You are on page 1of 8

FUNZIONI CONTINUE - ESERCIZI SVOLTI

1) Vericare che f (x) =

x ` continua in x0 per ogni x0 0. e

2) Vericare che f (x) =

1 x

1 x0

` continua in x0 per ogni x0 = 0. e

3) Disegnare il graco e studiare i punti di discontinuit` della funzione f (x) = [sin x] (parte a intera di sin x).

4) Disegnare il graco e studiare i punti discontinuit` della funzione f (x) = M (sin x) (mantissa a di sin x).

5) Disegnare il graco e studiare i punti di discontinuit` della funzione f (x) = a

2x2 5x3 . x2 4x+3

6) Disegnare il graco e studiare i punti di discontinuit` della funzione f (x) = a

x+3 . 3x2 +x3

7) Determinare k R in modo che la funzione


2 2x + 4x

se x 1 se x < 1

f (x) =

x + k

sia continua su R.

FUNZIONI CONTINUE - ESERCIZI SVOLTI

8) Determinare a, b R in modo che la funzione


log(1 + x)

se 1 < x 0
2

f (x) =

a sin x + b cos x se 0 < x < se x


2

sia continua sul suo dominio.


log(1+x2 ) . 3sin x

9) Determinare il dominio e studiare la continuit` della funzione f (x) = a

10) Determinare il dominio e studiare la continuit` della funzione f (x) = M (3 + 1 cos 2x). a 4 11) Disegnare il graco e studiare la continuit` della funzione a
1 x x

se x = 0 se x = 0.

f (x) =

12) Disegnare il graco e studiare la continuit` della funzione a


1 x sin x

se x = 0 se x = 0.

f (x) =

FUNZIONI CONTINUE - ESERCIZI SVOLTI

SOLUZIONI 1) Per vericare che f (x) = x ` continua in x0 , con x0 0, conviene esprimere la dierenza e

f (x) f (x0 ) in modo da maggiorarla, se possibile, con la dierenza x x0 o con una funzione di x x0 . In questo caso, razionalizzando, abbiamo ( x x0 )( x x0 ) x x0 x x0 = = . x + x0 x + x0 Tenendo conto che x 0 per ogni x 0, |x x0 | |x x0 | | x x0 | = . x + x0 x0 Fissato ora > 0, cerchiamo di determinare > 0, tale che da |x x0 | < segua |f (x) f (x0 )| < . Sfruttando la disuguaglianza precedentemente provata, basta determinare > 0, |x x0 | < . x0 Questultima condizione equivale a |x x0 | < x0 , pertanto basta scegliere x0 . 2) Si vuole vericare che f (x) =
1 x

tale che da |x x0 | < segua

1 x0

` continua in x0 per ogni x0 = 0. Operando come e

nellesercizio precedente, cerchiamo di esprimere la dierenza f (x) f (x0 ) in modo da maggiorarla, se possibile, con la dierenza x x0 o con una funzione di x x0 . In questo caso, abbiamo 1 1 x0 x = . x x0 xx0

Supponiamo che x0 > 0 (per x0 < 0 il procedimento ` simile); poich` f non ` denita in e e e 0, conviene scegliere x in un intorno di x0 che non contenga 0. Se scegliamo, per esempio lintorno di centro x0 e raggio x0 /2, I =] x0 , 3 x0 [, allora per ogni x I si ha 2 2 x x0 > Pertanto, per ogni x I si ha 1 |x0 x| |x0 x| 1 = <2 . x x0 xx0 x2 0 Fissato ora > 0, cerchiamo di determinare > 0, tale che da |x x0 | < segua |f (x) f (x0 )| < . Sfruttando la disuguaglianza precedentemente provata, basta determinare > 0, tale che da |x x0 | < segua 2 |x0 x| < . x2 0 x0 x2 x0 = 0 2 2.

FUNZIONI CONTINUE - ESERCIZI SVOLTI

Questultima condizione equivale a |x x0 | < basta quindi scegliere


x2 min{ 20 , x0 }. 2

x2 0 2 ;

anch` essa sia soddisfatta per x I e

3) Si vuole disegnare il graco e studiare i punti di discontinuit` della funzione f (x) = [sin x] a (parte intera di sin x). Conviene osservare che, poich` sin x ` periodica, di periodo 2, anche f e e ha la stessa propriet`. Pertanto ` suciente limitarsi a studiare f in un intervallo di ampiezza a e 2. Consideriamo, ad esempio, x [, ]. Tenendo conto che [n] = n per ogni n intero, segue che f (x) = sin x per x = , /2, 0, /2, . Inoltre [y] = 0 per ogni y [0, 1[, quindi f (x) = 0 per ogni x tale che sin x [0, 1[, ovvero per ogni x [0, ] \ {/2}. Analogamente, essendo [y] = 1 per ogni y [1, 0[, segue f (x) = 1 per ogni x tale che sin x [1, 0[, ovvero per x ] , 0[. Possiamo pertanto disegnare il graco richiesto, e vericare che vi sono punti di discontinuit`. a In e 0 la funzione f ha discontinuit` di prima specie, in quanto a
x x0

lim f (x) = 0, lim f (x) = 1,

x +

lim f (x) = 1,
x0+

lim f (x) = 0,

In x0 =

f ha una discontinuit` eliminabile, in quanto a


x 2

lim f (x) = 0

f( ) = 1 2

4) Come nel caso precedente la funzione f (x) = M (sin x) (mantissa di sin x) risulta periodica di periodo 2. Consideriamo pertanto il problema posto nellintervallo [, ]. Per tracciare il graco ricordiamo che M (n) = 0 per ogni intero n, da cui segue f (x) = 0 per ogni x tale che sin x sia intero, ovvero per x = , /2, 0, /2, . Inoltre, poich` da y ]0, 1[ segue e M (y) = y, allora per gli x tali che sin x ]0, 1[, ovvero per x ]0, [\{/2}, si ha f (x) = sin x. Invece, da y ]1, 0[ segue M (y) = y+1, e quindi per x ], 0[\{/2}, si ha f (x) = sin x+1. Si osserva ora che f ha punti di discontinuit` di prima specie, per x = , 0, /2, . Infatti a
x x0

lim f (x) = 0, lim f (x) = 1,

x + x0+

lim f (x) = 1,

lim f (x) = 0.

In x =

la funzione f ha invece un punto di discontinuit` eliminabile, poich` a e


x 2

lim f (x) = 1,

f ( ) = 0. 2

FUNZIONI CONTINUE - ESERCIZI SVOLTI

5) Per disegnare il graco e studiare i punti di discontinuit` della funzione f (x) = a

2x2 5x3 , x2 4x+3

occorre preliminarmente determinarne il dominio. Poich` il denominatore si annulla per e x = 1, 3 si ha subito che dom(f ) = R \ {1, 3}. Poich` anche il numeratore si annulla per x = 3 e possiamo decomporre numeratore e denominatore, ottenendo f (x) = (x 3)(2x + 1) 2x + 1 3 = =2+ (x 3)(x 1) x1 x1

per ogni x R \ {1, 3}. Il graco di f si pu` ricavare facilmente da quello di g(x) = 1/x o mediante traslazioni e cambiamenti di scala. Per quanto riguarda i punti di discontinuit`, a x = 3 ` un punto di discontinuit` eliminabile, in quanto non appartiene al dominio, ma esiste e a nito il limite
x3

lim f (x) = lim 2 +


x3

7 3 = . x1 2

Per x = 1, punto esterno al dominio di f , si ha invece lim f (x) = , lim f (x) = +.

x1

x1+

Con abuso di linguaggio si usa dire anche che 1 ` punto di discontinuit` di seconda specie. e a Il graco di f ` riportato in gura 1. e

30

20

10

0 1.0 0.5 0.0 0.5 1.0 1.5 2.0 2.5 3.0

10

20

Fig. 1: Graco di f , (esercizio 5)

6) Si vuole disegnare il graco e studiare i punti di discontinuit` della funzione f (x) = a punti f (x) = 1 . x2

x+3 . 3x2 +x3

Lesercizio ` simile al precedente. Si verica facilmente che dom(f ) = R \ {3, 0}, e per tali e

FUNZIONI CONTINUE - ESERCIZI SVOLTI

In x = 3 si ha una discontinuit` eliminabile, in quanto esiste nito a 1 lim f (x) = , x3 9 mentre in x = 0 si ha


x0

lim f (x) = +,

ovvero una discontinuit` di seconda specie. Il graco di f ` riportato in gura 2. a e

100 90 80 70 60 50 40 30 20 10

2.0

1.5

1.0

0.5

0.0

0.5

1.0

1.5

2.0

Fig. 2: Graco di f , (esercizio 6)

7) Per determinare k R in modo che la funzione


2 2x + 4x

se x 1 se x < 1

f (x) =

x + k

sia continua su R, si pu` cominciare ad osservare che f (x) ` continua per ogni x = 1, in o e quanto composta da funzioni continue (in questo caso, polinomi). Basta quindi studiare la continuit` in x = 1. Perch` f sia continua in x = 1 occorre che i limiti destro e sinistro di a e f (x) per x 1 siano niti ed uguali al valore f (1). Calcoliamo quindi lim f (x) = lim (x + k) = k 1,
x1

x1

x1+

lim f (x) = lim (2x2 + 4x) = 6.


x1+

Imponendo la condizione k 1 = 6 troviamo k = 7, che ` il valore cercato. Per ogni altro e valore di k la funzione f corrispondente risulta discontinua in x = 1.

FUNZIONI CONTINUE - ESERCIZI SVOLTI

8) Per determinare a, b R in modo che la funzione


log(1 + x)

se 1 < x 0
2

f (x) =

a sin x + b cos x se 0 < x < se x


2

sia continua sul suo dominio, osserviamo innanzitutto che dom(f ) =] 1, +[. Inoltre, negli intervalli aperti ] 1, 0[, ]0, [, ] , +[ la funzione f (x) ` continua in quanto composizione di e 2 2 funzioni continue (logaritmo, polinomi, seno e coseno). Resta quindi da studiare la continuit` a nei punti di raccordo x = 0 e x =
2.

In ciascuno di tali punti si ha continuit` se i limiti a

destro e sinistro sono niti ed uguali al valore assunto da f . Calcoliamo pertanto lim f (x) = lim log(1 + x) = 0,
x0

x0

x0

lim f (x) = lim (a sin x + b cos x) = b.


x0

Ne segue che f ` continua in 0 se e solo se b = 0. Inoltre e lim f (x) = lim (a sin x + b cos x) = a,
x 2 2

x 2

x 2

lim f (x) = lim x =


x 2

, 2

da cui risulta che f ` continua in x = e

se e solo se a = . 2

9) La funzione f (x) =

log(1+x2 ) 3sin x

` denita su tutto R, in quanto per ogni x R si ha 1+x2 1 > 0 e

e 3 sin x 2 > 0. Per ogni x R essa ` continua, in quanto composta da funzioni continue. e

10) La funzione f (x) = M ( 1 + 1 cos 2x) ` denita su tutto R. Per ogni x R essa ` continua, in e e 2 4 quanto composta dalla funzione g(x) =
1 2 1 + 4 cos 2x, che ` continua per ogni x R, e ha per e

immagine Im (g) = [1/4, 3/4], e dalla funzione M (x) che ` continua per ogni x [1/4, 3/4]. e

11) La funzione f (x) =

1 x x 1

se x = 0 se x = 0.

` discontinua nei punti x = 1/n, per ogni n intero (positivo o negativo) ed ha in tali punti e discontinuit` di prima specie. In tutti gli altri punti di R ` continua. a e

FUNZIONI CONTINUE - ESERCIZI SVOLTI

12) La funzione f (x) =

1 x sin x 1

se x = 0 se x = 0

` discontinua per x = 0, dove ha una discontinuit` eliminabile, in quanto e a lim f (x) = 0, f (0) = 1.

x0

In tutti gli altri punti di R ` continua. e Il graco di f ` riportato in gura 3. e

0.8

0.6

0.4

0.2

0.0 3 2 1 0 1 2 3

0.2

Fig. 3: Graco di f , (esercizio 12)

You might also like