You are on page 1of 46

Quaderni di Scienze del Linguaggio

UNIVERSIT IULM

19

Libera Universit di Lingue e Comunicazione

Quaderni di Scienze del Linguaggio 1. 2. 3. 4. 5. 6. 7. 8. 9. 10. 11. 12. 13. 14. 15. 16. 17. 18. 19. D. Antelmi, G. Garzone, F. Santulli, Lingua doggi. Variet e tendenze. D. Antelmi, Fisiologia e patologia dellapprendimento linguistico. F. Santulli, Linterferenza. Lezioni. M. Cislaghi, A. Filippin, G. Rocca, F. Santulli, A. Zagatti, O Padre nostro che ne cieli stai, a cura di M. Negri. F. Santulli (a cura di), La linguistica tra naturalismo e storicismo. Antologia di testi. G. Rocca, Lezioni di glottologia. Temi ed esercizi. G. Garzone, F. Santulli, La voce e la macchina. Fonetica, glottodidattica, multimedialit (con CD-rom). M. Negri, Lenigma della cifra. S. Vassere, Legislazioni linguistiche contemporanee. L. Airaghi, Le astuzie di Eva. Cenni di crittografia e crittoanalisi. G. M. Facchetti, Antropologia della scrittura. G. Rocca, Itinerari etnico-linguistici in Sabina. M. Negri, EPI OINOPA PONTON. A Itaca nellet degli eroi (con un contributo di Ida Ruffoni su Le navi di Omero).. D. Antelmi, G. Rocca, Materiali ed analisi di testi. C. Sessa, Itinerari di cultura alimentaria arbreshe G. Rocca, Itinerari etnico-linguistici tra Marche e Abruzzo S. Vassere, Legislazioni linguistiche contemporanee. 2004. P. Biavaschi, G.M. Facchetti, G. Rocca, Miscellanea italica M. Negri, Storia di Parole. Con un contributo di Clelia Sessa su Il nome della pizza

M ARIO N EGRI

STORIE DI PAROLE
con un contributo di Clelia Sessa su Il nome della pizza

Milano 2005

2005 Arcipelago edizioni Via Carlo DAdda 21. 20143 Milano info@arcipelagoedizioni.com Prima edizione: settembre 2002 Seconda edizione: ottobre 2005 ISBN 88-7695-315-9 Tutti i diritti riservati Ristampe: 7 6 2011 2010

5 2009

4 2008

3 2007

2 2006

1 2005

vietata la riproduzione, anche parziale, con qualsiasi mezzo effettuata, compresa la fotocopia, anche ad uso interno o didattico, non autorizzata. Tutte le illustrazioni sono state tratte da siti web senza limitazioni duso a cui vanno i nostri ringraziamenti.

INDICE
INTRODUZIONE . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . .9 IL NOME DI DIO . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . .37 LUOMO E LA TERRA . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 42 DONNE, MADONNE, E FEMMINE . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 45 IL SESSO DELLE PAROLE . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 49 LA REGINA DEGLI SCACCHI . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 53 CATTIVI, PECCATORI, E TINTI . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 55 MAMMA E PAP . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 57 LA PELOSA . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 60 LA MONTAGNA CHE NON C . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 63 LA DONNOLA . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 65 INCUBI, SUCCUBI, E CAVALLI . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 68 GLI AUGURI DEL PAPA . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 70 PAGANO . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 73 DA MI BASIA MILLE . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 75 SELENE, LUNA, CANDRA, E IL DIO LUNO . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 77 BASELGHE E PIEVI . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 79 NEC ME ANIMI FALLIT GRAIORUM OBSCURA REPERTA . . . . . . . . . . . . . . . 80 UPUPE E GUFI E MOSTRI AVVERSI AL SOLE . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 83 NICK, PAPA LA-BAS, E I NOMI DEL DIAVOLO . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . .84 LA PUNTA CHIAPPA . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . .89 SONO, BIN, WAS, FUI E ALTRE ANCORA . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . .90 LHIMALAYA E LE ALPI . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . .92 OLIO E OLIVA . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . .93 CONDITIO SINE QUA NON . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . .94 CURRY E SALSA DI PESCE MARINATO . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . .97 FARFALLE, FOLLETTI E FARFARELLO . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . .99 LE FOIE GRAS E LA COXOARTOSI . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . .100

LOCCHIO DEL VENTO . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . .101 TETTO, TEGOLA E TOGA . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . .104 SEI MESI COLLA MAMMA E SEI MESI SOTTOTERRA . . . . . . . . . . . . . . . . . .105 ACQUE DI VITA . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . .107 MICHELE E LORSO . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . .110 ODISSEO E ULISSE . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . .113 MORE, RAPE E FOGLIE . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . .114 IL PANE QUOTIDIANO . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . .116 IL RIDESTATO . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . .119 CASTA E COLORE (DELLA PELLE?) . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . .120 VECCHIO, SPECCHIO, MASCHIO E MUSCOLO . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . .123 COLAZIONE, PRANZO E CENA . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . .126 LA BEFANA . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . .129 IL CROISSANT DI EUGENIO DI SAVOIA . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . .131 LA MESSA FINITA, ANDATE IN PACE . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . .132 OGNISSANTI E HALLOWEEN . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . .133 LA SPADA DI ACHILLE E COLTELLI E FORCHETTE . . . . . . . . . . . . . . . . . . .134 LE TWIN TOWERS . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . .135 LA MASCHERA E LA STREGA (di Sonia Barillari) . . . . . . . . . . . . . . . . . .137 LOMBARDIA E ROMAGNA . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . .140 I GIORNI DELLA SETTIMANA . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . .141 IL TOBLERONE . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . .143 UNA RAPIDA CARRIERA: DA FABBRI A RE . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . .145 IL DELFINO E IL FRATELLO . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . .148 COMPAGNI E FIDANZATE . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . .150 APPENDICE . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . .152 CENNI BIBLIOGRAFICI IL NOME DELLA PIZZA di Clelia Sessa . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . .157 APPENDICE . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . .168

Il est vie, esprit, germe, ouragan, vertu, feu; car le mot, cest le Verbe, et le Verbe, cest Dieu (Hugo) Si potrebbe davvero scrivere un gran bel libro raccontando la vita e le avventure di una parola. Senza dubbio questa ha ricevuto impressioni diverse dagli avvenimenti nei quali si usata; ha risvegliate idee diverse in diversi luoghi... Tutte sono impregnate di una forza vivificatrice che viene loro dallanima e che restituiscono attraverso una misteriosa, e meravigliosa, azione e reazione che si attua fra la parola e il pensiero... Le parole, soltanto con la loro forma, risvegliano nella nostra mente le creature che esse adombrano... (Balzac) POLONIUS: What do you read, my lord? HAMLET: Words, words, words (Shakespeare)

Pria chi scendessi allinfernale ambascia, I sappellava in terra il sommo bene onde vien la letizia che mi fascia; e EL si chiam poi: e ci convene, ch luso de mortali come fronda in ramo, che sen va e altra vene (Dante)

INTRODUZIONE

Un qualsiasi fenomeno culturale pu essere descritto tanto dal punto di vista della sua consistenza in un dato momento della storia non necessariamente nel momento attuale , quanto da quello del suo divenire. Per esempio, posso descrivere il Codice Civile Italiano cosi com oggi, o posso mettere in luce i mutamenti intercorsi fra questa edizione e quella che la precedeva. Posso considerare le abitudini alimentari dei Greci dellet di Pericle, o vedere quali processi culturali si siano svolti per raggiungere quello stato. Dunque, la differenza di prospettiva sta esattamente qui, fra la descrizione di stati e la descrizione di processi. In linguistica la scienza che si occupa delle lingue questa differenza di prospettiva viene abitualmente ricondotta alla polarizzazione fra una linguistica sincronica (quella degli stati) e una linguistica diacronica (quella dei processi). Bisogna dire subito che non c nessuna drammaticit nel contrasto e, che, anzi, le due prospettive non possono che integrarsi, non fossaltro che per il fatto, di per s evidente, che lesito di un processo non pu che essere descritto sotto la specie di stato e che, daltro canto, ogni stato il punto di arrivo di un processo. Di conseguenza, ogni affermazione sincronica pu essere volta in diacronia, e viceversa. Per esempio: in italiano standard ci sono due /e/, luna aperta, quella di /vKnti/ plurale di vento, laltra pi chiusa, in /venti/, il numerale. In questa affermazione, come facile constatare, manca lintervento della processualit, che si svolge nel tempo. La descrizione dunque sincronica, perch viene descritto appunto uno stato, riferito allattuale situazione dellitaliano

10

Mario Negri

(standard e toscano). Ma la stessa materia potrebbe essere presentata in questa forma: in latino esistevano vocali brevi e vocali lunghe. Nel passaggio dal latino allitaliano la e la e hanno dato una e chiusa, la una e aperta. Come si vede, le due affermazioni giungono allo stesso esito. Ma, poich questo libro si occupa di storie di parole, sar naturalmente privilegiata la diacronia. Le scienze e la linguistica non meno delle altre tendono a darsi una terminologia specifica (il latinorum di Renzo nei Promessi Sposi). Questa, in molti casi, obbedisce allesigenza di disporre di termini precisi per indicare concetti o delimitare nozioni che non appartengono allesperienza comune; in altri asseconda il meno lodevole sentimento di casta che spesso affligge gli scienziati. Per parte mia, e non solo in questoccasione, ho sempre ridotto al minimo indispensabile il ricorso alla terminologia tecnica. Cos, anche se i termini scelti non coprono esattamente lambito dei corrispondenti tecnici, user sempre parola in luogo di segno, e suono in luogo di fonema. Non credo che ci avr conseguenze drammatiche. Una parola rappresentabile come unentit a due facce, luna delle quali (significante) significa un concetto, unimmagine mentale (significato) (mediazione gi aristotelica) corrispondente a un oggetto non linguistico (cosa). Ora, poich gli elementi descrittivi della parola sono tre (significante, significato, cosa), sar possibile formare con questi una figura triangolare, nota come triangolo fondamentale, che per presento in una forma in parte modificata rispetto alla rappresentazione canonica:

STORIE DI PAROLE

11

significato

LINGUISTICO

NON LINGUISTICO

significante

cosa

Questo triangolo ha alcune caratteristiche notevoli, su cui converr fermarci un po. Come si vede, la linea che unisce il significante, ossia la successione di suoni che in una certa lingua corrisponde a un certo significato, e la cosa, ossia quanto resterebbe, nella prospettiva del principio antropologico debole, se scomparissero tutti i parlanti, tratteggiata: manca cio un rapporto diretto fra significanti e cose. Il rapporto fra la faccia significante della parola e la cosa cui la parola si riferisce dunque sempre mediata dallimmagine mentale del significato. Non meno importante la constatazione che tanto la faccia significante quanto quella significata giacciano nella parte del triangolo appartenente al piano del linguistico: ma, mentre, come si visto, il significante non ha rapporti diretti con ci che appartiene invece al piano del non linguistico, cio la cosa, il significato, bench, come si detto, appartenga di per s al piano del linguistico, si affaccia tuttavia su quello del non linguistico, e con questo intrattiene relazioni dirette (linea continua che unisce significato e cosa). Di qui conseguono due circostanze nodali per il nostro argomento:

12

Mario Negri

poich il significato comunque compromesso con ci che non linguistico, e ne viene cos in qualche modo influenzato, sar per definizione impossibile formulare leggi semantiche parallele a quelle fonetiche, quelle cio che operano, come vedremo, in forma almeno teoricamente predittiva sui significanti; daltro canto, il non-linguistico, cos come esercita la sua azione sui significati, in qualche misura si deposita in essi, e in tal modo i significati divengono memoria vivente della storia culturale di un popolo. Dunque, le due facce della parola hanno qualit e comportamenti profondamente diversi: i significanti evolvono nel tempo secondo leggi fisse, predittive, totalmente riconducibili al piano del linguistico. E il loro mutarsi avviene allinterno delle rigide relazioni che governano impitoyablement, con unespressione cara allo strutturalismo francese, i sistemi fonologici, e dunque le relazioni fra i loro elementi. Le eccezioni, comunque non sistemiche, alla regolarit del divenire dei significanti possono, e debbono, essere spiegate caso per caso. Del tutto diversa la vicenda del divenire dei significati. Qui il peso del non-linguistico per cos dire impedisce agli individui i singoli significati di ordinarsi in strutture. I campi semantici sono connessi da relazioni interne infinitamente pi deboli delle figure fonologiche. La cultura linsieme delle cose investe i significati, costruendo e distruggendo solidariet, motivando e demotivando, tabuizzando ed enfatizzando. Esposti al vento della Storia, i significati mutano, spiccano il volo nel tempo, n pu prevedersi quali saranno le strade del loro divenire e i luoghi dove, ma non per sempre, si poseranno. Conoscendo le leggi fonetiche coinvolte, chiunque, che pur non conosca lindiano antico, potr costruire laspetto significante per esempio del verbo portare (bhar-). Ma nessuna legge semantica consentir di

STORIE DI PAROLE

13

prevedere lesito del significato di portare nel derivato bhary moglie (cio colei che deve essere sostenuta). A questa, solo apparente, paradossalit, tuttavia ben spiegabile, della dissimmetria dei comportamenti delle due facce della parola se ne aggiunge, per, unaltra, strettamente connessa, e cio il fatto che, mentre le ragioni profonde del mutamento semantico sono ben comprensibili (sono le cose, mutando, a trascinare con s i significati), non altrettanto si pu dire del mutamento fonetico. I significanti, come i significati, mutano nel tempo. Ma perch mutano? Non credo che a questa domanda esista una risposta pienamente soddisfacente. Le leggi fonetiche, formalizzate, soprattutto in riferimento alle lingue della famiglia indeuropea, per lo pi nel secolo XIX, e che recano i nomi dei loro scopritori (Grimm, Verner, Brugmann, Grassmann, Osthoff, Bartholomae...), non hanno, naturalmente, alcun carattere normativo: si tratta semplicemente della descrizione di un evento che ha interessato in una certa epoca e in una certa lingua un suono (o un gruppo di suoni). Anche qui dobbiamo confessare di non avere un modello pienamente soddisfacente delle modalit del diffondersi dellinnovazione fonetica. Per quanto possa apparire strano, credo che non si possa eludere lobbligo di ammettere che il mutamento, che interesser tutti i suoni della stessa classe di una lingua, inizi in un singolo atto linguistico. Se vero che tutte le p ereditarie sono divenute, in inizio di parola, f nelle lingue germaniche (inglese, tedesco ecc.), con assoluta regolarit, non riesco a immaginare alcuno scenario alternativo a quello per cui un singolo parlante, per la prima volta, ha pronunciato per esempio fisk- quello che fino ad allora lui e tutti gli altri dicevano pisk-, o fot- quello che fino ad allora era pod-: pluralitas non est ponenda sine necessitate ponendi! Peraltro, gli equilibri fonologici rendono ben conto del perch linnovazione, una volta affermata, si diffonde a tutto il sistema. come se, in una citt, un singolo semaforo si gua-

14

Mario Negri

stasse, e una nuova specie di virus semaforico facesse s che, in luogo del rosso, si accendesse il verde, e per contro il vecchio verde restasse tale. E che questo virus si diffondesse, attaccando alcuni semafori, e risparmiandone invece altri. Le Autorit cittadine, poste di fronte a una tale situazione, avrebbero in effetti due possibilit di comportamento: o riparare i semafori contagiati, ripristinando la vecchia situazione; oppure generalizzare a tutti i semafori la nuova situazione, in cui il nuovo verde significa fermati, e trasformando il vecchio verde per esempio in blu, e dando al blu il valore di passa. Cos reagisce il sistema. Tutto ci avviene perch gli elementi costitutivi dei significanti, i suoni, sono legati da una rete di relazioni oppositive, che costituiscono in effetti la condizione perch essi possano svolgere la loro funzione: pane e rane sono due parole totalmente diverse (non pi n meno di pane e ruota, o di pollo e automobile), ma la loro differenza, dal punto di vista dei significanti, affidata al semplice contrasto fra la p che inizia pane e la r che inizia rane (tecnicamente, diremmo che /p/ ed /r/ sono due fonemi distinti, e che il rapporto /p/:/r/ costituisce unopposizione fonologica). Sicch questi due piccoli elementi fonici bastano a distinguere il significato di alimento prodotto con la lievitazione e la cottura della farina di grano da quello di anfibi anuri della famiglia ranidi. Ma immaginiamo che una nuova legge fonetica dellitaliano trasformasse tutte le p in r. Due significati totalmente diversi sarebbero rappresentati dallo stesso significante. E i putti diverrebbero rutti, la pacchia una racchia, i paggi raggi... Inammissibile! Con ogni probabilit, se le p non volessero proprio saperne di restare al loro posto, e andassero a occupare quello delle r, queste, come fanno i viaggiatori in treno quando salgono dei nuovi passeggeri, cambierebbero di posto. Ma dove andare? Non nel posto gi occupato dalle s, senn le rane diventerebbero sane, il re un s... E cos le s dovrebbero spostarsi alla loro volta, ma stando attente a non andare dove gi ci sono le

STORIE DI PAROLE

15

t, per evitare che le sane diventino tane, i densi denti, e via cos. Possiamo guardare invece come sono andate davvero le cose nel grande mutamento fonetico che ha coinvolto, probabilmente negli ultimi secoli dellera precedente alla nascita di Cristo, tutte le lingue germaniche, dunque linglese, il tedesco, il nederlandese, lo svedese, il danese, il norvegese, lislandese e il gotico. Tutte queste lingue avevano ereditato delle consonanti occlusive sorde (e sorde aspirate), sonore e sonore aspirate: per esempio t, d, dh (serie delle dentali). La prima e la seconda di queste, t e d, continuano senza nessuna modificazione in latino, e di qui in italiano. Ora, nella lingua preistorica che sta allorigine sia delle lingue germaniche, sia del latino, come del greco, dellindiano, dellarmeno, del persiano, dellirlandese, e cos via, che chiamiamo indeuropeo, il numerale 10 iniziava appunto per d- (la forma ricostruita *dek: lasterisco sta appunto a segnalare che si tratta di una forma supposta ma non attestata). Come si visto, in latino (e di qui nelle lingue che continuano oggi il latino, dette appunto neolatine o romanze: litaliano, il francese, lo spagnolo, il portoghese, il rumeno, il sardo....) una d- iniziale non subisce nessuna modificazione: e infatti il numerale per 10 decem in latino, e di qui dieci (ma decina: ne parleremo appresso) in italiano, dix in francese, diez in spagnolo, dez in portoghese, dege in sardo (ma il rumeno ha una z-: zece). Invece in tutte le lingue germaniche una d- iniziale diventa sempre t-: e infatti il nostro numerale appare come ten in inglese, taihun in gotico, tiu in nordico e cos via (il tedesco ha zehn, antico zehan, per una sua specifica evoluzione, detta seconda rotazione). Proviamo a trarre una prima conseguenza: se tanto linglese quanto litaliano ereditano la stessa parola iniziante per d-, e in inglese tutte le d diventano t alliniziale, mentre in italiano si conservano, non sar ovvia la conclusione che a ogni d- iniziale dellitaliano corrisponder una t- dellinglese (ovviamente, se la parola la stessa)? Vogliamo provarci? Italiano dente: inglese tooth (e tedesco

16

Mario Negri

Zahn: di qui litaliano zanna); litaliano due: ingl. two (e ted. zwei)... Ma ci torneremo. Ora, se vero, e lo , che in tutte le lingue germaniche tutte le d sono diventate t, che cosa ne stato delle vecchie t? Sono state spinte via dalle nuove intruse che, per non spingere alla loro volta altri suoni, hanno pensato bene di andare a occupare un posto fino ad allora vuoto, quello delle spiranti sorde: cos t diventata ) (uno dei due suoni scritti in inglese con th, per esempio in thin), p diventata f (fish, foot: ma in italiano pesce, piede), k h. Ma il primo spostamento, quello di d verso t, aveva per cos dire lasciati troppo soli quei suoni che chiamiamo sonori aspirati, e cio sempre restando nelle dentali, dh. Il quale che fa? Va a occupare il posto lasciato libero da d, e gli si riavvicina. Sommariamente descritti, questi due effetti, di spinta (d su t) e di trazione (dh verso d) spiegano le modalit dellevoluzione del consonantismo germanico (descritto dalla cosiddetta Legge di Grimm: proprio Jacob Grimm, uno dei famosi fratelli). Essendo la Legge di Grimm una legge fonetica, secondo quanto abbiano appena visto dovrebbe funzionare in tutti i casi ovviamente di parole corrispondenti (in inglese dare si dice give, che non ha nulla a che fare con il nostro verbo, cos come non lo ha God con Dio), garantendo dunque, dal punto di vista sincronico, la regolarit delle corrispondenze fonetiche (che sono il criterio oggettivo su cui si fonda, come vedremo, letimologia moderna). Abbiamo appena visto che le p diventano tutte f in inglese, e si conservano in latino (e di qui in italiano). Dunque, se la parola italiana pepe (che continua il latino piper, a sua volta dal greco piperi) ha una sua corrispondenza in inglese, ci dovremmo aspettare che questa iniziasse per f- (come fish rispetto a pesce). Ma in inglese pepe si dice pepper. Gi cos presto abbiamo trovato una falla nella regolarit della Legge di Grimm? Per fortuna, no. Laspetto anomalo del nome del pepe in inglese rispetto allattesa si spiega agevolmente pensando che questa parola non sia ere-

STORIE DI PAROLE

17

ditaria in germanico, ma sia stata presa a prestito dai Romani, che lavevano fatto conoscere (e apprezzare! Alarico, nel 410 d.C., ne aveva inclusa una partita nel tributo preteso per far cessare il sacco di Roma) ai meno acculturati Germani. La parola entra cos in germanico quando la Legge di Grimm ha terminato la sua azione (i primi contatti linguisticamente produttivi fra Romani e Germani si collocano nel I s. a.C., con le campagne di Cesare contro i Galli. a quel tempo e in quel contesto che si inquadra il prestito del nome del condottiero romano nel tedesco Kaiser), e dunque la p del nome del pepe sfugge al destino delle p antiche, e resta tale (come la t del nome della strada, latino strata, si conserva nellinglese street, e la p di pondus in pound, e la t di tolonarius toloneum pedaggio (alla sua volta in latino dal greco) nellinglese tool, ted. Zoll. Le leggi fonetiche hanno, come si visto, oltre che un dove, anche un quando. Ma lessere una parola un prestito non lunica causa di deroga alle leggi fonetiche. Un altro motivo di mancata regolarit del divenire dei significanti pu infatti essere trovato in quel meccanismo (psico)linguistico noto come analogia. Infatti, le parole sono esposte, come gi ben sapevano i grammatici antichi, a due azioni per cos dire antagoniste. Da un lato, le leggi fonetiche operano, come si diceva un tempo, ciecamente, coinvolgendo il materiale foneticamente omogeneo senza riguardo per i riflessi che il mutamento ha sulla regolarit dei paradigmi. Dallaltro, il parlante tende a regolarizzare i paradigmi anomali. come la doppia azione delle forze che in natura erodono e modellano. Un bel caso di quanto esaminiamo ce loffre litaliano: qui una vocale breve tonica di media apertura (e ed o) si frange in posizione iniziale: latino bonus: italiano buono, novus: nuovo, decem: dieci, pedem: piede, e cos via. Dunque, nuovo continua regolarmente novus: ma perch nuovissimo, dove la vocale iniziale atona (e infatti dieci ma decina)? Nuovissimo si costituisce per la regola del quadra-

18

Mario Negri

to: bello sta a bellissimo come nuovo sta a x, dove x sar uguale a nuovissimo (come bell- + issimo). Soddisfando minaccia sempre pi il regolare (dal punto di vista della continuazione fonetica dal latino) soddisfacendo perch chiude il quadrato: amare: amando come soddisfare: x, dove x uguale allinfinito -re + ndo. Gli esempi sono tanto numerosi che ciascuno non avr difficolt a trovarne di propri. Ma la regola del quadrato alla base della nostra facolt di parlare. Se qualsiasi bambino cui si chiedesse di fare il plurale di **rusto non dubiterebbe che questo **rusti (forma che non pu aver sentito da nessuno, perch **rusto in italiano non esiste), evidente che il meccanismo di produzione del plurale funziona secondo il seguente quadrato: pollo: polli come rusto: rusti. Cos noi impariamo a parlare. E di qui quelle deliziose forme analogiche che ogni bambino, sulla via di diventare loquens, ha offerto ai suoi genitori. Al problema dellanalogia, anche se naturalmente in prospettiva in parte diversa, ha dedicato pagine di straordinaria importanza il grande grammatico romano M. Terenzio Varrone. Prestito e analogia, peraltro, non esauriscono la gamma delle possibili cause di irregolarit delle leggi fonetiche, pur essendone senza dubbio quelle dominanti. Il tab linguistico ossia il desiderio di evitare di pronunciare una parola il cui significato cade, ovviamente in specifiche condizioni culturali, nella sfera dellinterdetto pu portare o alla sostituzione della parola, o a una sua deformazione. Letimologia popolare, ossia lanalisi fatta da uno o pi parlanti di una parola, non per coincidente con la sua storia effettiva, pu portare a evoluzioni anomale del significante: linglese bridegroom sposo continua irregolarmente lantica forma brydeguma (dove -guma la parola per uomo: latino homo ecc.), perch la seconda parte del composto, che risultava opaca (in inglese il termine comune per uomo man) stata sentita come connessa a groom. Ma limportanza di queste, e di altre, cause di deroga al principio dellineccepibilit delle

STORIE DI PAROLE

19

leggi fonetiche molto inferiore a quella del prestito e dellanalogia. Etimologia, in greco, significa, letteralmente, discorso vero. Lorigine della parola, cos, coinciderebbe con il suo significato autentico. unidea che giunge al suo punto di pi alta paradossalit in un celebre dialogo di Platone, il Cratilo, in cui il grande filosofo, per bocca di Socrate, presenta agli interlocutori, Ermogene e Cratilo, uno sciame di spiegazioni etimologiche di parole greche, nomi comuni e propri, di uomini e di dei, e tanto entusiasticamente procede che, a un certo punto, Ermogene gli dice in verit, o Socrate, tu mi hai proprio laspetto di coloro che, presi dallispirazione, tutta un tratto si mettono a vaticinare (396d). Eccone un esempio, che occorrer tenere a mente, perch della stessa parola, poi, daremo, parlando di Dio, letimologia scientifica: E sembra che anche al padre di lui (cio di Tantalo) il nome sia stato dato benissimo: ma non facile intenderlo. Infatti come una vera e propria proposizione il nome di Zeus; e, separatala in due parti, alcuni ci serviamo di una parte, altri dellaltra; e infatti alcuni dicono Zna, altri Da. Se per le due parti le congiungiamo insieme, allora mostrano la natura del dio, che appunto, come diciamo, quello che un nome deve esser in grado di fare. E invero per noi e per tutti gli altri esseri non vi chi sia causa dello zn (vivere) pi di colui che principe e re di tutte le cose; e giustamente conviene che questo si denomini essere il dio, colui dihn zn (per il quale vivere) sempre a tutti i viventi si appartiene... (396b). Il passo platonico, credo, chiede di essere brevemente commentato. In sostanza il filosofo, alla ricerca del significato vero del nome di Zeus, ne prende due forme concorrenti di accusativo, Zna (poetico, gi in Omero) e Da, che la forma classica, collegando la prima con il verbo zo, infinito zn, che significa vivere, e la seconda con la preposizione di, che significa attraverso. Dunque, il significato vero del nome della divinit suprema greca connesso con

20

Mario Negri

lidea del vivere. Ora, unetimologia simile falsificabile, cio dimostrabilmente erronea? In altre parole, possibile dimostrare che Platone ha torto (peraltro, le etimologie del Cratilo sono, credo, spesso volutamente paradossali, e le conclusioni cui giunge Platone alla fine del dialogo sono di straordinaria profondit)? E qui ritorna il problema della dissimmetria del comportamento nel tempo delle due facce della parola. Infatti, se vero che il mutamento del significato non obbedisce a leggi fisse e predittive, nessuna evoluzione semantica, per quanto improbabile, potr essere esclusa. Oggi letimologia che proclama che il nome del vino viene da forza (vinum a vi) fa ovviamente sorridere, ma, a ben pensarci, la stessa spiegazione che sta alla base del francese eau-de-vie acquavite: lat. aqua vitae (e acqua sono anche, con parola celtica e slava, il whisky e la vodka). Come si potrebbe dunque escludere che il nome di Zeus e il verbo greco per vivere zn siano effettivamente connessi? Ma, a differenza dei significati, i significanti, lo abbiamo visto, evolvono invece secondo leggi fisse e, come conseguenza sulla sincronia di questa modalit del fatto diacronico, i rapporti fra i suoni di lingue imparentate sono costanti. Cos, la z- iniziale del verbo greco per vivere corrisponde alla v- iniziale del verbo latino di pari significato, vivo, e alla b- iniziale della parola greca per vita, bos (il diverso trattamento della consonante preistorica, che rappresentiamo come una gutturale sonora seguita da unappendice labiale, *gw, dovuto al diverso ambiente fonetico). Invece, la z- iniziale di Zna, Zus e la d- iniziale di Da corrispondono alla i- consonantica di Iuppiter, Iovis (italiano Giove), e continuano una dpreistorica (anche qui, i diversi esiti sono dovuti al contesto). Se dunque questa rete di corrispondenze non quella attesa, e se non disponiamo di spiegazioni dellirregolarit, dovremo ammettere che le due famiglie di parole, Zeus e zn, non hanno, storicamente, nulla a che fare luna con laltra. Zeus...

STORIE DI PAROLE

21

dihn zn dunque una paretimologia (nel cui concetto rientrano anche le cosiddette etimologie filosofiche). Qui sta la grande differenza di metodo fra letimologia antica e quella che, forse con supponenza, chiamiamo scientifica ma che in effetti merita questa denominazione, perch si fonda su criteri di valutazione certi. Allinizio per noi di quanto resta della monumentale opera varroniana De Lingua Latina, il grande grammatico avverte acutamente il divenire delle parole nel tempo (V, 5), e descrive i meccanismi del mutare dei significanti con il principio della sottrazione, o delladdizione, della trasposizione e della sostituzione delle lettere(V, 6), e di simili eventi sulle sillabe. Quello che per Varrone non sapeva, e non poteva ovviamente sapere, che tali eventi non sono casuali, e che, nella valutazione del divenire dei significanti, non c limite alle differenze, purch queste siano costanti. In altre parole, un suono pu evolvere anche in modo da diventare diversissimo da come era, ma, se ci avviene in un caso, deve avvenire in tutti gli altri casi, a parit di contesto fonico, e ove, naturalmente, non intervengano cause di turbamento del regolare processo evolutivo. Dunque, facendo storia di parole, non si fa altro che ripercorrere a ritroso la storia dellevoluzione dei significanti e dei significati, ovviamente con i diversi metodi che la loro dissimmetria impone, non alla ricerca del significato vero, ma del punto di partenza pi remoto relativamente allacutezza della nostra vista. Ma qual questo punto? Prendiamo, per fare un esempio, una parola italiana qualsiasi, cane. Il suo significato attuale comune , secondo il De Mauro, animale domestico molto comune, diffuso in tutto il mondo, usato per la caccia, la difesa, nella pastorizia, come animale da compagnia o per altre attivit... nome comune di varie specie della famiglia dei canidi, spec. del cane domestico. , formalizzato, il significato denotativo (ossia non ideologico. Altro quello connotativo: Ebbro! cane agli sguardi e cervo al core! dice Achille infuriato ad

22

Mario Negri

Agamennone, nel I canto dellIliade) in cui i parlanti italiani si riconoscerebbero senza difficolt. La prima attestazione segnalata nel XIII s., e lorigine , naturalmente, il latino cane(m) (molte parole romanze non continuano la forma del nominativo latino). Letimologia di cane dunque lat. canis, canem. Alla tappa dellorigine latina si ferma letimologia di una parola italiana, o francese, o spagnola. Ma, alla sua volta, qual lorigine del latino canis? Un qualsiasi dizionario etimologico latino, o indeuropeo (a seconda dellentrata, se la parola latina o il lemma indeuropeo) citerebbe una serie di forme in lingue appartenenti alla stessa famiglia preistorica (indiano antico .v, avestico sp, armeno un, irlandese antico c, greco kyon, e cosi via e qui gi era arrivato, bench dubitativamente, Varrone: nox quod nocetnisi quod Graece nyx (LL, VI, 6) e ricostruirebbe, eventualmente, la forma preistorica cui tutte queste parole possono essere ricondotte (*kwon-/kun-: con qualche difficolt proprio per latino canis). Ecco, oltre a qui il nostro sguardo non giunge. Alle spalle di *kwon- sta per certamente una storia a meno di ammettere un incominciamento primo, un atto creativo cui io, personalmente, non credo ( latto descritto dal Poeta della Genesi: E la luce nomin giorno, e le tenebre notte... E allarida diede Dio il nome di terra, e le raunate delle acque le chiam mari... (I, 5-10). Unorigine diversa della nominazione appresso (II, 19) Avendo adunque il Signore Dio formati dalla terra gli animali terrestri e tutti gli uccelli dellaria, li condusse ad Adamo, perch ei vedesse il nome da dare ad essi; e ognun de nomi che diede Adamo agli animali viventi il vero nome di essi). Varrone (LL, V, 7) descrive con queste parole i gradi delletimologia: Quattro sono i gradi della spiegazione delle parole. Al pi basso giunge anche il popolo: chi infatti non vede quale lorigine di argentifodinae (miniere di argento) e di viocurus (sovrintendente alle strade)? il secondo grado quello cui giunta la grammatica antica, quello che mostra

STORIE DI PAROLE

23

come i poeti abbiano formato una parola... Il terzo grado, cui giunta la filosofia, iniziando a spiegare lorigine delle parole di uso comune, da dove sia detto oppidum (citt), vicus (villaggio), via (via). Il quarto, dov ladito e i misteri del primo sacerdote... E se non giunger al grado sommo, tuttavia tralascer il secondo... Quale sia questo quarto grado delletimologia non chiaro (, in fondo, lo stesso problema del Cratilo). Comunque sia, in generale possiamo dire che il terzo grado di Varrone coincide in buona parte con il campo delletimologia moderna, che raccoglie derivati e composti (canile, cane-lupo) sotto il lemma principale (cane), e alla spiegazione di quello li rinvia (primo grado) e considera solo marginalmente le parole in qualche misura artificiali. Un punto fondamentale del rapporto fra le due facce linguistiche della parola quello che, in linguistica, raccolto sotto lespressione, che si deve al grande linguista ginevrino Ferdinand de Saussure (1857-1913), di arbitrariet del segno (arbitraire du signe). In buona sostanza, e dovendo per loccasione riassumere i termini di una questione che ha concentrato un dibattito scientifico amplissimo, per usare le parole del Saussure stesso La parola arbitrariet richiede... unosservazione. Essa non deve dare lidea che il significante dipenda dalla libera scelta del soggetto parlante... noi vogliamo dire che immotivato, vale a dire arbitrario in rapporto al significato, col quale non ha nella realt alcun aggancio naturale (CLG, 87). Questo problema, se il rapporto fra significante e significato sia naturale o convenzionale (nel mondo greco, i termini di questa polarizzazione sono phsei per natura e thsei per convenzione) , si pu dire, antico come la riflessione sul linguaggio, e la posizione saussuriana appare oggi estremamente riduttiva. A ben vedere, anche se con tutta la sottile, ambigua autoironia che percorre il Cratilo, alla fine del dialogo Platone introduce un concetto, quello della semantizzazione dei suoni, che anticipa le moderne

24

Mario Negri

riflessioni sul fonosimbolismo (sul problema generale Platone torner in un dialogo della maturit, Il Sofista). In effetti gi Saussure si era ben reso conto che esiste una classe di parole, le onomatopee, che, mirando a riprodurre con suoni del linguaggio suoni di natura, sfuggono, per la loro natura stessa, al principio dellarbitrariet: non , evidentemente, casuale che le mucche muggiscano e le pecore belino (fra laltro, gi belavano ad Atene nel V secolo. Il commediografo Cratino, collega di Aristofane, ci dice che lo stupido, come una pecora, cammina facendo b b). Ma esse non sono mai elementi organici di un sistema linguistico e il loro numero ...assai meno grande di quanto si creda (CLG, 87). Questo certamente vero, come vero che anche nelle onomatopee resti un certo grado di convenzionalit (baster pensare a come diversamente i galli cantino in Italia, Francia e Inghilterra!). E tuttavia forse le parole, o almeno molte parole, non sono del tutto arbitrarie. Tutti siamo daccordo sul fatto che le sveglie, soprattutto quelle grosse a molla, fanno tic-tac. Provate a interrompere la sequenza dei tic-tac e partire da un tac, creando cos una sequenza tac-tic. Non c nessun buon motivo perch la sequenza debba iniziare dalla vocale chiusa (/i/) e non da quella aperta (/a/). Dunque, a questo punto, la vostra sveglia fa tac-tic, tac-tic, tac-tic. Distraetevi un attimo: la sveglia ha ripreso inesorabilmente a fare tic-tac. Prendiamo queste due figure, che ho inventato (lesperimento originale non naturalmente mio):

STORIE DI PAROLE

25

Fig. 1 Fig. 2 una delle due si chiama tacchete, laltra moommi. Quale si chiama tacchete e quale moommi? Se la quasi totalit degli intervistati ha risposto come voi, indicando con sicurezza per tacchete la fig. 2 e per moommi la 1, e se le due figure, come i loro nomi, sono inventate, come mai le risposte coincidono? Che ci sia davvero una qualche giustezza dei nomi? Non vorrei naturalmente essere frainteso. ovvio che la gran parte del lessico di base di una lingua (le parole che Varrone chiamava primigenia, originali) opaca cio dal punto di vista del parlante non motivata , come daltra parte trasparenti (cio, almeno in parte, motivati) sono i composti e i derivati: latte opaco, ma non lo sono n lattaio n caffellatte). Tuttavia, anche se difficilmente formalizzabile, sembra esistere una sorta di tendenza alla congruit fonica, che, beninteso, non obbliga, ma suggerisce: /i/ sembra pi adatta di /a/ a esprimere la sottigliezza (fine, sottile, piccolo, e inglese thin). Ma come la mettiamo con big?; /l/ difficilmente si associa a suoni secchi. Il grugno il viso del maiale e il suo suono, prima del suo significato, renderebbe incongruo il suo riferimento al visino di una ragazza (mentre questo pu ben essere un musetto. E chi accetterebbe, nella Bohme, una

26

Mario Negri

fraschetta di nome Grugnetta?). Il destino cimiteriale dellupupa, 1ilare uccello calunniato dai poeti, era segnato nel suo nome, e lo fissarono, prima delle scuse di Montale, il Parini e il Foscolo:
Senti raspar fra le macerie e i bronchi la derelitta cagna ramingando su le fosse e famelica ululando; e uscir dal teschio, ove fuggia la Luna lpupa, e svolazzar su per le croci sparse per la funera campagna, e limmonda accusar col luttuoso singulto i rai di che son pie le stelle alle obblate sepolture... (Sepolcri, 78-86)

Talora, questa congruit si realizza a livelli superiori della parola. Senza e vento sono, almeno per la mia sensibilit di parlante italiano, parole foneticamente neutre. Ma, unendosi, formano una straordinaria chiusura di verso. La invent Dante:
come di neve in alpe sanza vento (Inf., XIV, 30)

E la riprese da par suo Leopardi, al primo verso della Sera del d di festa:
dolce e chiara la notte e senza vento.

Questo fonosimbolismo sta, probabilmente, alla base dellespressione poetica. Talora dichiarato, come in Pascoli, DAnnunzio, e di l delle Alpi Verlaine, fino al manifesto delle vocali di Rimbaud:
A noir, E blanc, I rouge, U vert, O bleu: voyelles, Je dirai quelque jour vos naissances latentes: A, noir corset velu des mouches clatantes

STORIE DI PAROLE Qui bombinent autour des puanteurs cruelles, Golfes dombre; E, candeurs des vapeurs et des tentes, Lances des glaciers fiers, rois blancs, frissons dombelles I, pourpres, sang crach, rire des lvres belles Dans la colre ou les ivresses pnitentes; U, cycles, vibrements divins des mers virides, Paix des ptis sems danimaux, paix des rides Que lalchimie imprime aux grands fronts studieux; O, suprme Clairon plein des strideurs tranges, Silences traverss des Mondes et des Anges: O lOmga, rayon violet de Ses Yeux! Ltoile a pleur rose au cur de tes oreilles, Linfini roul blanc de ta nuque tes reins La mer a perl rousse tes mammes vermeilles Et lHomme saign noir ton flanc souverain.

27

Cos come colori avrebbe voluto Byron nei suoi versi:


Oh that my words were colours... (Don Juan, VI, CIX)

Ma pi spesso latente, e quasi inconscio, nel verso. Misteriosi raccordi supponeva Saussure nella lingua della poesia, e ne chiese, senza averne risposta, al Pascoli. Ma, per quanto so, la dichiarazione pi esplicita di questo principio che governa lespressione poetica in Dante:
sio avessi le rime aspre e chiocce, come si converrebbe al tristo buco sovra l qual pontan tutte laltre rocce, io premerei di mio concetto il suco pi pienamente (Inf., XXXII, 1-5).

Per darne poi, poco appresso, subito un magnifico esempio:

28 non fece al corso suo s grosso velo di verno la Danoia in Osterlicchi, n Tanai l sotto il freddo cielo, comera quivi; che se Tambernicchi vi fosse su caduto, o Pietrapana, non avra pur dallorlo fatto cricchi

Mario Negri

(Inf., XXXII, 25-30).

e nelle Rime
Cos nel mio parlar voglio esser aspro

Daltronde, la semplice consultazione di un rimario della Divina Commedia mostrer concentramenti di certe rime (-accio, -acco, -acce, -accia, -azzi, -azzo) nellInferno, e al pi nel Purgatorio. Questo, evidentemente, non pu essere casuale. Ma Dante non fu certo il primo. In terra italiana molto prima di lui il vecchio Ennio ebbe questo ardire fonosimbolico:
t tuba trribil // sonit taratntara dixit (Annales, II, fr. XVIII V).

E poi, splendidamente, e con effetti opposti, Virgilio; giocando sul contrappunto fra lagilit del dattilo e il peso dello spondeo:
qudrupednte putrm // sonit quatit ngula cmpum (Eneide, VIII, 596),

ma
pparnt rar // nants in grgite vsto (Eneide, I, 118).

Ma questo rango di evocazione supera quello della parola.

STORIE DI PAROLE

29

Ma queste storie di parole non altro sono che quelle dei popoli e delle culture cui appartengono. Storie lunghe millenni almeno fin dove giunge il nostro sguardo, nella pi remota antichit indeuropea, intorno al V millennio a.C. nelle quali la discontinuit devessere intesa solo alla stregua di frattura documentaria, e il contrasto fra preistoria, protostoria e storia , naturalmente, solo relativo alle nostre conoscenze, e alla documentazione di cui siamo in possesso. Questa lunga storia linguistica, dunque, inizia, almeno dal nostro punto di vista, intorno al quinto millennio a.C., epoca a vero dire individuata con un notevole margine di approssimazione, e sulla base di unidentificazione archeologica della nozione linguistica di indeuropeo con la cultura dei kurgan non superiore a ogni dubbio (ma la migliore di cui disponiamo), in unarea ampia ma inconfrontabilmente meno estesa di quella in cui, tre millenni dopo, troveremo diffusa questa famiglia linguistica (detta appunto indeuropea perch si estende dallestremo occidente europeo fino allIndia, e oltre) e cio le steppe a nord del Mar Caspio e del Mar Nero. Di l, con un processo di espansione che difficilmente potr essere diverso da quello con cui per esempio i Mongoli assediarono, molti millenni dopo, lEuropa tardomedievale, queste popolazioni, seminomadiche e forti della scoperta delluso del cavallo come animale da combattimento (il carro appartiene alle fasi pi recenti di questa vicenda), conobbero quella che probabilmente la maggior espansione di una cultura nella storia dellUomo. Da esse sarebbero sorte Atene e Roma, e sulla loro eredit Parigi; e sempre da esse, nella loro facies germanica, limpero Britannico, e gli Stati Uniti; e i futuri Slavi avrebbero costruito Mosca e San Pietroburgo, ed edificato, con Pietro il Grande e Caterina II, uno degli imperi territorialmente pi vasti della storia. E, a Oriente, la grande cultura indiana e la Persia di Ciro e Dario, su cui si innester, per opera di Alessandro, il mondo greco, con i suoi mirabili conseguimenti. Insomma, una storia straordinaria, che in buona

30

Mario Negri

parte sidentifca con la storia mondiale (lAmerica pressoch in totum indeuropeizzata, e cos lAustralia), di cui gli Indeuropei, vecchi e nuovi, sono stati i protagonisti. Ma neanche qui vorrei essere frainteso, e non per pruderie interculturale che mi affretto a ricordare linsussistenza di qualsiasi rapporto di presupposizione o di implicazione fra lingua e razza. Quando parlo delleredit indeuropea negli Stati Uniti, la vedo realizzata tanto nel bianco anglosassone quanto nel nero, quanto nel giapponese: i quali tutti parlano inglese e partecipano, aequo iure, di quella cultura di cui quella lingua veicolo, ed espressione caratterizzante: Sprache ist mehr als Blut. Proprio perch nelle pagine centrali di questo libro parleremo di parole di molte lingue ma quasi sempre indeuropee, moderne e antiche: non per altro motivo, che non sia quello della competenza specifica di chi scrive , mi sembra non inopportuno dare al lettore un quadro, naturalmente sommario, dellarticolazione della famiglia linguistica cui esse appartengono, riprendendolo da Navadhyayi, pp. 289-94: le lingue indoarie, la cui fase antica rappresentata dal sanscrito o antico indiano, alla sua volta distinto in vedico e classico. Giacch la scrittura in India non compare che col III sec. a.C. (se si eccettuano naturalmente i testi preindeuropei di Harappa e Mohenjo-Daro), le attestazioni dellantico indiano sono materialmente piuttosto recenti: tuttavia, la lingua e i contenuti del Veda, in particolare delle Sahit del g-Veda (Veda degli Inni), che contiene le parti pi antiche, alludono a unepoca ben pi remota, che si fissa, tuttavia con largo margine di convenzionalit, intorno alla met del II millennio a.C. Daltro canto, la tradizione orale indiana ha certamente assicurato una trasmissione fedele di questi testi, sicch la loro recenziorit grafica non coincide con quella documentaria. Pi recenti, e linguisticamente pi evoluti, sono il pali, la lingua del canone buddistico di Ceylon, e i diversi pra-

STORIE DI PAROLE

31

criti (che coesistono nei drammi indiani accanto al sanscrito, con evidente distribuzione sociolinguistica: s che sanscrito parlano i rjnas e i brahmani, pracrito i servi). Di qui le diverse lingue ie. moderne dellIndia: hindi, hindustani, bengali, marathi ecc. (accanto a lingue anarie, come malayalam, telugu, kannada, tamil ecc.); le lingue iraniche, anchesse distinte in antiche, medie e moderne. Liranico antico rappresentato dallavestico, la lingua dellAvesta, il libro sacro dei seguaci di Zarathustra, e dallantico persiano, documentato dalle iscrizioni dei re Achemenidi (Ciro il Grande-Dario III: VI-IV sec. a.C.). Al medio iranico appartengono invece il pahlavi, la lingua ufficiale della dinastia sassanide (III-VII sec. d.C.), nonch il sogdiano, il sacio e il corasmio. La fase recente rappresentata dal farsi (neopersiano), dal pashto o afgano, dallossetico ecc. Nel loro complesso, tutte queste lingue formano la famiglia aria, che, soprattutto in et antica, e per quel che attiene al rapporti fra vedico e avestico, appare fortemente coesa al suo interno. Cos, quando si ascrive un fatto allario, sintende che questo fatto avvenuto, o testimoniato, solo in ario, con esclusione delle altre lingue ie.: p. es. la palatalizzazione aria, o il passaggio di a, e, o ad a; larmeno, attestato dal V sec. d.C. nella sua facies letteraria (grabar), in un alfabeto ideato da un mitico Mesropo. Larmeno moderno articolato nelle due variet orientale e occidentale; il greco, documentato nella sua variet micenea probabilmente dal XIV sec. a.C., a Creta, e dal XIII sec. sul Continente (Pilo, Tebe, Micene ecc.), e continuato direttamente fino ai giorni nostri (neogreco). Nel I millennio il greco ci appare articolato in dialetti: il ionico, parlato in Eubea (e nelle colonie: Cuma), nelle Cicladi (Amorgo, Ceo, Nasso ecc.) e in Asia Minore (Mileto, Samo, Chio ecc.); lattico, strettamente connesso col ionico (ancorch, a parere mio, si tratti piuttosto di affinit acquisita che non

32

Mario Negri

genetica), e cio il dialetto di Atene: a questa variet ci riferiamo quando parliamo di greco classico, alludendo alla lingua (letteraria) del periodo aureo di Atene (VI-IV sec. a.C.). Non infrequentemente si allude ai due dialetti raccogliendoli sotto letichetta di ionico-attico (caratterizzato p. es. dal passaggio di a>e: onde corrispondenze come gr. (e cio ionico-attico!) meter (ma dorico ed eolico mater): lat. mter (ie * mater-); gr. (dor.) malon: lat. malum ma ion. melon, onde it. mlo, e cos via); leolico, parlato a Lesbo e sulle coste settentrionali dellAsia Minore (Efeso, Troade) (lesbi(c)o), in Tessaglia (tessalico), e in Beozia (beotico). In lesbio letterario composta la grande lirica monodica lesbia (Saffo e Alceo); il dorico, parlato nel Peloponneso (laconico, argivo, corinzio, messenico), nonch nelle colonie magnogreche (Siracusa, Taranto ecc.), a Creta, Melo, Tera, Rodi ecc. (i cori delle tragedie attiche erano composti in una lingua patinata di dorico). Ma il dorico era anche la lingua della grande lirica corale (Alcmane); dialetti del Nord-Ovest, comprendenti i vernacoli della Focide, dellEtolia, dellAcarnania, dellAcaia (con le colonie: Crotone, Metaponto ecc.), dellElide, ecc., in parte affini ai dialetti dorici propriamente detti, a petto dei quali, detti severiores, rappresentavano la facies mitior della doricit; larcadico e il cipriota, parlati risp. in Arcadia, nella zona centrale del Peloponneso, e a Cipro, a ridosso della Turchia e della Siria e costituenti in et classica le favelle in cui maggiormente riemergono tratti di et micenea; infine il panfilio, parlato sulle coste meridionali dellAsia Minore. Priva di valore lantica classificazione, che raccoglieva sotto letichetta di eolico tanto lesbio, tessalico e beotico (eolico settentrionale) quanto larcadico e il cipriota (eolico meridionale), assegnando a questo gruppo il nome complessivo di acheo (che oggi si utilizza esclusivamente per alludere al dialetto dellAcaia). A far tempo dalla fine

STORIE DI PAROLE

33

del IV sec. a.C. si va via via affermando una variet comune (koin) a base attica, ma non priva di elementi di tipo beotizzante, che alludono a emergenze di tratti volgari, gi presenti anche in documenti informali dellattico fin da epoca assai antica. In questa variet sono tramandati, fra laltro, i testi sacri (Bibbia dei Settanta, Nuovo Testamento), ed su questa base, bench contrastata dal movimento atticizzante del I sec. a.C., che si formano i dialetti medievali e moderni. Queste due anime del greco giungono fino quasi ai giorni nostri, con il contrasto ora risolto a favore della prima fra dimotik popolare e katharousa pura. Non affronto qui nellimpossibilit di dare una risposta sintetica e per soddisfacente il problema della composizione dialettale della lingua di Omero; lalbanese, articolato nelle variet ghega e tosca, e documentato dal XV sec. d.C., con profonda sovrapposizione di elementi latini su di un fondo che si suole definire illirico (bench questa etichetta non corrisponda a una realt linguistica (e, a ben vedere, anche storica) dai confini ben definiti: s che illirici sono stati classificati ma ora non pi il messapico, di cui poco sappiamo in attesa che la documentazione della Grotta della Poesia venga finalmente messa a disposizione degli studiosi, e, a suo tempo, anche il venetico (che, comunque, non mostra alcuna affinit speciale con lalbanese), nonch il trace; il latino, documentato dal VII sec. a.C. attraverso pochi testi epigrafici (cui devono aggiungersi i frustuli di una documentazione indiretta, attraverso i grammatici di et classica e postclassica: fra i quali spiccano Varrone, Festo ecc.), e poi copiosamente dal III sec. a.C. A partire da questepoca il latino si espande per tutta lItalia antica, soppiantandone le favelle precedentemente parlate (osco, umbro, vestino, marrucino, peligno, sabino ecc.), costituenti, nel loro complesso, il gruppo osco-umbro o italico;

34

Mario Negri

il venetico; il messapico; letrusco; il siculo e lelimo in Sicilia; la/e favella/e prelatina/e della Sardegna che alcuno chiama nuragico); il leponzio (cui soggiace uno strato ligure) e il gallico, appartenenti al ramo celtico dellindeuropeo; il retico, non indeuropeo e (cos?) affine alletrusco. Diffondendosi poi fuori dai confini dItalia, portato dalle armi dei legionari e rinsaldato dalla burocrazia imperiale e dalla scuola, il latino diviene lingua di quella vasta area detta Romnia in cui, col perdersi dellunit dellImpero, si individueranno le favelle romanze, che continuano fino ai nostri giorni i diversi latini volgari (ma chi scrive preferisce la dizione preromanzi) formatisi nelle diverse aree dellImpero (italiano, francese, provenzale, spagnolo, portoghese, ladino, rumeno, sardo e ormai estinto dalmatico); il celtico, distinto in celtico continentale (gallico, leponzio) e celtico insulare (alla sua volta diviso in gaelico (irlandese, con le sue articolazioni cronologiche: particolarmente importante per lindeuropeistica la fase antica, detta antico irlandese, scozzese e manx) e britannico (cornico o cornovagliese, cimrico o gallese, bretone). Le testimonianze pi antiche sono date dalle glosse e dalle iscrizioni galliche e leponzie per il celtico continentale, e dalle iscrizioni ogamiche (od ogomiche) per il gaelico (primi secoli dellet volgare); il germanico, tradizionalmente distinto in orientale (gotico), occidentale (inglese, tedesco, nederlandese e frisone), settentrionale (danese, svedese, norvegese e islandese). Le pi antiche testimonianze, oltre alla breve iscrizione dellElmo di Negau (a cavaliere fra il I sec. a.C. e il I sec. d.C. ? Si tratta comunque del pi antico testo germanico) sono costituite dai testi runici di area soprattutto danese in antico fuark (inizio III sec. d.C.?) e, daltro canto, dalla traduzione della Bibbia in gotico a opera del vescovo visigoto Wulfila (Ulfila: Piccolo lupo, come Attila: Piccolo

STORIE DI PAROLE

35

padre) nel IV sec. d.C., di cui resta un solo frammento dellAntico Testamento e circa tre quarti del Nuovo. Pi recenti di alcuni secoli sono invece i testi in antico nordico o norreno (Edda), in anglosassone (Beowulf), antico sassone (Heliand) e tedesco (Hildebrandslied). Occorrer ricordare come il tedesco sia, alla sua volta, distinto in basso (settentrionale) e alto (centromeridionale), sulla base della II rotazione, mossa dallarea superiore (Oberdeutsch) e di l penetrata nel turingio e in parte del francone (Mitteldeutsch), che sono alla base del tedesco letterario (n.b.: almeno sulla base della quantit latina, la pronuncia corretta degli etnici germanici dovrebbe essere frncone e non francne, frsone e non frisne); il baltico, comprendente i dialetti lituani e lettoni, documentati non prima del XVI sec. d.C., e da cui sono sorti il lituano e il lettone letterari. Apparteneva alla famiglia baltica anche lantico prussiano, soppiantato dal tedesco e ora estinto;

36

Mario Negri

lo slavo, articolato tradizionalmente in orientale (grande russo, bielorusso o r. bianco, ucraino o piccolo r. o ruteno), occidentale (polacco, ceco, slovacco, casciubico, slovinzico, sorbo o vendo o serbo lusaziano), meridionale (serbo, croato, sloveno, macedonico, bulgaro). Le testimonianze pi antiche sono rappresentate dallo slavo ecclesiastico (o paleoslavo, o antico bulgaro), la lingua utilizzata dagli apostoli slavi Cirillo e Metodio per evangelizzare gli Slavi (alfabeto cirillico). Come liranico e lindoario sono raccolti nel gruppo ario, cosi, in virt delle significative isoglosse che li accomunano, anche baltico e slavo vengono talora raccolti in un gruppo di rango superiore, il baltoslavo; lanatolico, comprendente littito cuneiforme, le cui prime attestazioni (testo di Anitta) risalgono al XVII sec. a.C., e dunque rappresentano i monumenti pi antichi giuntici di una lingua indeuropea; il luvio geroglifico, in cui sarebbero composte le iscrizioni imperiali ittite (del XIV sec., e fino allVIII/VII (?): regni neo-ittiti: uso il condizionale perch ben poco mi convince lidea, oramai tuttavia pressoch generalmente accolta dagli anatolisti, che i re ittiti utilizzassero per le loro iscrizioni ufficiali la favella di un popolo da loro conquistato, i Luvi appunto) e i sigilli; il luvio cuneiforme; il palaico. Al millennio successivo appartengono il licio e il lidio nonch, posto che sia ie, il cario; il tocario articolato in due dialetti, orientale (t. A o agno) e occidentale (t. B o cuco), parlati nel Turkestan cinese, e di cui sono attestate dal V-VIII sec. d.C. numerose traduzioni dal sanscrito di opere buddistiche. Il tocario , almeno in et storica, la pi orientale delle lingue ie, e segna cos il confine a oriente dellIndeuropa linguistica.

STORIE DI PAROLE

37

IL NOME DI DIO

Dio (tanto scritto con la maiuscola quindi il dio par excellence, nella nostra religione la prima persona della Trinit, e il nome del quale interdetto agli Ebrei, in modo tale che viene scritto nella Bibbia con le consonanti del tetragramma YHWH ma vocalizzato con le vocali di Adonai Signore-, quanto scritto con la minuscola, col significato generico di divinit) viene dal latino deus. normale che, nelle forme latine con una e davanti a o, la e diventi i ( avvenuto anche in meus, che diventa litaliano mio). Gi subito si presenta come una parola speciale: fa al plurale dei, che prende larticolo gli. A sua volta, il latino deus (che in et classica ha solo il significato generico di divinit) fa parte di una vasta famiglia d parole, con lindiano antico devs, il lituano divas, e le forme germaniche che rinviano a un *teiwaz (tutte le d indeuropee sono diventate t per la Legge di Grimm, come abbiamo gi visto), come linglese antico Tg, il tedesco antico Zio (in tedesco le t- iniziali germaniche sono diventate z- per la II rotazione), e la forma pi anticamente attestata, che teiva, incisa su di un elmo (ritrovato a Negau, in Stiria). Tutte queste forme rimandano a una fonte comune indeuropea che possiamo rappresentare come *dei-w-o-s. I trattini hanno, nelle nostre rappresentazioni, la funzione di isolare le diverse parti morfologiche che costituiscono la parola: dei- la radice, ossia il gruppo di suoni che esprime il significato lessicale (per intenderci, che cosa vuol dire una certa parola). Gli elementi compresi fra due trattini sono i suffissi, cio quelle parti che unendosi alla radice, formano i temi (nomi e verbi). Lelemento preceduto ma non seguito

38

Mario Negri

dal trattino la desinenza, ossia la parte con cui finisce (desino vuol dire appunto finire. Lo disse Virgilio delle Sirene) la parola, e che fornisce le indicazioni grammaticali specifiche della classe dei nomi (numero, genere, caso) e dei verbi (numero, persona, tempo, modo, diatesi, aspetto). Radice + suffisso/i = tema, suffisso/i + desinenza = terminazione; parola - terminazione = radice. Ora, *dei- significa splendere, brillare, essere luminoso. Dunque, il dio, e gli dei, sono coloro che splendono, come il cielo diurno. Il quale cielo, in indiano, si dice dyus, e risale, esattamente come il latino dies giorno, a una forma *di-ew-s (mi permetto, anche se la questione potr apparire un po astrusa, di far notare il rapporto fra dei-w- e di-ew-: la e c nella radice e non nel suffisso nel primo caso, mentre nel secondo manca nella radice ma c nel suffisso! Questo gioco di alternanze di vocali rinvia a quel meccanismo fondamentale per la morfologia delle lingue indeuropee (ma anche semitiche) che si chiama apofonia. Non possiamo parlarne qui) che sta anche per alla base del nome del dio supremo dei Greci, Zus, collaccusativo Da (da *Diw-: ancora apofonia!), cio le due forme isolate da Platone per la sua etimologia. Dunque ora ci chiaro Zeus non il Dio per il quale vivere, bens il Dio del Cielo Luminoso. Esattamente come il latino Iuppiter: ma qui, al vocativo del nome del Dio (*Dieu-! il gruppo di d seguita da una i consonantica, come in ieri, d in latino i consonantica, in greco z), segue la parola per padre (latino pater: la a diventata i perch sta allinterno della parola, come in con-facio che diventa conficio. Si chiama indebolimento): quindi il Cielo Padre. (anche Zeus, e lindiano Dyaus, sono invocati come padri). Siamo cos arrivati a isolare una concezione religiosa molto antica, che le diverse culture indeuropee si sono portate nel corso delle loro migrazioni, per lo pi guerriere, che li hanno condotti a colonizzare unarea vastissima, dallestremit occidentale dellEuropa fino a oltre lIndia (di qui il nome Indeuropeo.

STORIE DI PAROLE

39

I Tedeschi preferiscono Indogermanico). Naturalmente, lingresso di questa nuovo Dio non sempre stato senza contrasto: soprattutto in quelle zone, come la Grecia, in cui gli preesisteva una divinit dai caratteri diametralmente opposti, materna quanto egli era invece paterno, terrestre contro lui celeste, multiforme quanto lui fortemente individuato. Questa divinit pi antica, che si manifesta col nome di Grande Madre, o Signora (spesso seguita da specificazione: del Labirinto a Creta, degli Animali, e cos via) viene spesso rappresentata come una donna dai caratteri femminili (natiche e mammelle) esuberanti, talora grotteschi: a Creta, al Museo di Iraklio, possibile vederne due celebri rappresentazioni nella specie di Signora degli Animali e dei Serpenti. Ora, dal mondo greco ci giunge una straordinaria testimonianza degli ultimi momenti di quel conflitto fra dei, nellOrestea di Eschilo, quando Oreste che, per vendicare il padre Agamennone, ucciso a tradimento da Egisto e Clitennestra, che di Egisto era amante (ma va detto che latteggiamento di Agamennone verso la moglie, che non vedeva da dieci anni, era stato tale da indurre anche una donna meno passionale di Clitennestra al delitto!), li aveva uccisi entrambi, macchiandosi cos di delitto di sangue per il matricidio. Oreste viene giudicato da un tribunale speciale, lAreopago, istituito per loccasione ad Atene per volont di Atena e di Apollo (due divinit olimpiche per eccellenza), e salvato dalle Erinni, che lo perseguitavano, come divinit tutelari dei diritti materni. Lassoluzione, grazie al voto determinante di Atena, non per non aver commesso il fatto, ma perch il fatto non costituisce reato: Apollo, che di Oreste il difensore, ha infatti dimostrato che, non essendovi rapporto di consanguineit fra madre e figlio, il matricidio non delitto di sangue:
CORO:

Vedi come difendi tu costui, perch abbia scampo; egli a terra vers quel sangue della madre che ha in se stesso, e poi dovr abitare di suo padre la casa in Argo? A quali altari della citt sua

40

Mario Negri si far presso? quale acqua lustrale, nella riunione di famiglie e stirpi, lo potr accogliere?

APOLLO: Pur questo voglio chiarire e comprendi come secondo il giusto parler. Non una madre ha generato chi si dice suo figlio, ma soltanto nutrice del germe non appena in essa viene seminato. Chi genera davvero luomo che la incinge, ed essa come straniera a uno straniero salva il germoglio, se un dio non lo abbia sterminato prima. Ora di quanto affermo a te la prova mostrer. Un padre esservi pu anche senza madre; qui vicina testimone la figlia dellOlimpio Zeus che nutrita non fu in un alvo oscuro, ma essa un germoglio tale che nessuna dea generare pu. Quindi, o Pallade, nel resto, conforme alla sapienza mia, dar grandezza alla citt e alla gente tua: perci supplice mandai costui presso il santuario tuo, onde fedele fosse per sempre, e lui, o da, e i discendenti suoi come alleati tu conquistassi; e questa legge in eterno rimanesse che i discendenti di Argivi e di Ateniesi a tale patto fedelt conservino. ******* ATENA: Ecco il mio compito, dare il giudizio per ultima; dunque io aggiunger per Oreste il mio voto. Una madre, che me abbia generato, non esiste; ed io mi abbandono in tutto con tutto lanimo al mondo maschile, fuorch nel conquistare le nozze: appartengo di certo al padre mio. Per conseguenza non do pi importanza al destino di morte di una donna che abbia ucciso uno sposo, sommo capo della sua casa. Oreste vincer, pur se il giudizio a pari voti sia. Al pi presto gettate fuor dallurna i voti, voi, o giudici, che avete questo compito.

ORESTE: O Febo Apollo, quale giudizio avr questo processo? CORO: O Notte nera, madre mia, non vedi questo mio rischio?

ORESTE: Ora per me lesito un laccio, oppure veder la luce ancora. CORO: Per noi la rovina o che in futuro gli uomini ci diano sempre onori.

APOLLO: Contate, ospiti miei, esattamente i voti che fuor balzano, e curate con scrupolo di non fare ingiustizia, quando li dividete. Se

STORIE DI PAROLE Il risultato dei voti viene presentato ad Atena. ATENA:

41

Costui stato assolto dallaccusa di assassinio: dei voti eguale il numero.

Apollo scompare. CORO: Ah, di nuovi, le leggi antiche, dal vostro cocchio calpeste avete e dalle mani costui strappaste! Di ogni diritto io, misera, priva, grave nel mio rancore per questa terra, sventura!, a compensare il mio duolo dal cuore irrompere far un veleno, un veleno gocciante stille che questa terra privino dogni rigoglio. Quindi morbo distruggitore che ogni foglia dissecca, che arresta le nascite ai bimbi, oh, Dike!, far irruzione su questo suolo, per gettare in mezzo al paese putride macchie mortali per gli abitanti. Gemo; che cosa far? devo insopportabile rendermi contro questi cittadini? Subirono, ah, un grave oltraggio sappiatelo le miserevoli figlie della Notte, tristi perch distrutto fu il loro diritto!

Oreste circondato dalle Erinni (380 a.C.)

42

Mario Negri

LUOMO E LA TERRA

Uomo da homo (per il trattamento uo di o iniziale accentata lo stesso, che abbiamo visto nellIntroduzione, di nuovo da novus), e si connette con humus terra (la stessa parola in inglese antico e gotico guma, nel lituano zmu e nellirlandese du). , dunque, il terrestre rispetto al celeste, come il dio. Terrestre perch cammina sulla terra, bench non la guardi:
pronaque cum spectent animalia cetera terram, os homini sublime dedit caelumque videre iussit et erectos ad sidera tollere vultus (Ovidio, Metamorfosi, I, 84-6)

Anche Adamo, il Rosso, haadam in ebraico, condivide il nome con la terra da cui lha plasmato Dio: Genesi, II, 7: Il Signore Dio adunque form luomo di fango della terra, e glinspir in faccia un soffio di vita; e luomo fu fatto in anima vivente. Invece, nel mondo indiano il primo uomo Manu va con il gotico manna, linglese man (il plurale men, come feet di foot, metafonico), il tedesco Mann ecc., che potrebbero ma solo potrebbero, beninteso avere a che fare con la radice di mens, memini ecc., esprimente lidea di pensare (ma forse unetimologia autoelogiativa). In altre lingue, invece, la polarit uomo-dio ricondotta a quella fra il mortale e limmortale: brots in greco significa uomo, ma derivato dalla stessa radice che d il verbo morior e la parola mors in latino (per mantenere limpegno preso nellIntroduzione, vorrei spiegare laspetto apparentemente lontanissimo delle due forme, anche se un po complesso.

STORIE DI PAROLE

43

La forma che sta alle spalle di brots (come dellarmeno mard) *r-t-s. Quando due consonanti come m e r sincontrano, avviene un fatto caratteristico, dovuto alla fisiologia degli organi dellapparato fonatorio interessato: la m si produce serrando le labbra (come per una b), e consentendo allaria di passare attraverso le fosse nasali, grazie allabbassamento del velo palatino; la r chiede invece di portare la punta della lingua contro gli incisivi (di solito) e di dischiudere le labbra. Ambedue i suoni sono sonori, e quindi le corde vocali sono in vibrazione. Nel passaggio dalla posizione di m a quella di r le corde vocali restano dunque attive, vibrano, mentre il velo, che per m abbassato, si solleva, per escludere le fosse nasali dallarticolazione, e le labbra si dischiudono. Ma il movimento del velo pi rapido di quello delle labbra: in tal modo, fra la posizione di m e quella di r si inserisce una terza posizione, con velo alzato, corde vocali in vibrazione e labbra ancora serrate, che esattamente quella di b. Non una legge fonetica del greco, ma piuttosto una tendenza generale: per esempio in francese chambre viene dal latino camera: la non accentata, cade, e la consonante iniziale si palatalizza. Si ha dunque *chamre (ch = ) e poi chambre. Lo stesso per n ed r: latino tenerum d in francese tendre, minorem moindre, e cos via). Anche larmeno (mard) e il persiano chiamano mortale luomo. In uniscrizione cuneiforme (Persepoli, d) il grande Dario definisce la Persia uvaspa, dai bei cavalli e umartiya (u- la stessa forma, con diversa apofonia, del greco eu-, che, come forma dotta, troviamo anche in italiano: eu-femismo, eu-logistico, eu-calipto (ben nascosto), e cos via. Ma tutto ci sar per il volere di Auramazda hya mathista baganam che il pi grande degli dei. Dio si dice dunque baga- (come in antico slavo bog), e va con la radice dellindiano bhajati distribuisce. Dunque il dio colui che distribuisce, che d in sorte. Infine, il greco anthropos. Gi i Greci pensavano che la parte finale avesse a che fare con gli occhi (nel Cratilo

44

Mario Negri

Platone suggerisce letimologia anathrn ha opope, colui che riflette su ci che ha visto), e anche confortati dalla forma micenea, che presenta la gutturale attesa per il confronto col latino oculus ecc. anche oggi lo si pensa. Ma la prima parte resta misteriosa.

Atena anima luomo creato da Prometeo Christian Griepenkerl (1839-1916)

You might also like