You are on page 1of 1

Esercitazione 13: Termodinamica: Cicli

1) Un pezzo di metallo, la cui capacit termica Cm e che si trova alla temperatura Tm, viene messo in un cilindro le cui pareti sono termicamente isolanti, chiuso da un pistone anchesso isolante. Il corpo ha un volume trascurabile rispetto al cilindro. Il cilindro contiene una mole di gas ideale monoatomico a temperatura ambiente, Ta = 25 C. Valori numerici: Tm = 100 C; Cm = 1 J/oC. a) Calcolare la temperatura raggiunta dal sistema nel caso in cui il pistone sia bloccato nella posizione iniziale. b) Quanto calore viene trasferito in questo caso dal metallo al gas? c) Si ripeta lo stesso esperimento lasciando il pistone libero di muoversi: qual la temperatura finale del sistema in questo secondo caso? d) Si calcoli il lavoro compiuto dal gas nelle due trasformazioni descritte ai punti a) e c). 2) Una macchina termica contiene n moli di gas perfetto monoatomico ed effettua, partendo da uno stato A, un ciclo termodinamico reversibile composto da una espansione adiabatica (tratto AB), seguita da una compressione isobara (BC) e da una trasformazione isocora (CA). a) Si disegni il ciclo nel piano pV indicandone il verso di percorrenza; b) si determini il calore scambiato e lavoro effettuato dal sistema in ciascuna delle trasformazioni; c) si calcoli il rendimento della macchina; d) si confronti il rendimento di questo ciclo con quello di una macchina di Carnot reversibile operante tra le temperature estreme del ciclo, commentando il risultato. [n = 10 moli; Va = 1 m3; pc = 105 N/m2; pc = pa/2, R = 8.314 Jmol-1K-1] 3) Un gas perfetto biatomico compie un ciclo motore reversibile ABCA costituito da un riscaldamento isocoro AB, una espansione adiabatica BC ed una compressione isoterma CA che chiude il ciclo. Sapendo che TB/TA = 2, si calcoli il rendimento del ciclo. Varierebbe il risultato del problema se il gas fosse monoatomico? 4) Un gas perfetto, contenuto in un recipiente termicamente isolato, viene sottoposto ad una trasformazione reversibile da uno stato A (PA=1000 kPa , VA = 2 m3, TA = 200 K ) ad uno stato B (PB = 68.4 kPa , VB =10 m3 ,TB = 68.4 K ). Successivamente, a volume costante e questa volta con scambio di calore, la pressione viene innalzata fino a raggiungere uno stato C a temperatura TA . Infine pressione e volume vengono riportati ai valori iniziali PA e VA senza variare la temperatura. a) Si disegni il ciclo descritto in un piano pV; b) Si calcoli il numero di moli ed il calore molare a volume costante cv del gas che compie la trasformazione. c) Si calcoli l'efficienza del ciclo frigorifero A->B->C -> A definita come =Qassorbito /|LeseguitoLassorbito| . [ R=8.31 J /Kmol ]

You might also like