniamo h = t. Si ha allora:
lim
t0
[(T S)()[ = 0,
cio`e (T S)() = 0. Quindi T = S per larbitrariet`a di .
La seconda aermazione segue immediatamente da (10.5) e (10.6).
Esempio 10.10 Sia f(x) = A(x) per ogni x R
n
dove A L(R
n
, R
m
). Si
ha allora f

(x
0
) = A per ogni x
0
R
n
. In fatti in questo caso (10.5) vale con
T = A e r(h) = 0.
Esempio 10.11 Sia f : R
n
R: f(x) = [x[
2
, x R
n
. Si ha allora:
f(x
0
+ h) f(x
0
) = [x
0
+ h[
2
[x
0
[
2
= 2x
0
, h) +[h[
2
In questo caso f

(x
0
) `e il funzionale lineare in R
n
dato da:
f

(x
0
)(h) = 2x
0
, h), h R
n
.
Capitolo 10 145
Esempio 10.12 Sia f : R
n
R
n
:
f(x) = x[x[
2
, x R
n
.
Si ha allora:
f(x
0
+ h) f(x
0
) = (x
0
+ h)[x
0
+ h[
2
x
0
[x
0
[
2
= 2x
0
x
0
, h) + h[x
0
[
2
+ x
0
[h[
2
+ 2hx
0
, h) + h[h[
2
.
Quindi (10.5) vale con
T(h) = 2x
0
x
0
, h) + h[x
0
[
2
e
r(h) = x
0
[h[
2
+ 2hx
0
, h) + h[h[
2
.
Dato che:
[r(h)[ [x
0
[ [h[
2
+ 2[h[
2
[x
0
[ +[h[
3
,
vale (10.6) cosicch`e f `e derivabile in x
0
e f

(x
0
) `e lapplicazione lineare di R
n
in R
n
denita da:
f

(x
0
)(h) = 2x
0
x
0
, h) + h[x
0
[
2
, h R
n
.
10.2.1 Matrice Jacobiana e derivate parziali
Sia A un aperto di R
n
, x
0
A e f : A R
m
, x f(x). Indichiamo con
(e
1
, ..., e
n
) la base canonica in R
n
e con (
1
, ...,
m
) la base canonica in R
m
.
Poniamo f = (f
1
, ..., f
m
) dove :
f
i
(x) = f(x),
i
), i = 1, ..., m.
Siano i 1, ..., m e j 1, ..., n. Supposto f derivabile in x
0
, vogliamo
identicare la matrice corrispondente a f

(x
0
).
Proposizione 10.13 Sia f derivabile in x
0
A. Allora esiste il limite:
lim
t0
1
t
(f
i
(x
0
+ te
j
) f
i
(x
0
)) =:
f
i
x
j
(x
0
),
e risulta:
(f

(x
0
))
i,j
= f

(x
0
)e
j
,
i
) =
f
i
x
j
(x
0
), i = 1, ..., m, j = 1, ..., n.
146 Calcolo dierenziale in R
n
Dimostrazione. Sia h R
n
tale che x
0
+ h A. Si ha per ipotesi:
f(x
0
+ h) f(x
0
) = f

(x
0
)h + r(h), i = 1, .., m, (10.8)
con
lim
h0
r(h)
[h[
= 0.
Moltiplicando scalarmente ambo i membri di (10.8) per
i
si ottiene:
f
i
(x
0
+ h) f
i
(x
0
) = f

(x
0
)h,
i
) +r(h),
i
) i = 1, .., m.
Posto h = te
j
ne segue:
1
t
(f
i
(x
0
+ h) f
i
(x
0
)) = f

(x
0
)e
j
,
i
) +
1
t
r(te
j
),
i
),
da cui la tesi per t 0.
Nelle ipotesi della Proposizione 10.13 si pu` o identicare f

(x
0
) con la
matrice di m righe e n colonne:
_
_
_
_
_
_
_
_
_
_
_
f
1
x
1
(x
0
),
f
1
x
2
(x
0
), . . . ,
f
1
x
n
(x
0
)
f
2
x
1
(x
0
),
f
2
x
2
(x
0
), . . . ,
f
2
x
n
(x
0
)
. . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . .
f
m
x
1
(x
0
),
f
m
x
2
(x
0
), . . . ,
f
m
x
n
(x
0
)
_
_
_
_
_
_
_
_
_
_
_
detta la matrice Jacobiana di f in x
0
.
Osservazione 10.14 La (10.8) pu` o scriversi secondo le componenti al modo
seguente:
f
i
(x
0
+ h) f
i
(x
0
) =
m

j=1
f
i
x
j
(x
0
)h
j
+ r
i
(h), i = 1, .., m. (10.9)
Capitolo 10 147
Denizione 10.15 Siano i 1, ..., m e j 1, ..., n. Se esiste il limite:
lim
t0
1
t
(f
i
(x
0
+ te
j
) f
i
(x
0
)) =:
f
i
x
j
(x
0
),
si dice che f
i
`e derivabile parzialmente rispetto a x
j
in x
0
e il numero
f
i
x
j
(x
0
)
`e detto la derivata parziale di f
i
rispetto a x
j
in x
0
.
Dalla Proposizione 10.13 segue che se f = (f
1
, ..., f
m
) `e derivabile in x
0

A allora f
i
`e derivabile parzialmente rispetto a x
j
in x
0
per ogni i 1, ..., m
e j 1, ..., n e risulta:
f
i
x
j
(x
0
) = (f

(x
0
))
i,j
= f

(x
0
)e
j
,
i
).
Osservazione 10.16 Lesistenza di tutte le derivate parziali di f non im-
plica la sua derivabilit` a come mostra lesempio seguente. Sia f : R
2
R
denita da:
f(x
1
, x
2
) =
_

_
x
1
x
2
x
2
1
+ x
2
2
, se (x
1
, x
2
) ,= (0, 0),
0, se (x
1
, x
2
) = (0, 0).
Proviamo che esistono le derivate parziali di f in (0, 0). Si ha infatti
f
x
1
(0, 0) = lim
t0
1
t
(f(t, 0) f(0, 0)) = 0
e
f
x
2
(0, 0) = lim
t0
1
t
(f(0, t) f(0, 0)) = 0.
Daltra parte f non `e continua in (0, 0) e quindi non `e dierenziabile in (0, 0).
Consideriamo infatti la successione (y
(n)
) in R
2
denita da:
y
(n)
=
_
1
n
,
2
n
_
, n N.
`
E chiaro che
lim
n
y
(n)
= (0, 0),
148 Calcolo dierenziale in R
n
mentre si ha:
f(y
(n)
) =
2
5
,
cosicche:
lim
n
f(y
(n)
) =
2
5
,= 0.
Teorema 10.17 Sia f : A R
n
R
m
con A aperto. Supponiamo che f
possieda tutte le derivate parziali in ogni punto di una palla B(x
0
, r) A e
che siano continue in x
0
. Allora f `e derivabile in x
0
.
Dimostrazione. Poniamo f = (f
1
, ..., f
m
).
`
E chiaro che basta dimostrare
che ogni f
i
, i = 1, .., m, `e derivabile in x
0
. Quindi possiamo supporre m = 1.
Dato che per ipotesi le derivate parziali
f
x
1
, ...,
f
x
n
esistono in B(x
0
, r) e
sono continue in x
0
, per ogni > 0 esiste

(0, r) tale che se x B(x


0
,

)
risulta:

f
x
i
(x)
f
x
i
(x
0
)

< /n, i = 1, ..., n. (10.10)


Scriviamo ora:
f(x
0
+ h) f(x
0
)
= f(x
0
+ h
1
e
1
) f(x
0
)
+f(x
0
+ h
1
e
1
+ h
2
e
2
) f(x
0
+ h
1
e
1
) +
+f(x
0
+ h
1
e
1
+ + h
n
e
n
) f(x
0
+ h
1
e
1
+ + h
n1
e
n1
)
=: I
1
+ + I
n
.
(10.11)
Consideriamo la funzione reale:
F(t) := f(x
0
+ te
1
), t [0, 1].
Si ha allora:
I
1
= f(x
0
+ h
1
e
1
) f(x
0
) = F(h
1
) F(0).
Capitolo 10 149
Inoltre per denizione di derivata parziale e per ipotesi risulta:
F

(t) =
f
x
1
(x
0
+ te
1
), t [0, h
1
].
Per il teorema del valor medio esiste
1
[0, 1] tale che
I
1
= f(x
0
+ h
1
e
1
) f(x
0
) = h
1
F

(
1
h
1
) = h
1
f
x
1
(x
0
+ h
1

1
e
1
).
Quindi si pu` o scrivere:
I
1
= h
1
f
x
1
(x
0
) + r
1
(h
1
),
avendo posto:
r
1
(h
1
) = h
1
_
f
x
1
(x
0
+ h
1

1
e
1
)
f
x
1
(x
0
)
_
.
Da (10.10) segue che se [h
1
[ <

si ha
[r
1
(h
1
)[ h
1
/n [h[/n.
Procedendo analogamente si trova che:
f(x
0
+ h) f(x
0
) =
n

i=1
f
x
i
(x
0
)h
i
+ r(h),
dove:
r(h) =
n

i=1
r
i
(h
i
)
e [r(h)[ [h[. Quindi f `e derivabile in x
0
e si ha:
f

(x
0
)(h) =
n

i=1
f
x
i
(x
0
)h
i
.

Esercizio 10.18 Sia f : R


n
R. Supponiamo esista i 1, ..., n tale che
per ogni x R
n
si abbia:
f
x
i
(x) = 0.
Provare che f non dipende da x
i
.
150 Calcolo dierenziale in R
n
Sia A un aperto di R
n
, x
0
A e f : A R
m
, x f(x). Sia inoltre
v R
n
tale che [v[ = 1. Se esiste il limite:
lim
t0
1
t
(f(x
0
+ tv) f(x
0
)) =:
f
v
(x
0
),
si dice che f
i
`e derivabile nella direzione v in x
0
e il numero
f
v
(x
0
) `e detto
la derivata direzionale di f rispetto a v in x
0
.
`
E chiaro che se v = e
j
si ha:
f
v
(x
0
) =
f
x
j
(x
0
).
Esercizio 10.19 Supponiamo che f sia derivabile in x
0
e sia v R
n
con
[v[ = 1. Provare che esiste la derivata direzionale di f rispetto a v in x
0
e
risulta:
f
v
(x
0
) =
n

j=1
v
j
f
x
j
(x
0
). (10.12)
Esercizio 10.20 Supponiamo che f abbia tutte le derivate parziali limitate.
Provare che f `e Lipschitziana.
Suggerimento. Usare (10.11).
Esempio 10.21 (Curve in R
n
) Sia : (a, b) R
n
, t (t) dove
(t) = (
1
(t), ...,
n
(t)). Limmagine di `e detta una curva in R
n
. Se
`e derivabile in t,

(t) `e detta la tangente alla traiettoria del moto.


Si pu` o interpretare come la legge oraria del moto di un punto di R
n
.
In tal caso se `e derivabile in t, v(t) :=

(t) si interpreta come la velocit`a


del punto allistante t. v(t) `e quindi tangente alla traiettoria del moto.
Esempio 10.22 (Campi scalari) Sia A un aperto di R
n
, f : A R. Si
dice che f `e un campo di scalari.
Sia f derivabile in x
0
A. Allora la derivata f

(x
0
) L(R
n
, R) `e un
funzionale lineare su R
n
della forma:
f

(x
0
)h =
n

i=1
f
x
i
(x
0
)h
i
.
Identicando f

(x
0
) con il vettore
_
f
x
1
(x
0
),
f
x
2
(x
0
), ...,
f
x
n
(x
0
)
_
=: f(x
0
),
Capitolo 10 151
scriveremo quindi:
f

(x
0
)h = f(x
0
), h), h R
n
.
f(x
0
) `edetto il gradiente di f in x
0
.
Per vedere il signicato geometrico del gradiente scriviamo:
f(x) = f(x
0
) +f(x
0
), h) + r(x x
0
),
dove
lim
xx
0
r(x x
0
)
[x x
0
[
= 0.
Il luogo dei punti di R
n+1
:
S := (x, y) R
n
R : y = f(x)
`e una supercie in R
n+1
e liperpiano di equazione:
y = f(x
0
) +f(x
0
), h)
`e liperpiano tangente a S nel punto x
0
.
Esercizio 10.23 Sia A un aperto di R
n
, f : A R e g : A R
n
derivabili
in x
0
A. Calcolare (fg).
Esercizio 10.24 Sia f : R
2
R denita da:
f(x
1
, x
2
) =
_

_
x
3
1
x
2
1
+ x
2
2
, se (x
1
, x
2
) ,= (0, 0),
0, se (x
1
, x
2
) = (0, 0).
Provare che:
(i) Esistono limitate in R
2
le derivate parziali:
f
x
1
,
f
x
2
.
Dedurne che f `e continua.
152 Calcolo dierenziale in R
n
(ii) Sia v R
2
con [v[ = 1. Mostrare che esiste la derivata direzionale
f
v
(0, 0) e che non vale la (10.12). Dedurne che f non `e derivabile in
(0, 0).
Esempio 10.25 (Campi vettoriali) Sia A un aperto di R
n
, f : A R
n
,
x
0
A tale che f sia derivabile in x
0
. Allora la derivata f

(x
0
) si pu`o
identicare con la matrice quadrata (Matrice Jacobiana):
f

(x
0
) =
_
_
_
_
_
_
_
_
_
_
_
f
1
x
1
(x
0
),
f
1
x
2
(x
0
), . . . ,
f
1
x
n
(x
0
)
f
2
x
1
(x
0
),
f
2
x
2
(x
0
), . . . ,
f
2
x
n
(x
0
)
. . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . .
f
n
x
1
(x
0
),
f
n
x
2
(x
0
), . . . ,
f
n
x
n
(x
0
)
_
_
_
_
_
_
_
_
_
_
_
Il determinante J(x
0
)=det f

(x
0
) `e detto lo Jacobiano di f nel punto x
0
; la
traccia di f

(x
0
) `e detta la divergenza di f nel punto x
0
e si indica con il
simbolo divf(x
0
). Si ha quindi:
div f(x
0
) =
n

i=1
f
i
x
i
(x
0
).
La rotazione di f nel punto x
0
`e cos` denita:
rot f(x
0
) = f

(x
0
) [f

(x
0
)]

,
dove [f

(x
0
)]

`e la trasposta di f

(x
0
). Quindi rot f(x
0
) `e una matrice anti-
simmetrica. In particolare per n = 3 si ha:
rot f(x
0
) =
_
_
_
_
_
_
_
0
f
1
x
2
(x
0
)
f
2
x
1
(x
0
)
f
1
x
3
(x
0
)
f
3
x
2
(x
0
)
f
2
x
1
(x
0
)
f
1
x
2
(x
0
) 0
f
2
x
3
(x
0
)
f
3
x
2
(x
0
)
f
3
x
1
(x
0
)
f
1
x
3
(x
0
)
f
3
x
2
(x
0
)
f
2
x
3
(x
0
) 0
_
_
_
_
_
_
_
In questo caso per rot f(x
0
) si intende anche il vettore:
rot f(x
0
) =
_
f
3
x
2
(x
0
)
f
2
x
3
(x
0
),
f
1
x
3
(x
0
)
f
3
x
1
(x
0
),
f
2
x
1
(x
0
)
f
1
x
2
(x
0
)
_
.
Capitolo 10 153
Esercizio 10.26 Siano f : R
n
R e b : R
n
R
n
derivabili in un punto
x
0
R
n
. Provare che la funzione:
F : R
n
R
n
, x f(x)b(x),
`e derivabile in x
0
e risulta:
F

(x
0
)h = f(x
0
), h)b(x
0
) + f(x
0
)b

(x
0
)f.
Provare inoltre che:
div F(x
0
) = f(x
0
) div b(x
0
) +b(x
0
), f(x
0
)).
10.3 Derivazione di funzioni composte
Teorema 10.27 Siano n, m, r N, A un aperto di R
n
, x
0
A e B un
aperto di R
m
. Sia f : A R
n
tale che f(A) B e g : B R
r
. Se f `e
derivabile in x
0
e g `e derivabile in y
0
= f(x
0
) si ha che g f `e derivabile in
x
0
e risulta:
(g f)

(x
0
) = g

(f(x
0
))f

(x
0
). (10.13)
Dimostrazione. Poniamo:
r(h) = f(x
0
+ h) f(x
0
) f

(x
0
)h, h + x
0
A,
(k) = g(y
0
+ k) g(y
0
) g

(y
0
)k, k + y
0
B,
cosicche per ipotesi:
lim
h0
r(h)
[h[
= 0, lim
k0
(k)
[k[
= 0.
Si ha:
g(f(x
0
+ h)) g(f(x
0
)) = g(y
0
+ f

(x
0
)h + r(h)) g(y
0
)
= g(y
0
) + g

(y
0
)(f

(x
0
)h + r(h)) + (f

(x
0
)h + r(h))
= g(y
0
) + g

(y
0
)f

(x
0
)h + (h),
avendo posto
(h) = r(h) + (f

(x
0
)h + r(h)).
154 Calcolo dierenziale in R
n
Occorre provare che:
lim
|h|0
(h)
[h[
= 0
e per questo basta provare che:
lim
|h|0
(f

(x
0
)h + r(h))
[h[
= 0. (10.14)
Dato > 0 esiste

> 0 tale che:


[k[ <

[(k)[ < [k[.


Inoltre esiste

> 0 tale che:


[h[ <

[f

(x
0
)h + r(h)[ <

.
Quindi se [h[ <

si ha:
(f

(x
0
)h + r(h))
[h[

[f

(x
0
)h + r(h)[
[h[

_
[f

(x
0
)[ +
[r(h)[
[h[
_
.
Ci` o implica (10.14) poich`e
|r(h)|
|h|
0 e `e arbitrario.
Teorema 10.28 (valor medio) Sia A R
n
aperto convesso
(1)
e f : A
R
m
derivabile in A con derivata f

: A L(R
n
; R
m
) continua
(2)
. Per ogni
x, y R
n
si ha
f(y) f(x) =
_
1
0
f

((1 t)x + ty)(y x)dt. (10.15)


Dimostrazione. Poniamo:
F(t) := f((1 t)x + ty), t [0, 1].
F : [0, 1] R
m
`e la composta delle due applicazioni:
:= [0, 1] R
n
, t (1 t)x + ty
e dellapplicazione f : R
n
R
m
. Dal Teorema 10.27 si ha quindi che F `e
derivabile e risulta:
F

(t) = f

((t))

(t) = f

((1 t)x + ty)(y x).


La tesi segue integrando questa uguaglianza in [0, 1] rispetto a t.
(1)
cio`e tale che x, y A, t [0, 1] (1 t)x +ty A.
(2)
Ricordiamo che lo spazio L(R
n
; R
m
) `e munito della distanza (10.4).
Capitolo 10 155
Corollario 10.29 Sia A R
n
aperto convesso e f : A R
m
derivabile in
A con derivata f

: A L(R
n
; R
m
) continua. Valgono allora le aermazioni
seguenti:
(i) Se f

`e limitata e risulta |f

(x)| M allora f `e Lipschitziana e si ha:


[f(x) f(y)[ M[x y[, x, y A.
(ii) Se f

(x) = 0 per ogni x A allora f `e costante.


Dimostrazione. (i) Da (10.12) si ha:
[f(y) f(x)[
_
1
0
|f

((1 t)x + ty)| [y x[dt M[x y[, x, y A.


(ii) Segue ancora da (10.12) .
10.4 Derivazione della funzione inversa
Proposizione 10.30 Siano A, B aperti di R
n
, f : A B bigettiva. Sup-
poniamo che f sia derivabile in un punto x
0
di A, che f
1
sia continua in
y
0
= f(x
0
) e che det f

(x
0
) ,= 0. Allora f
1
`e derivabile in y
0
e risulta:
(f
1
)

(y
0
) = (f

(x
0
))
1
. (10.16)
Dimostrazione. Poniamo g = f
1
, T = f

(x
0
), S = T
1
. Dobbiamo
provare che:
lim
|k|0
[g(y
0
+ k) g(y
0
) Sk[
[k[
= 0. (10.17)
Per ogni k R
n
diverso da 0 e tale che y
0
+ k B poniamo:
h = g(y
0
+ k) g(y
0
),
di modo che:
k = f(x
0
+ h) f(x
0
).
Per ipotesi sappiamo che:
k = f(x
0
+ h) f(x
0
) = Th + r(h),
156 Calcolo dierenziale in R
n
con lim
h0
r(h)
[h[
= 0. Si ha quindi
g(y
0
+k)g(y
0
)Sk = hS(f(x
0
+h)f(x
0
)) = hS(Th+r(h)) = Sr(h).
Ne segue che:
[g(y
0
+ k) g(y
0
) Sk[
[k[
=
[Sr(h)[
[k[

|S| [r(h)[
[h[
[h[
[k[
.
Dato che g `e continua in y
0
si ha:
lim
|k|0
h = 0
da cui:
lim
|k|0
[r(h)[
[h[
= 0.
Per provare (10.17) baster`a mostrare che
|h|
|k|
`e limitato per k vicino a 0. Si
ha infatti:
[h[
[k[
=
[h[
[f(x
0
+ h) f(x
0
)[
=
[h[
[Th + r(h)[

[h[
[Th[ [r(h)[
=
1
|Th|
|h|

|r(h)|
|h|
.
Daltra parte si ha:
[h[ = [STh[ |S| [Th[
e quindi
[h[
[k[

1
|S|
|r(h)|
|h|
,
`e limitato per [h[ sucientemente piccolo. Ci` o implica che
|h|
|k|
`e limitato per
[k[ sucientemente piccolo per la continuit`a di g.
10.5 Derivate seconde
Per semplicit`a ci limitiamo a considerare in questa sezione applicazioni f : A
R
n
R dove A `e un aperto di R
n
. Supponiamo che f sia derivabile in A e
che il suo gradiente f sia derivabile in x
0
A. Ricordiamo che ci` o signica
che esiste unapplicazione lineare T L(R
n
; R
n
) tale che:
f(x
0
+ h) = f(x
0
) + Th + r(h), x
0
+ h A,
Capitolo 10 157
con
lim
|h|0
r(h)
[h[
= 0.
Se f `e derivabile in x
0
si dice che f `e derivabile due volte in x
0
e che T `e
la derivata seconda di f in x
0
. Si scrive T = f

(x
0
). Dato che:
f(x
0
) =
_
f
x
1
(x
0
),
f
x
2
(x
0
), ...,
f
x
n
(x
0
)
_
,
si ha:
f

(x
0
) =
_
_
_
_
_
_
_

2
f
x
2
1
(x
0
)

2
f
x
n
x
1
(x
0
)

2
f
x
1
x
n
(x
0
)

2
f
x
2
n
(x
0
),
_
_
_
_
_
_
_
avendo posto:

x
i
f
x
j
(x
0
) =

2
f
x
i
x
j
(x
0
), i, j = 1, ..., n.
Questa matrice `e detta lHessiano di f in x
0
.
Teorema 10.31 Sia f : A R
n
R
n
derivabile in A. Supponiamo inoltre
che f sia derivabile due volte in x
0
e che f

sia continua in x
0
. Allora f

(x
0
)
`e simmetrica, cio`e risulta:

2
f
x
i
x
j
(x
0
) =

2
f
x
j
x
i
(x
0
), i, j = 1, ..., n.
Dimostrazione. Fissiamo i ,= j. Dati s, t R (sucientemente piccoli)
poniamo:

i,j
(s, t) = f(x
0
+ se
i
+ te
j
) f(x
0
+ se
i
) f(x
0
+ te
j
) + f(x
0
). (10.18)
Usando il teorema del valor medio (Teorema 10.28) e tenendo conto del fatto
che:
f(x), e
j
) =
f
x
j
(x), j = 1, ...n,
158 Calcolo dierenziale in R
n
si ha:

i,j
(s, t) =
_
1
0
f(x
0
+ se
i
+ te
j
), te
j
)d
_
1
0
f(x
0
+ te
j
), te
j
)d
= t
_
1
0
f
x
j
(x
0
+ se
i
+ te
j
)d t
_
1
0
f
x
j
(x
0
+ te
j
)d
Usando ancora il teorema del valor medio si trova:

i,j
(s, t)
ts
=
_
1
0
_
1
0

2
f
x
i
x
j
(x
0
+ te
j
+ se
i
)dd.
Dato che

2
f
x
i
x
j
`e continua in x
0
, per ogni > 0 esiste

> 0 tale che:


x, x
0
A, [x x
0
[ <

2
f
x
i
x
j
(x)

2
f
x
i
x
j
(x
0
)

<
Quindi se [t[ +[s[ <

si ha:

i,j
(s, t)
ts


2
f
x
i
x
j
(x
0
)

< . (10.19)
Scambiando in (10.19) i con j e s con t e osservando che:

i,j
(s, t)
ts
=

j,i
(t, s)
st
,
si ottiene:

j,i
(s, t)
ts


2
f
x
j
x
i
(x
0
)

< , (10.20)
da cui, paragonando (10.19) con (10.20), segue la tesi per larbitrariet` a di .

Esercizio 10.32 Sia f : R


2
R denita da:
f(x
1
, x
2
) =
_

_
x
3
1
x
2
x
1
x
3
2
x
2
1
+ x
2
2
, se (x
1
, x
2
) ,= (0, 0),
0, se (x
1
, x
2
) = (0, 0).
Provare che:
Capitolo 10 159
(i) Esistono in R
2
continue le derivate parziali:
f
x
1
,
f
x
2
.
(ii) Risulta:

2
f
x
1
x
2
(0) = 1,

2
f
x
2
x
1
(0) = 0.
10.6 Massimi e minimi di una funzione f :
A R
n
R
10.6.1 Studio di massimi e minimi con lausilio del gra-
diente di f
Sia A un aperto di R
n
, f : A R
n
R derivabile in tutti i punti di A e sia
f continua nella chiusura K di A.
Denizione 10.33 (i) Si dice che x
0
A `e un punto critico di f se
risulta f(x
0
) = 0.
(ii) Si dice che f ha un massimo (risp. minimo) locale in x
0
A se esiste
r > 0 tale che B(x
0
, r) A e
f(x
0
+ h) f(x
0
), h B(x
0
, r),
(risp. f(x
0
+ h) f(x
0
), h B(x
0
, r)).
Se esiste r > 0 tale che B(x
0
, r) A e risulta f(x
0
+h) < f(x
0
), h
B(x
0
, r) (risp. f(x
0
+ h) > f(x
0
), h B(x
0
, r)) si dice che x
0
`e un
punto di massimo (risp. minimo) locale stretto.
(iii) Si dice che f ha un massimo (risp. minimo) assoluto in x
0
K se
f(y) f(x
0
), y K, (risp. f(y) f(x
0
), y K.)
Proposizione 10.34 Sia A un aperto di R
n
, f : A R derivabile in x
0
A
e tale che possiede un massimo (risp. minimo) locale in x
0
. Allora x
0
`e un
punto critico di f.
160 Calcolo dierenziale in R
n
Dimostrazione. Supponiamo che x
0
sia un punto di massimo locale. Dato
che f `e derivabile in x
0
si ha:
f(x
0
+ h) f(x
0
) = f(x
0
), h) + r(h), x
0
+ h A,
dove:
lim
|h|0
r(h)
[h[
= 0.
Ne segue:
f(x
0
), h) + r(h) 0, h B(x
0
, r).
Sia ora z R
n
e h = tz, t > 0. Si ha allora:
tf(x
0
), z) + r(tz) 0, h B(x
0
, r),
da cui:
f(x
0
), z) +
1
t
r(tz) 0, t > 0.
Per t 0 si ottiene:
f(x
0
), z) 0, z R
n
.
Posto z = f(x
0
) ci`o implica f(x
0
) = 0.
Esercizio 10.35 Provare, dando un controesempio, che un punto critico di
f non `e necessariamente di massimo o di minimo locale.
Osservazione 10.36 Sia K sottoinsieme chiuso e limitato con interno A
non vuoto di R
n
e sia f : K R continua e derivabile in A. Dal Teorema di
Weierstrass sappiamo che gli insiemi:
M = x K : f(x) `e massimo globale di f,
m = x K : f(x) `e minimo globale di f,
sono non vuoti.
Dalla Proposizione 10.34 segue che:
M m x A : f(x) = 0 K,
dove K = K A `e la frontiera di K.
Capitolo 10 161
Esempio 10.37 Sia f : K R
2
R denita da:
f(x
1
, x
2
) = x
2
1
x
2
2
, x = (x
1
, x
2
) K = (x
1
, x
2
) R
2
: x
2
1
+ x
2
2
1.
Linterno A di K `e dato da:
A = (x
1
, x
2
) R
2
: x
2
1
+ x
2
2
< 1
la frontiera K di K da:
K = (x
1
, x
2
) R
2
: x
2
1
+ x
2
2
= 1.
`
E chiaro che f `e continua in K e derivabile in A con
f

(x) = f(x) = (2x


1
, 2x
2
), x = (x
1
, x
2
) A.
Quindi f si annulla soltanto in 0 = (0, 0) e risulta f(0) = 0. Come si vede
facilmente 0 non `e ne un punto di massimo locale ne un punto di minimo
locale. Quindi i punti di massimo e minimo globali sono sulla frontiera di K.
Per trovarli consideriamo la funzione:
F() = f(cos , sin ) = cos
2
sin
2
, [0, 2].
Dato che il massimo di F `e 1 e il minimo `e 1 si conclude che 1 `e il massimo
assoluto di f in K e 1 il minimo assoluto.
10.6.2 Studio di massimi e minimi con lausilio della
derivata seconda di f
Sia A un aperto di R
n
e f : A R derivabile in A. Sappiamo allora che se
x
0
A risulta
f(x
0
+ h) = f(x
0
) +f(x
0
), h) + r(h), x
0
+ h A,
dove:
lim
|h|0
r(h)
[h[
= 0.
Vediamo ora una generalizzazione di questo risultato quando f `e derivabile
due volte.
162 Calcolo dierenziale in R
n
Proposizione 10.38 Sia A un aperto di R
n
e f : A R derivabile in A.
Supponiamo inoltre che f sia derivabile due volte in una palla B(x
0
, ) A
e che f

sia continua in x
0
. Allora risulta:
f(x
0
+h) = f(x
0
)+f(x
0
), h)+
1
2
f

(x
0
)h, h)+(h), x
0
+h A, (10.21)
dove:
lim
h0
(h)
[h[
2
= 0.
Dimostrazione. Sia h tale che x
0
+ th B(x
0
, ) per ogni t [0, 1].
Poniamo:
F(t) = f(x
0
+ th), t [0, 1].
Usando la regola di derivazione delle funzioni composte si trova:
F

(t) = f(x
0
+ th), h),
F

(t) = f

(x
0
+ th)h, h).
Applicando la formula di Taylor a F(t) segue che esiste [0, 1] tale che:
F(1) = F(0) + F

(0) +
1
2
F

(),
da cui:
f(x
0
+h) = f(x
0
)+f(x
0
), h)+
1
2
f

(x
0
+h)h, h), x
0
+h A. (10.22)
Posto allora:
(h) = f

(x
0
+ h)h, h) f

(x
0
)h, h),
si ha:
[(h)[ |f

(x
0
+ h) f

(x
0
)| [h[
2
.
La tesi segue ora dalla continuit` a di f

in x
0
.
10.6.3 Un richiamo di algebra lineare
Denizione 10.39 (i) Si dice che T `e denita positiva (risp. negativa)
se risulta:
Tx, x) > 0 (risp Tx, x) < 0), x R
n
, x ,= 0,
Capitolo 10 163
(ii) Si dice che T `e semidenita positiva (risp. negativa) se risulta:
Tx, x) 0 (risp Tx, x) 0), x R
n
.
Proposizione 10.40 Sia T L(R
n
, R
n
) simmetrica.
(i) T `e denita positiva (risp. negativa) se e solo se tutti i suoi autovalori
sono positivi (risp. negativi).
(ii) T `e semidenita positiva (risp. negativa) se e solo se se tutti i suoi
autovalori sono maggiori o uguali a 0. (risp. minori o uguali a 0).
10.6.4 Condizioni per lesistenza di massimi e minimi
locali
Teorema 10.41 Sia A un aperto di R
n
e f : A R derivabile in A. Sup-
poniamo inoltre che f sia due volte derivabile in una palla B(x
0
, ) A e
che f

sia continua in x
0
.
(i) Se f ha un massimo (risp. minimo) locale in x
0
si ha f(x
0
) = 0 e
f

(x
0
)`e semidenita negativa (risp. positiva).
(ii) Se risulta f(x
0
) = 0 e se f

(x
0
)`e denita negativa (risp. positiva)
allora f ha un massimo (risp. minimo) locale stretto in x
0
.
Dimostrazione. (i) Supponiamo che f abbia un massimo locale in x
0
.
Allora dalla Proposizione 10.34 segue che f(x
0
) = 0, quindi da (10.21) si
ha:
f(x
0
+ h) f(x
0
) =
1
2
f

(x
0
)h, h) + (h), [h[ < , (10.23)
dove:
lim
h0
(h)
[h[
2
= 0. (10.24)
Si ha allora:
1
2
f

(x
0
)h, h) + (h) 0, [h[ < .
Sia ora z R
n
tale che [z[ = 1 e sia t (0, ). Posto h = tz si ha:
1
2
f

(x
0
)z, z) +
(tz)
t
2
0.
164 Calcolo dierenziale in R
n
Per t 0 segue la tesi.
(ii) Supponiamo che f(x
0
) = 0 e che f

(x
0
) sia denita negativa. Per
provare che x
0
`e un punto di massimo locale stretto basta provare che esiste

1
(0, ) tale che per ogni z R
n
con [z[ = 1 e ogni t (0,
1
) risulta:
f(x
0
+ tz) f(x
0
) < 0.
Fissato z R
n
con [z[ = 1 poniamo:
= f

(x
0
)z, z).
Dato che f

(x
0
) `e denita negativa si ha > 0.
Daltra parte dalla (10.21) si ha:
f(x
0
+ h) f(x
0
)
1
2
f

(x
0
)h, h) + (h), [h[ ,
con lim
|h|0
|(h)|
|h|
= 0. Quindi esiste
1
(0, ) tale che:
[h[ < [(h)[ <
1
4
[h[
2
.
Se t <
1
ne segue:
f(x
0
+ tz) f(x
0
) =
1
2
t
2
f

(x
0
)z, z) + (tz)

1
2
t
2
[z[
2
+
1
4
t
2
[z[
2
=
1
4
t
2
[z[
2
< 0.
Quindi x
0
`e un punto di massimo locale stretto.
Esempio 10.42 Sia f : R
2
R denita da:
f(x
1
, x
2
) = 2x
3
1
3x
2
1
+ 2x
3
2
+ 3x
2
2
, (x
1
, x
2
) R
2
.
Cerchiamo i massimi e minimi locali. Si ha:
f
x
1
= 6x
2
1
6x
1
,
f
x
2
= 6x
2
1
+ 6x
2
.
Capitolo 10 165
Quindi f si annulla nei punti:
(0, 0), (0, 1), (1, 0), (1, 1).
Calcoliamo lHessiano di f. Si ha:

2
f
x
2
1
= 12x
1
6,

2
f
x
2
2
= 12x
2
+ 6,

2
f
x
1
x
2
=

2
f
x
2
x
1
= 0.
Quindi:
f

(x) =
_
12x
1
6 0
0 12x
2
+ 6
_
.
Calcolando lHessiano nei 4 punti suddetti si vede che (0, 1) `e un punto di
massimo locale) mentre (1, 0) `e un punto di minimo locale.
166 Calcolo dierenziale in R
n
Capitolo 11
Equazioni dierenziali
11.1 Introduzione
Sia f : [0, T] R R, (t, x) f(t, x). Cerchiamo una funzione u
C
1
([0, T])
(1)
tale che:
u

(t) = f(t, u(t)), t [0, T]. (11.1)


La (11.1) `e detta unequazione dierenziale; lincognita di (11.1) `e una fun-
zione reale in [0, T].
Prima di sviluppare la teoria generale vediamo alcuni esempi.
Esempio 11.1 Consideriamo lequazione:
u

(t) = f(t), t [0, T], (11.2)


dove f `e una funzione assegnata in C([0, T]).
`
E chiaro che la (11.2) ha innite
soluzioni date dalla formula:
u(t) = c +
_
t
0
f(s)ds, t [0, T].
Per determinarne una si deve imporre una condizione ulteriore su u come
ad esempio u(0) = u
0
(condizione iniziale). In questo caso si considera il
(1)
C
1
([0, T]) `e il sottoinsieme dello spazio metrico C([0, T]) di tutte le funzioni reali
derivabili in [0, T] ivi continue con la loro derivata.
167
168 Capitolo 11
problema di Cauchy:
_
_
_
u

(t) = f(t), t [0, T],


u(0) = u
0
,
la cui unica soluzione `e data da:
u(t) = u
0
+
_
t
0
g(s)ds, t [0, T].
Nel seguito considereremo equazioni dierenziali del tipo (11.1) con una con-
dizione iniziale u
0
assegnata, cio`e il problema di Cauchy
_
_
_
u

(t) = f(t, u(t)), t [0, T],


u(0) = u
0
.
(11.3)
11.1.1 Equazioni a variabili separabili
Consideriamo il problema di Cauchy:
_
_
_
u

(t) = f(t)g(u(t)), t 0,
u(0) = u
0
,
(11.4)
dove u
0
R e f, g soddisfano le condizioni seguenti:
f : [0, +) R `e continua.
g : R R `e continua e positiva su un intervallo aperto I R conte-
nente u
0
.
Poniamo:
F(u) =
_
u
u
0
ds
g(s)
, u I.
`
E chiaro che F `e positiva e strettamente crescente; sia J = F(I). Osserviamo
che la prima equazione in (11.4) `e equivalente a:
d
dt
F(u(t) = f(t), t 0.
Equazioni dierenziali 169
Da cui, integrando fra 0 e t e tenendo conto che F(u
0
) = 0, si ottiene:
F(u(t)) =
_
t
0
f(s)ds, t 0.
Per ricavare u(t) occorre che
_
t
0
f(s)ds J. Ci`o non `e detto in generale
come vedremo in vari esempi. Tuttavia, dato che F(u
0
) = 0 si ha che 0 J
e quindi esiste > 0 tale che
_
t
0
f(s)ds J, t [0, ].
Posto allora:
u(t) = F
1
__
t
0
f(s)ds
_
, t [0, ],
si ha che u `e soluzione di (11.4) in [0, ].
Esempio 11.2 Consideriamo il problema di Cauchy:
_
_
_
u

(t) = u
2
(t), t 0,
u(0) = u
0
.
(11.5)
Se u
0
= 0 una soluzione di (11.5) `e data da u(t) = 0 per ogni t 0.
Supponiamo ora u
0
> 0. Questo problema `e della forma (11.4) con
f(t) = 1, g(u) = u
2
e I = (0, +). Inoltre:
F(u) =
_
u
u
0
ds
s
2
=
1
u
0

1
u
, u > 0
e
J = F(I) =
_
,
1
u
0
_
.
Quindi per ricavare u(t) dallequazione
F(u(t)) =
_
t
0
f(s)ds, t 0,
170 Capitolo 11
occorre che:
_
t
0
f(s)ds = t <
1
u
0
.
Si ottiene quindi la soluzione:
u(t) =
u
0
1 tu
0
, t
_
0,
1
u
0
_
. (11.6)
Si dice che la soluzione `e locale e che scoppia per t =
1
u
0
.
Esempio 11.3 Consideriamo il problema di Cauchy:
_
_
_
u

(t) = u
2
(t), t 0,
u(0) = u
0
= 0
(11.7)
con u
0
> 0. Questo problema `e della forma (11.4) con
f(t) = 1, g(u) = u
2
e si ha, come nellesempio precedente, I = (0, +),
F(u) =
_
u
u
0
ds
s
2
=
1
u
0

1
u
e
J =
_
,
1
u
0
_
.
Essendo
_
t
0
f(s)ds = t J
per ogni t > 0 si ha che la (11.7) ha soluzione:
u(t) =
u
0
1 + tu
0
, t 0 (11.8)
Si dice che la soluzione `e globale.
Esempio 11.4 Consideriamo il problema di Cauchy:
_
_
_
u

(t) =
_
u(t), t 0,
u(0) = u
0
.
(11.9)
Equazioni dierenziali 171
Se u
0
= 0 si ha che u(t) = 0 `e soluzione di (11.9). Sia allora u
0
> 0. Questo
problema `e della forma (11.4) con
f(t) = 1, g(u) =

u
e si ha I = (0, +),
F(u) =
_
u
u
0
ds

s
= 2(

u
0
)
e J = (2

u
0
, +). Quindi si trova:
u(t) =
1
4
(t + 2

u
0
)
2
, t 0. (11.10)
Da notare che se pone u
0
= 0 in (11.9) si ottiene:
u(t) =
1
4
t
2
che`e unaltra soluzione di (11.9) come si vede per verica diretta. In questo
caso non vi `e unicit` a del problema di Cauchy.
Esercizio 11.5 Provare che tutte le soluzioni del problema di Cauchy:
_
_
_
u

(t) =
_
[u(t)[, t 0,
u(0) = 0,
(11.11)
sono date dalla soluzione identicamente nulla e dalla famiglia di soluzioni:
u
a
(t) =
_
_
_
0, se t [0, a],
1
4
(t a)
2
, se t a,
al variare di a in [0, +).
11.1.2 Equazioni dierenziali di ordine superiore
Sia n N. Consideriamo lequazione:
u
(n)
(t) = f(t, u(t), u

(t), . . . , u
(n1)
(t)), t [0, T], (11.12)
172 Capitolo 11
dove f : [0, T] R
n
R `e continua. Lincognita u `e una funzione reale
in [0, T] di classe C
n
. Si dice che la (11.12) `e unequazione dierenziale di
ordine n.
Per ogni t [0, T] poniamo:
v
1
(t) = u(t),
v
2
(t) = u

(t),
. . . . . . . . . . . . . . .
v
n
(t) = u
(n1)
(t).
Allora la (11.12) `e equivalente al sistema:
_

_
v

1
(t) = v
2
(t),
v

2
(t) = v
3
(t),
. . . . . . . . . . . . . . . . . .
v

n
(t) = f(t, v
1
(t), v
2
(t), . . . , v
n
(t)).
(11.13)
Se per ogni t [0, T] indichiamo con v(t) il vettore in R
n
:
v(t) = (v
1
(t), ..., v
n
(t)),
possiamo scrivere la (11.13) come unequazione dierenziale in R
n
,
v

(t) = F(t, v(t)), t [0, T], (11.14)


dove F : [0, T] R
n
R
n
`e denita da:
F(t, x
1
, ..., x
n
) = (x
2
, ..., x
n
, f(t, x
1
, ..., x
n
)).
In questo caso il problema di Cauchy diventa:
_
_
_
v

(t) = F(t, v(t)), t [0, T],


v(0) = v
0
,
(11.15)
dove la condizione iniziale v
0
`e un vettore di R
n
.
11.2 Problema di Cauchy in R
n
11.2.1 Introduzione
Sia T > 0 e sia
f : [0, T] R
n
R
n
, (t, x) f(t, x),
Equazioni dierenziali 173
continua.
Fissiamo s [0, T) e x R
n
e consideriamo il problema di Cauchy
_
_
_
u

(t) = f(t, u(t)), t [s, T],


u(s) = x.
(11.16)
Si dice che s `e listante iniziale e che x `e la condizione iniziale.
Denizione 11.6 Si dice che una funzione u C
1
([s, T]; R
n
) `e soluzione
del problema (11.16) in [s, T] se risulta:
u

(t) = f(t, u(t), t [s, T], u(s) = x. (11.17)


Osservazione 11.7 Si potrebbero anche studiare soluzioni di (11.16) in un
intervallo del tipo [sk, 0] con k > 0 (soluzioni nel passato) ma ci limiteremo
a studiare soluzioni in intervalli del tipo [s, s + k] (soluzioni nel futuro).
Proviamo ora che il problema (11.16) `e equivalente a unequazione inte-
grale.
Proposizione 11.8 Valgono le seguenti aermazioni.
(i) Se u C
1
([s, T]; R
n
) verica (11.17) risulta:
u(t) = x +
_
t
s
f(r, u(r))dr, t [s, T]. (11.18)
(ii) Se u C([s, T]; R
n
) `e soluzione di (11.18) allora verica (11.17).
Dimostrazione. (i) Da (11.17) segue (11.18) integrando in [s, t] rispetto
a t. (ii) Sia u C([s, T]; R
n
) soluzione di (11.18). Allora `e chiaro che
u C
1
([s, T]; R
n
) e derivando (11.18) rispetto a t segue che u verica (11.17).

11.3 Caso in cui f(t, x) `e Lipschitziana in x


Cominciamo con lo studiare il caso in cui f non dipende da t, f(t, x) = f(x),
detto caso autonomo.
174 Capitolo 11
Supponiamo che f : R
n
R
n
sia Lipschitziana, cio`e che esista L > 0 tale
che:
[f(x) f(y)[ L[x y[, x, y R
n
. (11.19)
e consideriamo il problema di Cauchy:
_
_
_
u

(t) = f(u(t)), t 0,
u(0) = x,
(11.20)
dove x `e dato in R
n
.
Abbiamo qui scelto 0 come istante iniziale per semplicit`a.
Teorema 11.9 Supponiamo che f : R
n
R
n
verichi (11.19). Allora per
ogni x R
n
esiste ununica soluzione di (11.20) in [0, +).
Dimostrazione. Come abbiamo visto, il problema (11.20) `e equivalente
allequazione integrale:
u(t) = x +
_
t
0
f(u(s))ds, t 0. (11.21)
Per risolvere la (11.21) ssiamo un intervallo [0, T] e scriviamola nella
forma di un punto sso nello spazio metrico completo C([0, T]; R
n
):
u = (u), (11.22)
dove : C([0, T]; R
n
) C([0, T]; R
n
) `e denita da:
(u)(t) = x +
_
t
0
f(u(s))ds, t [0, T]. (11.23)
Inne per trovare il punto sso useremo il principio delle contrazioni.
Ricordiamo che lo spazio Z := C([0, T]; R
n
) `e denito come linsieme delle
funzioni continue f : [0, T] R
n
con la metrica:
d(f, g) = max
t[0,T]
[f(t) g(t)[, f, g C([0, T]; R
n
).
Proviamo ora che se T `e scelto opportunamente `e una contrazione
cosicche lequazione (11.21) ha ununica soluzione.
Equazioni dierenziali 175
Se u, v Z si ha infatti:
(u)(t) (v)(t) =
_
t
0
[f(u(s)) f(v(s))]ds, t [0, T],
da cui, per la lipschitzianit` a di f,
[(u)(t) (v)(t)[ L
_
t
0
[u(s) v(s)[ds Ltd(u, v), t [0, T],
che implica:
d((u), (v)) LTd(u, v).
Posto T = T
1
:=
1
2L
si ha che `e una contrazione cosicche esiste ununica
soluzione u del problema (11.16) in [0, T
1
].
Consideriamo ora il problema di Cauchy con istante iniziale T
1
:
_
_
_
v

(t) = f(v(t)), T T
1
,
v(T
1
) = u(T
1
).
(11.24)
Ragionando come sopra di vede che il problema (11.24) ha ununica soluzione
in [T
1
, 2T
1
]. Deniamo ora una funzione u : [0, 2T
1
] R
n
ponendo:
u(t) =
_
u(t), se t [0, T
1
],
v(t), se t [T
1
, 2T
1
].
`
E chiaro che u `e soluzione del problema (11.16) in [0, 2T
1
]. Procedendo
analogamente si costruisce una soluzione u del problema in [0, +).
Proviamo che tale soluzione `e unica. Infatti se v `e unaltra soluzione in
[0, +) deve essere u(t) = v(t) per ogni t [0, T
1
] per lunicit`a del punto
sso data dal principio delle contrazioni. Per lo stesso motivo deve essere
u(t) = v(t) per ogni t [T
1
, T
2
] e cos` via.
Osservazione 11.10 Dal principio delle contrazioni segue anche che la soluzione
di (11.16) pu` o essere costruita per approssimazioni successive.
Deniamo infatti per ricorrenza:
u
0
(t) = x, u
n+1
(t) = x +
_
t
0
f(u
n
(s))ds, n N, t 0.
Detta u la soluzione di (11.16), si ha allora:
lim
n
u
n
(t) = u(t), uniformemente in [0, T].
176 Capitolo 11
11.3.1 La legge di semigruppo
Dora in poi indicheremo con u(, x) la soluzione di (11.16).
Proposizione 11.11 Sia x R
n
, t, s 0. Si ha allora:
u(t + s, x) = u(t, u(s, x)). (11.25)
Dimostrazione. Poniamo:
v(t) = u(t, u(s, x)), z(t) = u(t + s, x), t 0.
Allora v e z sono soluzione dei problemi:
_
_
_
v

= f(v),
v(0) = u(s, x)
e
_
_
_
z

= f(z),
z(0) = u(s, x)
rispettivamente. Quindi z(t) = v(t) per ogni t 0 per lunicit` a.
11.3.2 Caso non autonomo
Sia f : [0, T] R
n
R
n
continua e tale che esiste L 0 tale che:
[f(t, x) f(t, y)[ L[x y[, x, y R
n
.
Consideriamo il problema di Cauchy:
_
_
_
u

(t) = f(t, u(t)), t [s, T]


u(s) = x
(11.26)
dove s [0, T) e x R
n
sono dati. La dimostrazione di questo risultato `e
analoga a quella del Teorema 11.9 ed `e lasciata la lettore.
Teorema 11.12 Esiste ununica soluzione di (11.26) in [s, T].
Indichiamo con u(, s, x) la soluzione di (11.26). Procedendo come per la
Proposizione 11.11 si ha inoltre:
Equazioni dierenziali 177
Proposizione 11.13 Sia x R
n
, 0 r s t T. Si ha allora:
u(t, s, u(s, r, x)) = u(t, r, x). (11.27)
Esempio 11.14 Sia n = 1, a R, f(x) = ax. Consideriamo il problema di
Cauchy autonomo:
_
_
_
u

(t) = au(t)
u(0) = x R
(11.28)
e la sua forma integrale equivalente:
u(t) = x + a
_
t
0
u(s)ds, t 0. (11.29)
Dato che f `e ovviamente lipschitziana sappiamo che (11.28) ha ununica
soluzione u.
Inoltre:
u = lim
n
u
n
in C([0, T])
dove u
n
`e denita per ricorrenza da u
0
= x e
u
n+1
(t) = x + a
_
t
0
u
n
(s)ds, t [0, T]
Si ha quindi:
u
1
(t) = x + at,
u
2
(t) = x + a
_
t
0
(x + as)ds = x + atx +
1
2
a
2
t
2
x,

u
n
(t) =
_
n

k=0
a
k
t
k
k!
_
x.
Ne segue:
u(t) = e
ta
x, t 0.
178 Capitolo 11
Esempio 11.15 Sia n = 1 a R, f(t, x) = ax + h(t) dove h : [0, T] R `e
continua.
Consideriamo il problema di Cauchy non autonomo:
_
_
_
u

(t) = au(t) + h(t), t [0, T],


u(0) = x R
(11.30)
Dato che:
[f(t, x) f(t, y)[ a[x y[, x, y R,
il problema (11.30) ha ununica soluzione u : [0, T] R.
Vogliamo determinare esplicitamente u usando il metodo di variazione
delle costanti.
Lidea `e di cercare una soluzione u di (1) della forma seguente:
u(t) = e
ta
c(t), t [0, T], (11.31)
dove c : [0, T] R `e una funzione da determinare in modo che c(0) = x.
Procediamo in modo euristico imponendo che u, data da (11.31), verichi
(11.30).
Si ha:
u

(t) = ae
ta
c(t) + e
ta
c

(t) = ae
ta
c(t) + h(t)
cio`e
e
ta
c

(t) = h(t), c

(t) = e
ta
h(t).
Ne segue:
c(t) = x +
_
t
0
e
sa
h(s)ds.
In conclusione si ha:
u(t) = e
ta
x +
_
t
0
e
(ts)a
h(s)ds.
11.4 f localmente Lipschitziana
In questa sezione supponiamo che f : R
n
R
n
sia localmente Lipschtziana,
cio`e che per ogni x
0
R
n
esistano r
x
0
> 0 e L
x
0
0 tali che:
[f(x) f(y)[ L
x
0
[x y[, x, y B(x
0
, r
x
0
). (11.32)
Equazioni dierenziali 179
Esempio 11.16 Sia f : R
n
R
n
continua con la sua derivata. Allora f `e
Lipschitziana su ogni palla B(x
0
, r), x
0
R
n
, r > 0 e quindi `e localmente
Lipschitziana.
Infatti, per il teorema del valor medio si ha:
[f(x) f(y)[ max
zB(x
0
,r)
|f

(z)| [x y[, x, y B(x


0
, r).
Consideriamo il problema di Cauchy:
_
_
_
u

(t) = f(u(t)), t 0,
u(0) = x
0
R
n
,
(11.33)
con f localmente Lipschitziana. Sano r
x
0
> 0 e L
x
0
0 tali che valga (11.32).
Vogliamo provare che esiste ununica soluzione u di (11.33) in un oppor-
tuno intervallo [0, ). Per questo costruiremo una funzione Lipschitziana F
su R
n
che coincide con f su B(x
0
, r
x
0
) e considereremo la soluzione v del
problema di Cauchy:
_
_
_
v

(t) = F(v(t)), t 0,
v(0) = x
0
,
(11.34)
che `e denita in [0, +) in virt` u del Teorema 11.9. Mostreremo poi che
esiste T > 0 tale che v(t) resta in B(x
0
, r
x
0
) per ogni t [0, T]; v sar` a la
soluzione locale cercata.
Per questo occorre un lemma.
Lemma 11.17 Posto:
(x) =
_

_
x se [x[ 1,
x
[x[
se [x[ 1,
(11.35)
risulta:
[(x)[ 1, x R
n
(11.36)
e
[(x) (y)[ [x y[, x, y R
n
. (11.37)
180 Capitolo 11
Dimostrazione. Distinguiamo tre casi. (a) Se [x[ 1 e [y[ 1 la (11.37) `e
ovvia.
(b) Se [x[ 1 e [y[ 1 si ha, tenuto conto del fatto che x, y) [x[ [y[:

x
[x[

y
[y[

2
= 2 2
x, y)
[x[ [y[
=
2
[x[ [y[
([x[ [y[ x, y))
2[x[ [y[ 2x, y) [x[
2
+[y[
2
2x, y) = [x y[
2
.
(c) Sia [x[ < 1 e [y[ 1. Si deve provare che

x
y
[y[

2
[x y[
2
,
il che equivale a:
_
x
y
[y[
x + y, x
y
[y[
+ x y
_
0,
cio`e a:
[y[ 1
[y[
_
y, 2x
[y[ + 1
[y[
y
_
0,
e quindi a:
2x, y) [y[(1 +[y[).
Ci` o segue dal fatto che
2x, y) 2[x[ [y[ 2[y[ [y[(1 +[y[).

Osservazione 11.18 La funzione ha unimportante signicato geomet-


rico. Per ogni x R
n
, (x) rappresenta, come `e facile vedere, la proiezione
di x sulla palla B(0, 1).
`
E interessante notare che `e di classe C

in R
n
S(0, 1) dove S(0, 1) `e la
sfera di centro 0 e raggio 1. Tuttavia non `e derivabile nei punti di S(0, 1)
dato che risulta (vericare!):
D(x) z =
_

_
z se [x[ < 1,
z
[x[

x, z)x
[x[
3
se [x[ > 1.
Equazioni dierenziali 181
Corollario 11.19 Sia f : R
n
R
n
localmente Lipschitziana. Sia x
0
R
n
e siano r
x
0
> 0 e L
x
0
0 tali che valga (11.32). Posto:
F
x
0
(x) = f
_
x
0
+ r
x
0

_
x x
0
r
x
0
__
, x R
n
, (11.38)
F
x
0
coincide con f su B(x
0
, r
x
0
) e si ha:
[F
x
0
(x) F
x
0
(y)[ L
x
0
[x y[, x, y R
n
. (11.39)
Dimostrazione. Si verica facilmente che, essendo [(x)[ 1, si ha:
x
0
+ r
x
0

_
x x
0
r
x
0
_
B(x
0
, r
x
0
), x R
n
.
Dato che f `e Lipschitziana su B(x
0
, r
x
0
) con costante di Lipschitz L
x
0
si ha
per ogni x, y R
n
:
[F
x
0
(x) F
x
0
(y)[

f
_
x
0
+ r
x
0

_
x x
0
r
x
0
__
f
_
x
0
+ r
x
0

_
y x
0
r
x
0
__

L
x
0
[x y[,
avendo usato (11.37).
Teorema 11.20 (Esistenza locale) Sia f : R
n
R
n
e sia x
0
R
n
. Esiste
> 0 e una soluzione u: [0, ] R
n
del problema di Cauchy (11.33).
Dimostrazione. Siano r
x
0
> 0 e L
x
0
0 tali che valga (11.32) e sia F
x
0
denita da (11.38). Dato che F
x
0
`e lipschitziana, dal Teorema 11.9 segue che
esiste ununica soluzione v : [0, +) R
n
del problema:
_
_
_
v

(t) = F
x
0
(v(t)), t 0,
v(0) = x
0
,
(11.40)
Sia il primo tempo in cui v(t) raggiunge la frontiera di B(x
0
, r
x
0
),
=
_
_
_
+ se v(t) B(x
0
, r
x
0
), t 0,
mint > 0 : [v(t) x
0
[ = r
x
0
, altrimenti.
182 Capitolo 11
`
E chiaro che o = + oppure `e nito e maggiore di 0. Quindi, posto:
u(t) = v(t), t [0, ],
u `e soluzione di (11.33) in [0, ].
Osservazione 11.21 Dal teorema di punto sso, applicato nella dimostrazione
del Teorema 11.20, segue che la soluzione u trovata `e lunica soluzione di
(11.33) in [0, ] tale che u(t) B(x
0
, r
x
0
) per ogni t [0, ].
Consideriamo ora una soluzione z : [0, ] R
n
di (11.33). Se la soluzione
non raggiunge mai la frontiera di B(x
0
, r
x
0
) allora coincide con u per lunicit`a
del punto sso. Si potrebbe per`o ipotizzare che z raggiunga la frontiera di
B(x
0
, r
x
0
) a un certo istante
1
(0, ) e poi esca. In tal caso si avrebbero
due soluzioni del problema (11.33). Nel prossimo teorema mostriamo che
questa eventualit` a `e impossibile.
Teorema 11.22 (Unicit`a) Sia f : R
n
R
n
localmente Lipschtziana. Sia
x
0
R
n
e T > 0. Se u : [0, T] R
n
e z : [0, T] R
n
sono soluzioni di
(11.33) in [0, T] si ha u(t) = z(t) per ogni t [0, T].
Dimostrazione. Sia:
T
1
= maxt 0 : u(s) = z(s) s [0, t].
Si ha T
1
> 0 in virt` u del Teorema 11.20 (cfr. Osservazione 11.21).
Consideriamo ora il problema:
_
_
_
z

(t) = f(z(t)), t T
1
,
z(T
1
) = u(T
1
) = v(T
1
).
(11.41)
Deve essere T
1
= T, altrimenti, applicando di nuovo il Teorema 11.20 esis-
terebbe > 0 tale che u = z su [0, T
1
+] il che contraddirebbe la denizione
di T
1
.
Denizione 11.23 Indichiamo con F la famiglia degli intervalli chiusi I
tali che:
(i) Lorigine di I `e 0.
Equazioni dierenziali 183
(ii) Il problema (11.33) ha soluzione u
I
in I.
Poniamo:
J =
_
IF
I
e
u(t) = u
I
(t), t I.
Tale denizione ha senso in virt` u del Teorema 11.22. Si dice che u `e la
soluzione massimale di (11.33).
Inoltre se risulta:
J = [0, +),
si dice che la soluzione `e globale.
Osservazione 11.24 Lintervallo J `e aperto a destra, cio`e non pu` o essere
J = [0, ] per qualche > 0. Infatti una soluzione in [0, ] pu` o essere
prolungata in un intervallo pi` u grande in virt` u del Teorema 11.22.
Un problema importante `e di provare lesistenza di una soluzione globale.
Teorema 11.25 Sia u : [0, ) R
n
la soluzione massimale di (11.33) (con
> 0 nito o innito). Supponiamo che esista M > 0 tale che:
[u(t)[ M, t [0, ). (11.42)
Allora = +.
La (11.42) `e detta una maggiorazione a priori.
Dimostrazione. Supponiamo per assurdo che la soluzione massimale u non
sia globale cio`e che risulti < +. Sia N il massimo di f in B(0, M). Se
0 < s < t < si ha:
[u(t) u(s)[
_
t
s
[f(u(r))[dr N[t s[.
Ma ci`o implica che esiste il limite:
lim
t
u(t).
Quindi, passando al limite per t nelleguaglianza:
u(t) = x +
_
t
0
f(u(r))dr,
184 Capitolo 11
si ottiene:
u() = x +
_

0
f(u(r))dr.
Ne segue che u `e soluzione di (11.33) in [0, ], ma ci` o `e assurdo per lOsservazione
11.24.
Esempio 11.26 Sia n = 1. Consideriamo il problema di Cauchy:
_
_
_
u

(t) = (1 + sin u(t))u(t), t 0,


u(0) = x.
Dato che la funzione:
f(u) = (1 + sin u)u, u R
n
,
`e di classe C

, `e localmente lipschitziana (vedi Esempio 11.16)


(2)
. Quindi
esiste ununica soluzione locale u(t) in un intervallo [0, ).
Per trovare una maggiorazione a priori moltiplichiamo per u(t) ambo i
membri delluguaglianza:
u

(t) = (1 + sin u(t))u(t), t [0, ).


Si ottiene:
1
2
u
2
(t) = (1 + sin u(t))u
2
(t) 0, t [0, ).
Ne segue:
[u(t)[ [x[, t [0, ).
Quindi = + e la soluzione `e globale.
Esercizio 11.27 Sia f : R
n
R
n
localmente lipschitziana e tale che:
f(x), x) 0, x R
d
.
Provare che il problema di Cauchy (11.33) ha soluzione globale.
(2)
`
E chiaro che f non `e Lipschitziana dato che, come si vede facilmente, la sua derivata
non `e limitata.
Equazioni dierenziali 185
11.4.1 Lemma di Gronwall
Un utile strumento per trovare maggiorazioni a priori `e il lemma di Gronwall
seguente.
Lemma 11.28 Sia a > 0, b > 0 e : R [0, +) e tale che:
(t) a + b
_
t
0
(s)ds, t 0. (11.43)
Allora risulta:
(t) ae
tb
, t 0. (11.44)
Dimostrazione. Poniamo:
(t) =
_
t
0
(s)ds, t 0.
Allora (0) = 0, `e derivabile e si ha:

(t) = (t) a + b(t), t 0.


`
E chiaro che a + b(t) a > 0 cosicche possiamo scrivere:

(t)
a + b(t)
1,
da cui:
d
dt
log(a + b(t)) b.
Integrando fra 0 e t si ha:
log
_
a + b(t)
a
_
bt.
da cui la tesi con facili calcoli.
Esempio 11.29 Sia f : R
n
R
n
localmente lipschitziana e supponiamo
che esista c > 0 tale che:
f(x), x) c(1 +[x[
2
), x R
d
.
186 Capitolo 11
Sia u : [0, ) R
n
la soluzione massimale del problema di Cauchy (11.33).
Vogliamo provare che u `e soluzione globale. Moltiplicando scalarmente lequazione
u

(t) = f(u(t)) per u(t) e tendendo conto del fatto che:


d
dt
[u(t)[
2
= 2u

(t), u(t)),
si ottiene:
1
2
d
dt
[u(t)[
2
= f(u(t)), u(t)) c(1 +[u(t)[
2
), t [0, ).
Integrando in t si ha:
[u(t)[
2
[x[
2
+ 2c
_
t
0
(1 +[u(s)[
2
)ds, t [0, ).
Se = + abbiamo concluso. Supponiamo per assurdo < e scegliamo
T > . Si ha allora:
[u(t)[
2
([x[
2
+ 2cT) + 2c
_
t
0
[u(s)[
2
ds, t [0, ).
Dal lemma di Gronwall (con (t) = [u(t)[
2
) segue che:
[u(t)[
2
([x[
2
+ 2cT)e
2cT
, t [0, ).
Quindi = + per il Teorema 11.25 contro lipotesi fatta. In conclusione u
`e soluzione globale.
Esercizio 11.30 Sia f : R
n
R
n
localmente lipschitziana e limitata. Provare
che il problema di Cauchy (11.33) ha soluzione globale.
11.5 Equazioni dierenziali lineari
11.5.1 Problema di Cauchy
Sia A L(R
n
) ssata. Dato che A `e unapplicazione Lipschitziana di R
n
in
R
n
, il problema di Cauchy:
_
_
_
u

(t) = Au(t), t 0
u(0) = x
(11.45)
Equazioni dierenziali 187
ha ununica soluzione u(t) per ogni x R
n
.
DallOsservazione 11.10 segue che:
u(t) = lim
n
u
n
(t), uniformemente sui limitati di [0, +),
dove:
u
0
(t) = x, u
n
(t) = x +
_
t
0
Au
n1
(s)ds, n N.
Si vede facilmente che risulta:
u
n
(t) =
n

k=0
t
k
A
k
k!
x, t 0.
Si ha quindi:
u(t) =

k=0
t
k
A
k
k!
x, t 0. (11.46)
Indicheremo con e
tA
x la somma della serie e scriveremo (11.45) al modo
seguente:
u(t) = e
tA
x, t 0. (11.47)
Se t = 0 scriveremo e
0A
= I.
Esercizio 11.31 (i) Provare che per ogni t, s R risulta:
e
(t+s)A
= e
tA
e
sA
. (11.48)
(ii) Provare che det e
tA
> 0 per ogni t R.
11.5.2 Sottospazio vettoriale delle soluzioni di u
/
(t) =
Au(t)
Vogliamo qui studiare linsieme delle soluzioni dellequazione:
u

(t) = Au(t), , t 0. (11.49)


Osserviamo intanto che se u `e soluzione di (11.49) risulta (per lunicit`a della
soluzione del problema di Cauchy (11.45) ):
u(t) = e
tA
u(0), t 0. (11.50)
Indichiamo con linsieme delle soluzioni di (11.49), cio`e:
= u C([0, +); R
n
) : u

(t) = Au(t), t 0.
188 Capitolo 11
Proposizione 11.32 `e uno spazio vettoriale di dimensione n rispetto alle
usuali operazioni di somma e prodotto per un numero.
Dimostrazione
`
E chiaro che se u, v e a, b R si ha au + bv e
quindi `e uno spazio vettoriale.
Sia (e
1
, ..., e
n
) la base canonica in R
n
e sia:
z
i
(t) = e
tA
e
i
, i = 1, ..., n.
Allora z
1
, ..., z
n
sono linearmente indipendenti e quindi la dimensione di
`e maggiore o uguale a n.
Supponiamo viceversa che u
1
, ..., u
N
siano linearmente indipendenti
con N n.
Allora si vede facilmente che i vettori di R
n
, u
1
(0), ..., u
N
(0) sono linear-
mente indipendenti e ci` o implica N n.
Dalla Proposizione 11.32 segue che date n soluzioni u
1
, ..., u
n
linearmente
indipendenti di (11.50), ogni altra soluzione `e della forma:
u(t) =
n

i=1
c
i
u
i
(t) (11.51)
al variare di c
1
, ..., c
n
in R.
La (11.51) `e detta lintegrale generale di (11.45).
11.5.3 Equazioni lineari del secondo ordine
Consideriamo qui lequazione lineare del secondo ordine:
z

(t) + az

(t) + bz(t) = 0, (11.52)


dove a e b sono numeri reali dati.
Questa equazione si pu` o ridurre alla (11.45) ponendo:
u
1
= z, u
2
= z

.
Si ottiene:
_
_
_
u

1
(t) = u
2
(t)
u

2
(t) = au
2
(t) bu
1
(t).
(11.53)
Equazioni dierenziali 189
Posto u = (u
1
, u
2
) questo sistema si riduce alla (11.45) con
A =
_
0 1
b a
_
.
Per trovare lintegrale generale della (11.53) procediamo al modo seguente.
Cerchiamo soluzioni della (11.52) della forma:
z(t) = e
t
, t 0.
Si vede che allora deve vericare lequazione:

2
+ a + b = 0 (11.54)
Distinguiamo vari casi a seconda che la (11.54) abbia radici reali e distinte,
una radice doppia o radici complesse coniugate.
Primo caso. La (11.54) ha radici reali distinte
1
,
2
.
Allora le funzioni:
z
1
(t) = e
t
1
, z
2
(t) = e
t
2
, t 0,
vericano (11.52), cosicche si hanno due soluzioni della (11.53) date da:
u
1
(t) =
_
e
t
1

1
e
t
1
_
, u
2
(t) =
_
e
t
2

2
e
t
2
_
.
`
E chiaro che u
1
(t) e u
2
(t) sono indipendenti, dato che i due vettori u
1
(0) e
u
2
(0) sono indipendenti, essendo:
det
_
1 1

1

2
_
=
2

1
,= 0.
Possiamo quindi concludere che in questo caso tutte e sole le soluzioni della
(11.52) sono della forma
z(t) = c
1
e
t
1
+ c
2
e
t
2
, t 0,
al variare di c
1
e c
2
in R.
Secondo caso. La (11.54) ha una radice doppia .
190 Capitolo 11
Allora le funzioni:
z
1
(t) = e
t
, z
2
(t) = te
t
, t 0,
vericano (11.52), cosicche si hanno due soluzioni della (11.53) date da:
u
1
(t) =
_
e
t
e
t
_
, u
2
(t) =
_
te
t
(1 + t)e
t
_
.
u
1
(t) e u
2
(t) sono indipendenti, dato che i due vettori u
1
(0) e u
2
(0) sono
indipendenti, essendo:
det
_
1 0
1
_
= 1.
In questo caso tutte e sole le soluzioni della (11.52) sono della forma
z(t) = c
1
e
t
+ c
2
te
t
, t 0,
al variare di c
1
e c
2
in R.
Terzo caso. La (11.53) ha radici complesse coniugate i con ,= 0.
Allora le funzioni:
z
1
(t) = e
t
cos(t), z
2
(t) = e
t
sin(t), t 0,
vericano (11.52). Procedendo come prima si trova che in questo caso tutte
e sole le soluzioni della (11.52) sono della forma
z(t) = c
1
e
t
cos(t) + c
2
e
t
sin(t), t 0,
al variare di c
1
e c
2
in R.
11.5.4 Metodo di variazione delle costanti
Sia A L(R
n
), T > 0 e f : [0, T] R
n
continua. Dato che A`e Lipschitziana,
il problema di Cauchy:
_
_
_
u

(t) = Au(t) + f(t), t 0


u(0) = x
(11.55)
Equazioni dierenziali 191
ha ununica soluzione u(t) = u(t, x) per ogni x R
n
.
Vogliamo trovare una formula esplicita per la soluzione u(t) usando il
metodo di variazione delle costanti. Per questo cerchiamo una soluzione di
(11.55) della forma:
u(t) = e
tA
c(t), t 0.
Procedendo in modo euristico si ha:
u

(t) = Ae
tA
c(t) + e
tA
c

(t),
da cui, sostituendo in (11.55),
e
tA
c

(t) = f(t).
Quindi:
c(t) = x +
_
t
0
e
sA
f(s)ds.
In conclusione si trova la seguente formula risolutiva di (11.55):
u(t) = e
tA
x +
_
t
0
e
(ts)A
f(s)ds. (11.56)
`
E facile inne vericare che u, data dalla (11.56) `e soluzione di (11.55).
11.6 Equazioni dierenziali con dati continui
Consideriamo il problema di Cauchy:
_
_
_
u

(t) = f(u(t)), t 0
u(0) = x
0
,
(11.57)
dove f : R
n
R
n
`e continua e limitata e x
0
R
n
`e dato.
Proveremo che esiste una soluzione locale di (11.57). In generale la
soluzione locale non `e unica (vedi Esercizio 11.5). Studieremo poi le pro-
priet` a topologiche dellinsieme delle soluzioni della (11.57), mostrando che
`e compatto e connesso (fenomeno di Peano).
Per realizzare questo programma cominceremo con il costruire soluzioni
approssimate di (11.57) (dette -soluzioni) con il metodo dei poligoni di Eu-
lero. Poi costruiremo una soluzione usando il Teorema di AscoliArzel` a.
Osservazione 11.33 Lipotesi che f sia limitata non essenziale nel seguito,
dato che siamo interessati a soluzioni locali.
192 Capitolo 11
11.6.1 -soluzioni
Denizione 11.34 Sia T > 0 e > 0. Una -soluzione di (11.57) in [0, T]
`e una funzione u

: [0, T] R
n
tale che:
(i) u

`e continua e derivabile in tutti i punti di [0, T] tranne che in un


numero nito di punti dove `e derivabile a destra e a sinistra.
(ii) Risulta:
[D

(t) f(u

(t))[ < , t [0, T]. (11.58)


Proposizione 11.35 Sia f : R
n
R
n
continua e limitata e x
0
R
n
. Esiste
T > 0 tale che per ogni > 0 esiste una -soluzione di (11.57) in [0, T]
Dimostrazione. Supponiamo che f(x
0
) ,= 0, altrimenti u(t) = x
0
sarebbe
una soluzione di (11.57) in [0, +) e quindi anche una -soluzione.
Cominciamo con il denire T. Per questo ssiamo una volta per tutte
R > 0 tale che [f(x)[ > 0 per ogni x B(x
0
, R) e poniamo:
M = sup
yB(x
0
,R)
[f(y)[
e
T =
R
M
.
Dato che f `e uniformemente continua in B(x
0
, R), per ogni > 0 esiste

> 0
tale che
y
1
, y
2
B(x
0
, R), [y
1
y
2
[ <

[f(y
1
) f(y
2
)[ < .
Per provare lesistenza di una soluzione di (11.57) in [0, T] consideriamo
una successione strettamente crescente di numeri reali (t
n
)
nN
(che sceglier-
emo in seguito in modo opportuno). Poniamo t
0
= 0, = sup
n
t
n
e deniamo
una funzione v : [0, ) R
n
al modo seguente.
_
v(t) = x
0
+ tf(x
0
), t [0, t
1
],
x
1
= v(t
1
) = x
0
+ t
1
f(x
0
)
e, per ricorrenza,
_
v(t) = x
n1
+ (t t
n1
)f(x
n1
), t [t
n1
, t
n
],
x
n
= v(t
n
) = x
n1
+ (t
n
t
n1
)f(x
n1
).
Equazioni dierenziali 193
Si ha ovviamente:
D

v(t) = f(x
n1
), t [t
n1
, t
n
]
e quindi:
[D

v(t) f(v(t))[ = [f(x


n1
) F(x
n1
+(t t
n1
)f(x
n1
)[, t [t
n1
, t
n
]
Scegliamo ora i t
n
per ricorrenza in modo che:
(t
n
t
n1
)[f(x
n1
)[ =

, n N.
Ci` o implica:
[D

v(t) f(v(t))[ < , t [t


n1
, t
n
],
a condizione che
v(t) B(x
0
, R), t [t
n1
, t
n
]. (11.59)
Con questa scelta `e evidente che = +. Sia n
0
il pi` u piccolo intero positivo
tale che T < t
n
0
e proviamo che vale (11.59) per tutti gli n n
0
. Infatti se
t [t
0
, t
1
] si ha:
[v(t) x
0
[ = t[f(x
0
)[ tM R.
Inoltre se t [t
n1
, t
n
] si ha:
[v(t) x
0
[ [v(t) x
n1
[ +
n1

k=1
[x
k
x
k1
[ (t t
n1
)[f(x
n1
)[
+
n1

k=1
(t
k
t
k1
)[f(x
k1
)[ tM R.
Da cui la tesi.
11.6.2 Esistenza locale
Teorema 11.36 Sia f : R
n
R
n
continua e limitata. Allora esiste una
soluzione di (PC) in un opportuno intervallo [0, T].
194 Capitolo 11
Dimostrazione. Consideriamo la famiglia (v

)
(0,1]
delle -soluzioni in [0, T]
costruita nella Proposizione 11.35.
Poniamo:
g

(t) = v

(t) x
0

_
t
0
f(v

(s))ds, t [0, T], (0, 1]. (11.60)


Si ha:
[D

(t)[ = [D

(t) f(v

(t))[ , t [0, T], (0, 1].


Quindi:
[g

(t)[ T, t [0, T], (0, 1]. (11.61)


Daltra parte dalla disuguaglianza:
[D

(t) f(v

(t))[ , t [0, T],


segue che:
[D

(t)[ M + 1 t [0, T], (0, 1].


il che implica:
[v

(t) v

(s)[ (M + 1)[t s[, t [0, T], (0, 1].


Da notare inoltre che da (11.60) e (11.61) segue che:
[v

(t)[ [x
0
[ + (M + 1)T t [0, T], (0, 1].
Quindi il sottoinsieme (v

)
(0,1]
di C([0, T]; R
n
) `e equicontinuo e limitato,
cosicche per il Teorema di Ascoli-Arzel` a esiste
n
tale che la successione
(v

n
) `e uniformemente convergente a una funzione u C([0, T]; R
n
).
Passando al limite per 0 nella (11.60) e tenendo conto di (11.61) si
ottiene:
u(t) = x
0
+
_
t
0
f(u(s))ds, t [0, T],
e quindi u `e soluzione di (11.57) in [0, T].
Equazioni dierenziali 195
11.6.3 Connessione e compattezza dellinsieme delle
soluzioni
Proposizione 11.37 Sia f : R
n
R
n
continua e limitata, sia x
0
R
n
e T > 0. Supponiamo che esista una soluzione di (11.57) in [0, T]. Allora
linsieme:
:= u C([0, T]; R
n
) : u `e soluzione di (11.57) in [0, T],
`e compatto e connesso.
Dimostrazione. Proviamo che `e chiuso. Sia (u
n
) e u C([0, T]; R
n
)
tali che u
n
u in C([0, T]; R
n
). Si deve provare che u `e soluzione di (11.57).
Ci` o segue immediatamente passando al limite per n nelleguaglianza:
u
n
(t) = x
0
+
_
t
0
f(u
n
(r))dr, t [0, T].
Proviamo ora che `e compatto. Per ogni u si ha:
u(t) u(s) =
_
t
s
f(u(r))dr,
da cui:
[u(t) u(s)[ M[t s[, t, s [0, T].
Quindi `e equicontinuo. Inoltre `e limitato dato che se u si ha:
[u(t)[ [x
0
[ + MT, t [0, T]
Quindi la tesi segue dal Teorema di Ascoli-Arzel`a.
Proviamo inne che `e connesso. Useremo qui la notazione:
d(u, 0) = sup
t[0,T]
[u(t)[ = |u|, u C([0, T]; H).
Per questo `e utile introdurre un problema approssimato di (11.57) che am-
mette esistenza e unicit` a. Per ogni n N consideriamo lapplicazione F
n
:
C([0, T]; R
n
) C([0, T]; R
n
) denita da:
F
n
(u)(t) =
_

_
u(t) x
0
se t [0, 1/n],
u(t) x
0

_
t1/n
0
f(u(s))ds, se t [1/n, T].
(11.62)
196 Capitolo 11
`
E chiaro che per ogni u C([0, T]; R
n
), F
n
(u) F(u) in C([0, T]; R
n
), dove
F(u)(t) = u(t) x
0

_
t
0
f(u(s))ds, t [0, T].
Da notare che il problema (11.57) equivale allequazione F(u) = 0.
Osserviamo che F
n
`e bigettiva, infatti per ogni g C([0, T]; R
n
) lequazione:
F
n
(u) = g,
ha ununica soluzione u
n
denita da:
u
n
(t) =
_

_
x
0
+ g(t) se t [0, 1/n],
x
0
+
_
t1/n
0
f(u
n
(s))ds + g(t) se t [1/n, T].
(11.63)
Supponiamo ora per assurdo che non sia connesso e risulti:
= J K, J K = ,
con J e K chiusi e non vuoti. Allora risulta:
= infd(a, b) : a J, b K > 0.
Fissiamo u J, v K e osserviamo che (dato che F
n
(u) F(u) = 0 e
F
n
(v) F(v) = 0) per ogni > 0 esiste n

N tale che:
|F
n
(u)| , |F
n
(v)| , n > n

.
Per ogni [0, 1] e n N poniamo:
u
n,
= (1 )F
n
(u) + F
n
(v),
per cui si ha:
|u
n,
| , n > n

, [0, 1]. (11.64)


Poniamo:
z
n,
= F
1
n
(u
n,
), n N, [0, 1],
e osserviamo che:
z
n,0
= u, z
n,1
= v
Equazioni dierenziali 197
e inoltre che linsieme:
z
n,
: n N, [0, 1]
`e equicontinuo. Ci` o segue facilmente usando lespressione esplicita di z
n,
(ricordare (11.63)),
z
n,
(t) =
_

_
x
0
+ (1 )F
n
(u)(t) + F
n
(v)(t) se t [0, 1/n],
x
0
+
_
t1/n
0
f(z
n,
(s))ds + (1 )F
n
(u)(t) + F
n
(v)(t) se t [1/n, T]
e il fatto che f `e limitata.
Poniamo inoltre:

n
= z
n,
: [0, 1],
di modo che per ogni n N,
n
`e una curva chiusa che connette u con v.
Poniamo inne:
= w C([0, T]; R
n
) : n
k
+, (
n
k
) [0, 1]

: z
n
k
,
n
k
w.
Si ha . Infatti se z
n
k
,
n
k
w per k si ha:
F
n
k
(z
n
k
,
n
k
) = u
n
k
,
n
k
0
in virt` u di (11.64). Inoltre contiene u e v.
Ora losservazione cruciale `e la seguente. Esiste n N tale che:
dist (z
n,
, )
1
3
, [0, 1]. (11.65)
Infatti se (11.65) non fosse vero, allora per ogni n N esisterebbe
n
[0, 1]
tale che:
dist (z
n,
n
, ) >
1
3
.
Ci` o `e impossibile poiche la successione (z
n,
n
) ha un punto limite apparte-
nente a (dato che, come visto, linsieme: z
n,
: n N, [0, 1] `e
equicontinuo.).
Finalmente da (11.65) segue lassurdo dato che
n
`e connesso mentre
non lo `e (ricordare che `e un sottoinsieme di che contiene u e v).
Sia infatti:

1
= J,
1
= K
198 Capitolo 11
e inoltre:
I
1
= [0, 1] : dist (u
n,
,
1
)
1
3
,
I
2
= [0, 1] : dist (u
n,
,
2
)
1
3
.
Allora si ha [0, 1] = I
1
I
2
e si vede facilmente che I
1
e I
2
sono chiusi, aperti,
disgiunti e non vuoti, il che `e assurdo, dato che [0, 1] `e connesso.
Appendix A
Complementi sui numeri reali
A.1 Propriet`a di campo di Q
Ricordiamo che sullinsieme Q dei numeri razionali sono denite due oper-
azioni binarie
la somma denotata con +
il prodotto denotato con (ma spesso scriveremo il prodotto di due
numeri a, b con ab invece di a b)
e
una relazione dordine indicata con .
Riassumiamo le principali propriet`a formali soddisfatte dalle operazioni
di somma, prodotto e relazione dordine.
Propriet`a della somma
(S1) (p + q) + r = p + (q + r) per ogni p, q, r Q, propriet`a associativa;
(S2) p + q = q + p per ogni p, q Q, propriet`a commutativa;
(S3) esiste un elemento 0 tale che p + 0 = p per ogni p Q, esistenza
dellelemento neutro per la somma;
(S4) per ogni p Q esiste (p) Q tale che p + (p) = 0, esistenza
dellopposto.
199
200 Appendix A
Propriet`a del prodotto
(P1) (pq)r = p(qr) per ogni p, q, r Q, propriet`a associativa;
(P2) pq = qp per ogni p, q, Q, propriet`a commutativa;
(P3) esiste un elemento 1 tale che 1p = p per ogni p Q, esistenza dellelemento
neutro per il prodotto;
(P4) per ogni p Q 0 esiste p
1
Q tale che pp
1
= 1, esistenza
dellinverso.
Propriet`a della relazione dordine
(O1) p p per ogni p Q, propriet`a riessiva;
(O2) se p, q, r Q, p q e q p allora p = q, propriet`a antisimmetrica;
(O3) se p, q Q, p q e q r allora p r, propriet`a transitiva
(O4) dati p, q Q si ha p q oppure q p, completezza dellordinamento.
Atre propriet`a
(I1) (p + q)r = pr + qr per ogni p, q, r Q, propriet`a distributiva;
(I2) se p, q, r Q e p q allora p + r q + r;
(I3) se p, q Q, p q e r > 0 allora pr qr,
(I4) dati p, q Q con p, q > 0 esiste n N tale che p nq oppure q p,
propriet` a archimedea.
Complementi su i numeri reali 201
Tutto il calcolo letterale e lo studio delle disequazioni su Q `e fondato
su queste propriet` a formali. In particolare si noti che le risoluzioni delle
equazioni di primo e secondo grado, i prodotti notevoli, la formula della
potenza del binomio di Newton, sono tutte applicazioni delle suddette pro-
priet` a.
Riassumiamo il fatto che su Q sono denite le due operazioni binarie
+ , e la relazione dordine e che tali operazioni vericano le
propriet` a elencate dicendo che Q `e un campo ordinato archimedeo.
In generale un campo ordinato e un insieme K non vuoto su cui sono
denite due operazioni interne + , e una relazione dordine che
soddisfano le propriet` a (S), (P), (O) e (I1), (I2) (I3).
Un campo ordinato (K, +, , ) si dice Archimedeo se vale la propriet a
(I4), dove dato n N e q K si denisce
nq := q + + q
. .
nvolte
A.2 Il campo dei numeri reali
In questa sezione considereremo linsieme dei numeri reali considerati come
sezioni di Dedekind. Dati , R sono denite le operazioni seguenti:
la somma
+ = p + q : p , q
la relazione dordine
se
lelemento 0 ovvero
0 = p : p < 0
lopposto di
= p : p /
il prodotto
= pq : p , q , p > 0, q > 0 p < 0 se , > 0
esteso poi ad ogni , con lusuale legge dei segni.
202 Appendix A
linclusione di Q in R che fa corrispondere a p la sezione

p
= q : q < p .
In questa sezione vogliamo vericare che:
1. R con le operazioni di somma e moltiplicazione e la relazione dordine
deniti `e un campo ordinato archimedeo,
2. le operazioni di somma e prodotto su R applicate ad elementi di Q cor-
rispondono alle usuali operazioni di somma e moltiplicazione. Analoga-
mente per la relazione dordine. In simboli

p
+
q
=
p+q

q
=
pq

p

q
se e solo se p q .
Procediamo in vari passi.
Passo 1. Associativit`a della somma. Osserviamo che, dati , , R si
ha:
( + ) + = (p + q) + r : p , q , r
+ ( + ) = p + (q + r) : p , q , r .
Poiche sappiamo che la propriet` a associativa vale per la somma di numeri
razionali, gli insiemi che compaiono a destra di queste uguaglianze coinci-
dono. Ne segue che:
( + ) + = + ( + ) .
Passo 2. Commutativit` a della somma. La prova `e lasciata in esercizio
al lettore.
Passo 3. 0 `e elemento neutro. Per denizione si ha:
+0 = p + q : p , q < 0,
e quindi +0 . Mostriamo che vale anche laltra inclusione. Dato p
dobbiamo mostrare che esistono p

e q < 0 tali che p = p

+ q. Ovvero
Complementi su i numeri reali 203
basta mostrare che esiste p

con p

> p. Ma questo segue dal fatto che


non ammette massimo.
Proviamo che + () = 0. Per denizione
+ () = p q : p , q /
Notiamo che poiche p e q / segue che p < q (altrimenti per denizione
di classe di Dedekind si avrebbe q ). Dunque p q < 0. Segue che +
() 0. Mostriamo che vale linclusione opposta. Dato r < 0, dobbiamo
mostrare che esiste p e q / tale che p q > r. Fissiamo p
0
.
osserviamo che se p
1
= p
0
+[r[/2 / abbiamo nito: infatti basta prendere
p = p
0
e q = p
1
(infatti p q = [r[/2 = r/2 > r).
Altrimenti consideriamo p
2
= p
0
+ [r[. Risulta che p
2
p
1
= [r[/2 e
dunque se p
2
/ possiamo porre p = p
1
e q = p
2
.
Possiamo continuare il processo denendo al passo n-esimo p
n
= p
0
+
nr/2 = p
n1
+ r/2 e osservando che se p
n
/ allora il processo termina e
noi poniamo p = p
n1
e q = p
n
.
Dunque ci rimane da vericare che prima o poi il processo termina. Sup-
poniamo per assurdo che il processo non termini mai. Questo vuol dire che
p
n
per ogni n. Ora per denizione di esiste M maggiore di tutti gli
elementi in e dunque in particolare avremmo
p
0
+ n[r[/2 < M
ma questo contraddice la propriet` a archimedea di Q.
Passo 4. La relazione dordine su R soddisfa le propriet` a (O1)(O4). La
prova `e lasciata in esercizio al lettore.
Passo 5. Associativit` a del prodotto. Consideriamo il caso , , positivi.
In questo caso si ha > 0 per cui
() = (pq)r : p , q , r , p > 0, q > 0, r > 0 p < 0
analogamente
() = p(qr) : p , q , r , p > 0, q > 0, r > 0 p < 0
da cui si deduce che () = ().
Per quanto riguarda il caso generico si osservi che il valore assoluto del
prodotto `e per denizione il prodotto dei valori assoluti, (e dunque il valore
204 Appendix A
assoluto di () `e uguale al valore assoluto di (). Inoltre considerando
i vari casi si mostra anche che () e () hanno lo stesso segno.
Passo 6. Denendo lelemento neutro da 1 = p < 1, valgono (P2) e
(P3). La prova `e lasciata in esercizio al lettore.
Passo 7. Esistenza dellinverso. Dato > 0 mostriamo che linverso
rispetto alla moltiplicazione `e il numero

1
= p : 1/p / , p > 0 p < 0 .
Il fatto che che
1
`e positivo `e lasciato a lettore in esercizio.
Innanzitutto notiamo che
1
1: infatti dati p e 1/q / allora
p < 1/q ovvero pq < 1.
Mostriamo ora che 1
1
. Come nel caso della somma si deve di-
mostrare che per ogni r < 1 esistono p e q
1
con p, q > 0 tali
che r < pq. Chiaramente possiamo supporre 0 < r < 1 (se r < 0 infatti
potremmo scegliere p, q arbitrariamente). Procediamo come per la somma.
Fissiamo p
0
e r
0
Q con r < r
0
< 1. Se p
1
= p
0
/r
0
/ (si noti che
p
0
/r
0
> p
0
) allora basta porre p = p
0
e q = 1/p
1
. Altrimenti si considera
p
2
= p
0
/r
2
= p
1
/r
0
: se p
2
/ allora si pone
p = p
1
e q = 1/p
2
.
Come prima si puo iterare il processo. Per mostrare che tale processo prima
o poi si fermera e suciente mostrare che la successione
p
n
= p
0
/r
n
0
, n N,
non e limitata. Ora 1/r
0
> 1 e dunque 1/r
0
= (1 + s) per qualche s Q
positivo. Da cui risulta che
(1/r
0
)
n
= (1 + s)
n
> 1 + ns .
Dunque, sostituendo si ha
p
n
> p
0
+ nsp
0
e applicando ancora la propriet`a archimedea si vede che tale successione non
`e limitata superiormente.
Complementi su i numeri reali 205
Passo 8. Propriet`a distributiva. Fissati , , R dobbiamo mostrare
che
( + ) = + (A.1)
Supponiamo in un primo momento , + > 0. Allora
( + ) = p(q + r) : p , (q + r) , p > 0, q + r > 0 s 0
= pq + pr : p , q + r , p > 0, (q + r) > 0 s 0
Ora
pq + pr : p , q + r , p > 0, q + r > 0
= pq + pr : p , q , r , p, q, r > 0.
(A.2)
Linclusione e ovvia. Mostriamo linclusione opposta. Siano q , r
tali che q + r > 0; dobbiamo mostrare che esistono q

, r

e positivi
tali che
q + r = q

+ r

.
Se q, r sono entrambi positivi basta prendere q

= q e r

= r. Altrimenti
possiamo supporre r < 0 e q > r > 0. Scegliamo r

tale che 0 <


r

< q + r (tale r

esiste poiche supponiamo > 0). Ora ssato M = r

r
poniamo q

= q M. Essendo M > 0 risulta q

< q e dunque q

. Del
resto q

= q r

+ r = q + r r

> 0.
Risulta dimostrata luguaglianza (A.2). Da tale uguaglianza segue facil-
mente la (A.1).
Passo 9. Valgono (I2), (I3), (I4).
`
E lasciato in esercizio al lettore.
A.3 Un esempio di campo ordinato non
Archimedeo
Un polinomio fratto `e il rapporto formale di due polinomi
p(t)
q(t)
, p(t), q(t) R[t]
con q(t) diverso dal polinomio nullo.
Due polinomi fratti
p(t)
q(t)
e
p

(t)
q

(t)
sono uguali se e solo se
p(t)q

(t) = p

(t)q(t)
206 Appendix A
Esercizio A.1 Si mostri che due polinomi fratti
p
q
e
p

sono uguali se e solo


se esistono polinomi , tali che
p = p

q = q

Se ne deduca che ciascun polinomio fratto pu o essere rappresentato come


rapporto di polinomi p, q primi tra loro.
Indichiamo con R(t) linsieme dei polinomi fratti. Deniamo su R(t)
unoperazione di somma e di prodotto nel modo consueto
p
q
+
p

=
pq

+ qp

qq

,
p
q

p

=
pp

qq

.
Esercizio A.2 Si mostri che le operazioni suddette sono ben denite e veri-
cano le propriet` a (S1)-(S4), (P1)-(P4), (I1).
Vogliamo ora introdurre una relazione dordine su R(t).
Diciamo che
p
q

p

se esiste s
0
R tale che per ogni s > s
0
p(s)
q(s)

p

(s)
q

(s)
.
Chiaramente la relazione suddetta verica le propriet`a (O1) e (O3). Per veri-
care anche le altre propriet` a `e conveniente dare una descrizione alternativa
della relazione dordine.
Denizione A.3 Dato un polinomio p R[t] diverso da 0, indichiamo con
deg(p) il grado del polinomio p mentre con lt(p) R 0 il coeciente che
moltiplica il termine di grado massimo di p. Poniamo invece lt(0) = 0.
Esercizio A.4 Si mostri che deg(pq) = deg(p) +deg(q) e lt(pq) = lt(p)lt(q)
Lemma A.5 Sia p R[t]. Risulta che lt(p) > 0 se e solo se esiste un s
0
tale che p(s) > 0 per ogni s > s
0
.
Dimostrazione: () Sia
p(t) = a
n
t
n
+ a
n1
t
n1
+ + a
0
.
Complementi su i numeri reali 207
Si ha a
n
= lt(p) > 0 per cui possiamo scrivere
p(t) = a
n
t
n
_
1 +
a
n1
a
n
t
+ +
a
0
a
n
t
n
_
.
Ora ssato s
0
> max(1,
a
n
|a
n1
|++|a
0
|
) risulta che per s > s
0
p(s) = a
n
s
n
_
1 +
a
n1
a
n
s
+ +
a
0
a
n
s
n
_
> a
n
s
n
(1
[a
n1
[
a
n
1
s

[a
0
[
a
n
1
s
n
)
> a
n
s
n
(1
[a
n1
[
a
n
1
s

[a
0
[
a
n
1
s
)
= a
n
s
n
(1
[a
n1
[ + +[a
0
[
a
n
s
) > 0.
() Osserviamo che se lt(p) = 0 allora p = 0 mentre se lt(p) < 0 allora
con ragionamento analogo risulta che esiste s
0
tale che p(s) < 0 per ogni
s < s
0
.
Proposizione A.6 Siano
p
q
e
p

due polinomi fratti. Allora sono fatti equiv-


alenti
(1)
p
q

p

.
(2)
lt(pq

q)
lt(q)lt(q

)
0.
Dimostrazione. (1) (2) Supponiamo in un primo momento che lt(q) =
lt(q

) = 1 (polinomi che soddisfano questa condizione sono detti monici ).


Osserviamo che
p
q

p

implica che esiste s


1
tale che per s > s
1
si abbia
p(s)q

(s) p

(s)q(s)
q(s)q

(s)
0
Inoltre per il Lemma A.5 esiste s
2
tale che q(s) > 0 e q

(s) > 0 per s > s


2
.
E dunque per s > max(s
1
, s
2
) risulta:
p(s)q

(s) p

(s)q(s) 0
208 Appendix A
e dunque ancora per il Lemma A.5,
lt(pq

q) 0.
Per il caso generale basta osservare che ogni polinomio fratto puo essere
rappresentato dal rapporto di due polinomi con denominatore monico. Infatti
p
q
=
1
lt(q)
p
1
lt(q)
q
Dunque scrivendo
1
lt(q)
p
1
lt(q)
q

1
lt(q)
p
1
lt(q)
q
e applicando la relazione trovata si deduce la relazione voluta.
(2) (1). Come prima possiamo ridurci a considerare il caso q, q

poli-
nomi monici. Allora poiche lt(pq

q) 0, lt(q) > 0 e lt(q

) > 0 applicando
il lemma troviamo s
0
tale che se s > s
0
risulta
p(s)q

(s) p

(s)q(s) 0
q(s) > 0
q

(s) > 0
da cui deduciamo che per s > s
0
si ha
p(s)
q(s)

p

(s)
q

(s)

Utilizzando la Proposizione A.6 possiamo dimostrare che la relazione


soddisfa (O2) e (O4). Infatti per (O2), supponiamo che
p
q

p

e
p


p
q
.
Dalla proposizione si deduce che:
lt(pq

q) 0 e lt(pq

q) 0
ovvero lt(pq

q) = 0. Ma da ci`o segue che pq

q = 0 ovvero i due
polinomi fratti coincidono.
Per (O4), osserviamo che
lt(pq

q)
lt(q)lt(q

)
pu o essere maggiore di 0 e allora
p


p
q
,
uguale a 0 e allora
p
q
=
p

oppure minore di 0 e allora


p
q

p

.
Complementi su i numeri reali 209
Esercizio A.7 Si mostrino le propriet` a (I2) e (I3).
Dunque (R(t), +, , ) risulta essere un campo ordinato. Concluderemo
questa sezione mostrando che non `e Archimedeo.
Osservazione A.8 Consideriamo i polinomi fratti

1
(t) =
1
1
,
2
(t) =
t
1
Fissato n N, osserviamo che n
1
(s)
2
(s) = n s e dunque scegliendo
s
0
= 1/n si ha
n
1
(s)
2
(s)
per s > s
0
. Dunque per ogni n otteniamo n
1

2
.
Mostriamo ora che R(t) non gode della proprieta del sup. Come nel corol-
lario precedente si vede che linsieme A dei polinomi fratti costanti risulta
limitato dal polinomio
t
1
. Sia M(A) linsieme dei maggioranti per A. Os-
serviamo che se
p
q
M(A) allora
p
q
1 M(A). Del resto
p
q
1
p
q
e
dunque M(A) non ammette minimo.
A.4 Campi ordinati che godono della propriet`a
del sup. Teorema di unicit`a di R
Diciamo che un campo ordinato (K, +, , ) gode della propriet` a del sup se
ogni sottoinsieme limitato superiormente di K ammette sup.
In questa sezione mostreremo che un campo ordinato con la propriet` a del
sup `e isomorfo a R, ovvero costruiremo una applicazione biunivoca
: R K
tale che per ogni x, y R risulta:
1. (x + y) = (x) + (y);
2. (xy) = (x)(y);
3. x y (x) (y).
Proposizione A.9 Sia K un campo che gode della propriet`a del sup. Allora
K `e Archimedeo.
210 Appendix A
Dimostrazione. Sia q K con 0 q e supponiamo che linsieme A = nq :
n N sia limitato superiormente (osserviamo che nq e per denizione uguale
a q + q + + q con q ripetuto n volte). Poniamo allora = sup A.
Per ogni positivo ( K) esiste n tale che nq e dunque +q
(n + 1)q . Ovvero per ogni positivo si ha + q . Ora ponendo
= q/2 si ottiene + q/2 il che `e assurdo.
Teorema A.10 Sia (K, +, , ) un campo ordinato che ammette la propriet`a
del sup. Allora K `e isomorfo a R nel senso suddetto.
Dimostrazione. Costruiremo la mappa prima su Z, poi la estenderemo a
Q e inne la estenderemo ad una mappa su R. Ad ogni passo vericheremo
che sono vericate le propriet` a
1) (x + y) = (x) + (y).
2) (xy) = (x)(y).
3) x y (x) (y)
Passo 1. Costruzione di su Z. Indichiamo con 1 lelemento neutro per
la moltiplicazione di K (e con 0 lelemento neutro della somma) allora per
ogni numero intero positivo n deniamo
(n) = 1 + +1
. .
nvolte
.
Per ogni n numero intero negativo deniamo
(n) = 1 1
. .
nvolte
.
Inne poniamo (0) = 0
Passo 2. Valgono 1), 2), 3) e `e iniettiva.
`
E lasciato in esercizio al
lettore.
Passo 3. Costruzione di su Q. Dato p Q risulta che p =
m
n
con
m Z e n N 0. Poniamo
(p) = (m)(n)
1
Complementi su i numeri reali 211
Bisogna vericare che la denizione `e ben posta, ovvero che se
m
n
=
m

allora
(m)(n)
1
= (m

)(n

)
1
.
Ora
m
n
=
m

equivale a mn

= m

n e dunque (mn

) = (m

n) da cui
ricaviamo (m)(n

) = (m

)(n) da cui segue (m)(n)


1
= (m

)(n

)
1
.
Verichiamo ora che (p + q) = (p) + (q). Posto p =
m
n
e q =
m

osserviamo che
(p + q) =
_
m
n
+
m

_
=
_
mn

+ m

n
nn

_
(mn

+ m

n)(nn

)
1
+ ((m)(n

) + (m

)(n))(n)
1
(n

)
1
= (m)(n)
1
+ (m

)(n

)
1
= (p) + (q) .
Analogamente si verica che (pq) = (p)(q).
Inne verichiamo che se p q allora (p) (q). Posto p =
m
n
e q =
m

risulta che p q se e solo se mn

n 0 (attenzione assumiamo n, n

> 0)
e dunque questo implica che
(mn

n) 0
da cui si deduce facilmente che (p) (q).
Passo 4. Estensione di a R. Data una sezione di Dedekind , osservi-
amo che linsieme
(p)[p K
`e limitato superiormente. Infatti esiste M Q tale che p < M per ogni
p e dunque
(p) (M) .
Deniamo allora
() = sup(p)[p
Passo 5. Se q Q allora (
q
) = (q) (ovvero estende su R).
`
E
lasciato in esercizio al lettore.
Passo 6. verica 1), 2), 3).
`
E lasciato in esercizio al lettore.
Passo 7. e biunivoca. Dato x K consideriamo linsieme
(x) = p Q[(p) x
212 Appendix A
Poiche K e Archimedeo segue facilmente che (x) e limitato e in eetti segue
che (x) `e una sezioen di Dedekind. Dunque (x) R.
Mostriamo che e linversa di . Da una parte `e chiaro dalla denizione
che se
0
R allora
((
0
)) =
0
Viceversa osserviamo che ssato x K allora
sup(p)[(p) x, p Q = x
e dunque ((x)) = x. Chiaramente si ha
sup(p)[(p) x, p Q x
Per mostrare laltra disuguaglianza si deve provare che per ogni K con
0 esiste p Q tale che
x (q) x
Siccome K `e Archimedeo esiste n N tale che

1
(n)
ovvero (n)
1
. Osserviamo che per ogni m N
(m/n) = (m)(n)
1
= (1 + 1)(n)
1
= (n)
1
+ (n)
1
Ancora usando il fatto che K `e Archimedeo segue che esiste m
0
tale che
(m
0
/n) x ((m
0
+ 1)/n)
In particolare osserviamo che 0 x(m
0
/n) ((m
0
+1)/n)(m
0
/n) =
(1/n) . Ovvero x (m
0
/n) x come richiesto.
Osservazione A.11 Fissato un campo ordinato K, si pu` o cercare di imitare
la costruzione delle sezioni di Dedekind per costruire un campo

Kche contiene
K e che gode della propriet`a del sup.
In realt` a tale costruzione non puo funzionare in generale perche

K risul-
terebbe Archimedeo e dunque anche K lo sarebbe.
Viceversa se K e un campo ordinato Archimedeo allora la costruzione
delle sezioni di Dedekind funziona (la dimostrazione che abbiamo fatto per
R usa solo la propriet a di Q di essere un campo Archimedeo) e produce un
campo

K che gode della propriet` a del sup.
Complementi su i numeri reali 213
Dallosservazione segue che

K e isomorfo a R. In particolare abbiamo
dimostrato il seguente fatto.
Corollario A.12 Ogni campo ordinato Archimedeo K ammette uninclusione
i : K R che preserva le operazioni e la struttura dordine.
Esercizio A.13 Sia K linsieme delle classi di Dedekind del campo R[t]. Sia
= p/q : esiste C R tale che p/q C .
Si mostri che K. Si mostri che per ogni K risulta
+ ,= 0
(dove =p/q[p/q 0)
Si concluda che K non soddisfa (S4).

You might also like