You are on page 1of 97

keepaspectratio]fourier.

eps
UNIVERSITA DEGLI STUDI DI MILANO-BICOCCA
Facolt di Scienze Matematiche, Fisiche e Naturali
Corso di Laurea in Scienza dei Materiali
ANALISI FUNZIONALE APPLICATA AI MATERIALI
Dalle lezioni di:
Prof.ssa Susanna Terracini
Dott.ssa Veronica Felli
A cura di:
Gabriele Cesare Sosso
Anno Accademico 2007-2008
God does not care about
our mathematical diculties
He integrates empirically...
-A.Einstein-
Indice
1 Analisi Complessa 1
1.1 Numeri Complessi . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 1
1.1.1 Struttura Algebrica . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 1
1.1.2 Struttura Geometrica . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 2
1.1.3 Struttura Topologica . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 4
1.2 Successioni e Serie in campo Complesso . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 5
1.2.1 Limite di una Successione in Campo Complesso . . . . . . . . . . . . . . . . . . 5
1.2.2 Criterio di Cauchy per le Successioni in Campo Complesso . . . . . . . . . . . . 5
1.2.3 Limite di una Serie in Campo Complesso . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 5
1.2.4 Criterio di Cauchy per le Serie in Campo Complesso . . . . . . . . . . . . . . . 6
1.2.5 Criteri di Convergenza Assoluta per serie in Campo Complesso . . . . . . . . . 6
1.3 Funzioni Complesse . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 8
1.3.1 Limite di una funzione Complessa . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 8
1.3.2 Alcuni esempi di Funzioni Complesse . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 9
1.4 Serie di Potenze in Campo Complesso . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 9
1.4.1 Raggio di Convergenza per una Serie di Potenze in Campo Complesso . . . . . 10
1.4.2 Lesponenziale Complesso come Serie di Potenze in Campo Complesso . . . . . 12
1.4.3 Funzioni Trigonometriche Complesse in forma di Serie di Potenze in Campo
Complesso . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 12
1.5 Derivazione in senso Complesso . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 14
1.5.1 Condizioni di Cauchy-Riemann . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 15
1.6 Dierenziali Complessi . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 15
1.7 Funzioni Olomorfe e funzioni Armoniche . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 17
1.8 Trasformazioni Conformi . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 21
1.9 Applicazioni a Fluidi Ideali . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 22
1.10 Integrazione di Funzioni Complesse . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 26
INDICE iii
1.11 Singolarit di Funzioni Olomorfe . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 34
1.12 Teorema dei Residui . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 37
2 Analisi di Fourier 40
2.1 Serie di Fourier . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 40
2.2 Funzioni di Bessel . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 49
2.2.1 Modulazione di Frequenza . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 50
2.2.2 Equazione di Bessel . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 50
2.2.3 Funzioni di Bessel come serie di Potenze . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 50
2.2.4 Relazioni di Ricorrenza . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 51
2.2.5 Laplaciano in coordinate Polari . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 52
2.2.6 Equazione delle Vibrazioni . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 56
2.3 Trasformata di Fourier . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 58
2.3.1 Applicazione rispetto al Teorema dei Residui . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 62
2.3.2 Antitrasformata di Fourier . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 63
2.3.3 Trasformata di Fourier di una Derivata . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 66
2.3.4 Equazione del Calore . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 67
2.3.5 Equazione di Laplace . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 69
2.3.6 Trasformata di Laplace . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 70
3 Analisi Spettrale 72
3.1 Teoria degli Operatori . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 72
3.1.1 Teorema di Sturm-Liouville . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 72
3.1.2 Oscillatore Armonico Quantistico . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 73
3.1.3 Operatore di Schroedinger Magnetico . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 76
3.1.4 Spettro e Risolvente . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 78
3.2 Caratterizzazione Variazionale degli Autovalori di Operatori Hermitiani . . . . . . . . 81
3.2.1 Operatore Aggiunto dellOperatore Magnetico . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 82
3.2.2 Forma Quadratica . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 84
3.2.3 Ancora sugli operatori hermitiani . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 85
3.2.4 Spettri di alcuni Operatori . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 88
Capitolo 1
Analisi Complessa
1.1 Numeri Complessi
Denita la cosiddetta unit immaginaria i come quelloggetto per il quale si ha
i
2
= 1 (1.1)
un numero complesso z si pu scrivere nella forma
z = x +iy con x, y ' (1.2)
dove x ed y si denotano come parte reale Re(z) e parte immaginaria Im(z) di z rispettivamente.
Un numero complesso possiede in linea di massima una triplice struttura, a seconda dal punto di vista
dal quale lo si prende in considerazione. Andiamo dunque ad analizzare nel dettaglio questultima.
1.1.1 Struttura Algebrica
Deniremo la somma di due numeri complessi z = x +iy e w = k +il come
z +w = [(Re(z) +Re(w)) +i(Im(z) +Im(w))] (1.3)
ed il prodotto come
z w = (x +iy) (k +il) (1.4)
1.1 Numeri Complessi 2
1.1.2 Struttura Geometrica
Un numero complesso z pu essere rappresentato
1
anche mediante la coppia ordinata (x, y) '
2
come
punto in un piano (noto come piano di Gauss) avente come assi la parte reale in ascissa, e limmaginaria
in ordinata. Identicheremo allora il modulo, o valore assoluto, [z[ di z come la sua distanza dallorigine,
pari a
[z[ =
_
x
2
+y
2
(1.5)
Se poniamo r = [z[ e deniamo langolo formato dal vettore r con lasse reale sul piano di Gauss,
vale a dire
= arg(z) = arctan
_
y
x
_
(1.6)
possiamo passare ad una forma polare per il numero complesso z del tipo
z = r(cos +i sin ) (1.7)
Non solo, ma attraverso lequazione (1.7) arriviamo anche ad una forma esponenziale, poich, dati
z = r(cos +i sin ) e w = (cos +i sin )
z w = r[(cos cos sin sin ) +i(sin cos + sin cos )]
= r[cos( +) +i sin( +)]
= re
i(+)
= re
i
e
i
(1.8)
Indi,
e
i
= cos +i sin
=
z
r
z = r e
i
(1.9)
Questa forma di z estremamente signicativa, lo vedremo pi avanti. Si pensi al problema di
1
Nella trattazione indicheremo con N linsieme dei numeri naturali, N
0
linsieme dei numeri interi (naturali zero
incluso), Z linsieme dei numeri relativi (interi positivi e negativi), Q linsieme dei numeri razionali (frazioni), I linsieme
dei numeri Irrazionali (non frazioni), linsieme dei numeri reali (razionali e irrazionali), e C linsieme dei numeri
complessi (coppie ordinate di numeri reali).
1.1 Numeri Complessi 3
dover descrivere un uido reale. La quantit fondamentale in questo senso, la sua velocit, onde
descrivere ecacemente la quale necessario introdurre un campo di velocit, in generale associando
ad un numero complesso un altro numero complesso. Deniamo ora il complesso coniugato z del numero
complesso z come
z = x +iy z = x iy
z = r e
i
z = r e
i
(1.10)
Si noti che nel piano di Gauss il complesso coniugato si ritrova specularmente allasse reale rispetto
al numero complesso originario. Si pu anche ricavare lortogonale z

di un numero complesso z,
semplicmente moltiplicandolo (in forma polare) per e
i

2
. Pi in generale, la rotazione nel piano di
Gauss di un angolo equivale alla moltiplicazione per e
i
. E interessante allora sviluppare un breve
paragone con le matrici di rotazione in senso geometrico (per uno scienzato dei materiali, il richiamo
alla teoria dei gruppi in ambito molecolare e cristallograco dovrebbe risultare pi che evidente).
Costruiamo la matrice di rotazione

A =

a b
c d

(1.11)
la quale, se applicata al vettore v =
v =

x
y

(1.12)
produrr un vettore v

A v = v

(1.13)
ruotato rispetto a v di un certo angolo . Pi correttamente, allora, scriveremo

A come

A =

cos sin
sin cos

(1.14)
ed in eetti ad un numero complesso di argomento unitario (r = 1) possibile associare una matrice
di questo tipo. La dimostrazione banale. Si consideri lespressione delle coordinate polari nel piano,
1.1 Numeri Complessi 4
x = g(, ) = cos
y = h(, ) = sin (1.15)
dove ' e [0; +]. Tale trasformazione ha uno Jacobiano,
(x,y)
,
che proprio la

A di cui
sopra (a meno del fatto che in generale ,= 1), la quale ha determinante uguale a , il che signica che
si tratta di una trasformazione regolare ad eccezione dellorigine del piano di Gauss = 0.
1.1.3 Struttura Topologica
La struttura topologica di un oggetto legato al concetto di vicinanza, di limite. Iniziamo col denire
la distanza d tra due numeri complessi z e w come
d(z, w) = [z w[ (1.16)
ed il disco D(z
0
) centrato in z
0
come
D(z
0
) = z C : [z z
0
[ < r con r > 0 (1.17)
Denito altres lintorno di D(z
0
) come
D(z
0
) per qualche r > 0 (1.18)
ci chiediamo ora in quali rapporti possano essere il punto z
0
ed un generico insieme C. Avremo
che
z
0
un punto interno a se r > 0 : D(z
0
)
z
0
un punto esterno a se r > 0 : D(z
0
) =
z
0
un punto di frontiera (o bordo di ) se r > 0 D(z
0
) = e D(z
0
)
c
,= , dove
c
il
complementare di
Sempre in termini di formalismo, indicheremo con

, e

= linsieme dei punti interni,
linsieme dei punti di frontiera, e la chiusura di rispettivamente. Possiamo allora distinguere tra
insiemi aperti e chiusi, a seconda che =

o =

rispettivamente. Si scrivano ora per esercizio le
espressioni della frontiera e della chiusura dellinsieme D(z
0
). Si tratta oltretutto di un insieme aperto
o chiuso?
1.2 Successioni e Serie in campo Complesso 5
1.2 Successioni e Serie in campo Complesso
1.2.1 Limite di una Successione in Campo Complesso
I concetti di successione e di serie in campo complesso sono limmediata traduzione delle corrispondenti
nozioni in campo reale. In particolare, una successione a una applicazione a : N C, ossia una
corrispondenza che associa ad un qualunque numero naturale n N un numero complesso a
n
. Ne
approttiamo allora per introdurre la denizione di limite z di una successione complessa z
n
lim
n+
z
n
= z lim
n+
[z
n
z[ = 0 > 0 N : n > N [z
n
z[ < (1.19)
In eetti,
z
n
z Re(z
n
) Re( z) e Im(z
n
) Im( z) (1.20)
1.2.2 Criterio di Cauchy per le Successioni in Campo Complesso
Questo criterio, utile per vericare se una successione tenda a zero o meno pur non conoscendo il limite
di questultima, non vale unicamente in campo complesso, ma anche in ' e pi in generale ancora in
'
n
.
z
n
z > 0 N : n, m > N[z
n
z
m
[ < (1.21)
In altre parole, prendendo una coppia n, m con n e m molto grandi, allora la loro distanza sar
minore di . Si tratta della cosiddetta propriet di completezza dei numeri reali (ovvero sulla retta
reale non osserviamo discontinuit, come ad esempio si verica nel caso di Q), che ci servir a breve
nello studio delle serie.
1.2.3 Limite di una Serie in Campo Complesso
Trasponendo in maniera ovvia la corrispondente denizione in campo reale, ad una successione c
n

C associamo la serie dei termini c
n
che scriveremo come
+

n=0
c
n
(1.22)
Diremo che la serie sopracitata converge se la successione delle somme parziali S
n

S
n
=
N

n=0
c
n
(1.23)
1.2 Successioni e Serie in campo Complesso 6
convergente. Il limite
lim
n
S
n
= z (1.24)
se esiste si dice somma della serie. Si tratta in denitiva di sommatorie di parti reale ed immaginaria,
ed in eetti possiamo aermare che
+

n=0
c
n
converge
+

n=0
Re(c
n
)
+

n=0
Im(c
n
) convergono (1.25)
1.2.4 Criterio di Cauchy per le Serie in Campo Complesso
Analogamente a quanto visto per le sucessioni, avremo che
+

k=0
c
k
converge > 0 n : N > n

n+N

k=n+1
c
k

< (1.26)
Una condizione necessaria ma non suciente, che la serie tenda a zero, ovvero
+

k=0
c
k
converge c
k
0 (1.27)
La serie

+
k=0
1
k
, ad esempio, tende a zero ma non converge.
1.2.5 Criteri di Convergenza Assoluta per serie in Campo Complesso
In prima approssimazione, i criteri che andremo ad enunciare sono la banale trasposizione in campo
complesso dei criteri validi in campo reale.
Criterio del Rapporto: La serie

+
n=0
c
n
converge assolutamente se
lim
n+
[c
n
+ 1[
[c
n
[
= l < 1 (1.28)
mentre non converge se
lim
n+
[c
n
+ 1[
[c
n
[
= l > 1 (1.29)
Nel caso invece si verichi che
lim
n+
[c
n
+ 1[
[c
n
[
= l = 1 (1.30)
1.2 Successioni e Serie in campo Complesso 7
non si pu trarre alcuna conclusione in merito.
Criterio della radice: La serie

+
n=0
c
n
converge se
lim
n+
n
_
[c
n
[ = l < 1 (1.31)
mentre non converge se
lim
n+
n
_
[c
n
[ = l > 1 (1.32)
Nel caso invece si verichi che
lim
n+
n
_
[c
n
[ = l = 1 (1.33)
non si pu trarre alcuna conclusione in merito.
Criterio del confronto: Se e solo se vale la relazione
0 a
n
b
n
a
n

n
, b
n

n
' (1.34)
allora
se

b
n
converge

a
n
converge
se

a
n
diverge

b
n
diverge (1.35)
Vediamo la dimostrazione del criterio della radice. Per l < 1, ssiamo un l <

l < 1. Allora
N : n > N
n
_
[c
n
[ <

l, ovvero [c
n
[ < l
n
, il che signica che per un certo N tutti gli elementi della
serie stanno in quellintorno. Usiamo adesso il criterio di Cauchy:
1.3 Funzioni Complesse 8

N+n

j=N+1
c
j

N+n

j=N+1
[c
j
[

N+n

j=N+1

l
j


l
N
n

j=1

l
j

l
N
1

l
(1.36)
Per n , il rapporto di cui sopra tende ad annullarsi, indi la serie converge. Si noti che nel
primo passaggio dellequazione (1.36) abbiamo sfruttato il fatto che il modulo di una somma sempre
minore della somma dei moduli. Si dimostri ora che la convergenza della serie

+
n=0
1
n
a
con a = 1, 2
non pu essere determinata attraverso il criterio della radice. Si noti inne come per la convergenza
sia sucente il fatto che

l < 1 e che N : n > N
n
_
[c
n
[ <

l
1.3 Funzioni Complesse
1.3.1 Limite di una funzione Complessa
Prendiamo una funzione
f : C C (1.37)
Deniremo allora il limite w di f nel punto z come
w = lim
z z
f(z) (1.38)
Per esser pi precisi, tuttavia, scriveremo f come
f(z) = (z) +i(z) = (x, y) +i(x, y) (1.39)
dove chiaramente (z) e (z) sono la parte reale ed immaginaria di f(z). Allora possiamo riscrivere
lequazione (1.38) nella forma
lim
z z
f(z)
_
_
_
lim
x,y x, y
(x, y) = Re(w)
lim
x,y x, y
(x, y) = Im(w)
(1.40)
1.4 Serie di Potenze in Campo Complesso 9
Inne, non ci esimeremo certo dalla celeberrima denizione di limite nel senso pi classico del
termine. Diremo allora che f(z) ammette limite w in z se e solo se
> 0, > 0 : 0 < [z z[ < [f(z) w[ < (1.41)
1.3.2 Alcuni esempi di Funzioni Complesse
Vediamo alcuni esempi. Innanzitutto la funzione che manda un complesso nel proprio complesso
coniugato,
f(z) z x +iy x iy (1.42)
poi lespressione del campo gravitazionale,
x +iy
x +iy
(x
2
+y
2
)
3
2
=
z
[z[
3
(1.43)
e quella del campo magnetico,
f(z) =
y +ix
(x
2
+y
2
)
=
iz
[z[
2
=
i
z
(1.44)
1.4 Serie di Potenze in Campo Complesso
Si tratta di serie in campo complesso scritte nella forma
+

n=0
a
n
(z z
0
)
n
con (z
0
C, a
n
C, z C) (1.45)
Si parla allora di serie di potenze in campo complesso con centro (o origine) in z
0
e coecenti a
n
.
Lovvia problematica st ovviamente nello stabilire per quai valori di z la serie in questione converga o
meno. Prenderemo come esempio banale la serie di potenze centrata nellorigine (z
0
= 0) e di coecenti
unitari (a
n
= 1), vale a dire
+

n=0
z
n
= 1 +z +z
2
+ z
n
(1.46)
la quale converge per [z[ < 1 ed invece non converge per [z[ > 1. La somma della serie vale
1.4 Serie di Potenze in Campo Complesso 10
S
n
= 1 +z +z
2
+ +z
n
S
n
z = z +z
2
+z
3
+ +z
n+1
S
n
(S
n
z) = 1 z
n+1
S
n
=
1 z
n+1
1 z
(1.47)
Si pu anche passare alloperazione di limite, per n +
lim
n+
+

j=0
a
j
(z z
0
)
j
(1.48)
Naturalmente il tutto pu essere visto come una vera e propria funzione f(z) C.
1.4.1 Raggio di Convergenza per una Serie di Potenze in Campo Complesso
Esordiamo con lenunciare un lemma. Supponiamo dunque che la serie
+

j=0
a
j
( z z
0
)
j
(1.49)
con z punto esterno a D(z
0
). Allora la serie
+

j=0
a
j
(z z
0
)
j
(1.50)
converge z : [z z
0
[ < [ z z
0
[. Vediamo la breve dimostrazione. Per la condizione necessaria di
convergenza deve essere
lim
j+
[a
j
( z z
0
)
j
[ = 0
lim
j+
[a
j
[[ z z
0
[
j
= 0 (1.51)
il che implica che esista una costante k : [a
j
[[ z z
0
[
j
k j. Vorr allora andare a vedere cosa
accade quando prendo la radice ennesima di questo oggetto (si veda il criterio della radice, equazioni
(1.31-1.33), ricordando che nel caso converga la serie del valore assoluto, la serie originaria dovr
convergere assolutamente. Dovr stimare allora
n
_
[a
j
[[z z
0
[
n
per [z z
0
[ < [ z z
0
[ (1.52)
1.4 Serie di Potenze in Campo Complesso 11
Indi,
n
_
[a
j
[[z z
0
[
n

[z z
0
[
[z z
0
[

n

k

l (1.53)
dove
|zz
0
|
|zz
0
|
=

l ed una quantit minore dellunit per ipotesi. Si noti oltretutto che
n

k = e
1
n
lnk
.
Di conseguenza, N :
n
_
[a
j
[[ z z
0
[
n


l 1n > N, il che implica la convergenza professata nel
lemma (44). Andiamo ora a studiare nel dettaglio il cosiddetto raggio di convergenza di una serie di
potenze in campo complesso. Cominceremo con lenunciare un importante teorema, il quale asserisce
che, data la serie di potenze
S
j
=
+

j=0
a
j
(z z
0
)
j
allora R '[0, +] : S
j
converge z C se [z z
0
[ < R e non converge se [z z
0
[ > R.
La quantit R nota per lappunto come raggio di convergenza. Distinguiamo quindi tre dierenti
possibilit rispetto alla convergenza o meno di una serie potenze in campo complesso:
S
j
converge per z = z
0
, indi dovremo porre R = 0
S
j
converge per tutti gli z C, indi R = +
Linsieme di convergenza non tutto C ne ridotto a z
0
, ma avremo che R = [z z
0
[ :
S
j
converge
Inoltre, diremo che una funzione f denita nel dominio C rappresentabile in serie di potenze
in se ad ogni disco D(z
0
, r) corrisponde una serie del tipo
+

n=0
c
n
(z z
0
)
n
(1.54)
la quale converge a f(z) z D
(z
0
,r)
. In eetti, esiste un teorema che aerma come nel caso in
cui f sia rappresentabile in serie di potenze in , allora f olomorfa in e oltretutto f

ancora
rappresentabile come serie di potenze nel medesimo dominio (e di conseguenza ancora olomorfa nello
stesso). Infatti, se
f(z) =
+

n=0
c
n
(z z
0
)
n
(1.55)
per z D(z
0
, r) allora per questi z avremo anche
f

(z) =
+

n=1
nc
n
(z z
0
)
n
1 (1.56)
1.4 Serie di Potenze in Campo Complesso 12
il che implica che la stessa aermazione pu essere reiterata su f

. Indi, possiamo aermare che la


derivata di ordine k di f(z) pu essere denita in forma di serie di potenze ed olomorfa nel dominio
originario. In particolare,
f
(k)
(z) =
+

n=k
n(n 1) (n k + 1)c
n
(z z
0
)
nk
(1.57)
e
k!c
k
= f
(k)
(z
0
) (1.58)
1.4.2 Lesponenziale Complesso come Serie di Potenze in Campo Complesso
Lesponenziale di un numero complesso z pu esser denito in forma di serie di potenze come
e
z
= 1 +z +
z
2
2
+
z
3
3!
+ =
+

j=0
z
j
j!
(1.59)
In generale, una informazione sulla convergenza di una serie di potenze in campo complesso la si
ottiene attraverso il criterio del rapporto, poich
1
R
= lim
n+
[a
j
+ 1[
[a
j
[
(1.60)
Si noti che il fatto che il suddetto limite non esista, non signica aatto che non esista il raggio di
convergenza della serie di potenze in esame. Applichiamo ora lequazione (1.59) alla equazione (1.60):
1
R
= lim
n+
[a
j
+ 1[
[a
j
[
= lim
n+
j!
(j + 1)!
= lim
n+
j
(j + 1)
= + R =
1
+
= 0 (1.61)
1.4.3 Funzioni Trigonometriche Complesse in forma di Serie di Potenze in Campo
Complesso
Partiamo col tentativo di dimostrare la ben nota propriet la quale recita
e
(z+w)
= e
z
e
w
(1.62)
1.4 Serie di Potenze in Campo Complesso 13
ed introducendo il prodotto di due serie come
_
+

n=0
a
n
_

_
+

n=0
b
n
_
=
_
+

n=0
c
n
_
(1.63)
con
c
n
=
n

k=0
a
k
b
nk
(1.64)
Varr allora
_
+

n=0
z
n
n!
_

_
+

n=0
w
n
n!
_
=
+

n=0
1
n!
_
n!
n

k=0
z
k
k!

w
nk
(n k)!
_
=
+

n=0
1
n!
_
n

k=0
bz
k
w
nk
_
=
+

n=0
1
n!
(z +w)
n
(1.65)
dove b il coecente binomiale, tanto vero che lultimo passaggio dellequazione (1.65) stato
ricavato utilizzando la formula del binomio di Newton. Tuttavia, sappiamo anche che
e
(i)
=
+

n=0
1
n!
(i)
n
=
+

j=0
(i)
2j
2j!
+
+

j=0
(i)
2j+1
(2j + 1)!
=
+

j=0
(1)
j

2j
(2j)!
+i
+

j=0
(1)
j

2j+1
(2j + 1)!
= cos +i sin (1.66)
dove la somma stata evidentemente scissa dagli n in j pari e dispari (per coseno e seno rispet-
tivamente, date le ben note propriet di simmetria di queste due funzioni trigonometriche) e lunit
immaginaria deriva dal termine (i)
2j+1
. A questo punto, allora pi che lecito denire
cos z =
+

j=0
(1)
j
z
2j
2j!
sin z =
+

j=0
(1)
j
z
2j+1
(2j + 1)!
(1.67)
1.5 Derivazione in senso Complesso 14
1.5 Derivazione in senso Complesso
Diremo che f : C C derivabile in senso complesso in z
0
se e solo se esiste il
lim
zz
0
f(z)f(z
0
)
zz
0
. E interessante eettuare un paragone tra derivazione reale e complessa. Nel primo
caso, ho una funzione f(x, y) : '
2
'
2
, ovvero
_
_
x
y
_
_

_
_
(x, y)
(x, y)
_
_
= f
_
_
x
y
_
_
(1.68)
dove x, y interverranno poi in senso complesso nel momento in cui deniremo z = x +iy f(z) =
+i. La funzione reale f(x, y) sar approssimabile in questo modo:
f(x, y)
_
_
(x, y)
(x, y)
_
_
=
_
_
(x
0
, y
0
)
(x
0
, y
0
)
_
_
+
_
_
(x
0
,y
0
)
x
(x
0
,y
0
)
y
(x
0
,y
0
)
x
(x
0
,y
0
)
y
_
_
_
_
x x
0
y y
0
_
_
+

R(x, y) (1.69)
dove

R noto come resto, e per questo oggetto deve valere la propriet che
lim
(x,y)(x
0
,y
0
)
[

R(x, y)[
_
(x x
0
)
2
+ (y y
0
)
2
= 0 (1.70)
Veniamo ora al caso complesso. Prenderemo allora in considerazione una funzione f : C C,
che classicheremo come dierenziabile in z
0
se e solo se esiste
lim
zz
0
f(z) f(z
0
)
z z
0
(1.71)
con f

C. Unosservazione importante: la denizione sopracitata st a signicare che


f(z) = f(z
0
) +f

(z
0
)(z z
0
) +R(z) (1.72)
dove
lim
zz
0
R(z)
z z
0
=
[R(z)[
[z z
0
[
= 0 (1.73)
il che signica che tanto nel caso reale quanto nel caso complesso, il resto v a zero pi velocemente
dellincremento. Si noti tra laltro che nellequazione (1.72) lincremento (che per forza di cose un
numero complesso), viene moltiplicato per un altro numero complesso. Sorge allora spontanea una
domanda non banale: quali trasformazioni del piano in se stesso (indi quali trasformazioni lineari)
corrispondono alla moltiplicazione per un numero complesso? Prendiamo
1.6 Dierenziali Complessi 15
w
0
z = r
0
e
i
0
(x +iy)
= r
0
(cos
0
x + sin
0
y) +ir
0
(cos
0
y sin
0
x)
= r
0
_
_
cos
0
sin
0
sin
0
cos
0
_
_
_
_
x
y
_
_
(1.74)
il che signica che necessario e sucente che la matrice sia nella forma
_
_
a b
b a
_
_
(1.75)
per la quale r
0
=

a
2
+b
2
e = arctan
b
a
.
1.5.1 Condizioni di Cauchy-Riemann
Cominciamo col dire che se f dierenziabile in senso complesso lo anche in senso reale. Fondamentale
a questo punto introdurre il concetto di funzione olomorfa. Se la funzione complessa f, denita in un
insieme C risulta dierenziabile in ogni punto z
0
, allora si dice che f olomorfa (o analitica)
in . In particolare, anch f sia olomorfa in necessario che per ogni z valgano le cosiddette
condizioni di Cauchy-Riemann, per le quali, con f = +i con e ' deve essere

x
=

y

y
=

x
(1.76)
il che del tutto in linea con quanto visto nel paragrafo precedente. Una rotazione, infatti, ala pari
di una riessione, una operazione ortogonale, ovvero non varia gli angoli, e per matrici ortogonali si
hanno determinanti uguali a 1 o a 1 nel caso di riessioni o rotazioni rispettivamente. Si noti altres
che qualunque matrice 2x2 pu essere scritta come una somma di una rotazione e di una riessione.
Nel caso dei numeri complessi, se prendo un numero complesso z, ne faccio il complesso coniugato e lo
moltiplico per un altro numero complesso w
0
, ottengo una riessione
1.6 Dierenziali Complessi
Consideriamo prima i dierenziali reali, vale a dire applicazioni lineari da ' ' dellincremento. Data
la funzione f(x, y), deniremo allora la coppia di dierenzali
1.6 Dierenziali Complessi 16
_
_
_
dx(h, k) = h
dy(h, k) = k
(1.77)
In altre parole, dato il vettore di componenti (h, k), il dx mi quantica lincremento della prima
variabile (e ovviamente il dy della seconda). Prendiamo allora una funzione : '
2
'
2
e dierenziabile
in (x
0
, y
0
). Come sempre potremo scrivere
(x, y) = (x
0
, y
0
)
. .
parte costante
+

x
(x
0
, y
0
)(x x
0
) +

y
(x
0
, y
0
)(y y
0
)
. .
parte lineare dellincremento
+

R(x, y)
. .
resto
(1.78)
dove la parte lineare di cui sopra si pu riscrivere come
_

x
(x
0
, y
0
)dx +

y
(x
0
, y
0
)dy
_
. .
d(h,k)=

x
0
h+

y
0
k
(x x
0
, y y
0
)
. .
valutato nellincremento
(1.79)
Passiamo ora ai dierenziali in senso complesso. In prima approssimazione avremo
dz = dx +idy (1.80)
il che implica un incremento costituito da una parte reale ed una immaginaria. Introduco ora un
dierenziale coniugato,
d z = dx idy (1.81)
perch se mi limitassi a dz per un numero complesso non avrei la totalit delle matrici che risultano
coinvolte nel processo di derivazione (lo vedremo meglio in seguito). Indi,
dz(h +ik) = h +ik
d z(h +ik) = h ik
dx =
1
2
(dz +d z)
dy =
1
2i
(dz d z) (1.82)
Prendiamo ora una funzione f : C C = (x, y) +i(x, y). Poich varr
1.7 Funzioni Olomorfe e funzioni Armoniche 17
f
x
=
x
+i
x
f
y
=
y
+i
y
(1.83)
allora il dierenziale complesso df sar
df = f
x
dx +f
y
dy
=
1
2
f
x
(dz +d z) +
1
2i
f
y
(dz d z)
=
1
2
(f
x
+
1
i
f
y
)dz +
1
2
(f
x

1
i
f
y
)d z (1.84)
=
1
2
(f
x
if
y
)
. .
parte di rotazione scalare, z
dz
1
2
(f
x
+if
y
)
. .
parte di riessione per uno scalare, z
d z
il che implica, per le condizioni di Cauchy-Riemann, che la parte complessa coniugata debba
annullarsi, e di conseguenza la scrittura del dierenziale in senso complesso si semplica di molto
df =
1
2
[(
x
+i
x
) i(
y
+i
y
)]dz +
1
2
[(
x
+i
x
) +i(
y
+i
y
)]d z
=
1
2
[(
x
+
y
) +i(
x

y
)]dz +
1
2
[(
x

y
) +i(
x
+
y
)]d z
=
1
2
[(
x
+
y
) +i(
x

y
)]dz (1.85)
Approdiamo allora al concetto di derivabilit in senso complesso vero e proprio. La funzione
complessa f si dice derivabile in senso complesso nel punto x
0
, se, nellespressione per il dierenziale
df = A(z
0
)dz +B(z
0
)
. .
=0
d z (1.86)
ovvero il dierenziale dipenda unicamente dallincremento della variabile z (e non da quello della
variabile complessa coniugata).
1.7 Funzioni Olomorfe e funzioni Armoniche
Diamo in questa sede qualche ulteriore dettaglio su questa classe molto importante di funzioni. Data
f(z) denita su un dominio C, diremo che questultima olomorfa se e solo se dierenzibile in
senso complesso in ogni punto z
0
. Nel caso in cui = C, f(z) una funzione intera, vale a dire
1.7 Funzioni Olomorfe e funzioni Armoniche 18
olomorfa in tutto il piano complesso. Esistono altre classi decisamente importanti di funzioni, molte
delle quali aventi interessanti risvolti applicativi. Prendiamo ad esempio f(x, y) = (x, y) + i(x, y) ,
c
2
ed olomorfa su un certo dominio , ovvero derivabile due volte e dante come risultato derivate
che a loro volta sono funzioni continue. Dalle condizioni di Cauchy-Riemann avremo allora
_
_
_

x
=
y

y
=
x
_
_
_

xx
=
yx

yy
=
xy
_
_
_

x
2
=

2

yx

y
2
=

2

xy
(1.87)
Se oltretutto vericata la condizione per la quale
_
_
_

xx
+
yy
= 0

xx
+
yy
= 0
(1.88)
si parla di funzioni armoniche, poich le equazioni sopracitate, note come equazioni di Laplace,
ammettono come soluzioni proprio questa classe di funzioni. Deniremo allora una funzione armonica
una funzione per la quale innanziututto f
xx
e f
yy
esistono in ogni punto del dominio allinterno del
quale peraltro f continua, ed in secondo luogo
f = 0 con c
2
() : ' (1.89)
In denitiva, in matematica lo studio delle funzioni olomorfe di primaria importanza in quanto
sono applicabili poi come funzioni armoniche in sica. Lesempio principe lo studio dei potenziali:
quali sono le propriet che mi dicono che il potenziale di un campo

E esprimibile come funzione
armonica? Innanzitutto, deniamo il campo come il gradiente del potenziale U (che sappiamo essere
conservativo):

E = U (1.90)
per poi rifarci alla legge di conservazione (in questo caso, essa aerma che la carica dentro un
qualcosa proporzionale al usso, o meglio la densit di carica deve essere compensata dalla divergenza
del usso del campo

E) sottoforma di legge di Gauss
q(V ) =
__
=V

E n
e
d (1.91)
con q(V ) densit di carica nel volume in esame e n
e
versore normale alla supercie. Per volumi
piccoli, avremo
q(V )
0


E (1.92)
1.7 Funzioni Olomorfe e funzioni Armoniche 19
il che implica
= lim
(V )0
q(V )
V
=
0


E (1.93)
con densit di carica e (V ) diagonale del volume, in modo che questultimo nel processo di
limite non si deformi. A questo punto fondamentale chiarire le dierenze tra funzioni olomorfe e
armoniche. Una funzione olomorfa costituita da una parte reale ed una immaginaria che sono entrambe
armoniche. Ma olomorfa un criterio pi forte di armonica. Per essere armonica, una funzione deve
vericare la condizione = 0 su tutto il dominio su cui denita, ma una funzione olomorfa per
essere tale deve essere anche derivabile, e deve soddisfare le condizioni di Cauchy-Riemann. Vogliamo
ora trovare la parte immaginaria della nostra solita funzione complessa f tale per cui valgano le
condizioni di Cauchy-Riemann, le quali in sostanza mi dicono chi sono le derivate parziali o chi dovrebbe
essere il potenziale della parte immaginaria. Il punto : esiste una tale che = (
y
,
x
)? Onde
trovar risposta occorre prima soermarci sui criteri che consentono il riconoscimento di un determinato
potenziale, in particolare lesistenza di un potenziale per un campo, e se questultimo sia conservativo
o meno. Condizione necessaria ma non sucente anch un campo in generale n-dimensionale

F c
1
(indi derivabile in C) sia conservativo, che


F = 0 (1.94)
ovvero che il campo sia irrotazionale. Nel caso di campi piani, ovvero aventi due solo componenti
non nulle, il rotore si riduce alla seguente scrittura


F ==
_
F
1
y

F
2
2
_

k = 0 (1.95)
Tuttavia, come gi implicitamente detto, non tutti i campi irrotazionali sono conservativi. Lesempio
pi immediato dato dal campo magnetico

B

B =
y
x
2
+y
2

i +
x
x
2
+y
2

j (1.96)
Il rotore di

B eettivamente nullo, ma il campo magnetico non comunque conservativo per via
della circuitazione non nulla, ovvero lintegrale di linea diverso da zero:
_

B d r =
_
b
a

B( r(t)) r(t)dt (1.97)


Condizione necessaria e sucente anch un campo possa esser denito come conservativo, che
sia irrotazionale, abbia circuitazione nulla, e che il dominio sul quale denito sia semplicemente
1.7 Funzioni Olomorfe e funzioni Armoniche 20
connesso, ovvero ogni curva chiusa la frontiera di un insieme completamente contenuto nel dominio.
Pensiamo ora ad un campo

F =
x

j
y

i. La condizione necessaria per lesistenza di un potenziale U


sar

k =
_

y
2


2

x
2
_
= 0 (1.98)
Il punto, come dicevamo addietro se
U : = (
y
,
x
) (1.99)
In eetti, la funzione genera una nuova funzione che chiameremo larmonica coniugata, per la
quale
[[
2
= [[
2
(1.100)
ovvero
= 0 (1.101)
il che implica che le due funzioni in questione siano ortogonali. Si noti che le loro linee di livello
sono ortogonali tra loro, ma la loro intersezione allo stesso livello. Un altro modo di denire il
seguente:
= i
= (
x
+
y
)
= (
y
+ix) = i (1.102)
Tentiamo a questo punto un riassunto incisivo ma ecace di quanto detto nora rispetto alle
funzioni armoniche. Suponiamo che f sia una funzione complessa denita in un insieme piano ed
aperto , e mettiamo che f possiede un dierenziale in un certo punto z
0
per il quale, per
semplicit, poniamo z
0
= f(z
0
) = 0. La nostra ipotesi di dierenziabilt implica lesistenza di due
numeri complessi = f
x
(z
0
) e = f
y
(z
0
) tali che
f(z) = x +y +(z)z (z = x +iy) (1.103)
dove (z) 0 per z 0. Poich z + z = 2x e z z = 2iy, possiamo riscrivere lequazione (1.103)
1.8 Trasformazioni Conformi 21
nella forma
f(z) =
i
2
z +
+i
2
z +(z)z (1.104)
il che suggerisce lintroduzione di due operatori dierenziali
=
1
2
_

x
i

y
_

=
1
2
_

x
+i

y
_
(1.105)
per i quali lequazione (1.104) diventa
f(z)
z
= (f)(0) + (

f)(0)
z
z
+z (z ,= 0) (1.106)
Sin noti che se z ', allora
z
z
= 1 mentre se z puramente immaginario, allora
z
z
= 1. Indi,
f(z)
z
ha limite in zero ( olomorfa in zero!) se e solo se

f)(0) = 0, il che rappresenta una formulazione
alternativa delle condizioni di Cauchy-Riemann. Avevamo denito in precedenza una funzione armonica
come una f per la quale f = 0 in tutto un dominio . Poich in generale il laplaciano di una funzione
reale se esiste un oggetto reale, allora chiaro che una funzione complessa armonica in se e solo
se entrambe le parti reale ed immaginaria sono armoniche in . Si osservi oltretutto che il fatto che
f = 4

f garantisce che come gi detto f


xy
= f
yx
, e che questo vero per tutte funzioni che hanno
derivate al secondo ordine continue. Indi, se f olomorfa, allora

f = 0 ha derivate continue di ordine
qualsiasi, e questo implica che funzioni olomorfe siano necessariamente armoniche (ma non sempre il
vero il contrario, come gi detto in precdenza...).
1.8 Trasformazioni Conformi
Una trasformazione del piano complesso in s stesso che preservi gli angoli (in ampiezza ed orientazione)
si dice conforme. Immaginiamo ad esempio due curve
1
e
2
, le quali appartengono al piano complesso e
presentano una intersezione tra loro. In seguito ad una generica trasformazione, dovr allora mantenere
per prima cosa lampiezza dellangolo di coincidenza tra le due, che poi langolo tra i vettori tangenti
r
1
(t) e r
2
(t) = T(r, (t)) e T(r
2
(t)) (1.107)
dove il vettore tangente descrive ad ogni istante la curva alla quale tange. Ma lampiezza non basta.
Posso infatti avere due casi, ovvero lorientazione degli angoli (la posizione reciproca dei vettori che
1.9 Applicazioni a Fluidi Ideali 22
individuano questi ultimi) pu variare o meno in seguito alla trasformazione. Le funzione olomorfe,
hanno la propriet di mantenere lorientazione originaria. Possiamo allora enunciare il seguente teorema;
f : C C conforme e mantiene lorientazione se e solo se olomorfa (e di classe c
1
). Si noti che tutte le
trasformazioni nel piano sono da C in C. Vediamo la dimostrazione del sopracitato teorema: prendiamo
una curva nel piano complesso, punto per punto descritta dal vettore r(t) con vettore tangente in
ogni punto r

(t). Il punto capire quale sar il vettore tangente in seguito alla trasformazione. La
scrittura onde ottener risposta
T r

(t) = J
T
r(t) r(t) (1.108)
dove J
T
la matrice jacobiana della trasformazione in esame. Una quantit importante, dato che
r(t) =
_
_
x(t)
y(t)
_
_
=
_
_

y
_
_

_
_
x

(t)
y

(t)
_
_
(1.109)
Prendiamo allora la derivata temporale della nostra funzione complessa (la nostra trasformazione)
df
dt
= zf
dz
dt
+ z

dz
dt
(1.110)
Sappiamo per che per una funzione olomorfa il dierenziale coniugato deve annullarsi, il che
implica che il mantenimento dellampiezza e dellorientazione dellangolo in seguito alla trasformazione,
in quanto la matrice jacobiana di questultima, se davvero deve mantenere angoli e orientazione, deve
limitarsi a prendere i vettori che mi descrivono la mia curva e unicamente moltiplicarli per uno scalare.
Le matrici che mutano gli angoli hanno invece determinante negativo, il che signica chio ho riessione,
e la funzione coniugata a quella in esame deve essere una funzione olomorfa.
1.9 Applicazioni a Fluidi Ideali
Un uido ideale descritto da una certa pressione (t, x, y) e da un certo campo di velocit v(t, x, y),
ed in particolare il campo suddetto deve essere stzionario (cio v deve essere costante nel tempo),
incompressibile (ovvero ( v) =

t
= 0) ed irrotazionale (vale a dire v = 0). Dai ben noti
teoremi di calcolo integrale si ha, per inciso,
d
dt
___
V
dV =
__
V
vd
=
___
V
( v)dV (1.111)
1.9 Applicazioni a Fluidi Ideali 23
Con = 1, la divergenza ed il rotore del campo di velocit si annullano. Indi, a condizione che il
dominio del campo sia semplicemente connesso, U : v = U, ed inoltre, dato che la divergenza del
campo nulla, potremo aermare che U = 0. Deniamo allora una funzione armonica coniugata W.
Il potenziale complesso coinvolto nel problema K sar allora
K(z) = U(z) +iW(z) (1.112)
Le linee di livello di W saranno parallele al gradiente di U, il quale a tutti gli eetti il nostro
campo di velocit v, il quale in ogni punto tangente alle cosiddette linee di corrente (il cui signicato
verr ripreso pi avanti) e alla frontiera . Se indico con n il vettore perpendicolare alla frontiera,
allora
U
n

K
= 0 (1.113)
ed il laplaciano di U sar anchesso nullo. Posso costruire una analogia per W, nel senso che anche
in questo caso il laplaciano sar nullo, con la dierenza che sulla frontiera costante, dato che come
abbiamo visto parallelo. Vediamo ora qualche ulteriore propriet rispetto a W. Il suo gradiente
W = v
2
, v
1
= U
y
, U
x
(1.114)
e se prendiamo il rotore del gradiente di cui sopra (il rotore del campo vettoriale ottenuto)
W =
v
2
y
+
v
1
x
= (v
1
, v
2
) (1.115)
dove il versore coinvolto nel gradiente ha chiaramente segno negativo, ci si rende conto il rotore del
campo ottenuto da W identico alla divergenza del campo ottenuto da U, e di conseguenza ortogonale
a W. In altre parole,
W : W = (v
2
, v
1
)
= i(U) (1.116)
1.9 Applicazioni a Fluidi Ideali 24
Andiamo ora a prendere la derivata in senso complesso del potenziale complesso K. Tenuto conto
delle condizioni di Cauchy-Riemann
_
_
_
U
x
=
W
y
= v
1
U
y
=
W
x
= v
2
avremo
K

= U
x
iU
y
= v (1.117)
La funzione W si chiama funzione corrente, e le sue linee di livello sono le linee di corrente di
cui parlavamo, in ogni punto tangenti al vettore v. Vediamo adesso due esempi signicativi, il primo
riguardante la descrizione di un usso uniforme. Il campo di velocit che descrive il sitema come
abbiamo visto un campo vettoriale che chiameremo v = (v
1
, v
2
), che in ogni punto il gradiente di
una funzione scalare, ovvero il potenziale U ad esso associato, tale che
v(x, y) = U(x, y) = (v
1
x +v
2
y) (1.118)
Deniamo ora larmonica coniugata W come
W = (x, Y ) = v
2
x +v
1
y (1.119)
e calcoliamo il potenziale complesso K
K(z) = U +iW
= (v
1
x +v
2
y) +i(v
2
x +v
1
y)
= (v
1
iv
2
)
. .
coniugato del campo
(x +iy)
. .
z
(1.120)
Si noti che nellultimo passaggio abbiamo scritto il potenziale complesso come il prodotto di un
numero complesso per il coniugato del campo c. Se ora andassimo a prendere la derivata del potenziale
complesso, resterebbe unicamente il campo coniugato, il che perfettamente in linea con quanto abbia-
mo aermato in precedenza. Consideriamo ora un uido che passo intorno ad un ostacolo caratterizzato
da una sezione circolare di raggio a. Si dimostra in questo caso che il potenziale complesso associato
al sistema
K(z) =
z
a
+
a
z
(1.121)
1.9 Applicazioni a Fluidi Ideali 25
Analizziamo la sica che ci st dietro. Lontano dallostacolo chiaramente il usso non risentir della
presenza di questultimo. Se penso di direzionare il usso, allora, ricordando di aver denito nel caso di
un usso uniforme il potenziale complesso associato al sistema come K(z) = cz, z sar reale se il usso
direzionato verso x, mentre sar immaginario se direzionato verso y. Il primo termine dellequazione
(1.121) descrive proprio quella porzione di usso lontana dallostacolo. In prossimit di questultimo,
invece, ricordando che
r
2
= x
2
+y
2
e
1
z
=
z
[z[
2
=
x +iy
r
2
(1.122)
riscriveremo lequazione (1.121) come
K =
_
1
a
+
a
r
2
_
. .
U
x +i
_
1
a

a
r
2
_
. .
W
y (1.123)
E interessante studiare landamento delle linee di corrente nel piano complesso. La funzione corrente
infatti negativa nel semipiano superiore (allinterno dellostacolo, e positiva al di fuori), e positiva nel
semipiano inferiore (allinterno dellostacolo, e negativa al di fuori), ma in zero non esiste, ed inoltre
devo trovare una funzione corrente che cambi segno sulla frontiera. Prendiamo la derivata di K
K

(z) =
1
a

a
z
2
(1.124)
Il campo pu allora anche annullarsi (per z
2
= a
2
), ed i punti del piano in cui questo avviene si de-
niscono punti si stagnazione. Lontani dallostacolo il campo segue le ascisse, ma dentro la circonferenza
cambierebbe senso. E sulla circonferenza? Riscriviamo lequazione (1.124) in questa forma
K

(z) =
1
a

a z
2
r
4
=
1
a
_
1
a
2
r
2
e
2i
_
=
1
a
(1
a
2
r
2
cos 2 +i
a
2
r
2
sin 2) (1.125)
dove il termine con r
2
al denominatore unitario, poich siamo sulla circonferenza. Si noti che le
linee di campo sono orientate in modo tale che la parte reale sia positiva. Nel caso in cui io invece mi
trovi allinterno della circonferenza, landamento di W predice lesistenza di fenomeni vorticosi.
1.10 Integrazione di Funzioni Complesse 26
1.10 Integrazione di Funzioni Complesse
Lintegrazione di una funzione complessa proceder attraverso la risoluzione di un qualche integrale di
linea. Abbiamo visto che la derivazione legata al concetto di rotore e di divergenza. Prendiamo allora
una curva nel piano complesso, e la studiamo nellintervallo denito tra due punti individuati da due
vettori r(a) e r(b). Scriveremo allora
r(t) =
_
_
x(t)
y(t)
_
_
t [a, b] (1.126)
e di conseguenza
z(t) = x(t) +iy(t)
z

(t) = x

(t) +iy

(t) (1.127)
dove la prima scrittura mi individua la curva in esame, e la seconda il vettore tangente a questultima
nel punto (t). Predniamo ora la funzione f : C C, e applichiamola alla nostra curva
f(z(t)) = w(t) (1.128)
in modo da ottenere una seconda curva w(t). Ma qual la relazione che lega i due vettori tangenti
z

(t) e w

(t)? Iniziamo col scrivere la nostra funzione f in tre modi dierenti


f(x, y) =
_
_
(x, y)
(x, y)
_
_
= (x, y) +i(x, y) (1.129)
e con il denire le coordinate dei vettori tangenti alle due curve z(t) e w(t)
z

(t) x

(t) +iy

(t)
w

(t) x

(t) +i y

(t) (1.130)
Potremo allora scrivere
1.10 Integrazione di Funzioni Complesse 27
_
_
x

_
_
=
_
_

x

y

x

y
_
_

_
_
x

_
_
=
_
_

x
x


y
y

x
x


y
y

_
_
(1.131)
il che del tutto equivalente a
w

(t) = f

(z(t))z

(t) (1.132)
Indi, data una curva complessa regolare z(t) e una funzione complessa f : C C, deniamo
_

f(z)d(z) =
_
b
a
f(z(t))z

(t)dt (1.133)
In altre parole, necesario, a partire dalla espressione di f(z) e da un intervallo di integrazione
della curva associata , parametrizzare questultima in funzione del tempo (in funzione di z(t)) e poi
integrare. Veniamo ora al cosiddetto teorema integrale di Cauchy, il quale aerma che, data una curva
chiusa e regolare a tratti, e data una f : C C olomorfa in e tale che tutti i punti interni a
siano contenuti in , allora
_

f(z)dz = 0 (1.134)
il che un analogo delle formule di Gauss-Green, ovvero dei concetti di rotore e di divergenza nel
piano. Rivediamoli. Siano P(x, y) e Q(x, y) due funzioni di classe (
1
() con insieme aperto, e sia
un dominio la cui frontiera collezione nita di curve regolari a tratti. Deniamo poi
+

orientata positivamente se linterno di si trova sempre sulla nostra sinistra. Allora


__

_
P
x

Q
y
_
dxdy =
_

Qdx +Pdy
=
_

F d r (1.135)
dove

F il campo di componenti

F = Q, P. Lo stesso teorema lo applichiamo ora al campo

G = P, Q, ottenendo
1.10 Integrazione di Funzioni Complesse 28

G = (P, Q)
=
__


Gdydx
=
_

G n
e
dS
=
__

P
x
+
Q
y
dydx (1.136)
Il nostro scopo di utilizzare quanto sopracitato onde integrare lungo un determinato cammino.
Prendiamo la nostra consueta f(z) = (z) +i(z), la quale sar caratterizzata da un cammino tale
che
z(t) = x(t) +iy(t)
z

(t) = x

(t) +iy

(t) (1.137)
Applichiamo f(z) a z

(t)
f(z)z

(t) = ( +i)(x

+iy

)
= (x

) +i(y

+x

) (1.138)
il che implica
_

f(z)dz =
_
b
a
[(x

) +i(y

+x

)]dt (1.139)
Possiamo invocare una analogia con il caso della applicazione ai uidi ideali che abbiamo visto in
precedenza. Lequazione (1.139) diventa allora
_

f(z)dz =
_
b
a
_
_

_
_

_
_
x

_
_
dt +i
_
b
a
_
_

_
_

_
_
y

_
_
dt
=
__

_
_

_
_
barkdxdy +i
__

_
_

_
_
dxdy
=
__

x
+

y
dxdy +i
___

x
+

y
dxdy
_
(1.140)
1.10 Integrazione di Funzioni Complesse 29
Il punto che entrambi i termini dellultima scrittura riportata si annullano per via delle condizioni
di Cauchy-Riemann, indi lintero integrale nullo, e nullo il lavoro compiuto dal campo (il termine
contenente il rotore) e parimenti dal campo ortogonale (il termine contenente la divergenza). La conse-
guenza notevole. Una linea di corrente non pu mai essere chiusa se il campo v denito e di classe
c
1
su un insieme aperto contenente tutti i punti interni a . Il campo parallelo al vettore tangente

t a
in ogni punto di questultima, e
_

t pu essere positivo o negativo a seconda dellorientazione, ma


mai nullo. Un campo caratterizzato da linee chiuse contiene al suo interno delle singolarit. Esempio
banale, il campo magentico generato da un lo conduttore percorso da corrente. Lungo il lo, il campo
magnetico presenta una singolarit. Prendiamo ora due punti nel piano complesso, z(a) e z(b). Se ho
non uno, ma diciamo due cammini possibili da z(a) a z(b), dovr costruirmi un dominio semplicemente
connesso (overo non ci devono essere buchi). Se io prendo una funzione olomorfa, e quindi derivabile
lungo il cammino, ottengo una proposizione interessante: se f olomorfa e di classe c
1
nel dominio ,
allora
_
b
a
f

(z)dz = f(z(b)) f(z(a)) (1.141)


il che signica che lintegrale dipende dagli estremi, e lungo un camminio chiuso nullo. Veniamo
ora al problema forse pi importante in questo contesto, vale a dire il calcolo della primitiva di una
certa funzione. Se f

(z) olomorfa, indi derivabile in senso complesso allinterno del proprio dominio,
devo capire se presa una funzione questa la derivata in senso complesso di unaltra funzione complessa
o meno. In altre parole, data la funzione g : C vero che esiste f : f

(z) = g(z)? Innanzi tutto,


g(z) dovr a sua volta essere olomorfa (indi lei stessa deve vericare le condizioni di Cauchy-Riemann)
e di classe c
1
reale (ovvero Re(g(z)) e Im(g(z)) devono essere derivabili con derivate continue. Vedremo
che le funzioni olomorfe sono derivabili innite volte, ad esempio la derivata di una funzione complessa
rappresentata come serie di potenze mi denisce una classe di funzioni ancora derivabili, e per di pi il
raggio di convergenza della serie derivata il medesimo rispetto alla serie originale, il che implica che
una qualunque serie di potenze in campo complesso sia associabile ad una funzione olomorfa. Vediamo
a questo punto un criterio pratico onde trovare una primitiva di una data funzione, ovvero la formula
integrale di Cauchy. Deniamo come curva semplice una curva senza intersezioni eccezion fatta per
una curva chiusa avente come unico punto si intersezione il punto iniziale e nale nello stesso luogo
geometrico. Sia allora una curva regolare semplice e positivamente orientata, (senso di percorrenza
antiorario, come gi detto; se invertissimo lorientazione dovremmo semplicemente cambiar segno al
risultato) e sia f una funzione olomorfa in , dominio aperto contenente tutti i punti interni a . Allora
f(z) =
1
2i
_

f()
( z)
d (1.142)
1.10 Integrazione di Funzioni Complesse 30
dove il parametro sul quale si parametrizza la curva e z un punto interno alla regione
delimitata da . Qualche osservazione, ora. Innanzitutto, ssato un numero complesso z
0
, la funzione
che associa z a
1
zz
0
olomorfa. Indi
1
z z
0
olomorfa in C z
0

f(z)
z z
0
olomorfa in z
0
(1.143)
Questa propriet mi dice che se la curva gira intorno alla singolarit e ne faccio lintegrale, questo
indipendente dalla curva. Inoltre, se io ipotizzassi di prendere due curve dierenti,
1
e
2
, entrambe
aggiranti con percorso chiuso la singolarit in z
0
, poich z
0
interno ad entrambe ed in ogni caso
contenuto in avr che
_

1
f(z)
(z z
0
)
=
_

2
f(z)
(z z
0
)
(1.144)
Se le due curve in questione si intersecano ho dierenti integrali che si annullano, ma se lintegrale
non dipende dalla curva, sono libero di scegliere il cammino pi comodo ai ni della successiva in-
tegrazione. Inne, se conosco i punti sulla frontiera allora la funzione determinata entro i punti di
cui sopra. Andiamo ora a dimostrare la formula integrale di Cauchy, per prima cosa introducendo il
seguente lemma:
[
_

f(z)dz[ max [f(z)[ l() (1.145)


dove z e l() la lunghezza della curva in esame. Dimostriamolo brevemente. Per denizione
[
_

f(z)dz[ = [
_
b
a
f(z)z

(t)dt[

_
b
a
[f(z)[[z

(t)[dt
max [f(z)[
_
b
a
[z

(t)[dt
max [f(z)[ l() (1.146)
La disuguaglianza che consente la dimostrazione del lemma diventa evidente nel momento in cui si
passa dalla rappresentazione integrale alla somma. Come gi detto, noto che il modulo di una somma
sempre minore o uguale alla somma dei moduli, indi il modulo di un integrale sar sempre minore
o uguale allintegrale dei moduli. Veniamo ora alla formula integrale di Cauchy. Prendiamo il solito
1.10 Integrazione di Funzioni Complesse 31
dominio , nel quale giace la curva descritta da una f(). Allinterno della regione individuata da
scegliamo un punto z. Costruiamo poi la funzione
g(z) =
f(z)
z z
0
(1.147)
olomorfa in un dominio delimitato da una circuitazione chiusa B
r
(z
0
), tale che
_

g(z) =
_

+
B
r
(z
0
)
g(z) (1.148)
Riscriviamo ora lequazione (1.148)
1
2i
_

f()
z
d =
_

+
B
r
(z)
f() f(z) +f(z)
z
d
=
1
2i
f(z)
_

+
B
r
(z)
d
z
+
1
2i
f(z)
_

+
B
r
(z)
f() f(z)
z
d
= f(z) +R(r) (1.149)
dove abbiamo potuto ricavare questo risultato per via del fatto che la variabile , non z, indi f(z)
pu venir estratta dallintegrale senza colpo ferire. Nellultimo passaggio, R(r) il resto, che sar una
funzione del raggio r. Andiamo dunque a stimare questultimo oggetto.
[R(r)[
1
2i
max.
. .
con B
r
(z)
[f() f(z)[
[ z[
. .
r
l(B
r
(z))
. .
2r
= max.
. .
con B
r
(z)
[f() f(z)[ per r 0 = 0 (1.150)
dove lultimo risultato richiesto dalla continuit di f in z
0
. Una conseguenza decisamente im-
portante della formula integrale di Cauchy che una funzione complessa continua la quale soddisfa
la formula integrale di cui sopra olomorfa nel proprio dominio nellipotesi che questultimo sia
semplicemente connesso. Dimostriamolo. Prendiamo due funzioni f(z) e f(w), dove z e w sono punti
interni alla curva la quale al solito a sua volta giace nel dominio . Avremo
1.10 Integrazione di Funzioni Complesse 32
f(w) f(z) =
1
2i
_

_
f()
w

f()
z
_
d
=
1
2i
_

_
1
w

1
z
_
f()d
=
1
2i
(w z)
_

f()
( w)( z)
d (1.151)
Ora, facciamo tendere w z
f(w) f(z)
w z
=
1
2i
_

f()
( w)( z)
d
=
1
2i
_

f()
( z)
2
d +R(w) (1.152)
dove
R(w) =
1
2i
_

_
1
( w)( z)

1
( z)
2
_
f()d
=
1
2i
_

1
( z)
_
w z
( w)( z)
_
f()d (1.153)
Ora applichiamo il lemma enunciato attraverso lequazione (1.145), dove f(z) = R(w)

w z
2i
_

f()
( z)
2
( w)
d


[w z[
2i
max
[f()[
[ z[
2
[ w[
l() (1.154)
dove e la lunghezza di non dipende da w. Allora quando w z, tutto questo tende a zero,
indi R 0. Si noti che, una volta dimostrata la validit della formula integrale di Cauchy, possibile
utilizzare questultima allo scopo di ricavare le derivate ennesime della funzione in esame, poich
f(z) =
1
2i
_

f()
z
d
f

(z) =
1
2i
_

f()
( z)
2
d
f

(z) =
2
2i
_

f()
( z)
3
d
f
(k)
(z) =
k!
2i
_

f()
( z)
k+1
d (1.155)
La formula integrale di Cuachy ha anche altre importanti conseguenze. Supponiamo ad esempio
1.10 Integrazione di Funzioni Complesse 33
che la curva sia una circonferenza centrata in z
0
. E allora lecito scrivere f(z) come serie di potenze
in z, e in particolare sar
1
z
=
1
( z
0
) (z z
0
)
=
1
( z
0
)
_
1
zz
0
z
0
_
=
1
z
0
1
1 y
(1.156)
dove z
0
< 1 per costruzione e y =
zz
0
z
0
. Ora, in generale si ha
1
1 y
=
+

k=0
y
k
(1.157)
indi avremo
1
z
=
1
z
0
+

k=0
_
z z
0
z
0
_
k
=
+

k=0
(z z
0
)
k
( z
0
)
k+1
(1.158)
In denitiva, si ottiene la seguente scrittura
f(z) =
1
2i
_

f()
z
d
=
1
2i
_

f()
+

k=0
(z z
0
)
k
( z
0
)
kn
d
=
+

k=0
_
_
_
_
_
1
2i
_

f()
( +z
0
)
k+1
d
. .
a
k
_
_
_
_
_
(z z
0
)
k
=
+

k=0
a
k
(z z
0
)
k
(1.159)
E dunque evidente come le funzioni olomorfe possano essere scritte come somme di potenze in z
nel momento in cui lolomorsmo si vericato in un certo dominio . Nellipotesi chio vada ad inserire
una criconferenza nel dominio di cui sopra, la funzione in esame potr a quel punto scriversi come serie
di potenze. Una conseguenza di quanto appena detto riguarda le funzioni intere (olomorfe su tutto il
1.11 Singolarit di Funzioni Olomorfe 34
piano complesso) quali la funzione esponenziale, le funzioni seno e coseno, o un polinomio in z, per le
quali vale il cosiddetto teorema di Liouville, il quale aerma che una funzione intera limitata costante.
Vediamo la dimostrazione. Abbiamo visto come
f

(z) =
1
2i
_

f()
( z)
2
d (1.160)
Applichiamo lequazione (134)
[f

(z)[
1
2
max
[f(z)[
r
2
l()
..
2r
max
[f()[
r

k
R
(1.161)
il che signica che per r + f

(z) 0, ovvero la funzione in questione deve crescere allinnito


linearmente, allo stesso modo di un polinomio.
1.11 Singolarit di Funzioni Olomorfe
Consideriamo un dominio circolare
c
privato di un disco centrato in z
0
. Nellanello descritto dalle due
curve Br
1
e Br
2
, la prima pi esterna rispetto a z
0
e orientata positivamente (senso antiorario) e la
seconda pi interna rispetto a z
0
e orientata negativamente (senso orario), supponiamo che una data
funzione f sia olomorfa, vale a dire
f olomorfa in
c
Br
1
(z
0
), Br
2
(z
0
) z Br
1
(z
0
), Br
2
(z
0
) (1.162)
Si noti che il dominio in questione non semplicemente connesso (ogni punto di questultimo
dovrebbe essere delimitato da una curva esterna), indi opero una sorta di taglio ottenendo due segmenti
(un taglio che mi colleghi Br
1
con Br
2
). Secondo la formula integrale di Cauchy avr allora
f(z) =
1
2i
_

+
Br
1
f()
z
d
1
2i
_

+
Br
2
f()
z
d
=
+

k=0
_
1
2i
_

+
Br
1
(z
0
)
f()
( z
0
)
k+1
_
(z z
0
)
k

1
2i
_

+
Br
2
f()
z
d (1.163)
Il mio scopo arrivare a dimostrare che posso scrivere f come serie di Laurent. Sviluppiamo allora
in serie il termine
1
z
1.11 Singolarit di Funzioni Olomorfe 35

1
( z
0
)(z z
0
)
=
1
(z z
0
) ( z
0
)
=
1
z z
0
1
1
z
0
zz
0
=
1
z z
0
+

k=0
_
z
0
z z
0
_
k
=
+

k=0
( z
0
)
k
(z z
0
)
k+1
(1.164)
Se operiamo la sostituzione (lecita) k + 1 = k abbiamo

1
z
=
+

k=1
( z
0
)
k
(z z
0
)
k+1
(1.165)
e di conseguenza potremo scrivere la nostra f(z) come
f(z) =
+

k=
c
k
(z z
0
)
k
(1.166)
dove
c
k
=
_
_
_
1
2i
_

+
Br
1
f()
(z
0
)
k+1
k 0
1
2i
_

+
Br
2
f()
(z
0
)
k+1
k 0
(1.167)
La serie che abbiamo scritto, la quale coinvolge una sommatoria tanto su indici negativi quanto
positivi, per lappunto una serie di Laurent, la cui importanza nel contesto delle singolarit di funzioni
in campo complesso notevolissima. Infatti, prendiamo una funzione f(z) analitica nel disco D(z
0
)z
C : [z z
0
[ < r con r > 0, dove si osservi che in z = 0 la funzione non detto sia olomorfa. Allora
f(z) si pu sviluppare in serie di Laurent convergente a f(z) in D(z
0
) tale che
f(z) =
+

k=
c
k
(z z
0
)
k
(1.168)
con
c
k
=
1
2i
_

f(z)
(z z
0
)
k+1
dz (1.169)
Possiamo a questo punto distinguere due eventualit: diremo che il punto z
0
regolare se per f(z)
esiste un c
0
C tale che
1.11 Singolarit di Funzioni Olomorfe 36

f(z) =
_
_
_
c
0
se z = z
0
f(z) se z ,= z
0
e [z z
0
[ < r
(1.170)
analitica in D(z
0
) incluso il punto z
0
. Nel caso in cui invece non esista un numero c
0
per il quale
f(z) sia analitica in z
0
, si dice che la funzione f(z) presenta una singolarit isolata nel punto z
0
. In altre
parole una singolarit un punto in cui la funzione non analitica. Di fronte ad una simile eventualit,
possono vericarsi unicamente tre modi possibili in cui la funzione si comporta nellintorno di z
0
.
Singolarit rimuovibili: Supponiamo che f sia olomorfa in z
0
, il che implica che in z
0
la nostra
funzione presenti una singolarit isolata. Se f pu essere denita in z
0
in modo che la funzione
estesa sia olomorfa in tutto (z
0
incluso), allora la singolarit in questione si denisce rimuovibile.
In particolare, se f limitata nel disco D(z
0
) di cui parlavamo pocanzi, allora la singolarit
rimuovibile. Ad esempio, costruiamo una funzione h(z) tale che h(z
0
) = 0 e h(z) = (z z
0
)
2
f(z)
in z
0
. h dierenziabile in tutto , indi
h(z) =
+

k=2
c
k
(z z
0
)
k
con z D(z
0
) (1.171)
Se poniamo f(z
0
) = c
2
, abbiamo quindi ottenuto una estensione di f che risulta olomorfa in
tutto il dominio in esame. In altre parole, se possiamo assegnare a f(z
0
) un valore per il quale
f risulta analitica in tutto il dominio, z
0
incluso, allora z
0
una singolarit rimuovibile. Questo
implica che nel caso di singolarit di questo tipo,
lim
zz
0
(z z
0
)f(z) = 0 (1.172)
Questa osservazione anche nota come teorema di Riemann, ed in eetti regge solo se f(z)
continua in z
0
, oppure [f(z)[ limitato. Ma poich una funzione analitica continua, ne discende
che una singolarit rimuovibile pu esser per lappunto rimossa denendo
f(z
0
) = lim
zz
0
f(z) (1.173)
Poli: Studiamo ora il caso in cui esistano numeri complessi c
1
, c
2
, , c
l
dove l un intero positivo e
c
l
,= 0, tali che loggetto denito
f(z)
l

k=1
c
k
(z z
0
)
k
(1.174)
1.12 Teorema dei Residui 37
possiede una singolarit rimuovibile in z
0
. In questo caso si dice che f(z) presenta un polo di
ordine l in z
0
. Per inciso, la funzione
l

k=1
c
k
(z z
0
)
k
(1.175)
nota come parte principale di f(z), ed un polinomio in (zz
0
)
1
. In altre parole, f(z) presenta
un polo in z
0
se e solo se
lim
zz
0
[f(z)[ = (1.176)
ovvero > 0 : > 0[f(z)[ > 0 < [z z
0
[ < . Inne, se il polo di ordine uno, si denisce
polo semplice.
Singolarit essenziali: Nel caso un singolarit isolata non sia n rimuovibile n un polo, si denisce
singolarit essenziale. In questa situazione, f(z) non ammette limite in C per z z
0
Aermo infatti che il punto z
0
una singolarit rimovibile (o eliminabile) se tutti i c
k
con k 1
sono nulli. Il termine rimovibile non ovviamente casuale, dato che si riferisce alla eventualit
per la quale la funzione in esame pu essere denita in z
0
in modo che la funzione estesa sia
olomorfa in tutto il dominio per la quale essa stata presa in considerazione. Banalmente, se
pongo f(z
0
) = c
0
ottengo una funzione estesa olomorfa anche in z
0
. E il caso di funzioni per le
quali
lim
zz
0
f(z)(z z
0
) = 0 [ c
k
= 0 se k 1] (1.177)
In conclusione, deniamo una classe importante di funzioni, cosiddette meromorfe. Una funzione f
si denisce meromorfa un un insieme aperto se e solo se esiste un insieme A tale che
1. f olomorfa nel dominio A
2. f ha un polo in ciascun punto di A
Si noti che la possibilit per la quale A = non esclusa, indi ogni funzione olomorfa in tutto
meromorfa.
1.12 Teorema dei Residui
Il teorema dei residui uno strumento potente nel calcolo di integrali di linea di funzioni olomorfe
o meromorfe su curve chiuse, ed in eetti pu essere utilizzato anche nel calcolo di integrali reali. In
1.12 Teorema dei Residui 38
prima approssimazione, si tratta di una generalizzazione del teorema integrale di Cauchy e della formula
integrale di Cauchy. Il residuo, in analisi complessa per lappunto un numero complesso che descrive
il comportamento degli integrali di linea di una funzione olomorfa intorno ad una singolaritsolata.
Prendiamo allora un punto z
0
interno ad un dominio C, sul quale consideriamo una funzione
f : z
0
C olomorfa , la quale presenta per denizione una singolarit isolata, e come tale
possibile associarle un unico sviluppo locale in serie di Laurent del tipo
f(z) =
+

n=
a
n
(z z
0
)
n
(1.178)
Deniremo allora come il residuo di f in z
0
il coecente a
1
della equazione (1.178), e si indica
come
Res
z
0
f(z) = a
1
(1.179)
Allatto pratico, alla luce di quanto abbiamo discusso rispetto alle tipologie di singolarit che
caratterizzano funzioni in campo complesso, possiamo calcolare il residuo della funzione f nel punto
z
0
come
Res
f(z)
(z
0
) = lim
zz
0
(z z
0
)f(z) (1.180)
se in z
0
presenta un polo semplice (di ordine uno), mentre se il polo di ordine k avremo
Res
f(z)
z
0
=
1
(k 1)!
lim
zz
0
d
k1
dz
k1
_
(z z
0
)
k
f(z)
_
(1.181)
Unaltro oggetto importante in questo contesto il cosiddetto indice di avvolgimento. Data una
curva piana, chiusa e parametrizzata, deniamo rispetto ad un punto z
k
interno a questultima lindice
di avvolgimento della curva come I
z
k
(), un numero intero che rappresenta in prima approssimazione
il numero di avvolgimenti che compie la curva intorno a z
k
. Si dimostra che
I
z
k
() =
1
2i
_

dz
z z
k
(1.182)
e questa relazione rappresenta un collegamento tra indice di avvolgimento e teorema dei residui, il
quale a questo punto possiamo enunciare con cognizione di causa. Prendiamo allora un insieme aperto
C, e siano z
1
, z
2
, , z
k
con k = 1, 2, , n punti interni a nei quali la funzione f(z) presenta
singolarit isolate. Inoltre, sia una curva semplice chiusa in z
1
, z
2
, , z
k
, dominio in cui peraltro
f(z) risulta analitica. Allora lintegrale di f(z) su dato da
1.12 Teorema dei Residui 39
_

f(z)dz = 2i
n

k=1
I
z
k
()Res
z
k
(f) (1.183)
Capitolo 2
Analisi di Fourier
2.1 Serie di Fourier
Le serie di Fourier hanno come scopo pi immediato quello di decomporre una funzione in una serie
di funzioni trigonometriche periodiche nel tempo. Consideriamo una serie di Laurent centrata in zero
f(z) =
+

k=
c
k
z
k
z
0
= 0 (2.1)
e andiamo a vedere come si comporta su una circonferenza di raggio unitario sul piano complesso.
Ricordiamo che
z = e
i
z
k
= e
ik
(2.2)
e che quando avevamo ricavato la serie di Laurent ne avevamo valutato i coecenti su una coppia
di circonferenze collegate tra loro in modo da formare un dominio semplicemente connesso. Tuttavia,
in questo contesto valuteremo i coecenti della serie sulla circonferenza di raggio unitario Br
i
di cui
parlavamo, ottenendo
f(z) =
+

k=
1
2i
_
Br
i
f()

k+1
dz
k
(2.3)
vale a dire un integrale di una funzione complessa, che ci costringe a parametrizzare la curva con
elementi complessi per considerare 0 < < 2. Premettendo che
2.1 Serie di Fourier 41
= e
i

= ie
i
(2.4)
andiamo allora a valutare i coecenti della serie,
c
k
=
1
2i
_
2
0
f(e
i
)e
(k+1)i
ie
i
d
=
1
2
_
2
0
f(e
i
)e
ki
d (2.5)
il che porta alla seguente scrittura
f(e
i
) =
+

k=
c
k
e
ik
=
+

k=
1
2
_
2
0
f(e
i
)e
ki
de
ik
(2.6)
In sostanza, abbiamo decomposto la mia funzione di partenza come serie dei coecenti che mi de-
niscono unaltra funzione, la quale opportunamente composta mi d la funzione di partenza. Vediamo
ora cosa salta fuori se passiamo in forma trigonometrica. Ricordando che
e
i
= cos +i sin (2.7)
possiamo riscrivere i coecenti della serie come
c
k
=
1
2
_
2
0
[() +i()]
. .
f(e
i
)
[cos k i sin k]
. .
e
ki
d
=
1
2
_
2
0
[() cos k +() sin k]d +
i
2
_
2
0
[() sin k +() cos k]d (2.8)
A dire il vero, tuttavia, vorremmo arrivare ad avere un risultato che abbia unicamente valori reali,
la qual cosa senzaltro possibile con qualche manipolazione algebrica rispetto alla equazione (2.6).
2.1 Serie di Fourier 42
f(e
i
) =
+

k=
c
k
e
ik
= c
0
+
+

k=1
c
k
e
ik
+c
k
e
ik
= c
0
+
+

k=1
c
k
[2Re(c
k
e
ik
)] (2.9)
dove per arrivare allultimo passaggio abbiamo ipotizzato che
c
k
= c
k
(2.10)
il che causa lannullamento delle parti immaginarie dei coecenti. Combiniamo ora le equazioni
(2.6) e (2.9) onde tentare di compattare la scrittura.
c
k
e
ik
= Re(c
k
)[cos +i sin ]
=
1
2
___
2
0
() cos kd
_
cos k +
__
2
0
() sin kd
_
sin k
_
+
i
2
___
2
0
() sin kd
_
cos k +
__
2
0
() sin kd
_
cos k
_
(2.11)
Gli ultimi due termini si elidono, e potremo allora scrivere
f(e
i
) = ()
=
1
2
_
2
0
()d
. .
c
0
+
1

k=1
__
2
0
() cos kd
_
. .
a
k
cos k +
1

k=1
__
2
0
() sin kd
_
. .
b
k
sin k
= c
0
+
1

k=1
a
k
cos k +b
k
sin k (2.12)
In eetti, ogni funzione periodica si pu decomporre in questo modo, ovvero come somma di armo-
niche con periodo minimale minore del periodo dato. Si noti che la trattazione partita considerando
unicamente funzioni olomorfe, ma la serie di Fourier vale per la quasi totalit delle funzioni esistenti.
Vediamo ora una propriet importante che riguarda le funzioni trigonometriche coinvolte nella serie di
Fourier (ma pi in generale riguarda una lunga serie di oggetti, tra cui alcuni autovettori in meccanica
quantistica e via dicendo), vale a dire lortogonalit, in questo caso di due funzioni, per la quale, in
questo contesto vale
2.1 Serie di Fourier 43
_
2
0
cos it sin jt = 0 i, j
1

_
2
0
sin it sin jt =
1

_
2
0
cos it cos jt =
i,j
=
_
_
_
1 i = j
0 i ,= j
(2.13)
Si tratta di una propriet molto importante, che si pu dimostrare in molti modi, ad esempio
sfruttando la propriet di autoaggiunzione di un operatore. Deniremo autoaggiunto (o hermitiano)
loperatore

L se e solo se

L[[) = [

L[) , periodiche (2.14)


dove e sono funzioni nello spazio considerato. Prendiamo allora proprio nello spazio delle
funzioni periodiche loperatore

L =
d
2
dt
2
(2.15)
e dimostriamo che si tratta di un operatore hermitiano, integrando per parti.

L[[) =
_
2
0

dt
=

+
_
2
0

=
_
2
0

(2.16)
dove il primo termine nullo per via delle condizioni al contorno, che per funzioni periodiche come
quelle in esame recitano tra laltro

= 0 e

= 0. Analogamente, avremo
[

L[) =
_
2
0
(

)dt
=

+
_
2
0

=
_
2
0

(2.17)
Non solo, ma dato uno scalare (autovalore) ed un operatore hermitiano

L, se sono vericate
entrambe le equazioni
2.1 Serie di Fourier 44

L[) = [)

L[) = [) (2.18)
deve essere per forza [) = 0 (lo dimostreremo nella sezione dedicata allanalisi spettrale). Ve-
diamo ora un lemma importante rispetto ai coecenti di Fourier a
k
e b
k
che abbiamo introdotto poco
f. Sia f L
2
([0, 2]) dove L
2
uno spazio a quadrato integrabile. Fissato un certo n, costruiamo il
polinomio
S
n
=
a
0
2
+
n

k=1
a
k
cos kt +b
k
sin kt (2.19)
Allora:
Al variare di tutti i coecenti trigonometrici
n
di grado n , ovvero

n
=

0
2
+
n

k=1

k
cos kt +
k
sin kt (2.20)
lo scarto quadratico medio sqm
sqm =
1
2
_
2
0
[f(t)
n
(t)[
2
dt (2.21)
risulta minimo quando
n
= S
n

_
2
0
[f(t) S
n
(t)[
2
dt =
_
2
0
[f(t)[
2
dt
_
a
2
0
2
+
n

k=1
(a
2
k
+b
2
k
)
_
(2.22)

_
2
0
[f(t)[
2
dt =
a
2
0
2
+
n

k=1
(a
2
k
+b
2
k
) (2.23)
Lultima uguaglianza nota come uguaglianza di Bessel, ed in eetti le tre propriet che abbiamo
appena elencato discendono dalla pi generale disuguaglianza di Bessel, che vede una sostituzione
del tipo =. Vediamo una dimostrazione che coinvolga ciascuna delle tre parti del lemma test
enunciato. La prima cosa da fare costruire un formalismo compatto che ci permetta di rendere pi
ecace la trattazione che verr. In particolare, vogliamo trovare espressioni semplici per il polinomio S
n
e per il coecente
n
. Facendo appello alle propriet di disparit e parit delle funzioni trigonometriche
sin e cos rispettivamente, andiamo allora ad indicare questultime ed i coecenti di Fourier come
2.1 Serie di Fourier 45

0
(t) =
1

2

2k
(t) =
cos kt


2k1
(t) =
sin kt

c
0
=
_

2
a
0
c
2k
=

a
k
c
2k1
=

b
k

0
=
_

0

2k
=

k

2k1
=

k
(2.24)
per poi denire come ci eravamo proposti
S
n
(t) =
2n

k=0
c
k

k
(t)

n
(t) =
2n

k=0

k
(t) (2.25)
dove la somma su tutti gli indici (pari e dispari) coinvolge la totalit delle funzioni trigonometriche
e dei coecenti denite nellequazione (2.24). Altra notazione che utilizzeremo la seguente
_
2
0
[f(t) g(t)[
2
dt = f g[f g) (2.26)
per la quale tra laltro
c
k
= f[
k
) (2.27)
Prendiamo allora lequazione (2.21), che ci d lespressione dello scarto quadratico medio, e riscri-
viamola in questo modo
_
2
0
[f(t)
n
(t)[
2
dt = f [f )
= f[f) 2f[) +[)
= f[f) 2
2n

k=0

k
f[
k
) +
2n

k=0
2n

j=0

k
[
j
) (2.28)
Ricordando lequazione (2.27) e che per questioni di ortonormalit
k
[
j
) =
i,j
, avremo
_
2
0
[f(t)
n
(t)[
2
dt =
_
2
0
f(t)
2
dt 2
2n

k=0

k
c
k
+
2n

k=0

2
k
=
_
2
0
f(t)
2
dt +
2n

k=0
(c
k

k
)
2

2n

k=0
c
2
k
(2.29)
Lultima scrittura presenta in eetti un minimo nel momento in cui c
k
=
k
ovvero quando
n
= S
n
,
2.1 Serie di Fourier 46
il che prova il primo punto del lemma e porta alla seguente espressione
_
2
0
[f(t) S
n
(t)[
2
dt =
_
2
0
f(t)
2
dt
2n

k=0
c
2
k
(2.30)
il che costituisce il punto due del lemma. Inne, poich il primo membro dellequazione (2.30)
positivo o nullo, lo stesso dovr essere per il secondo membro, il che conduce alla disuguaglianza di
Bessel (il terzo punto del lemma)
_
2
0
f(t)
2
dt
2n

k=0
c
2
k
(2.31)
Quanto abbiamo visto rispetto alla disuguaglianza di Bessel, signicativo poich nel caso si passi
alluguaglianza di Bessel (la qual cosa richiede lo studio di spazi metrici completi rispetto alla metrica
integrale di ordine due, il che esula dal presente contesto), allora la successione delle somme parziali
della serie di Fourier converge in media quadratica alla funzione f. Diamo in conclusione un paio di
denizioni riassuntive rispetto a quanto detto in precedenza. Avevamo infatti notato che nello studiare
una serie di Laurent sulla circonferenza di raggio unitario, si era obbligati a studiare una serie di
Fourier, ma per essere pi generali possibili partiremo da una funzione
f(x) =
a
0
2
+a
1
cos t +b
1
sin t + a
n
cos nt +b
n
sin nt
=
a
0
2
..
media della funzione su un periodo di 2
+
n

k=1
a
k
cos kt +b
k
sin kt (2.32)
la quale si pu scrivere come abbiamo visto nella forma di un polinomio trigonometrico, o ancor
pi in generale come una funzione del tipo
(t) = A
..
ampiezza
cos(kt +
0
..
fase
) (2.33)
ovvero un onda a tutti gli eetti (inutile tentare anche solo una sommaria sintesi delle applicazioni
siche di una scrittura del genere). La funzione (t) come abbiamo gi avuto modo di notare, verica
lequazione agli autovalori

L = (2.34)
dove loperatore

L denito dalla equazione (2.15), e per di pi si tratta di una funzione periodica
(ovviamente), cio per la quale
2.1 Serie di Fourier 47
(t + 2) = (t) (2.35)
Inoltre, si avranno delle condizioni al contorno per cui dovremo scrivere
(0) = () = 0

(0) =

() = 0 (2.36)
A questo punto siamo pronti per poter denire la serie
f(x) =
a
0
2
+
+

k=1
a
k
cos kt +b
k
sin kt (2.37)
come serie di Fourier, dove
a
0
=
1

f(x)dx
a
k
=
1

f(x) cos kxdx


b
k
=
1

f(x) sin kxdx (2.38)


con periodo per il quale f(x) risulta periodica. Lovvia domanda per quali coecenti essa vada
a convergenza. Una condizione suciente per la convergenza (a dire il vero piuttosto banale), che le
serie numeriche
+

n=1
[a
k
[ e
+

n=1
[b
k
[ (2.39)
siano convergenti. In questo caso, anzi, essendo
[a
k
cos kx +b
k
sin kx[ [a
k
[ +[b
k
[ (2.40)
non solo la serie di Fourier converge, ma converge anche assolutamente ed uniformemente. Tentia-
mo allora un riassunto rispetto alla convergenza delle serie di Fourier. Oltre alla semplice condizione
suciente di convergenza che abbiamo appena visto, luguaglianza di Bessel ci ha permesso di studiare
la convergenza in media quadratica. Mancano a questo punto dei criteri che regolamentino la conver-
genza puntuale e quella uniforme. Vediamo la prima, premettendo un paio di denizioni importanti.
Diremo che una funzione continua a tratti, se continua in un intervallo limitato [a, b] tranne al pi
2.1 Serie di Fourier 48
un numero nito di punti x
1
, x
2
, , x
N
per i quali esistono niti i limiti destro e sinistro (solo uno
dei due, evidentemente, se il punto in questione un estremo dellintervallo). Indicheremo allora con
P

la classe di funzioni periodiche sul periodo e continue a tratti. Diremo inoltre che una funzione
nel punto x
0
[a, b] soddisfa la condizione di Dirichlet se
derivabile in x
0
, oppure
continua in x
0
e dotata di derivata destra e sinistra, oppure
presenta una discontinuit a salto
1
in x
0
ed esistono niti i limiti destro e sinistro in x
0
Allora, rispetto alla convergenza puntuale, data una f P
2
, la serie di Fourier associata ad f
converge in ogni punto x ' in cui soddisfatta la condizione di Dirichlet, e la somma della serie s(x)
data da
s(x) =
1
2
[f(x) +f(x+)] (2.41)
dove in generale
f(x
i
+) = lim
xx
i
+
f(x)
f(x
i
) = lim
xx
i

f(x) (2.42)
Ina particolare, se x un punto di continuit per f, allora la serie converge con somma f(x).
Rispetto alla convergenza uniforme, data una funzione f P
2
continua, con derivata continua eccetto
al pi un numero nito di punti per i quali in ogni caso vale la condizione di Dirichlet, allora la serie
di Fourier associata ad f converge assolutamente ed uniformemente, il che equivale a dire che una
condizione di convergenza uniforme per la serie di Fourier in questione, che convergano le due serie
+

n=1
[a
k
[
+

n=1
[b
k
[ (2.43)
1
Per discontinuit a salto si intendono quei casi in cui la funzione passa non in maniera continua da un valore allaltro.
Ad esempio, la funzione parte intera di x, f = [x], la quale presenta una discontinuit in corrispondenza di ogni valore
intero
2.2 Funzioni di Bessel 49
2.2 Funzioni di Bessel
Le funzioni di Bessel rappresentano una classe decisamente importante di funzioni, in quanto interven-
gono in svariati campi della sica, ad esempio la risoluzione delle equazioni di Maxwell in coordinate
cilindriche, e ogni qualvolta si studiano fenomeni oscllatori caratterizzati da frequenze dinamiche. Par-
tiamo subito con una denizione. La funzione di Bessel J del primo tipo di ordine n Z denita
come
J
n
(x) =
1

_

0
cos(xsin t nt)dt (2.44)
Una prima osservazione che per via della parit della funzione coseno coinvolta nellintegrale di
cui sopra avremo
J
n
(x) = J
n
(x) (2.45)
Inoltre, landamento della funzione in questione un qualcosa di positivo, periodico, smorzato verso
alti valori di ascissa, il che implica lesistenza di alcuni zeri i quali si riveleranno piuttosto importanti.
E altres piuttosto interessante notare come funzioni periodiche scritte come serie di Fourier si rivelino
essere funzioni di Bessel. Ad esempio,
cos(xsin t) =
+

n=0
[J
n
(x) +J
n
(x)] cos nt
sin(xsin t) =
+

n=0
[J
n
(x) J
n
(x)] sin nt (2.46)
Dimostriamolo.
J
n
(x) =
1

_

0
[cos(xsin t) cos nt + sin(xsin t) sin nt]dt
J
n
(x) =
1

_

0
[cos(xsin t) cos nt sin(xsin t) sin nt]dt
J
n
(x) +J
n
(x) =
2

_

0
cos(xsin t)
. .
f(t)
cos ntdt (2.47)
J
n
(x) J
n
(x) =
2

_

0
sin(xsin t)
. .
g(t)
sin ntdt (2.48)
Si noti che nel momento in cui ho una funzione simmetrica rispetto allo zero anche rispetto a ,
2.2 Funzioni di Bessel 50
nelle sommatorie avr solo i termini di posto pari (gli altri sono nulli), mentre avr unicamente termini
dispari nel caso di funzioni dispari. Ricordiamo a scanso di equivoci che
J
n
(x) = J
n
(x) n pari
J
n
(x) = J
n
(x) n dispari
(2.49)
2.2.1 Modulazione di Frequenza
Parliamo ora della cosiddetta modulazione di frequenza. Il mio scopo di scrivere come serie di Fourier
la funzione
f(t) = cos(kt +xsin t) (2.50)
Ora che siamo in possesso delle funzioni di Bessel, si tratta di banale algebra (si rammentino le
formule di prostaferesi della trigonometria elementare)
cos(kt +xsin t) = cos(kt) cos(xsin t) sin(kt) sin(xsin t)
=
+

n=0
[J
n
(x) +J
n
(x) cos(kt) cos nt] [J
n
(x) +
J
n(x) sin(kt) sin nt]
=
1
2
+

n=0
[J
n
(x) +J
n
(x)][cos(k +n)t + cos(k n)t] + [J
n
(x) J
n
(x)][cos(k n)t cos(k +n)t]
=
+

n=0
J
n
(x) cos(k +n)t +J
n
(x) cos(k n)t
2.2.2 Equazione di Bessel
Studieremo a questo punto la famosa equazione dierenziale di Bessel, vale a dire
x
2
y

+xy

+x
2
y = n
2
y n Z (2.51)
la quale proviene da una applicazione di Laplace, ovvero decompongo loperatore Laplaciano in
parte angolare e radiale, dove questultima si pu ricondurre allequazione (2.51), della quale le fun-
zioni di Bessel rappresentano soluzione (si dimostra prendendo le derivate prima e seconda di J
n
(x)
integrando per parti, per poi inserirle nellequazione (2.51)).
2.2.3 Funzioni di Bessel come serie di Potenze
Vediamo ora lo sviluppo delle funzioni di Bessel in serie di potenze,
2.2 Funzioni di Bessel 51
J
n
(x) =
+

k=0
(1)
k
2
2k+n
k!(n +k)!
x
2k+n
J
n
(x) =
+

k=0

k
x
2k+n
(2.52)
e verichiamo la scrittura soprastante assicurandoci che soddis lequazione di Bessel, ricavando le
derivate prima e seconda della serie di potenze
J

n
(x) =
+

k=0

k
(2k +n)x
2k+n1
J

n
(x) =
+

k=0

k
(2k +n)(2k +n 1)x
2k+n2
(2.53)
per poi sostituire, ottenendo
x
2
_
+

k=0

k
(2k +n)(2k +n 1)x
2k+n2
_
+x
_
+

k=0

k
(2k +n)x
2k+n1
_
+x
2
_
+

k=0

k
x
2k+n
_
= n
2
_
+

k=0

k
x
2k+n
_
_
+

k=0

k
(2k +n)(2k +n 1)x
2k+n
_
+
_
+

k=0

k
(2k +n)x
2k+n
_

_
+

k=0

k
n
2
x
2k+n
_
+
_
+

k=0

k
x
2k+n+2
_
= 0
_
+

k=0

k
x
2k+n
_
_
(2k +n)(2k +n 1) + (2k +n) n
2

+
_
+

k=0

k
x
2k+n+2
_
= 0
_
+

k=0

k
4(k +n)kx
2k+n
_
+
_
+

k=0

k
x
2k+n+2
_
= 0
+

k=1
(1)
k
2
2(k1)+n
(k 1)!(n +k 1)!
x
2k+n
+
+

k=1
(1)
(
k 1)
2
2(k1)
(k 1)!(n +k 1)!
x
2k+n
= 0
2.2.4 Relazioni di Ricorrenza
Valutiamo ora le funzioni di Bessel, sia in forma integrale che in forma di serie di potenze (le due
scritture dovranno equivalersi in ogni caso), per n = 0 in x = 0. Avremo
2.2 Funzioni di Bessel 52
J
0
(0) =
1

_
0
cos(0 sin t 0t)dt 1
=
+

k=0
(1)
k
2
k
(k!)
2
x
2k
1
J

0
(0) = 0
(2.54)
il che implica che le funzioni di Bessel verichino le seguenti relazioni di ricorrenza
d
dx
[x
n
J
n
(x)] = x
n
J
n1
(x) (2.55)
Non solo, ma avvalendoci del prezioso formalismo che avevamo sviluppato tempo addietro in campo
complesso, possiamo scrivere la funzione di Bessel di grado n in senso complesso come
J
n
(z) =
(1)
n

_

0
e
iz cos t
cos ntdt (2.56)
2.2.5 Laplaciano in coordinate Polari
Il nostro scopo scrivere loperatore Laplaciano in coordinate polari, onde studiare un oggetto con
simmetria rotazionale. Cominciamo allora prendendo una funzione (x, y), e ricordandoci che
_
_
_
x = r cos
y = r sin
_
_
_
r =
_
x
2
+y
2
= arctan
y
x
(2.57)
giochiamo un p con le derivate prime
r
x
=
2x
2
_
x
2
+y
2
=
x
r
= cos
r
y
= sin

x
=
1
1 +
_
y
x
_
2
_

y
x
2
_
=
sin
r

y
=
cos
r
(2.58)
e seconde (la natura stessa delloperatore Laplaciano lo richiede, dopotutto...) facendo attenzione
al fatto che la derivata di rispetto ad una variabile (ad esempio x) richiede lapplicazione delle regole
di derivazione di funzioni composte, poich la variabile in esame sua volta una funzione (di r e di ,
per via del passaggio in coordinate polari). Indi,
2.2 Funzioni di Bessel 53

x
=
r
r
x
+

x
=
r
cos
1
r

sin

xx
=

r

x
cos
1
r

x
sin
=

r
_

r
cos
1
r

sin
_
cos
1
r

r
cos
1
r

sin
_
sin
=
rr
cos
2
+
1
r
2

sin cos
1
r

r
sin cos
1
r

r
cos sin +
1
r

r
sin
2
+
1
r
2

sin
2
+
1
r
2

cos sin
=
rr
cos
2
+
1
r

r
sin
2
+
1
r
2

sin
2

2
r

r
sin cos
2
r
2

cos sin (2.59)


Questo per la variabile x. Per la variabile y, si ottiene un risultato analogo, con lunica dierenza
che tutti i termini sono positivi e che ovviamente necessario scambiare le funzioni seno e coseno luna
con laltra, vale a dire

yy
=
rr
sin
2
+
1
r

r
cos
2
+
1
r
2

cos
2
+
2
r

r
sin cos +
2
r
2

cos sin (2.60)


Il nostro Laplaciano si scriver allora come

(x,y)
=
xx
+
yy
=
rr
+
1
r

r
+
1
r
2

(2.61)
Chiaramente noi abbiamo ragionato in due dimensioni, ma la trattazione pu essere estesa (a
condizione di dover scendere a patti con un algebra pi pesante) in n dimensioni. Separiamo ora le
variabili, ovvero pensiamo alla nostra funzione in coordinate polari (r, ) come prodotto di una parte
radiale f(r) ed una angolare g()
(r, ) = f(r) g() (2.62)
Il nostro Laplaciano si scriver allora nella forma

(r,)
=
_
f

(r) +
f

(r)
r
_
g() +
f(r)
r
2
g

() (2.63)
Supponiamo adesso di porre
(r,)
= 0. Avremo
2.2 Funzioni di Bessel 54
0 =
_
f

(r)r
2
+f

(r)r
f(r)
_
. .

g() +g

()
g

() = g() (2.64)
ovvero una equazione agli autovalori le cui soluzioni sono funzioni periodiche con frequenze multiple
di un intero, il che implica = n
2
, cio
r
2
f

(r) +rf

(r) = f(r)
r
2
f

(r) +rf

(r) = n
2
f(r)
Per essere precisi, la forma di f(r) sar un polinomio del tipo
f(r) = r

(2.65)
con
2
= n
2
per ogni valore dellautofunzione, e per ogni n trovo una soluzione radiale nella forma
f(r) = r
n
[a
n
cos nt b
n
sin nt] (2.66)
La soluzione pi generale possibile sar allora una somma su tutti gli n possibili, ovvero
(x, y) =
a
0
2
+
+

n=1
r
n
[a
n
cos n b
n
sin n] (2.67)
dove a r = 1 corrisponde il risultato sulla frontiera. Siamo quindi nella condizione di poter trovare
il valore di una funzione armonica sulla frontiera, e poich una funzione armonica la parte reale di
una funzione olomorfa, allora la coniugata sar
se f(x, y) = (x, y) +i(x, y)
f(z) = c
0
+

n=1
c
n
z
n
= c
0
+

n=1
(
n
+i
n
)r
n
(cos n +i sin n) (2.68)
=
a
0
2
+
+

n=1
r
n
[a
n
cos n b
n
sin n] +i [a
n
sin +b
n
cos n]
2.2 Funzioni di Bessel 55
Il metodo di separazione delle variabili che abbiamo appena visto, torna utile in molti contesti.
Supponiamo ad esempio di voler denire gli autovalori delloperatore di Laplace sul disco D
D = (x, y) : x
2
+y
2
1 (2.69)
Rifacendoci allequazione (2.63 avremo

(r,)
=
rr
+
1
r

r
+
1
r
2

= (2.70)
la quale una funzione lineare, il che implica che le sue soluzioni combinate linearmente diano
ancora soluzioni di

(r,)
= f(r) g(r) (2.71)
dove la parte radiale periodica di 2. Giochiamo un p di algebra, ora.

(r,)
+ = 0

rr
+
1
r

r
+
1
r
2

+ = 0
(
rr
+
1
r

r
+) +
1
r
2

= 0
f

g +
1
r
f

g +fg
f
f
+
1
r
2
fg

g
g
= 0
f

+
1
r
f

+f
f
gf +
1
r
2
g

g
..
n
2
gf = 0
r
2
f

+rf

+r
2
f
f
n
2
= 0
r
2
f

+rf

+r
2
f n
2
f = 0
(2.72)
Costruiamo ora la funzione
(r) = f(r) (2.73)
tale per cui
2.2 Funzioni di Bessel 56

(r) = f

(r)

(r) =
2
f

(r) (2.74)
Lo scopo che poich f risolve lequazione (2.72), allora cerco una funzione che mi risolva la
stessa equazione in con = 1. Andando a sostituire le equazioni (2.74) nella equazione (2.72) avremo
r
2

(r) +rf

+r
2
f n
2
f = 0
r
2

2
f

(r) +rf

(r) +r
2
+

2
r
2

2
f(r) nf(r) = 0
1

2
= (2.75)
Indi, la soluzione un multiplo (di

) della funzione di Bessel J
n
, ovvero
f(r) = J
n
(

r) = (

r) (2.76)
Prendiamo allora un disco di raggio unitario. Avremo f(1) = 0, il che equivale a dire che J
n
(

) = 0,
ovvero avremo una condizione al contorno. Vado quindi a vedere dove la funzione si annulla. Ad ogni
zero corrisponder un autovalore delloperatore di Laplace. Deniamo allora come J
k
n
il k-esimo zero
della n-esima equazione di Bessel. Allora gli autovalori delloperatore Laplaciano sotostanti alla
condizione = 0 sul disco unitario sono i quadrati degli zeri delle funzioni di Bessel. La dimostrazione
banale. Se
= (J
k
n
)
2
presa = J
n
(

r) (2.77)
risolve
_
_
_
= in D
= 0 su D
(2.78)
Ma il punto se le funzioni di Bessel abbiano degli zeri o meno, e se la risposta aermativa, cosa
e quanti sono. Esiste un teorema, in eetti, che ci dice che n gli zeri delle funzioni di Bessel sono ,
ma a noi a dire il vero ci interessano solo i primi della successione di inniti termini.
2.2.6 Equazione delle Vibrazioni
Andiamo ora a vedere come si comporta unonda piana su un disco. Lequazione da risolvere

tt
= c
2
su D (2.79)
2.2 Funzioni di Bessel 57
dove
(x, y, t) = 0 ogni volta che x
2
+y
2
= 1 per t (2.80)
il che verica la condizione dul bordo (la condizione di Drichelet). Deniamo anche delle condizioni
iniziali, per le quali
_
_
_
(x, y, 0) =
0
(x, y)
(x, y, 0) =
0
(x, y)
(2.81)
Conosciamo quindi la funzione nel punto zero e la sua velocit, che peraltro la proiezione di t del
punto (x, y) = 0. In altre parole, il problema che stiamo trattando la risoluzione delle membrane,
che considero come molle in un reticolo nel momento in cui i punti reticolari costituenti questultimo
tendono allinnito. Supponiamo ora che

0
(x, y) =
0

0
(x, y) =
0
(2.82)
Allora
(x, y, t) = [c
1
cos t +c
2
sin t]

(x, y) (2.83)
dove
2
= c
2
e

= . Si noti per inciso che

tt
= c
2
L se L = (2.84)
overro loperatore mi manda la funzione in un oggetto costituito dalla funzione stessa moltiplicata
per uno scalare. Inoltre, poich io s che
L
0
=
0
L
0
=
0
(2.85)
allora

tt
= c
2
(2.86)
2.3 Trasformata di Fourier 58
ovvero una funzione armonica. Ma torniamo alla equazione (2.83). I coecenti c
1
e c
2
sono
costanti ssate in modo che
(x, y, t)
t=0
=
0
(x, y) =
0

..

(x, y, t)
t=0
=
0
(x, y) =
0

..

(2.87)
Abbiamo quindi elencato le condizioni al contorno necessarie, il che permette di enunciare nalmente
il seguente teorema. Consideriamo le autofunzioni
k,n
relative allequazione
kn
=
k,n

k,n
sul
disco D con condizioni di Drichelet e normalizzato, ovvero tale per cui
D
__
D

2
k,n
= 1 (2.88)
allora
k,n
un sistema ortonormale completo in L
2
(D), il che implica chio sia sempre in grado
di scrivere le soluzioni del problema come combinazione lineare, cio
(x, y) L
2
(D)
=
+

n=0

kn

kn
(x, y)

kn
=
__
D

kn
proiezioni (2.89)
In eetti, tutte le funzioni di L
2
sono generate in questo modo.
2.3 Trasformata di Fourier
Precedentemente abbiamo studiato le serie di Fourier su periodi limitati, vale a dire per funzioni che
si chiudono su s stesse. Prendiamo invece un periodo innito (una funzione di questo tipo potrebbe
banalmente essere una retta). Potr scegliere qualsiasi frequenza, e scrivere la serie di Fourier associata
come una somma di funzioni caratterizzate da frequenze diverse. Diamo quindi una denizione. Data
una f (', ') e denito
_
+

[f(x)[dx, indicheremo come trasformata di Fourier di f la funzione



f(k)
tale che

f(k) =
_
+

f(x)e
ikx
dx (2.90)
2.3 Trasformata di Fourier 59
dove k mi indica che

f vive nello spazio delle frequenze. Vedremo in seguito che vale anche la
relazione

f(x) =
1
2
_
+

f(k)e
ikx
dk (2.91)
dove

f(k) sar denita in un certo intervallo [k, k] tale per cui

_
k
k

f(k)e
ikx
dk
f(x) = lim
n+
n

i=1

f(k

i
)e
ik

i
x
k (2.92)
Il nostro scopo quello di decomporre la nostra funzione di partenza come somma di armoniche
fondamentali caratterizzate da una frequenza qualunque, la quale somma si traduce ovviamente in un
integrale. Qualche osservazione. Sappiamo che
e
ikx
= [cos kx i sin kx] (2.93)
dove x '. Nellipotesi in cui k ' allora
[e
ikx
[ = 1
_
+

[f(x)e
ikx
[dx =
_
+

[f(x)[dx (2.94)
il che implica che lintegrale converga e che esista la trasformata di Fourier della funzione in esame.
I problemi sorgono nel momento in cui k C, poich bisogna prestare maggiore attenzione alla
convergenza, la quale non sempre vericata. Nel caso di stia studiando una Gaussiana, ad esempio,
non c problema, poich questultima allinnto tende a zero molto bruscamente, il che conduce alla
convergenza lintegrale che ci interessa. Vediamo ora qualche esempio signicativo. Prendiamo
f(x) =
_
_
_
e
ax
se x > 0
e
bx
se x < 0
(2.95)
In prima approssimazione, abbiamo ottime speranze che lintegrale converga, poich la funzione di
cui sopra allinnito decade fortemente a zero. In ogni caso,
2.3 Trasformata di Fourier 60

f(k) =
_
+

f(x)e
ikx
dx
=
_
+
0
e
ax
e
ikx
dx +
_
0

e
bx
e
ikx
dx
=
_
+
0
e
(a+ik)x
dx +
_
0

e
(bik)x
dx
=
1
a +ik
e
(a+ik)x
|
+
0
+
1
b ik
e
(bik)x
|
0

(2.96)
E evidente che il termine problematico lesponenziale negativo, che in eetti d luogo ad una
serie di possibilit. Innanzitutto, avremo che
e
(a+ik)x
|
+
0
= lim
R+
e
(a+ik)x
|
R
0
= lim
R+
e
(a+ik)R
1 (2.97)
Se k ', le cose si semplicano non poco, poich
e
(a+ik)R
= e
aR
e
ikR
(2.98)
e tutti e due questi termini per R + vanno a zero, indi complessivamente il limite risulta
= 1. Se invece k C allora
k = k
1
+ik
2
ik = ik
1
ik
2
e
(a+ik)R
= e
(aik
1
k
2
)R
= e
(ak
2
)R
. .

e
ik
1
. .
1
(2.99)
il che signica che deve tendere a zero, condizione vericata unicamente se k
2
< a, ovvero
(ak
2
) > 0. In altre parole, anch si abbia convergenza deve essere Im(k) < a. In questo caso, allora

f(k) =
1
a +ik

1
b ik
(2.100)
Prendiamo ora la funzione
2.3 Trasformata di Fourier 61
f(x) = (x, ) =
_
_
_
1
2
[x[ <
0 [x[ >
(2.101)
che possiamo benissimo immaginare come una barriera di potenziale di altezza
1
2
e spessore 2
centrata in x = 0. La sua trasformata di Fourier sar allora

f(k) =
_
+

f(x)e
ikx
dx
=
_
+

1
2
e
ikx
dx (2.102)
Se k ' allora

f(k) =
1
2
_
+

[cos (kx) + sin (kx)] dx


=
1
2
_
+

_
cos (kx)
. .
d
dx

sin (kx)
k

sin (kx)
. .
0
_

_
dx
=
1
2k
sin(kx)|
+

=
sin k
k
(2.103)
La domanda capire dove v a nire il
lim
0
(x, )dx (2.104)
Prendiamo allora una funzione
x
, poniamo una sorta di Gaussiana, centrata pi avanti sullasse x
rispetto alla nostra f(x), la quale si posiziona invece in un intervallo [, +] che diciamo cos include
parte della coda della
x
. Allora,
lim
0
_
+

x
(x, )dx = lim
0
1
2
_
+

x
dx
lim
0
(c()) = (0) con c() [, +] (2.105)
In generale, data una funzione
x
continua da 1Re in ', vale
2.3 Trasformata di Fourier 62
(x
0
) = lim
0
_
+

(x x
0
, )(x)dx (2.106)
o meglio, la sopracitata relazione vale per tutte le famiglie di funzioni che al di fuori dellintervallo
allinterno del quale sono denite, vadano a zero rapidamente, indi vale a maggior ragione anche nel
caso di Gaussiane. Si noti per inciso che la nostra funzione, ovvero lespressione (2.101), per 0
tende ad una funzione di importanza capitale in sica, vale a dire la delta di Dirac, la cui trasformata
di Fourier, almeno formalmente parlando, uguale a uno. Vediamo ora la trasformata di Fourier di
una Gaussiana, questultima scritta come
f(x) = e
(
x

)
2
(2.107)
Avremo allora

f(k) =
_
+

e
(
x

)
2
e
ikx
dx
=
_
+

h
(
x

)
2
+ik
i
x
dx
=
_
+

h
(
x

+
ik
2
)
2
(
ik
2
)
2
i
x
dx
=
_
+

e
(
k
2
)
2
e
(
x

+
ik
2
)
2
d
x

= e
(
k
2
)
2

(2.108)
Si noti che la trasformata di Fourier di una Gaussiana ancora una Gaussiana. Se la funzione di
partenza una Gaussiana piccata, la sua trasformata di Fourier sar pi ampia, e viceversa. Inoltre,
se eettuiamo quella che tra poco indicheremo come antitrasformata di Fourier sullequazione (2.108),
otteniamo precisamente la Gaussiana di partenza.
2.3.1 Applicazione rispetto al Teorema dei Residui
Veniamo ad un qualcosa di pi elaborato. Prendiamo la funzione
f(x) =
1
a
2
+x
2
(2.109)
e scriviamone la trasformata di Fourier

f(k) =
_
+

1
a
2
+x
2
e
ikx
dx (2.110)
2.3 Trasformata di Fourier 63
che pu essere visto come integrale lungo linnito cammino lungo le ascisse di una funzione com-
plessa. Mettiamo ora di operare la sostituzione x z con z C, in modo da ottenere una nuova
funzione
g(z) =
1
a
2
+z
2
(2.111)
che olomorfa in tutto il piano complesso eccezion fatta per z = a, una coppia di punti per la
quale g(z) presenta due poli. Riscriviamo ora g(z) in una forma che ci permetter poi di applicare il
teorema dei residui
g(z) =
1
a
2
+z
2
=
1
(z +ia)(z ia)
=
1
2ia
_
1
z +ia

1
z ia
_
(2.112)
Abbiamo dunque sottomano una funzione complessa a cui poter potenzialmente applicare il teorema
dei residui, ma non dobbiamo dimenticare che questultimo si applica a cammini chiusi. Costruiamo
allora una ellisse
l
centrata nellorigine del piano complesso e delimitata sulle ordinate dai due poli di
cui sopra, e da una coppia di oggetti reali R, R sulle ascisse. Abbiamo originato in questo modo due
semiellissi, una nel semipiano positivo rispetto alle ordinate C
+
e la seconda nel semipiano negativo
C

. Nel caso in cui R +, lintegrale sulla semiellisse sar nullo, poich


lim
R+
_
+

1
a
2
+z
2
. .

1
r
2
e
ikz
. .
circonferenza di raggio r
dz (2.113)
indi, landamento complessivo sar del tipo
1
r
il cui limite per R + chiaramente zero.
Vediamo ora il teorema dei residui sulla semiellisse positiva. Una volta denito Res(g, ia) come il
residuo della funzione g(z) nel punto ia, avremo
Res(g, ia) =
1
2i
_
C
+
g(z)dz (2.114)
2.3.2 Antitrasformata di Fourier
V sotto questo nome quel procedimento che consente la ricostruzione di una funzione a partire dalla
sua trasformata di Fourier. Come gi detto, se

f(k) la trasformata di Fourier della funzione f(x),
allora
2.3 Trasformata di Fourier 64
f(x) =
_
+

f(k)e
ikx
dk (2.115)
Dobbiamo unicamente vericare che tanto f(x) quanto f(k) decadano molto rapidamente allinni-
to. Vediamo una sorta di dimostrazione (non essendoci una vera e propria ipotesi non sarebbe corretto
denirla tale). Supponiamo che
f(x) = lim
0
1
2
_
+

f(y)
e

(xy)
2

dy (2.116)
dove abbiamo considerato una Gaussiana (normalizzata) non centrata nellorigine bens in x, perch
il nostro scopo ricavare f(x), non f(0). Operiamo a questo punto un cambiamento di variabili,
ponendo x y = z, per poi riscrivere lequazione (2.116) nella forma
f(x) = lim
0
1
2
_
+

f(x z)
e
(
z

)
2

dz (2.117)
dove il cambiamento di variabili comporterebbe anche un cambio di estremi di integrazione, pouch
dy = dz, ma in eetti integrare da meno a pi innito o viceversa nel caso di una Gaussiana
irrilevante. Altro cambiamento di variabili (puramente formale), ora, z = y, indi lequazione (2.117)
diventa
f(x) = lim
0
1
2
_
+

f(x y)
e
(
y

)
2

dy (2.118)
Ora, dovr essere
e
(
y

)
2

=
_
+

e
(
k
2
)
2
e
iky
dk (2.119)
e di conseguenza avremo
f(x) = lim
0
1
2
_
+

_
+

f(x y)e
(
k
2
)
2
e
iky
dydk
= lim
0
1
2
_
+

_
+

e
(
k
2
)
2
f(x y)e
iky
e
ikx
e
ikx
dydk
= lim
0
1
2
_
+

_
+

e
(
k
2
)
2
f(x y)e
ik(xy)
e
ikx
dydk (2.120)
Un ultimo cambio di variabili, x y = s, e abbiamo
2.3 Trasformata di Fourier 65
f(x) = lim
0
1
2
_
+

_
_
_
_
_
_
e
(
k
2
)
2
. .
1
_
_
_
_
_
_
_
+

f(s)e
iks
ds
. .

ff(k)
_
_
_
_
_
_
e
ikx
_
_
_
_
_
_
dk
= lim
0
1
2
_
+

f(k)e
ikx
dk (2.121)
Ora che abbiamo a grandi linee dimostrato quanto ci interessava, possiamo dare unimportante
denizione. Date due funzioni f e g chiamiamo prodotto di convoluzione (f g) la funzione
(f g)(x) =
_
+

f(y)g(x y)dy
=
_
+

f(x y)g(y)dy (2.122)


Si noti che se la funzione g positiva con integrale unitario allora la convoluzione diventa una sorta
di media. Ad esempio, landamento delle curve rappresentanti i mercati nanziari, poich ci che in
eetti ci interessa in quei casi unicamente il valor medio della funzione. Ma cos la trasformata di
Fourier di un prodotto di convoluzione? Vediamo...

(f g)(k) =
_
+

(f g)(x)e
ikx
dx
=
_
+

__
+

f(y)g(x y)dy
_
e
ikx
dx
=
_
+

__
+

f(y)g(x y)dy
_
e
ikx
e
iky
e
iky
dx
=
_
+

_
+

f(y)e
iky
g(x y)e
ik(xy)
dxdy
(2.123)
con x y = t

(f g)(k) =
_
+

f(s)e
iks
ds
_
+

g(t)e
ikt
dt
=

f(k) g(k) (2.124)
Si osservi che gli estremi di integrazione non cambiano in seguito al cambiamento di variabili di
2.3 Trasformata di Fourier 66
cui sopra, poich le ho cambiate in blocco, ovvero tutto lintegrale doppio, una regione, non sul singolo
integrale che mi avrebbe indicato un cammino. Se avessi cambiato prima una variabile e poi laltra,
avrei dovuto cambiare dei segni. Prendiamo ora lantitrasformata dellequazione (2.124). Abbiamo
1
2i
_
+

f(k) g(k)e
ikx
dk =
_
+

g(y)f(x y)dy
=
_
+

g(x y)f(y)dy (2.125)


Se poniamo
g(x) =

f(x) (2.126)
e valutiamo lequazione (2.124) in x = 0 allora otteniamo la cosidetta formula di Parseval
_
+

[f[
2
(x)dx =
1
2
_
+

f(k)[
2
dk (2.127)
2.3.3 Trasformata di Fourier di una Derivata
Essere in grado di ricavare le trasformate di Fourier della derivata ennesima di una funzione uno stru-
mento potente nella risoluzione di molte equazioni dierenziali (si pensi allandamento della funzione
dielettrica in un mezzo), e perdipi estremamente semplice. Infatti

(k) =
_
+

(x)e
ikx
dx
= lim
R+
_
+R
R
f

(x)e
ikx
dx
= lim
R+
f(x)e
ikx
|
+R
R
+ik|
+R
R
f(x)e
ikx
dx (2.128)
Il limite dellespressione soprastante deve annullarsi, ma in eetti noi stessi avevamo imposto come
condizione lo smorzamento, peraltro decisamente rapido, di f(x) allinnito. Indi, otteniamo

(k) = ik
_
+

(x)e
ikx
dx (2.129)
La trattazione pu essere reiterata con relativa facilit per ordini di derivazione maggiori, e ne
risulta una relazione generale estremamente importante
2.3 Trasformata di Fourier 67

f
n
(k) = (ik)
n

f(k) (2.130)
Vediamo ora una breve applicazione, in ogni caso signicativa. Vogliamo risolvere lequazione
dierenziale

+ = f(x) su tutto ' (2.131)


Prendiamo allora la trasformata di Fourier di entrambi i membri, e risolviamo.

+ =

fx

+ =

f
k
2
+ =

f
=

f(k)
1 +k
2
(x) =
1
2
_
+

f(k)
1 +k
2
e
ikx
dk (2.132)
ma

f(k) =
_
+

f(y)e
iky
dy (2.133)
indi
(x) =
_
+

_
+

f(y)
1 +k
2
e
ik(xy)
dydk (2.134)
In denitiva, appare evidente come lapplicazione di questo metodo permetta la risoluzione della
quasi totalit degli operatori dierenziali.
2.3.4 Equazione del Calore
Vogliamo risolvere lequazione

2
T(x, t)
x
2
=
1
k
T(x, t)
t
(2.135)
dove k la conducibilit termica del sistema in esame, che studieremo con condizione iniziale
T(x, 0) = f(x), dove f(x) rappresenta la distribuzione di temperatura al tempo zero. Si noti che la
temperatura T dipende da una variabile spaziale e da una temporale. Lequazione si rivolge quindi a
2.3 Trasformata di Fourier 68
sistemi come una sbarra di lunghezza innita, per la quale risulta possibile determinarne la temperatura
al tempo t. Prendiamo allora la trasformata di Fourier rispetto alla variabile spaziale, in modo da
ottenere una equazione dierenziale ordinaria del primo ordine. In generale, in un contesto simile,
F(, t) =
_
+

T(x, t)e
ix
dx (2.136)
indi avr

2
T(x, t)
x
2
=
1
k

T(x, t)
t

2
F(, t) =
1
k
F(, t)
t
(2.137)
Ora sso (F(, t) F

(t)) e riscrivo
k
2
F

(t) =
dF

(t)
dt
_
dF

(t)
F

(t)
= k
2
_
dt
ln F

(t) = k
2
t +c
[F

(t)[ = e
k
2
t
e
c
F

(t) = e
k
2
t
c

(2.138)
Serve ora un doveroso commento su c

. Abbiamo detto che T(x, 0) = f(x), indi


F(, 0) =
_
+

T(x, 0)e
ix
dx
=
_
+

f(x)e
ix
dx
=

f() (2.139)
il che signica che quando F(, 0) = c

, allora c

=

f(). Di conseguenza, possiamo dire con
cognizione di causa che
F(, t) =

f()e
k
2
t
(2.140)
A questo punto, dobbiamo prendere lantitrasformata di Fourier.
2.3 Trasformata di Fourier 69
T(x, t) =
1
2
_
+

F(, t)e
ix
d
=
1
2
_
+

f()e
k
2
t
e
ix
d
=
1
2
_
+

e
ixk
2
t
__
+

f(s)e
is
ds
_
d
=
1
2
_
+

f(s)
__
+

e
ixk
2
tis
d
_
ds
=
1
2
_
+

f(s)
_

_
_
+

e
k
2
t
e
i(sx)
d
. .

_
ds (2.141)
Concentriamoci per un istante sul termine , operando il cambio di variabili =

kt
il che implica
d =
dw

kt
. Avremo allora
=
1

kt
_
+

2
e
i(sx)

kt
d
=
1

kt

G
_
s x

kt
_
con G() = e

2
(2.142)
Tornando dunque allequazione (2.141) otteniamo
T(x, t) =
1
2
_
+

f(s)
1

kt

G
_
s x

kt
_
ds
=
1
2
_
+

f(s)

kt

1
4
(sx)
2
kt
ds
=
1
2

kt
_
+

f(s)
e

1
4
(sx)
2
kt
ds (2.143)
Questa relazione ci dice come evolve quella che in eetti una Lorentziana, e di conseguenza ci
consente di prevedere la temperatura nel punto x al tempo t.
2.3.5 Equazione di Laplace
Abbiamo visto nella sezione precedente una applicazione della trasformata di Fourier riferita allequa-
zione del calore per una sbarra di lunghezza innta. In questo contesto studieremo invece il usso di
calore come stato stazionario in un dominio semi-innito, un sistema che descritto dalla equazione
di Laplace
2.3 Trasformata di Fourier 70

2
(x, y)
x
2
+

2
(x, y)
y
= 0 (2.144)
che andremo a risolvere cercando soluzioni limitate nella regione < x < +, y > 0, con
(x, 0) = h(x) dove h(x L
2
. Applicando la trasformata di Fourier avremo

2

(k, y)
x
2
k
2

(k, y) = 0 (2.145)
indi le soluzioni saranno del tipo

(k, y) = A(k)e
ky
+B(k)e
ky
(2.146)
dove A(k) e B(k) sono funzioni arbitrarie che deniremo attraverso le condizioni al contorno.
Abbiamo detto che vogliamo

(k, y) limitata y > 0, indi dovr essere

(k, y) = C(k)e
|k|y
(2.147)
Inoltre, se prendiamo la trasformata della funzione h(x) che abbiamo denito in precedenza, tra-
sformata che indicheremo con

h(k), avremo C(k) =

h(k). Possiamo allora riscrivere la soluzione nella
forma

(k, y) =

h(k)e
|k|y
(2.148)
ma poich si dimostra che g(k, y) = e
|k|y
la trasformata di Fourier della funzione g(x, y) =
1

y
x
2
+y
2
, allora, ricordando lequazione (2.125), abbiamo
(x, y) =
1

_
+

y h(x

)
(x x

)
2
+y
2
dx

(2.149)
una espressione altrimenti nota come formula di Poisson nel mezzo piano. Se come caso particolare
poniamo h(x) uguale ad una delta di Dirac centrata in x = , allora otteniamo la soluzione nella forma
(x, y) =
1

_
y
(x )
2
+y
2
_
(2.150)
che v sotto il nome di funzione di Green, una funzione estremamente importante in sica.
2.3.6 Trasformata di Laplace
Deniamo la trasformata di Laplace

f(s), con s = c +ik dove c Re ed una costante ssata, come
2.3 Trasformata di Fourier 71

f(s) =
_
+
0
f(x)e
sx
dx (2.151)
e la relativa antritrasformata come
f(x) =
1
2i
_
c+i
ci

f(s)e
sx
ds (2.152)
La trasformata di Laplace si applica a funzioni che soddisfano la seguente propriet
_
+
0
e
cx
[f(x)[dx < (2.153)
Capitolo 3
Analisi Spettrale
3.1 Teoria degli Operatori
3.1.1 Teorema di Sturm-Liouville
Sia V (x) : ' ' e
lim
x
V (x) = + (3.1)
e prendiamo in considerazione loperatore

L =
d
dx
2
+V (x) (3.2)
Allora

L possiede una successione di autovalori reali
1
<
2
< <
j
a cui corrispondono
autofunzioni
1
,
2
, ,
j
a quadrato sommabile, ovvero tali per cui
_
+

2
j
= 1 (3.3)
con la propriet che
j
cambia segno esattamente j volte in '. In questa circostanza,
j
un
sistema ortonormale completo che indicheremo con
L
2
(') :
2
< + (3.4)
precisamente come nel caso delle serie di Fourier. In altre parole, nel momento in cui riesco a
calcolarmi
1
la quale non si annulla,
2
si annulla una volta, e
3
due volte, sono sicuro di essere in
grado di ricavare linsieme completo delle autofunzioni del problema.
3.1 Teoria degli Operatori 73
3.1.2 Oscillatore Armonico Quantistico
Il sistema descritto dalloperatore

L =
d
dt
2
+ Bt
2
..
V (t)
(3.5)
che ovviamente coinvolto nellusuale problema agli autovalori

L = (3.6)
per il quale tenteremo ora di ricavare lespressione dellautofunzione
1
in maniera intuitiva. La
forma dellespressione (3.5) suggerisce in eetti una soluzione nella forma

1
(t) = e
t
2

1
(t) = 2te
t
2

1
(t) = 4
2
t
2
e
t
2
2e
t
2
(3.7)
Sostituiamo quanto abbiamo appena ricavato nellequazione (3.6):
_

d
dt
2
+B
2
t
2
_

1
=
1

d
dt
2

1
+B
2
t
2

1
=
1

1
(t) +B
2
t
2

1
=
1

1
4
2
t
2
e
t
2
+ 2e
t
2
+B
2
t
2
e
t
2
=
1
e
t
2
t
2
e
t
2
(B
2
4
2
) + 2e
t
2
=
1
e
t
2
(3.8)
E dunque evidente come debba essere B
2
= 4
2
[B[ = 2. In questo caso, infatti, otteniamo
2e
t
2
=
1
e
t
2
(3.9)
Posto = 2, possiamo quindi scrivere lautofunzione normalizzata
1
ed il relativo autovalore
1
come
3.1 Teoria degli Operatori 74

1
=
_
[B[

2
e

|B|t
2
2

1
= [B[ (3.10)
Ora dobbiamo trovare
2
, la quale abbiamo visto dovr annullarsi una volta, e presentare allinnito
il medesimo comportamento di
1
. Proviamo allora a prendere la Gaussiana dellequazione (3.10) e
moltiplichiamola per un polinomio

2
= te

|B|t
2
2

2
= (1 [B[t
2
)e

|B|t
2
2

2
= ([B[
2
t
3
3[B[t)e

|B|t
2
2
(3.11)
e andiamo ancora una volta a sostituire nellequazione (3.6) :
_

d
dt
2
+B
2
t
2
_

2
=
2

d
dt
2

2
+B
2
t
2

2
=
2

2
(t) +B
2
t
2

2
=
2

2
(3[B[t [B[
2
t
3
)e

|B|t
2
2
+B
2
t
2
te

|B|t
2
2
=
2
te

|B|t
2
2
e

|B|t
2
2
(3[B[t [B[
2
t
3
+[B[
2
t
3
) =
2
te

|B|t
2
2
3[B[
..

2
te

|B|t
2
2
=
2
te

|B|t
2
2
(3.12)
Indi, abbiamo ottenuto

2
= te

|B|t
2
2

2
= 3[B[ (3.13)
anche se lautofunzione in questo caso non normalizzata in L
2
(a questo scopo occorre la risolu-
zione di qualche integrale per parti). A questo punto introduciamo una proposizione davvero utile che
aerma (daltro canto la forma degli autovalori e delle autofunzioni che abbiamo trovato no ad ora lo
suggerisce) come
3.1 Teoria degli Operatori 75

j
= (2j + 1)[B[ (3.14)
e

j
(t) = P
j1
(t)e

|B|t
2
2
(3.15)
Vediamo la dimostrazione. Dato che per come costruito P
j
deve essere un polinomio o pari o
dispari, avremo, in questultima ipotesi,
P
j1
(t) = t
j1
+a
3
t
j3
+a
5
t
j5
+

j
(t) = t
j1
e

|B|t
2
2
+a
3
t
j3
)e

|B|t
2
2
+a
5
t
j5
e

|B|t
2
2

=

k dispari
a
k
t
jk

j
(t)

j
(t) = [B[t
j
e

|B|t
2
2
+ (j 1)t
j2
e

|B|t
2
2
a
3
[B[t
j2
e

|B|t
2
2
+a
3
(j 3)t
j4
e

|B|t
2
2
a
5
[B[t
j4
e

|B|t
2
2
+a
5
(j 5)t
j6
e

|B|t
2
2
+
=

k dispari
a
k
[B[t
j(k1)

j
(t) +a
k
(j k)t
j(k+1)

j
(t)

j
(t) =

k dispari
a
k
[B[
2
t
j(k2)

j
(t) a
k
(j (k 1))[B[t
jk

j
(t) a
k
[B[(j k)t
jk

j
(t)
+ a
k
(j k)(j (k + 1))t
j(k+2)

j
(t) (3.16)
Andiamo unultima volta a sostituire il tutto nellequazione (3.6), ottenendo
_

d
dt
2
+B
2
t
2
_

j
(t) =
j

j
(t)

d
dt
2

j
(t) +B
2
t
2

j
(t) =
j

j
(t)

j
(t) +B
2
t
2

j
(t) =
j

j
(t)

k dispari
a
k
[B[
2
t
j(k2)

j
(t) a
k
(j (k 1))[B[t
jk

j
(t) a
k
[B[(j k)t
jk

j
(t)
+a
k
(j k)(j (k + 1))t
j(k+2)

j
(t) +[B[
2
t
2

k dispari
a
k
t
jk

j
(t) =
j

j
(t)
(3.17)
Se a questo punto (lalgebra diventa assai tediosa...) si pone, come da ipotesi,
j
= (2j + 1)[B[,
lequazione (3.17) risulta vericata, dimostrando la proposizione e permettendoci quindi di aermare
3.1 Teoria degli Operatori 76
con cognizione di causa di essere in possesso della totalit di autofunzioni e autovalori corrispondenti
alla soluzione del problema.
3.1.3 Operatore di Schroedinger Magnetico
Operiamo in '
3
, e deniamo il campo magnetico

B ed il potenziale vettore associato

A, questi due
oggetti essendo legati dalla relazione


A =

B (3.18)
Il problema agli autovalori, (con H
A,V
=
_
(i+

A)
2
+V

, dove V un eventuale potenziale


elettrico che considereremo nullo), si scrive come
H
A,V
[) = [)
_
(i+

A)
2
+V

[) = [)
_
(i+

A)(i+

A)

[) = [)
_

2
+i

A+i

A+[

A[
2

[) = [)
+i

A() +i (

A) +[

A[
2
= [) (3.19)
Si noti che il potenziale vettore ha tre componenti scalari reali, mentre la funzione a valori
complessi, ed ha un unico componente scalare ma complesso. Inoltre il potenziale vettore vincolato
dalla cosiddetta invarianza di Gauge, la quale aerma che

A =

A+()

A =

A (3.20)
dove un generico potenziale, il che implica, ad esempio, che
H

A,V
(e
i
) = e
i
H
A,V
(3.21)
E altresi estremamente importante ricordare che loperatore di Schroedinger dipende dal poten-
ziale vettore e non dal campo, in quanto lo spettro dipende dal campo e non dal potenziale vettore.
Consideriamo ora un campo magnetico costante in '
3
lungo lasse z, ovvero

B = (0, 0, B). Avremo
3.1 Teoria degli Operatori 77


A =
_
_
_
_
_
i j k
x y z
A
1
A
2
A
3
_
_
_
_
_
= B

k (3.22)
Possibili scelte per il potenziale vettore in modo che questultimo soddis lequazione (3.22) sono

A = y
B
2

i +x
B
2

j

A = xB

j (3.23)
In eetti, linvarianza di Gauge mi consente di scegliere il potenziale vettore che preferisco. Pren-
do

A = xB

j, e mi calcolo H
A,V
[), ricordando che per invarianza traslazionale di il termine V
nellequazione (3.19) nullo. Si ha
H
A,V
[) = +i

A +i (

A) +[

A[
2

=
xx

yy
+i

0
xB
0

+i

0
xB
0

(x)
(y)
(z)

+x
2
B
2

=
xx

yy
+ 2ixB
y
+x
2
B
2

=
_
(ix)
2
+ (iy +Bx)
2

(3.24)
Costruiamo ora il problema agli autovalori, risolvendolo poi prendendo la trasformata di Fourier di
entrambi i membri:
H[) = )
_
(ix)
2
+ (iy +Bx)
2

=
(ix)
2
+ (iy +Bx)
2
=


2
x
2
+

(iy +Bx)
2

. .

2
= (3.25)
Trattiamo a parte il termine per snellire la trattazione. Abbiamo
3.1 Teoria degli Operatori 78

=

(iy +Bx)
=

i
y
+

Bx
= k +Bx
= (k +Bx) (3.26)
indi
= (k +Bx)
2
(3.27)
Sostituendo lequazione (3.27) nellequazione (3.25) otteniamo


2
x
2
+ (k +Bx)
2
=
_


2
x
2
+ (k
2
+B
2
x
2
2kBx)
_
=
_


2
x
2
+B
2
_
k
2
B
2
+x
2

2kx
B
__
=
_


2
x
2
+
_

k
B
+x
_
2
B
2
_
= (3.28)
il che signica che per ogni valore di k ho un oscillatore armonico di parametro B
2
traslato di
k
B
.
Gli autovalori sono del tutto identici a quelli riportati nellequazione (3.14) e sempre per k ssato avr
(x, k) = (k)
j
_
x
k
B
_
(3.29)
dove (k) L
2
k
. Per ricavare le autofunzioni del problema, mi baster allora antitrasformare il
tutto,
(x, y) =
1
2
_
+

(k)
j
_
x
k
B
_
e
iky
dk (3.30)
dove (x, y) L
2
(x,y)
.
3.1.4 Spettro e Risolvente
Tratteremo in questo contesto uno spazio euclideo (per il quale cio tra le altre cose possibile denire
il concetto di norma vettoriale) complesso, che in generale, specie nel caso innito dimensionale, prende
3.1 Teoria degli Operatori 79
il nome di spazio di Hilbert, notoriamente fondamentale nellambito della meccanica quantistica. Chia-
miamo allora L
2
(', C) lo spazio delle funzioni f denite sullasse reale a valori complessi, derivabili
innite volte e a quadrato integrabile, ovvero per le quali valga
_

[f(x)[
2
dx < (3.31)
Uno spazio di Hilbert dotato tra laltro anche di prodotto scalare. Prendiamo ora un sottospazio
D di uno spazio di Hilbert H L
2
(', C), e cerchiamo un operatore tale che

L : D H (3.32)
Un primo esempio loperatore Laplaciano, poich
D = :

2

x
2
L
2
(', C) (3.33)
ma anche loperatore di Schroedinger magnetico che abbiamo visto in precedenza. Deniamo ora
come autovalore
C :

L[) = [) D (3.34)
e come risolvente (

L) linsieme degli autovalori


(

L) : C :

L invertibile con inversa limitata in H (3.35)
il che signica essenzialmente due cose: in primo luogo
(

L) f H :

L = f ha una soluzione unica in H (3.36)
ed inoltre esiste una costante tale che
[f(

L )
1
[ [f[ (3.37)
A questo punto, possiamo allora denire lo spettro delloperatore

L come
(

L) = C : , (

L) (3.38)
Vediamo un paio di esempi. Prendiamo loperatore
3.1 Teoria degli Operatori 80

L =
_

d
dx
2
+ 1
_
:

+ (3.39)
e costruiamone il problema agli autovalori

L[) = [)

+ = [)

+ (1 ) = 0 (3.40)
Di certo = 1 non rappresenta un autovalore. Le soluzioni potrebbero essere, da un punto di
vista intuitivo, o esponenziali o combinazioni lineari di seni e coseni. Il problema che nessuna di
queste soluzioni possibili integrabile su tutto L
2
, indi non esistono autovalori per il problema in
esame. Andiamo tuttavia a calcolare il risolvente di questultimo, avvalendoci ancora una volta della
trasformata di Fourier:

+ (1 ) = f
k
2
+ (1 ) =

f
_
k
2
+ (1 )

=

f
=

f
1
k
2
+ (1 )
. .
g
=

f(k) g(k)
=

f g
=

f g
= f g
=
_
+

f(y)g(x y)dy (3.41)


il che richiede di antitrasformare g(k). Ne risulta che sono ammessi tutti i valori di < 1 e C.
Indi, lo spettro delloperatore sar costituito da tutti i > 1, poich lo spettro il complementare
del risolvente. Si noti per inciso che in tutto questo il problema seguita a non ammettere autovalori
di sorta, indi, non assolutamente vero che lo spettro di un operatore linsieme dei suoi autovalori
(come invece in molti millantano), e questo esempio risulta estremamente signicativo in questo senso.
3.2 Caratterizzazione Variazionale degli Autovalori di Operatori Hermitiani 81
3.2 Caratterizzazione Variazionale degli Autovalori di Operatori Her-
mitiani
Prendiamo uno spazio vettoriale di Hilbert H a dimensione nita ma complesso (indi a coecenti
complessi) per il quale sia denita la nozione di prodotto scalare, ed un operatore

L : H H. Si noti
in primo luogo che per uno spazio di funzioni continue in un certo intervallo [a, b], il prodotto scalare
tra due vettori e risulta
[) =
_
b
a

x
dx (3.42)
se le funzioni in questione sono a valori reali. Se invece sul medesimo spazio le funzioni sono a valori
complessi, allora il prodotto scalare denito come
[) =
_
b
a

x
dx (3.43)
un oggetto sempre positivo a meno che vi sia coinvolto un vettore nullo. Ma torniamo a

L.
Deniremo

L

come loperatore aggiunto di



L, per il quale cio vale la seguente relazione:
[

L[) = [

[) (3.44)
Si osservi che per uno spazio vettoriale di dimensione nita, laggiunto di un operatore esiste sempre.
In particolare, se alloperatore

L associamo come lecito una rappresentazione matriciale di elementi
l
ij
, alloa gli elementi della matrice rappresentante

L

sono l

ij
= l
ji
. Indi, una matrice aggiunta la
complessa coniugata della trasposta, e si denisce autoaggiunto o hermitiano quelloperatore per il quale

L =

L

mentre si indica con antiautoaggiunto o antihermitiano un operatore per il quale



L+

L

= 0. Si
noti che se

L un operatore hermitiano, allora i

L antihermitiano, e viceversa. Limportanza di questa


classe di operatori st nel fatto che se un autovalore di un operatore hermitiano, allora reale
(

= ), mentre nel caso di operatori antihermitiani, i corrispondenti autovalori sono immaginari puri.
Non solo, ma ad un operatore hermitiano, per n dierenti valori di
n
, corrispondono n autofunzioni
(eventuali degenerazioni permettendo) che costituiscono una base ortonormale. Inoltre, gli autovalori
di un operatore hermitiano risultano corrispondere ai punti critici del cosiddetto quoziente di Rayleigh
R

denito da
R

=
[

L[)
[)
(3.45)
Vediamo ora unaltra classe importante di operatori, ovvero gli operatori lineari, aventi la propriet
3.2 Caratterizzazione Variazionale degli Autovalori di Operatori Hermitiani 82

L[

i
c
i

i
) =

i
c
i

L[) (3.46)
dove c
i
sono i coecenti delle funzioni
i
, in generale complessi, tanto vero che alloperatore lineare

L posso associare sempre una matrice a coecenti complessi. Vediamo ora il teorema della divergenza,
che ci servir tra breve per dimostrare come loperatore magnetico un operatore hermitiano. In
generale,
___

(

F)dV =
__

F n
e
d (3.47)
dove e rappresentano volume e supercie rispettivamente, e n
e
il versore normale a questultima.
Se moltiplichiamo il campo vettoriale

F per una funzione , abbiamo
___

(

F)dV =
__


F n
e
d
=
___

(

F)dV
=
___



FdV
__


F n
e
d (3.48)
Prendiamo ora due funzioni nel piano complesso e (per la precisione denite nel dominio ,
indi il tutto si riduce di una dimensione, poich il dominio non una regione solida, ma una supercie).
Servendoci dellequazione (3.48) possiamo scrivere
_

() =
_

n
e
(3.49)
A questo punto enunciamo la seguente proposizione: date come sopra due funzioni nel piano
complesso e , si ha
_

() =
_

()
=
_

( n
e
n
e
) (3.50)
3.2.1 Operatore Aggiunto dellOperatore Magnetico
Abbiamo denito in precedenza loperatore magnetico (in assenda di termini traslazionali) come

L = (i+

A)
2
(3.51)
3.2 Caratterizzazione Variazionale degli Autovalori di Operatori Hermitiani 83
con

A potenziale vettore associato al campo magnetico

B. Prendiamo poi le solite due funzioni
e appartenenti ad un sottospazio di Hilbert del piano complesso, e prendiamone lintegrale su uno
spazio '
n
(ricordando che
_

n
=
_

n
())
_

L[) =
_

n
_
(i+

A)
2

=
_

n
_
+i

A +i (

A) +[

A[
2

=
_

n
() +i

A
. .

+i (

A)
. .

+[

A[
2
(3.52)
I due termini e si riscrivono come
=
_

n
i

A
..

= i
_

n


F (3.53)
e
=
_

n
i (

A)
. .

F
= i
_


F (3.54)
in modo da poter applicare il teorema della divergenza nella forma dellequazione (3.48), dove
escludiamo i termini di bordo in quanto tendono a zero nel presente contesto e per inciso ci riferiamo
non ad integrali di volume e supercie come nella denizione generale, ma al gi citato integrale su un
generico spazio '
n
. Otterremo allora
_

L[) =
_

n
() i (

A) i

A +[

A[
2

=
_

[) (3.55)
poich

= (i

A)
2
(3.56)
3.2 Caratterizzazione Variazionale degli Autovalori di Operatori Hermitiani 84
indi abbiamo dimostrato che loperatore magnetico in eetti un operatore hermitiano.
3.2.2 Forma Quadratica
Ad un operatore hermitiano

L : H H dove H uno spazio di Hilbert, sempre possibile associare
la corrispondente forma quadratica Q

L
, che un polinomio omogeneo di secondo grado a coecenti
reali, la cui forma
Q

L
= [

L[) (3.57)
Consideriamo ad esempio loperatore di Laplace. Avremo
Q

L
=
_

n
()
=
_

n
()

=
__

_

_

n
__

=

+
_

=
_

n
[[
2
(3.58)
dove abbiamo integrato per parti
Vediamo inne lesempio delloperatore magnetico
3.2 Caratterizzazione Variazionale degli Autovalori di Operatori Hermitiani 85
Q

L
=
_

n
_
(i+

A)
2

=
_

n
_
(i+

A)
_
i +

A
_

=
_

n
i
_
i +

A


A
_
i +

A

=
_

n
()

+ +i

(

A)
. .
eq.(3.54)
+i


A +


A

A
= ()

. .
eq.(3.58)
i

A

+i


A +


A

A
=

i

A

+i


A +


A

A
= (

+i

A) +

A(i

+

A)
i
i
= (

+i

A) +

A(

+i

A)
1
i
= (i +

A)(i +

A)
=
_

n
[i +

A[ (3.59)
Si noti che ovviamente le forme quadratiche sono oggetti positivi. Prima di concludere, un teorema
imposrtante, che torner ultile in seguito, vale a dire la cosiddetta disuguaglianza di Cauchy-Schwartz,
la quale nellambito di uno spazio euclideo aerma che, per ogni coppia di funzioni e vale che
[[)[
2
[)[) (3.60)
Nellambito delle forme quadratiche, abbiamo
Q

L
() = [

L[)

i,j
l
i,j

j
(3.61)
il che, secondo lequazione (3.60) implica che
[Q

L
()[

i,j
[l
i,j
[
2
[[
2
(3.62)
3.2.3 Ancora sugli operatori hermitiani
Vogliamo in questa sede riprendere alcuni concetti esposti precedentemente e soprattutto fornirne
dimostrazione. Dato dunque un operatore hermitiano

L, abbiamo visto che questultimo presenta tra
le altre due propriet decisamente importanti:
3.2 Caratterizzazione Variazionale degli Autovalori di Operatori Hermitiani 86
1.

L possiede unicamente autovalori '.
2. Gli autovalori di

L corrispondono ai punti critici della forma quadratica Q

L
vincolati alla sfera
unitaria, il che equivale ad aermare che costituiscono i punti critici del quoziente di Rayleigh la
cui espressione riportata nellequazione (3.45).
Vediamo allora la dimostrazione relativa alla prima propriet enunciata, che in altri termini ci dice
che nel caso di operatori hermitiani

L =

L

. Avremo

L[) = [)
[

L[) = [)
[

L[) = [

[)
[) =

[)
=

(3.63)
Per quanto riguarda il secondo punto, partiremo aermando che lestremo inferiore del quoziente
di Rayleigh, che chiameremo , non solo anchesso un autovalore, ma anche lautovalore pi piccolo
associato alloperatore

L. La dimostrazione di quanto appena detto, ci servir poi per estendere la
trattazione alla totalit dei punti critici del quoziente in esame, che abbiamo detto corrispondere agli
autovalori del problema. Osserviamo prima di tutto che lestremo inferiore del quoziente di Rayleigh
deve essere un minimo. Infatti, operando la sostituzione


_
[)
(3.64)
possiamo ricondurci alla minimizzazione della forma quadratica sulla sfera unitaria, la quale sfera
unitaria rappresenta un oggetto chiuso e limitato, sul quale il rapporto di Rayleigh una funzione
continua. Per il teorema di Weierstrass, allora, (il quale per lappunto asserisce che in uno spazio
euclideo di dimensione nita pgni funzione reale continua su un insieme chiuso e limitato ammette
massimo e minimo), esister un minimo del quoziente di Rayleigh che chiameremo . Per il cosiddetto
principio di Fermat, oltretutto, in il dierenziale del quoziente si deve annullare. Calcoliamo allora
il dierenziale dQ

L
()h di una generica forma quadratica Q

L
:
3.2 Caratterizzazione Variazionale degli Autovalori di Operatori Hermitiani 87
dQ

L
()h = Q

L
( +h) Q

L
()
= [

L[) +h[

L[) +[

L[h) +h[

L[h) [

L[)
= h[

L[) +h[

L[) +h[

L[h)
= 2Reh[

L[) (3.65)
dove onde ottenere lultima scrittura ci siamo serviti dellequazione (3.62). Dicevamo che nel minimo
il dierenziale del quoziente deve annullarsi. Scriviamo allora il quoziente nel minimo come
Q

L
() Q

D
() (3.66)
con Q

D
() denominatore, e dierenziamo lequazione (3.66), ottenendo
dQ

L
()hQ

D
() Q

L
()dQ

D
()h (3.67)
Ricordando che avevamo denito
=
Q

L
()
[)
(3.68)
ovvero il quoziente nel minimo, ne risulta che
dQ

L
()h dQ

D
()h = 0
2Reh[

L[) 2Reh[) = 0 (3.69)


o se vogliamo, operando la sostituzione h ih,
2Imh[

L[) 2Imh[) = 0 (3.70)


Il fatto che le parti reale ed immaginaria si annullino, dimostra quanto ci eravamo proposti. Da
quanto abbiamo appena visto, discende il fatto che un operatore hermitiano diagonalizzabile, ovvero
ammette una base di autovettori che per di pi ortonormale. Tali autovettori sono associati ad una
serie di autovalori che nalmente andremo a dimostrare essere i punti critici del quoziente di Rayleigh.
La trattazione ricorsiva. Sappiamo infatti che il minimo del quoziente in questione un autovalore.
Chiameremo in questo contesto questultimo
m
, al quale per forza di cosa sar associato almeno un
(la degenerazione in agguato, ma soprattutto) autovettore
m
. Deniamo allora come V
m
lo spazio
3.2 Caratterizzazione Variazionale degli Autovalori di Operatori Hermitiani 88
vettoriale generato dallautovettore di cui sopra, e prendiamo in esame il suo complemento ortogonale
V

m
(ovvero il sottospazio vettoriale di V
m
che contiene tutti quei vettori ortogonali ad ogni elemento
di V
m
), nel quale possiamo denire un secondo operatore, diciamo

L

che a sua volta hermitiano (cos


come per denizione lo era

L
m
che mi ha generato lautovettore
m
). Indi, lecito reiterare il ragio-
namento su

L

, che mi genera un altro autovettore

ed un autovalore

. Costruiamo il complemento
ortogonale corrispondente allo spazio generato da

, e ancora individuiamo un operatore



L

hermitia-
no... Abbiamo dunque dimostrato lortonormalit degli autovettori di un operatore hermitiano, il che in
un certo senso dimostra il famoso teorema spettrale, il quale aerma che dato un operatore

L : H H
dove H uno spazio vettoriale euclideo di dimensione nita, allora esiste una base ortonormale di H
composta da autovettori di

L se e solo se questultimo un operatore hermitiano.
3.2.4 Spettri di alcuni Operatori
Approttiamo di questa sezione per ribadire un paio di concetti fondamentali. Dato uno spazio di
Hilbert H, ed un operatore

L : D(L) H dove D(L) un sottospazio di H (ovvero

L un operatore
lineare), deniamo il risolvente di

L, (

L) e aermiamo che (

L) f H ununica
H :

L = f e [[[[
H
c[[f[[
H
dove c una costante che non dipende n da f n da . Lo
spettro (

L) di

L sar allora C(

L). Diremo inne che un autovalore di



L se ,= 0 :

L = .
Partiamo con il considerare loperatore

L : H H, dove H uno spazio di Hilbert, per il quale

L[(x)) = x(x) (3.71)


dove (x) L
2
([0, 1], C). A partire dal problema agli autovalori, ricaviamo allora
(x )(x) = f(x) x [0, 1] (3.72)
E evidente che non esistono valori di per i quali f(x) una funzione non banale, poich x ,=
(x) = 0, indi loperatore

L non ha autovalori. Ma abbiamo visto che questo non basta a denire lo
spettro di questultimo, indi andiamo a studiare il risolvente, andando a chiederci se lequazione (3.72)
abbia soluzione unica o meno, ovvero se
(x) =
f(x)
(x )
(3.73)
seguiti ad appartenere ad L
2
o meno. Ricordando che C, abbiamo
3.2 Caratterizzazione Variazionale degli Autovalori di Operatori Hermitiani 89
se ' e < 0 [x [ = x <
se ' e > 1 [x [ = x > 1
se , [0, 1][x [ = c() (3.74)
indi
[(x)[
[f(x)[
[x [

1
c()
[f(x)[ (3.75)
e avremo
_
1
0
[(x)[
2

1
c()
2
_
1
0
[f(x)[
2
[[(x)[[

L
2

1
c()
[[f(x)[[

L
2
(3.76)
il che signica che per , [0, 1], (

L) dove (

L) il risolvente delloperatore

L. Di conseguenza,
lo spettro di

L, (

L), dato da tutti quei [0, 1], poich come detto in precedenza, lo spettro di
un operatore il complementare del risolvente. Prendiamo ora

L[) = i

in uno spazio di Hilbert


H = L
2
(', C) del quale considero un sottospazio in cui le derivate di siano a quadrato integrabile.
Calcoliamo il risolvente.

L = f
i

= f (3.77)
Applichiamo la trasformata di Fourier (nello spazio delle frequenze ).


()

() =

f()
( )

=

f

=

f

(3.78)
3.2 Caratterizzazione Variazionale degli Autovalori di Operatori Hermitiani 90
dove f L
2
(indi anche in L
1
) e quindi

f L
2
per il teorema di Plancherel
1
. Se , ', allora
= k +il con l ,= 0, il che implica che [ [ [l[ 0, indi

f[
[Im()[
[[

[[
L
2 = [[[[
L
2
1
[Im()[
[[f[[
L
2 (3.79)
il che signica che se , ', allora (

L). Indi lo spettro di



L (

L) = '. Studiamo ora


loperatore

L =
d
2
dx
2
nello spazio di Hilbert H = L
2
(', C). Avremo, sempre a partire dallequazione
agli autovalori, e sempre utilizzando la trasformata di Fourier,

= f
i

=

f

=

f
(
2
)

=

f

=

f

(3.80)
Se , ', oppure ' e < 0, allora (

L), mentre se ' e > 0, (

L), indi (

L) =
[0, +]. Inne, prenderemo in considerazione loperatore di Schroedinger magnetico

L = (i +

A)
2
con un campo

B costante in dimensione due. Avremo

B = b

k =

0
0
b

b ' (3.81)
e poich deve essere

B =

A con

A potenziale vettore denito da

A =

0
bx
0

(3.82)
In questo contesto,
1
Nellambito della matematica il teorema di Plancherel un risultato di analisi armonica, provato per primo da Michel
Plancherel. Nella sua forma pi semplice, stabilisce che se una funzione f appartiene sia a L
1
che a L
2
allora la sua
trasformata di Fourier appartiene a L
2
3.2 Caratterizzazione Variazionale degli Autovalori di Operatori Hermitiani 91

L[) =
xx

yy
+ 2ibx
y
+b
2
x
2
(3.83)
Prendiamo allora la consueta f L
2
('
2
, C) e C. A partire dalla solita equazione agli autovalori
avremo

L = f

xx

yy
+ 2ibx
y
+b
2
x
2
= f (3.84)
Applichiamo come sempre la trasformata di Fourier, arrivando ad una scrittura del tipo


2
x
2

+
2

2bx

+b
2
x
2

=

f

x
2
+ (bx )
2

=

f (3.85)
A questo punto operiamo una serie di sostituzioni, algebricamente fastidiose ma necessarie, per le
quali
x =
t

b +

b
b =
bx

b
(3.86)
in modo da poter denire

(t) =

_
,

bt +
b
_

(, x) =

_
bx

b
_
(3.87)
Tornando allequazione (3.85), abbiamo
b

+bt
2
=

f

+t
2


b
=
1
b

f (3.88)
3.2 Caratterizzazione Variazionale degli Autovalori di Operatori Hermitiani 92
Indi, possiamo denire delle funzioni del tipo

n
(t) = P
n
(t)e

t
2
2
(3.89)
dove P
n
sono i cosiddetti polinomi di Hermite. Per inciso, linsieme di funzioni
n

n0
rappresenta
un sistema ortonormale completo di L
2
(', C). Inoltre le funzioni
n
sono autofunzioni delloperatore

2
tt
+t
2
, ovvero

n
+t
2

n
= (2n + 1)
n
(3.90)
dove

(t) =
+

n=0
c
n

n
(t) (3.91)
indi
1
b

f =
+

n=0
f
n
()
n
(t) (3.92)
Tornando allequazione (3.88), abbiamo
c
n

+t
2
c
n


b
c
n
= f
n

n
c
n
()
_
(2n + 1)

b
_
= f
n
() (3.93)
Indi lequazione (3.93) ha soluzioni non banali solo per = (2n + 1)b, il che signica che gli
autovalori di

L sono b(2n + 1) con n 0. Supponiamo allora che ,= b(2n + 1) n 0. Avremo
c
n
=
f
(2n + 1)

b
(3.94)
Indi,
3.2 Caratterizzazione Variazionale degli Autovalori di Operatori Hermitiani 93
[[

[[
2
L
2
=
_

__

(, x)[
2
dx
_
d
=
_

__

2
dx
_
d
=
1

b
_

__

2
dx
_
d
=
1

b
_

_
+

n=0
[c
n
[
2
_
d
=
1

b
_

_
+

n=0
[f[
2
[2n + 1

b
[
2
_
d

1
_
min[2n + 1

b
[
_
2
1

b
_

_
+

n=0
[f[
2
_
d
=
1
_
min[2n + 1

b
[
_
2
1

b
1b
2
_

__

f[
2
dt
_
d
=
1
_
min[2n + 1

b
[
_
2
1
b
2
_

__

f[
2
dx
_
d
=
1
_
min[2n + 1

b
[
_
2
1
b
2
[[

f[[
2
L
2
(,C)
(3.95)
In denitiva, otterremo
[[

[[
L
2
1
[b[min[2n + 1

b
[
[[

f[[
L
2
[[[[
2
L
2
(
2
,C)
=
_

__

[[
2
dy
_
dx

1
2
1
[b[
2
_
min[2n + 1

b
[
_
2
2[[f[[
2
L
2
[[[[
2
L
2
(
2
,C)

1
[b[min[2n + 1

b
[
[[

f[[
L
2
(
2
,C)
(3.96)
il che signica che
(

L) = Cb(2n + 1), n 0
(

L) = b(2n + 1), n N (3.97)

You might also like