You are on page 1of 86

G O T I C O

Saint Dennis
Ile- de-
France

1144
Cologne
Glastonbury

Milano

Santiago de compostela
GOTIC
O
BARBARO
GIORGIO
DEI GOTI
ARCHITE
TTURA
scultura

PITTURA
ARCHITE
TTURA
Il Gotico l et delle grandi cattedrali, con spazi
immensi: tutto si eleva verso lalto nel desidero di
avvicinarsi simbolicamente a Dio. La chiesa viene
definite anche duomo, ossia casa di Dio
tile gotico si caratterizza per:
1. L'arco a sesto acuto
2. Il verticalismo degli elementi.
3. I pilastri a fascio e cruciformi.
4. Il contrafforte.
5. Larchi rampante.
6. Le torri campanarie affiancate alla facciata.
7. Le pareti sottili e aperte da grandi vetrate colorate.
8. La fitta decorazione a traforo.
Larco a sesto
acuto
Il verticalismo degli
elementi
I pilastri a fascio e
cruciformi
Il
contraffo
rte
Larco
rampante
Le torri campanarie
affiancate alla facciata.
Le pareti sottili e aperte da
grandi vetrate colorate
La fitta decorazione
a traforo

Pinnacolo
Roson
Finestra
Nicchia
Cuspide
Portale lobata
strombato
Guglie
Loggia
e
Gotico cistercense

Le chiese degli Oridini Mendi


L architettura gotica in Italia
Cattedrali gotiche italine

Architettura civile
Gotico
cistercense
LOrdine Cistercense (1098) a
Cisteaux da S. Bernardo

La chiesa presenta una pianta


croce dallabside rettangolare,
con presbiterio e coro poco
sviluppati.
Gotico cistercense

Una delle prime abbazie cistercensi in italia.

Capolavoro dellarchitettura monastic


Abside rettangolare
Navata centrale, navate laterali.
Semicolonne
I pilastri con mensole
Tiburio ottagonale
I contrafforti
LAbbazia di Fossanova
Gotico cistercense

Abbazia
Abbaziadi Casamari
diChiaravalle
S.Galgano
Le chiese degli
Ordini Mendicanti
Le chiese erette a partire dal XIII secolo da
Francescani e Domenicani
Alcuni caratteri ricorrono frequentemente e
distinguono la loro tipologia dalle altre forme
assunte dal Gotico:
Pianta a croce commissa
Navata unica e ampia
Materiali poveri e semplicit delle strutture
Tetto spesso a capriate scoperte
Le chiese degli
Ordini Mendicanti

Basilica di S. Francesco ad Assisi (1228-


1253)
Le chiese degli
Ordini Mendicanti
Chiesa
Chiesa superiore: navataunitario
inferiore: spazio coperta
da grandidacrociere
coperto a sesto acuto,
ampie crociere con
impostate su pilastri
arconi a sesto acuto,ache
fascio
partono
poggianti alle pareti. Esterno in
quasi dal pavimento
pietra grigio-rosata con facciata a
capanna

Basilica di S. Francesco ad Assisi (1228-


1253)
Le chiese degli
Ordini Mendicanti
Iniziata nel 1278 dai frati
Sisto e Ristoro.

Il capolavoro dellarchitettura
domenicana.

Santa Maria Novella a


Firenze
Le chiese degli
Ordini Mendicanti

Iniziata nel 1295 dai


Francescani.
stato osservato che le
proporzioni di Santa Croce
corrispondono a quelle
della vecchia Basilica di
S.Pietro a Roma.

Basilica di Santa Croce a Firenze


Cattedrali
gotiche italiane

Lo stile gotico non assume in Italia le forme del gotico


francese. invece caratterizzato dellequilibrio fra lo slancio
vertical e le strutture orizzontali.
Cattedrali
gotiche italiane
Iniziato verso il 1230.
Viene costruito sotto la
direzione di Monaci
Cistercens.

Duomo di Siena
Cattedrali
gotiche italiane
Costruito per custodire il Corporale
del miracolo di Bolsena.
Attribuito nel 1290 ad Arnolfo di
Cambio o a Fra Bevignate di
Perugia.
Lorenzo Maitani, autore della
facciata e dei bassorilievi dei
portal.

Duomo di
Orvieto
Cattedrali
gotiche italiane
Iniziata nel 1296 sotto la direzione
di Arnolfo di Cambi
Nel 1334 sotto la direzione Giotto
e poi di Francesco Talenti.
Nel 1420 1436 Brunelleschi.

Santa Maria del Fiore a


Firenze
Cattedrali
gotiche italiane
Iniziato nel 1386 sotto la direzione di
numerosi architetti italiani, francesi e
tedeschi.
lesempio pu illustre dello stile
tardo gotico, detto in architettura
Gotico fiammeggiante.

Duomo di Milano
Architettura civile

Nei secoli XIII e XIV in seguito allincremento della


popolazione urbana e con lo sviluppo dei Comuni e
delle Signorie, le citt si arricchiscono di palazzi
pubblici e privati sempre pu sontuosi, che si
allontanano progressivamente dalla tipologia della
casa-fortezza o casa-torre, per assumere quella del
palazzo Cittadino e rappresentativo.
Architettura civile

Costruito fra il 1299 e fra il 1314.

Sotto la direzione di Arnolfo


di Cambio.

Palazzo Vecchio (Palazzo della Signoria a


Firenze)
Architettura civile

Costruito fra il 1288 e il 1342


sulla Piazza del Campo.
88 metri daltezza, la Torre del
Mangia.

Palazzo Pubblico di Siena


scult
ura
I pulpiti, le fontane e le porte La tendenza principale
delle chiese appaiono meno della scultura gotica la
subordinati al complesso plasticit e il realismo,
architettonico. quasi classico, delle figure.
I suoi caratteri fondamentali

Linearismo nel modellato, mosso e sinuoso;

Naturalismo espressivo nella


caratterizzazione dei personaggi raffigurati;

Senso lirico ed equilibrio classico di


alcune statue e rilievi.
la Pisano (1220/30 - 1278/84):

Nicola capomaestro nel 1285-86

Non certo il luogo di nascita

Pulpito del duomo di Siena Fontana Maggiore di Perugia Pulpito del battistero di
Pisa
Pulpito del Battistero di Pisa (1255-
1260):

Struttura esagonale

Cinque lastre
scolpite
Pulpito del Battistero di
Pisa (1255-1260):
Annunciazione e Nativit
Adorazione dei Magi
Presentazione al Tempio
Crocifissione
Giudizio finale
Pulpito del Duomo di
Nicola Pisano - Giovanni - Arnolfo di Cambio
Siena (1266-68)
Presenta la stessa tipologia del Pulpito pisano

Struttura ottagonale

Nuove scene

Una carica espressiva

Pi gotico
Fonte Maggiore
di Perugia
Nicola Pisano - Giovanni
Giovanni Pisano
(1245 ca - 1314 ca)
Giovanni Pisano
(1245 ca - 1314 ca)
Statue per la facciata del Duomo di Siena
Pulpito del Duomo di Pistoia (1301)

Pulpito del Duomo di Pisa (1302-1310)

Madonna col Bambino


o di Cambio (1240AC -1302/1310)

Fontana
Decorazione
degli
Tomba del della
Assetati
facciata
Cardinale dea Braye
Perugia
del Duomo
in S.
(1281,
di Firenze
Domenicoframmenti
(1296-1302):
nella(1282)
ad Orvieto Galeria
diverse
Nazionalefradicui
sculture,
caratterizzata Perugia),con
dalaun
statua
nuovodistatue
Bonifaciodi
schema
di intensa
VIII, concepita
monumento forzacon
espressiva;
rigoroso
sepolcrale sensoampia
che avr
geometrico.
diffusione nel corso del XIV secolo;
PITT
URA
In tuttEuropa, l'importanza della pittura non alta, tranne che in
Italia, fino alla prima met del Duecento, prevale ancora la
tradizione bizantina, superata a partire dalla seconda met del
secolo dagli artisti di Siena e Firenze che cercano:

Una forma espressiva pu vicina alla realt


Una maggiore resa dello spazio
Una descrizione attenta dei sentimenti

Firenze, Siena, Roma, Assisi sono le citt da cui parte una


vera e propria rivoluzione artistica.

Ci sono i molti pittori brillanti e geniali trovano diverse ed


originali forme espressive con due scuole: la fiorentina e la
senese.
Cimabue (1240 130
CIMABUE
Ha rappresentato la scuola fiorentina con Giotto.
La scuola fiorentina tende alla rappresentazione
di uno spazio razionale e geometrico con effetti
di spettacolare monumentalit.
Si deve la prima riforma strutturale della pittura
Il messaggio artistico di Cimabue non rigetta le
innovazioni e la modernit.
Le sue opere sono piene di sentimento, pi vive,
naturali e morbide.

Il Crocifisso di San Domenico ad Arez


CIMABUE

PalaChiesa
Gli affreschi della della Superiore
Maest didiSanta
S.Francesco ad
Assisi Trinit
Giotto (1266 - 1337
GIOTTO
La straordinaria influenza di Giotto sui suoi
contemporanei determiner in modo decisivo i successivi
sviluppi di tutta la cultura figurativa italiana.
Il maggiore innovatore del linguaggio figurativo.
La sua opera rappresenta una sintesi delle diverse visioni
artistiche della sua epoca.
La profonda trasformazione opera da Giotto riguarda la
stessa figura dell'artista.
Il naturalismo di Giotto: rappresenta la possibilitdi
interpretare la natura, la storia e la vita.
GIOTTO

Affreschi della Chiesa di S.Francesco ad Assisi (1298-


1300)
GIOTTO

Le storie di Santa Gioacchino e SantAnna

LincontroPresentazione
di Gioacchinodied Anna
alla
MariaPorta d'Oro
al Tempio

Affreschi della Cappella Scrovegni a Padova (1304-


1306)
GIOTTO

Le storie della Madonna di Cristo

LaIl fuga
bacioindiEgitto
Giuda

Affreschi della Cappella Scrovegni a Padova (1304-


1306)
GIOTTO

Virt e Vizi

Disperazione Fede

Affreschi della Cappella Scrovegni a Padova (1304-


1306)
GIOTTO

Affreschi della Cappella


Peruzzi (Storie di S.Giovanni
Battista e S.Giovanni
Evangelista)
Nasciata imposizione
Annuncio adel
Reurezione nome al Battista
Zaccaria
di Drusiana

Affreschi della Cappella Peruzzi (Storie di S.Giovanni Battista e S.Giovanni


Evangelista) e della Cappella Bardi (Storie e Santi francescani) nella Chiesa di
San Croce a Firenze (1317-1328)
GIOTTO

Affreschi della Cappella Bardi


(Storie e Santi francescani)

Stimmate Rinuncia
Esequie dei beni
di San
di San Francesco
Francesco
Affreschi della Cappella Peruzzi (Storie di S.Giovanni Battista e S.Giovanni
Evangelista) e della Cappella Bardi (Storie e Santi francescani) nella Chiesa di
San Croce a Firenze (1317-1328)
Simone Martini (1284
SIMONE

Ha rappresentato la scuola senese:


La scuola senese, pu decorativa e preziosa, segue i modelli di una
realt fortemente idealizzata.
considerato il maggiore artista della seconda generazione di
pittori senesi.
La sua pittura esprime gli ideali aulici e raffinati tipici del gusto
senese e di una visione aristocratica e cavalleresca,
contrapponendosi.
SIMONE

San Ludovico
Cavalcata di da Tolosa:da
Guidoriccio tavola eseguita
Fogliano, a
Affresco Napoli
dellaper
Maest
Roberto
nel Palazzo
dAngi nel
Pubblico
1317 (Napoli,
di Siena
affrescata nel PalazzoPubblico di Siena, di fronte alla Maest
(1315) Capodimonte)
Ambrogio
Lorenzetti (1285-
1348)
due Lorenzetti

Pietro Lorenzetti
(1285-1348)
PIETRO LORENZETTI

Insieme al fratello Ambrogio, appartiene alla medesima


generazione di grandi pittori senesi di Simone Martini.

Sviluppa uno stile fondato sulla ricerca plastica ed


espressiva.
La concezione senese tende a fondersi con le nuove
visioni plastiche ed espressive della pittura fiorentina.
PIETRO LORENZETTI

Crocifissione
Deposizione

Crocifissione e Deposizione
Trittico affrescate
della Nativit neltransetto
della Vergine per il della
Duomo Chiesa
di Inferiore di
San Siena
Francesco ad Assisi
(Museo (1326-1329)
dellOpera)
MBROGIO LORENZETTI

Elabora una nuova visione dello spazio, basata


sul perfetto equilibrio di massa e colore.
La sua linea pittorica chiara e sintetica e
subordina, segue i dettami della scuola
senese.
Il capolavoro di Ambrogio una delle pu
alte espressioni della pittura senese del
Trecento. Allegoria del Buon Governo (1337-1339)
MBROGIO LORENZETTI

AllegoriaAllegoria del del


degli Effetti Cattivo
BuonGoverno
Governo in Citt
Pietro Cavallini (Roma 1240-
1340)

Affreschi
Mosaici di Santa
dellabside CeciliaMaria
di Santa in Trastevere (1293)
in Trastevere (1291)
Jacopo Torriti (met del XIII secolo inizio del XIV secolo)

Incoronazione
Storie della della
Vergine
Mosaico absidale di Santa Maria Maggiore (1295)
Vergine
Duccio di Buoninsegna (Siena,
1255 circa 1318 o 1319)

Maest del Duomo di Siena (1380-11,


Madonna Museo dellOpera)
Rucellai
(Uffizi)
1200
1100
L'ARTE GOTICA
L'ARTE GOTICA

GOTICA
BABARO E VOLGARE
ARCHITETTURA

SCULTURA PITTURA
L'ARTE
GOTICA

VETRO SCOLPITO METALO FINITO


ARCHITETTURAI suoi caratteri fondamentali sono
ARCHITETTURA

LArco a sesto acuto che sostituisce quello a tutto sesto, le


volte a crociera che diventano ogivali.
ARCHITETTURA

- Il verticalismo degli elementi


- i pallastri a facio e cruciformi
ARCHITETTURA

I contrafforti e gli archi rampanti

Le pareti sottili e aperte


da grandi vetrate colorate
ARCHITETTURA
ARCHITETTURALe famose construzioni di l'arte gotica

Chiesa di San Francesco ad Asisi


Chiese di Santa Croce di Firenze

Duomo di Monreale Duomo di Napoli


SCULTURA

I SUOI CARATTERI FONDAMENTALI

- Linerismo nel modellato, mosso e sinuoso


- Naturallismo espressivo nella catterizzazine dei personaggi raffigurati
- Senso licrico ed equillibrio classico di alcune statue e rillievi
SCULTURA

- Le sculture fanno parte delle costruzioni e sono addossate ai


portali, ai pilastri, sono collocati nelle logge, nelle nicchie, nei
pulpiti, nei capitelli, e alla sommit di dei pinnacoli.
SCULTURA Le famose artiste e le opere d'arte

NICCOLA PISANO GIOVANNI PISANO ARNOLFO DI CAMBIO


SCULTURA Le famose artiste e le opere d'arte

Il Pulpito di Pisa

Il Dome di Pisa Baptiseri

Pulpito di Sant'Andre
La Deposizione di Benedetto Antelami
PITTURA

Dal XIII secolo in avanti si ha una pittura pi naturalistica.Si dipingono soprattutto


scene religiose come Crocifissioni e Maest.
PITTURA

La pittura rapprensetata da due scuole: quella Fiorentina e quella Senese

Giotto- grande pittore della


Simore Martini, grande pittore
scuola FIORENTINA della scuola Senese
PITTURA FIORENTINA

Giotto applica nella pittura grandissimi rinnovamenti: inserisce i personaggi


in uno spazio architettonico o naturale di cui rende con il disegno e
il chiaroscuro il senso della tridimensionalit, cio della profondit

I volti dei personaggi da lui dipinti rappresentano volti di uomini e di donne


che soffrono, piangono, gioiscono e ridono, pi semplicemente che vivono
PITTURA SENESE

La pittura senese interessata soprattutto al colore,


alla linea e alleleganza decorativa.

Le loro opere si trovano soprattutto a Siena, incontrasto con


la scuola fiorentina che si esprime soprattuttuo negli
affreschi, sono costituite da pitture su tavola

You might also like